• Non ci sono risultati.

La ricostrazione. economica. dell Europa

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "La ricostrazione. economica. dell Europa"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Cntoii 6- Aprile - 1991- IX

- La croclata contro fa fubergolosi

lt Duge:a Roma da” Ilbuon esempio

* ROMA, 5. — La Federazione Naziona- le Fascista per la lotta contro la tuberco-

iusi. comunica:

«Palle. prime notizie giunte a questa Fe- derdzione: si deduce con sicurezza;che Ya

‘giornata del Fiore e della Doppia.Groce”

si'È svolta dovmque in Italia in pr clima di fervido ensusiasmo. IL pubblici ha ri sposto senta eccesioni, con grande fervoe,.

rivelando ‘hà matura consapevolezza del

aninaccioso problema della vnbercolosi e una

volontà‘ di farsi partecipe pin pieno della

grande battaglia contro il'imorba dichiarata all'ordine: del. giorno dalla chiaroveggente

volontà ‘dél Duce condotta con fermezza e

con inetodo dal Governo Nasionale.

Iv: Duce, personalmente, in una vio di

Ron, dra gli applausi dei passanti, ha la-

sciati ad un gruppo di giovani, incaricati

della questua, una offerta di mille lire.

Il popolo minuto, sopratutto il ceto ope-

soia, ha risposto con entusiasmo.

Napoli, Palermo ed altre città hanno rea-

lizsato dei veri perfetti modelli di organiz-

Le:Importazioni del grano

RIOMA, 6. — Il Direttore generale delle

Dogane dott. Silvio Mathis ha fornito alla

Presidenza del Consiglio dei Ministri i se-

guenti dati concernenti le importazioni del

grano: Nel mese di marzo 1930 furono

i portati quintali 936,689 mentre nel mese

ci marzo 1931 le importazioni di grano fu- sono di quimali 1,921,711 cor un aumento di quintali 028,022. Nel periodo dal 1.0 hw glio 1929 al 31 marzo 1930 le importazioni

di grano furono di quintali 5.392.527: nel

corrispondente periodo 1.0 luglio 1930 al

r.o marzo 1931 le importazioni stesse am- montarono a quintali 14.830,722, con un

aumento di quintali 9,438,185.

HI Ministro dell’Aria tedesco

visita Napoli

NAPOLI, 6. Alle ore 12.40 di ieri,

proveniente da Ostia, è giunto all’ idropor-

Lto dei molo Beverello un apparecchio «8

63» che aveva a bordo il Ministro dell’A-

ria tedesco von Guerard, ji capo dell’avia- zione civile tedesca Brandenburg, il diret-

tore generale della ‘e Lufthansa» e alcuni

efficiali tedeschi accompagnati da ‘un uf-

ficiala dell'Aeronautica italiana e dal si- guor Pirozzi dell'aviazione civile italiana.

‘Gli ospiti sono stati ricevuti all'arrivo

dal Comandante l'aeroporto e dal Coman- cazione della Giornata del Fiore” cosic-

chè i combattenti della gigantesca guerra -

* conlro ‘la tibercolosi che insidia alle basi

la jorza, l'avvenire dello rassa, traggono

da questa opera nazionale muove speranze | ew auspici certi per la vittoria ».

S. E. Lessona

visita gli scavi di Leplis Magna |

IPOL'I, 5. — Il [Sottosegretario alle

lonie.!S. Lessona si è recato assieme

i la crociera della Lega Na-

mpioni del torneo di tennis a

‘scavi di ILeptis: Magna.

| Mans ilSottosegretario è dtato ricevuto |

D Homs. Durante la ‘breve ferma- | i ti @ stata giuocata ama partita sul campo

! di terinis, indi :S. IE. ILessona e ja comitiva { i hasina firoseguito per falittem, dove sono

jeati accolti dal delegato circondariale, dal

"Seria. politico e da ‘varie personalità

po un vermonth d'onore, sono ri- |

+ ALI

i

segretario ha partecipato ad un

Ept ERO ella nave: « Andrea. Do- i sit» e quindi ad un ballo al grande Hotel

pin, oriore della crociera e dei campioni di

miao Ss i

sa a Mon nsare lo.

Foyfi ui . i

. HI Mossimo numero di Gioventù Fascista,

. sorto îl titolo; « Orpelli », publicherà il se-

guente articolo di S. E. Giuriati:

Nevo invitare i giovani fascisti che stu-

diano, essere un giorno in grado di

farsi leggete e di farsi ascoltare dalle fo!- lé, a condannare con me lo stile roboante

adottato: da certa stampa e da molti ora ton più o.meno ufficiali. Nell' illusione «

io esprimere o di più esaltare, si cade 0 nel goffo, nell'assurdo e nel ridico- E si offende jl Fascismo. La ricerca

nell'effelto non fascista: il lusso dei vo-

cabobli mor è fascista. ILifre, fatti e log

perchè ii sostantivo non possa i più “essere adoperato nei discorsi ©

neg:i urticdli; senza sutto un sistema plane-

tario di epiteti? IE come non si vede che

mella massima: parte dei casi l'epiteto inde-

hoi.sce e scredita il sostantivo?

er non Testare alle afferazioni gene-

riche, mi spiegherò: per via di esempi

“venuto in moda questo fiore retorico:

«11 Duce ÎMagnifico», E basta un attimo di: riffessione per accotgersi che o .il qua- tifichtivo è ivteso nel senso più ristretto {eioè in,ituogo di generoso, di liberale) e

gi acgerina a una soltanto delle doti che

noi armmiriamo nel Capo; oppure vuole in-

dicare genericamente tin eccezionale splen

dore di ‘costumi e di virtà, e nulla esso

aggiunge al titolo che il semplice intuito

sei legionari ha decretato al condottiero;

Il ‘Die.

Per-ui'altra cagione deve essere ripto- vato inidiltro modo di dire: «til nostro

Duce 3. dttei e tiostro » vorrebbe essere af-

fettucso; ma.-iliventa confidenziale, a mio gusto, irriverénte. L'Uomo che si è impo-

sto, al, mondo, cui si sono scritti volumi 2 Geritinaja; 1 Uomo di cui ogni parola è pesità; ogni atteggiamento scrutato € cum

meritato; è « nostro » nel:senso che noi al

| biamétiA fortuna ‘di essergli vicini con la

devofa GWtidiana ubbidienza; ma non è le-

cito chiamatlo « nostro », perchè anpartie- ne all'umanità ed ulla storia. Direste i!

anostro» Dante? o ii «nostro» Miche fangelo?.

Né tacerò dell'abuso che ogni giorno si perpetiadi taluni vocaboli come «gloria »,

weroismo» e simili. Ho tetto di recente i di una competizione di atle-

ela gloria sportiva»: ed ho Î riverenza, ni tie; fan=

. alto sotto la tempe-

sta dé prolettifi, con Ti convinzione di

È compieré semplicemente fun dovere!

Ta retorigi si beffa atrocemente dei

cultori, ISpecie diegtielli* che sono arri

i abita

aj insegnato come Ja sela poe- |:

1 deplorano quattro mordi in seguito al crol-

9 © ‘I!

l'on. Giuriafi |

«“ Sile robonnie,, ch'Egli condanna

dante l''idroscalo, dal Commissario straor- dlinerio dell'Aerec Club, da varie ipersonali-

tà e da numerosi aviatori.

Accompagnati dai Comandanti dell’aero- norio e dell'idroscalo e dal (Commi: o dell'Aero Club il (Ministro dell'Ari& tede-

sco ed il seguito hanno compiuto un giro

in automobile per [a città ed hanto poi vi sitato l'aereporto manifestando la loro am-

mirazione per lo sviluppo assunto per le

osere pubbliche e per il funzionamento dei

sei

Uragano distruttore

Agroplani:In-frantumi o danneggiati

Case distrutte

TOKIO, 5. + U wioletito ‘iragano, aci

comfagnato da grandine, ha infierito nel-

la zona della stastone aerea militare di {Ta

chiaraî, nell'isola di Kisishiu, distruggendo ,

completament vuna diecina di-aeroplani e-;

parzialmente un'altra diccina: Numerosi al- Hi apparecchi sono stasi danneggiati. La

violenza dell'uragano è ‘stata ‘tale (che ven

fotto case della città ‘sonovistate distrutte è

circa quaranta danneggiate. gravemente. Si

lo delle case‘ed ina dossina di feriti. Sol- tanto i da

ponmontano ad

invifa 1 giovani

smuilione di jeu;

pre più granivica». Quel « più» merita un premio, almeno eguale a quello toccato ad

Emilio Scala! Si pensa che il granito sia da mai più salda, tanto che ad esso si

ricorre n paragone, e nel tempo stes-

so si vuole inventare una più salda del

granito!

Mi: torna in mente, a questo punto, un esordio mussoliniano. Nel discorso di

poli, l'ultimo prima della IMarcia, il Duce, ur ammettendo che è « impossibile torcere il collo all'eloquenza », insegnava che c bi-

sogna ridurla nelle sue linee schematiche

ed essenziali 3 ,

Giovane inscista! Medita questo monito

ia di isci le parole

i guerra agli epiteti sonori.

espressione del ve-

Nessuna imporre al

zione pubblica un evento che non valga, e

se il gesto 0 l’evento valgono, basterà an-

sumciarlo perchè tutti Î

II Fascismo è austeri

adottato csme uniforme la Cami

mo relegato nel museo della social democrazia la casacca di Arlecchino.

GIOVANNI GIURIATI

i

La prima di «Sadko»

all'Opera di Roma i

A, 5. — Teri sera è andata in sce-

“eatro rell'Upera Reale la ieggenda

cinque atti e sette quadri € Sa

ko» di Nicola Alimsky Korsakoff. La sali

dol teatro èra gremitissima e tra ii pub-|

Blico si notivano numerosissime ‘ persona.

lità del-mrondo politico artistico e musical

Le parti erano state affidate ad artisti di

valore quali--Giuseppe Taccani, che ha in-

terpretato .la-figura-di Sadko, Adelaide Sa-|

raceni ‘(fa principessa del ni Volchova),

Gianna Pederzini.((Liubava), Duilio Baror

ti (il ‘Re del marè); -Giaconto Vaghi, Emi

lio Livi e Victor: ifiay (i tre mercanti i

«d’oltremare), A. Pàèmi; di, Matilde | Li Maria Mabidn quattro giul-

. ‘Infine il Buscla#-ti-KiowNiegate

Gilda Alfano e il Belli “eil [Mattioli interpretavano i due ruoli. di ILiska. e di Toma. Ammiratissimi gli scenari che erano |

istati eseguiti da Nicola Beno; b ii

ndro. Gino

. dando.

ROY

cace calo:

gli esecutori nno impersonato oîti

ste le figure della leggenda..11. pubblicò seguito con” interesse

che ha ottenuto il successo più pi

poesia, sia -inel fatto,

d liti i uma, calorosissima.ova

Ti to

ione al. maestro Ma-

| Gabinetto, già indebolito dazi

riportati dalla stazione acrea |.

prodotti dal

i è sospeso e alcune tra le principali cen-

lo -svolgimiento del.

Improvvisa erisi di (Governo:

in Romania

Le dimissioni del Gabinetto

BUCAREST, 5. — «Il Presidente : del

Consiglio Manoilescu ha presentato al. Re le dimissioni del Gabinetto. ll Sovrano;ha

accettato le dimissioni. 3

{La notizia delle dimissioni de! \Gabinett

è vivamente commentata nei circoil poli

ci. Come è noto, dopo îl voto della Caméra di mercoledì, {Manoilescu vedendovi ‘na manifestazione ostile rassegnava le dimis-

toni, Fino da stamane però il rifiuto -detle

dimissioni di Manoilescu semi i

date le indicazioni generali che la corona intendesse provvedere ad eventuali niata-

‘menti del Gabinetto nel mese-prossimo. cer- cando di evitare attualmente anche una cri-

si parziale. Dopo due giorni di colloqui,

‘Manoilesaw ha insistito nelic dimissioni: H

avvenimen-

ti dei mesi scorsi nonchè del ritiro di Po- povich, si.è venuto a trovare, in seguito alla decisione di :Manoilescu,' nella ‘noces-

sità di doversi dimettere.

Per illuminare le cause della crisi, è;

le ricordire la grande parte sostenuta. da

IMasoileseu a proposito del ritorno di «Re

Carol. Se però Manoilescu godeva di forti

simpatia alla Corte, va notato che egli

contrava fosti avversioni nel partito nazio:

nale dei contadini percitè entratovi soltanto

pochi mesi prima del ritorno del ISovrano

€ perchè inoltre il suo atteggiamento dif

dipendenza è stato uno dei motivi delle:

‘La ricostrazione. economica. dell’ Europa

secondo dichiarazioni del co. Bethlen

— ‘I Presidente (dB! maggior senso di giustizia e di ragione

BUDARBST,

Consiglio conte Bethlen, in una intei

concessa a) giornale « Az ha dî

rato che 1 Europa è pa:

la. reglizzazione della ri

mica. Oggi non si ‘piu i quale sarà la sua definitiva configurazioà

{ ne; -però*tutto è in fenmerito e non vi

alcuno che.noi ci troviamo alla Fi gilfa: della nuova “ricostruzione econ

dell'Europa. Le diverse conferenze di carest, Varsavia, Belgrado, Parigi

1 vra e Roma, le trattati--- fra i singoli

il progetto «di unione doganale aust:

tedesco, sino tutte prove che dal punto"df'

vista‘ teorico si è passati alla realizzazi pratica. Occorrerà ancora. parecchio

Do rima che si formi H quadro definitivo.

no ancora in gestazione, ma non si deve e!

dubi che essi fra breve entrervinno nel-

l'economia d’Eurdpa, Il programmi s0- f'- Quan

{Stasera alle ore 19 Consiglio dei Ministri

ramato: il comunicato ufficiale delle di

sioni.

'Dopo due mesi di varie crisi tutte scon-

‘giurate, quella: attuale giunge di sorpresa

‘per quanto riguarda ia sua anticivazione,

tanto è vero che- capì maggiirmente auto- |

revoli si. trovano all’estero. IManiu- aveva '

stabilito di rientrare a Bucarest dopo Pa- squa e Titulesco era partito per Londra

pochi giorni. addietro. i L

Negli ambienti politici si concorda ge- O peralmente sui-mome di Titulestu come gami fra

siiccessore di 'Manoilesav. 1 signor Titu- cne Il problema telefonico, fosse:in

lescu giungerà a Bucarest mercoledì. - | ‘missima linea fra:-gli argomenti:

La soluzione di una concentrazione pare . SUR: particolare. attività. Difatti, mentre che presenti forti difficoltà.

Avereseu acclamato a Bukaiest

‘Oggi è Affivato a Butarest Averesca,

accolto con grandi manifestazioni, Tì ‘pir-

tito liberale ‘ha. organizzato una affollata!

dimostrazione alla quale (Duca ha parlato !

rivendicando "! potere ai liberali ma dichia.

randosi altresì ‘disposto ad esaminare’ l’e- ventualità di collaborare ad una concen- trazione. 11 Re ha telegrafato a Titulescu

‘a Loira, incaricandolo” della formazione del (Governo. Fino all'arrivo di Titulescu,

previsto come è ‘noto pet mercoledì, a

tuazione rimarrà - probabilmente invariata.

Tittavia ton si esciude:che il Sovrano cer-,

chi.nel frattempo. di facilitare l’opera del

filturo capo. del'iGabinetto -usando la" sua

influenza sugli. uomini ‘poli e

La formiizione' pretonizzata è una con-'

cenfrizione; non è chiaro però ancora co-

possa arrivate. Condirima la pro- 5

di un Govemo formato ‘di perso- "> tei di,

îa sei vari partiti. «La Tapidità, 1a

sia pure scelte sei vari partiti. regolarità, la sicurezza e l'ampiezza del

7 le:-comunicazioni telefoniche

tort ‘essenziali nelle’ diverse: branche del:

L'attività commerciale »; e ‘pertanto ten‘

desi necessari 3 i

Ti. Poichè vi-#onò Paesi ‘fortunata

mente sempre in“minor numero —: con

‘i ‘qualisnon è dra possibile ‘stabilire

+ comunicazioni teelfoniche, indicare don

quali di essi i ‘bisogni del‘ commere : nazionale reclamano d'urgenza un co!

legamento telefonico; s ce it

SIT, Dare notizie.ii merito al ritandi

ormai nelle comunicazioni internazio. |

*inati; TEO e e atiaia

1 (IMI. - Informare:se le.

cate al servizio. internazione! no!

te sotto 11 rione di;e avvisi. di chià-}

‘persone sprovviste di telefono >, |

stato convocato: if

lle 21 è stato di-

mis:

per lo svilup

La Camera di Commercio

«grandé amica del ‘telefono >; perthè.

essa, ‘conscia. della: importanza. del: str.

vi telefonico. per: sviluppare: i rappor

‘tutti 1/Paésl del. mondo; volle

pri

da . poderoso : stimolo): com ' le Inchieste,..con..le.. sue: proposte; co.

ibudi? e con:le deliberazioni -di

Ì

volezza. Qianto al rimprovero che il patto sia contrario at trattati, egli rileva ché

«èstito “ancora “detto o meglio mostrato--in. quale-munietà ciò si' verifichi

ia non pavenita in alcorismo-

do il ‘giudizio sulla: sua fedeltà ai contrat:

i l'esame-spregitdicato dell'accò co cén fa Germania piò solo, di-

mostrare che il protocollo di Ginevra non taccato; mentre Vesame dal pui

politico è, ‘a priori, da escl

Bi

e Sia a - DI ne

! nale di tutti gli ‘Uffici ‘telefonic!

Negra di constatare che non, ; TV... Fornire notizie: 2 dappertutto e sopratutto non in Inghiltei “a). Sulla utillatazione: -del

ra si è valuto sentenziare sulla questione, «nelle spenie e ite. |

fosse Riti ettaglio:.

dicamente trattata. È E tè ‘con-cui pr

toni rimproveto moseogii «i non bi “Sul «servizi

ver. scelto: ungiusto metodo; [Schéber-ha;; che: st ritiene ‘utile ‘introdurre. :0,.

della .tegalitiv printa «che essa

detto che: egli e“Curtius ‘sono conviriti «di lo stadio della realizzazione e così anche i-aver svolta: una nuova uzione: europea pet

l'Ungheria si inquadrerà nel nuovo ordi- {‘collaborare c non:per -sorprendere.

ne. il Primo Ministro ungherese ha ag-

giunto che si più attendere già per questo ’

anno un miglioramento della situazione

economica.

1 \Presidente del ‘Consiglio ha smentito ©

poscia le false voci di un preteso crollo

dell’ industria ungherese e con l'appoggio

di dati ha affermato che la produziine în

dustriale ungherese non è stata mai così importante come nell’anno 1929 e se da

allora si è notato un certo regresso, è stato

in conseguenza della crisi mondiale. I s

crifici sopportati ver tale ragione dagli Stati confinanza dell'Ungheria — ha con-

cluso. il conte Bethlen, sono stati superiori

a quelli ungheresi.

Schober difende il progetto

di un accordo austro - germanico

HENINA; 5. — La ««INewe ‘Freie Pres- ses pubblica un articolo di Schober con- tro i malintesi sul piano di accordo dogu- nale austro-tdeesco. Egli afferma che lu

tolemica sino ad oggi svoltasi. contro il

molo di procedere suo e di Curtius non <

stata molto europea perchè egli riteneva che il linguaggio-curopeo fosse ispirato a

i

|

Gravi::danni

maltempo nel Portogalia

5. — In questi ultimi gior-

gi tempeste, inondazioni ed altre calam

dovute al cattivo tempo hannò prod gravi danni in tutto H Portogallo. 1 fiu-

me Lima ha straripato ed ha inomlato lu parte bassa della città di Viana do Castel

"o. L'alluvione minaccia di ‘propagarsi al-

l’intera città, Anche il traffico ‘nei porto

trali elettriche. portoghesi hanno cessato | di funzionare. Dalla costa si ‘ha. notizia che

dieci navi da pesca risultano mancanti c sî teme siano perdute con gli euipaggi.

Sciagura ferroviaria «in Russia

provocata dalla. tormenta

MOSICA, 5. — Uta sciagura ferrovi

ria sì è verificata negli Urali presso Cela- biansk. Mentre isiperversava la tormenta, non avendo il conducente di un convoglio

avvistato in' tenpo un segnale perchè ac-

cecato dal rievischio, due convogti si sono scontrati. Si deplorano dieci morti € qua-

rantacinque feriti.

La Raga itiorts È

i una. quarantina di -lavandale

MAGDA, & — In unilaghetto si el etatere di un culcano:sstinto, sono

cadaveri i

L

‘atto e lo spettacolo è termiltato-fra ispi

| Per combaitere la disoccupazione

Ciò — e

‘per: recare

mati e non per cospirife politicamente.

INon solo per noi, ma per ln pace ‘éuropta bisogna evitare: che il ‘raditalisntò politico;

la la“mano,

È costituzione in -Tutopa"di

altre comunità economiche delle quali si

farla, Schober dice di non “ considerarie in quanto la politica degli ac- non è altro ghe la realizza:

sale di una economia panet-

La Mostra delle macellerie

(4, ritardata «causa la. domenica). —

E' di antita-<osuetudinè' che ‘a. Codfoi.

po la sera .di Venerdì Santo le -macei-

lerle del luogo facciano’ la mostra delle

vetrine. Ogni: magellaio si. studia;il'mo- bpossibile e di mettere in-mostra le.carnì

do: di far risaltare. nel ‘miglior ‘modo’

che dovranno ‘servire “nelle. Feste: Pa-

| squali: ed appagare { ‘dsiderti -di’.buon- gustai: Codroipsi n ‘numeroso. popolo

«he-corviene..a1 dai paesi. limfirofì,

|. dopo aver assistito alle funzioni e:

tradizionale processione religiosa;

sale adavanti a..01

è miraré la mostra che molte volte

attualità ed' assai’interessante. di } er: sera, come” negli: anni precedenti.

abbiamo potuto. ammirare.-nélle diverse

mécellerie - la tradizionale hd

ità dei cittadini." ‘Al n

hs. attirato*per-tutta la:serata:Ia. curio.;

guso-e-lo sfarzo delle diverse qualità;.di

{ datritin tutte Je ‘vetrine ‘dei inacellai:

{ Tomada, Chiarparini. e Moro, maquel.

i lo che ha divertito il‘pubblico ‘ottenendo

* fl rmaégglor consenso fu la'mostra ‘della

mdcélleria Brancolini.

in Germania

. — La Commissione go-

vernativa incaricata di studiare i po:

rimedi all’inquietante problema. della disoè

cupazione che continua ad assillare la Ge!

mania, nel tare | ha, tra l'a

settimana lavorativa non superiore a 40 ore ed ha inche raccomandato che

cia. divieto ai dipendenti degli Er

Dici di avere altri impieghi.

Dimostrazioni comuniste’ in Spagna Vano tentativo

di liberare detenuti politici

MADRID, 5. — Meritre quarantanore

‘estese al servizio” Jap, sedi;

riale ‘può essere considerata come una.

ti commerciali e stabilire intimità. di le...

etria; si ‘icone ;

arcelerire ‘ei. rendete: men

la ‘distribuzione; la "Qual

on‘ 1

distri dep

la, “impe;

sere zalutato: nella;

da sua. 1

“consideri,

tra sera pet’ partecidi

si formò

militari e borghesi condanmati perchè coin- ‘venimento spertivo eccezionale in.

volti nell’anmmutinaniento di Jaka veniva- o trasportati attraverso la città cer e:

i alla volta di Mahon, gravis-

. glio del macellaio « Pieri Brancolini >.

teva non altirare l’attenzione dei fl:

Difatti, questo ottimo sportivo, dopi) a-

ver lavoro per tutto .il giorno, ci ha a-!

perto in serata la sua macellaria facen- L doel. bregustare ‘ una scena :dell'atteso incontro calcistico ‘Riserve Padova - Co- / droipese. I giocatori Padovani: ‘erano;

rappresentati ‘da ‘ undici autentici gel letti spennacchiati e rivestiti dell

visa dell'A. C. di Padova;..i.:È

della. Codroipese;

simi di: i

nova. ‘Una folla tunultuosa, guidata da sin- dacalisti e conmmisti venuti da Barcellona,

ha affrontato la polizia al grido di e viva la repubblica», con l'evidente proposito di permettere ai condamati di sfuggire al

n forza pubblica, Rinforzi di polizia e truppa sono: però rit a fronteggiare i ditnostranti Che avevanò fatto togliere .la

brinidiera nazionale dagli edifici pubblici-e

a condurre i prigionieri a bordo del piro-

che li attendeva. Partito il piroscafi

line è stato ristabilito.

“il Re d'Inghilterra indisposto [Aîttusett sovertano sente

LONDRA, 5. — Nella serata sì affer- miuva nei circoli politici che le condizioni:

salute del ‘Sovrano seguono tim and

mente favorevole nonostante che egli cotì

tinui ‘a-fimaziero in camera a causa di wi leggera indisposizione.

+00190001 0910044444] È A

L

detto per il giorno di Pasmtua non:.po-|

circa 1000 lire:di “ge

di denziro che ‘eràno.nel

di vendita. di

Il furto. fercdentiriciàti

che indaga; i

(2)

treno fa iliti im'atrdonifo:di. era

LA PATRIA DEL FRIULI — Lunedì 6 Aprile 1931 . Anno IX

“Là Fiemiaa: “banda del Dopolavoro dl diretta dal valente, MASTTO

A Gorpo- bandistito

cosi. favorevolmentèeònosthito «dalla ittiiinanta: udiriese —.sa-0rmal farsi

ù n “grado di

ggiunto: dal com

per. lotti

[fe faetano Voc; pa

isch Viato.da. V ‘bandistico. ed.--in:: ‘particolar modo:

ibato: sera, nell'Aula Magna. dell'.Ist

rinta {tuto Tecmico, sails) dei

re civ. di gr.icr. barone di = per

|purgo,. ‘del generale Giulio :de.!Seiguiemx,del:|.:- destà: on. i gio di Caporiacco;: di uni:

Sa GEE 5

lile- Civile; oratore.

In ‘sGno Ho

tà dei: meri Di - lefla: vincita di

cone dala

til gelo dei; a

fedet&: dolori

le madri:che:soffrono peri Toro figli:

“dalla biberéolosi: Ogni anto, in Ita

dia;-mmoiono: 60,000. ‘persorie colpite: da. tu.

*bercolosi*e-se noi teniamo per-btiono'i: dat

+ ogni. morto‘ dieci: ammalati,

‘nella mostra Nazione abbiamo 600 mila col-

miti da .tubercolisi.

Come':si‘\può evitare e come, si. deve

urp flagello A ì

ezZi per Sine fa ergo L

il da “affidato. alla benemerita

[ale delle Assicirazi

ole pérsoné che Dr È

iblercolosi: all'anno,

nvece 15 mila letti.sol-

ui abbiamo accennato,

ico.di costruirne 20

Ò ata

SOR | fortemerite:.e. veracemiente::. sentità da

so; possa Amo 00

Va soddisfaziohe;':che“la © stitittia rac. |'1°

»di:-questor: premizto: Como di

PIPO i:

Sa, € ‘gni

"delle imille] prega: i Gel OT CINE t i Sbcietà

della; Doppi

n Sorilabto esito,

sirbiita dalla citta} Ietî- mattinà; alle - nella ‘mag;

fica sala del Circolo icialj del Presidio, Sì (E, il getierale combi Liuzzi, Comandan=

il Corpo: d'Arnx iunito titti gli Reggi ietito (Genio, al co-

iubti; coine ‘una delle più sante” opère È nitindo del quale è stlello conum. So-

La vendita ‘del frandobonii; del'fiort e |

bel

delle ‘càrtolime- st è: iniziata a Udine ‘an È sé

cora isabato*sera; ‘ed'è’ continuata terl |. Alla riunione. sono intervenuti

durante-tutta la: giornata: Oggi la ven. Seignenx, comandante interinale. della

dita-stessb:sarà' continuata nelle frazio. Danlaioso, Taccoli, (Caffo e Promis, il dr,

ni, Sl’sono gentilmente prestate venti i diceni. im rappresentanza - di:S. E

‘squadre di giotani;: due signorine. ed î fara Ra iL seriatore cav. di. gr.

uno studente, sempre:fra 1 primi. I fio. | cr, barone (Elio-Morpurgo,-il Podestà on.

rl furono cofféîti* dalle signore. e dai coi! Me floraì cittadini. Ancora: non è stato fat-

to iti Dilantio dèlle Benetfica raccolta;

[o- però ‘dire; € lo diciàmi col;: Fougier cio

aviazione, « Bonazzi »,

imbatteriti ‘e una: rappresentanza |

colta: è stata cospicua.

‘“sffigiali di tuti. Coi i stanzà. a

+ 1

Ha preso subito

ASeigneux fequale ‘ha piortosat.]

‘wo; sal to -angutale..e quello del i ha illa; = quali. sono qual gono: icon gli: impieghi

* ché nel ‘silenzio dè |

fe: i ostrema importanza,

Iititiosatmiefttà* provato: dalla

Il Corpo A venat avrebbe. voluto tenere

‘a Udine-tutti:dhie ‘i reggimenti ma ciò. non

i essendo possibile per, ragio!

ale: diTolmezzo.eon decreto re- tata ‘Ta ‘preferetiza. al'Regti

stente ha ‘ordifato lai ‘onivocizione dei’ cre- |'fiig' chie, oltre che ‘ad'essere alle dirette della Ditta Fratelli: Franceschinis di ‘| pendente del Corpo d'Armata; sviluppa un

per le-ore:15:30 del: 23 aprile. cor- | compito che è strettamente nécess:

3. ‘aflo:scopa: di con ordato, pre» ! stretta collaborazione questo, ultimo,

i n 7 ha'teriminat iaseegidzido; ai Re

è Vecthia' “Teritazione chel

clase

Vostro Prodidiente ‘per’ inearico dele irezione, Prov cale: delle Mutu ona i

0 1930 ‘stato ni po’ meno provato fi.u:

di casì: di “malattia in'‘confronito

iti diftetedente, ma pure. la spesa’ 7e- |.c5r:

rd di den ‘2700 lire: lè ‘Mostre [;2};

‘previsioni. ‘per contributi dei [-;;

Soci, furono inferiori’ alle previsioni, ‘ di

viguitrdare ilipi

Te— contimua-la Direzione: abbi:

izioni: più -ittdie mriesso «a: ‘dura |. ere, in caso

col: malattia, un di sbiflo, e' resteran-

1 edera al

lex; se-li

za me faceva costituire quasi un di- |" Tai rel:

| ritto. Abbiamo-Jevato: ogni somma/ che” [dèi

tatto -orgogliosarienté; «destinavamo all'-.

proponiamo di to-'È.

Mast Seiidtiesor,* und ‘per ‘aiu-

iCon se della gita = e

misera sitra di.lire:1025, A nel 1930 rap-

‘presentava: .il:-totale.. di spesa per Tstruzione ‘pècialmenite vécc]

@: Beneficenza, resta così ridotta a sole li- l'una; di Javoro fossero in ar-

7e:425--per-il::1931,.comprese lire.300 che | retrato con Ia quota sociale; la nomina a i amsio: velleomo, destinate ai soci biso- liere della Corona d'Italia, del y

n ele

di ‘imalattia,..e fummo. con ono. Îavore della

fia “Sello, A trozzi,

Antonini

prof, Gi vanni, Del: Pupno.. Ha. un pensio:

de restanrare..il ro mesto Iper i.sori «defunti. e.per parenti ali

anto: "scorso è O a ino avu- soci. benemeriti: «Elena e

i Risparmio: Usfisus-] che ima tremenda sventiita : Strap

imo* Spi che | fetto ciel marito.e padre Giulio; e

vien.:concesso»da. de- | rita. [Minari. figlia . del:..comm,..S

0. etitato, i Venga. don- | che, venuta a: Udine per 5 Alla spétt: Direzio- rata.sua-»madre,-qui- drerà: in ippchi

mid vali

d;. Lt coltà. di bilanci i jelli peri: segrétàtio. DE

è Potito” ricordare lo scorso -Saitzse. pe il fattorino Sante Bianchi; ‘-

il'nuovo tini italiano; sonoro; can:

‘tito e‘parlato‘ di produzione”:

che affronterà

blico udinese, >

l'Amore 3,.6 contribultà <al.:t.gve-

‘nazionale da"al

1 agcanito: al home di: abtori;noti ed

|. Abbreszati; figurano: elementi gio.»

dd è

vai l'io" i)

pitt

FRANCESCO cole

gli ‘schermi’ "internazionali: qliesto

è: sicura; aranzia deli iveresze de

(3)

{°° A PATRIA DEL FRIULI — L unelì 6 Apaito 1991 > Anno IE vw

die oto . i EU ANAL ll essdebesion #;

Fatti e fattorelii del giorn Par il raduno di Genova — ls" ITT

Sezione di Udine dell’Associazione A. PP a *

L'arresto di tre violenti Nizziorle Alpini comuica in deroga ad: * Droghe, cGlari,; prodotti chimici, Squeri, 3

7 © eni comunicato precedente 5 È

12 sera nell’osteria di Domenico| ‘Adunata di Genova, — Il termine per a- sti L I 0 D OR I i Di VR su

vendita di rica: i

F.lli PORZIO - Udine n Sa

È *

+

S Eccezionale serata di prosa Piani ia Piani in b borgo San San Giovanni a Cividale, | derire Giovan 2 Cividele | vie allo manifesazione alla ifestazione è stato stabili- | è stato sibi; 3 4

PLTDLT4 ALERT T4ITIO RIE

ARTE E TEATRI

TRATRO PUCCIN

tre g re: 820 È i i e; e SO a £ nei

« Campo di Maggio » di Forzano cd anzi uno estratto un n pugnale lo caccia gi Faiere sarà a disposizione. A ra

——_ mes cosa i carabinieri 5 perno culi luogo, € 14 lle 18 e o dalle. 2a ate 2 ic sieicoleli

& dirt E «| vi trovavano due dei È to Be-| dalle ore 9 alle r2. istribuzione

Me coledì sera alie n precise, al Pur Come A co dn n ‘ioni di nerd di Lorenzo, di puri 2, € Vittorio, tessere avrà inizio medi prossimo TE .

‘avremo ima serata eccezionale la colore e la ma: ni i elle grino di Vincenzo di anni 23. Invita-.| ro alle ore g sia per quelli che hanno gi:

tournée «Campo di Maggio» dramma in' Maggio» uno tel posti d'onore. ti in caserma essì si rifiutavano di segui- | versata la quota, come per quelli che non

3 atti e 5 quadri di G. Forzano. # ‘Sia la folla presente come mella scena| re j militi e ne nacque una violenta suffa, | l'hanno ancora fatto. c EGO

Fio ad. oggi la figura di Napoleone, della Camera, sia invisible come nel. | Voiarono anche dei pugni, ma finalmente] La tradotta’ (tréno speciale direttissimo)

era-entrata nei drammi storici sempre! l'ultimo atto, essa è veramente la pa-|j militi riuscivano ad avere il sopravvento. | partiri da Udine il 19 aprile corrente anno

po. di scorto, forse perchè nessun drona degli avvenimenti che governa| Il terzo, quello che era armato di coltello, | alle ore I1.30-e giungerà alle 0.30 del 20.

To, eoeTio, Forse Der! mettere simile al fato nelle tragedie di Euripide | venne traîto în arresto qualche ora dopo. | Gli accantonamenti & paglia a terra sono

Son o Fiano questo personaggio, e di 0 di Eschilo, Egli è-certo Angelo Fanna iu Vito di! disposti nelle Civiche ‘scuole (fornite di

Pro Pologdonea Qi ortroseirio e; 1 primi due etti sono pieni dl mont | în 20. Pet Me furono denenciati. © | {ice atgi, gabinetti e cefono) € io di

rivelarlo in tutta la maestà del suo po-; mento e di vita; teatrali nel senso

ni

——: zi i arrivo più di venti dida SS

sp dla pela ca meine | ntrvnto nol desieraté — |mesi a, cme sé soc ess | VECCHIO N. 29 - primo

tere e delle sue angoscle, l attenzione dello spettatore e sanno por- quindi mezzi di trasporto. Sarà di 0 - : FTaE

CASA MOCENIGO Per tentare una fal prova occorteva; ire 11 pubblico al più alto grado di en.{- i ile nozze di un parente, fa tutti gli Alpini un foglietto di

un'autore nelle pienezza delle sue tore, tuslasmo, con ricordi di guerra e bat-|,, a da "Toneguazi di Dole di | zione del nome della, scuola, la via, il nu

nella maturità rigogliosa si A n 0: | tute emmonitrici, dal contenuto eterMo| inni 27, che esercisce la trattoria al Tram |. mero del telefono e dei tram che passano

quo, ‘gapace di scegliere nella vita der come la Verità; Il terzo atto Invece è] in Piazza Garibaldi, chiese ed ottenne dal-| nele vicinanze | dell'accantonamento. Alla

lirtoe francese 1 tratti, ghi epici regge | VOlutamente tenuto in tono minore. |la R. Questura di irattenere dopo l'orario; Sede dei singoli accantonamenti, ed ivi a dazio Tivevero nelle pocae: gre Cl L'Imperatore ha contro di se la c0®| & ‘battenti chiusi, nell'interno dell’eserci- | soltanto verranno distribuite le medaglie-

ad '‘in-lavoro drammati:). lizzazione di tutti gli interessi, e dopo| zio quanti avevano partecipato al pranzo|ricordo, l'«Alpino» e la Guida di Genova,

l'autore è stato un'itallano, Giovae-| aver tentato ancora una volta di offrire! ji nozze, offerta dalla Sezione Ligure, a n i mo 4 elli -

ino Forzano che questo compito ha; non più da Sovrano ma da semplice Ge-| ‘11 permesso le fu concesso, e dopo il Corteo. — Tl Corteo avrà luogo il 20; UO t ADI È

sssolto degnissimamente, dupn esserelal, nerale la sua spada alla Francia chel pranzo si fecero quattro salti al suono di | aprile. Non possono partecipare ai Corteo Y <R î D C) preparato con un lungo periodo di stu.| egli chiama cla douce» come Rolando, | tina fisarmonica. Ma allora intervennero | coloro i quali non sono mamiti della tes- A

dio silenzioso e severo, fatto un po’ do-! non lotta più e piega il capo vinto ma gli agenti delle R. [Guardia di, Finanza che | sera-adinata. Esso partirà dalla ISpiana del-

vunque e un po’ 2 tutte Ie cre, rubando! non domato, Inganna i fratelli con una } Ecate interrompere la festa, ed elevarano l'Acquasola, nelle vicinanze immediate di # c -

ritagli di tempo alla sua attività dina»: pietosa menzogna, e solo alla madre di. | contravvenzione alla Toneguzzi perchè non | Piazza Corvetto: Alla testa del sorteo vi Via Mercafovecchio, 2e: = Telefono:

miéa che pare abbia la magica facoltà ce la verità del suo domani Insciandole | aveva chiesto, il permesso per Îa festa da| sarà il Lo Reggimento e gli altri segui- [fl ‘3 1 dizioni &chae impegno -vesati

di ‘far diventara doppie le giornate! fl sacro compito di difendere ‘coritro le | ballo. ranno in ordine di eo: 1: l'resmi zioni. se 4

Nella vita di Napoleone egli, da sciita fpatdio e la malvagità CASE vineltori, il. I : . i pr calore R desi pi prese at ; E

che 'sde; tutto ciò che è troppo le Re di Roma, il biendo pri ‘o a cui ° | i i sioni, 0y d 3 li

edi effetto troppo sicuro, < ha scelto ll Metternich, avvelena l'anima per obbli: Fornaio infortunato pensione completa, si prega rivolgersi, alla srsuisestete

perlodo del cento giorni, dall’Elba a garlo a dimenticare. Senza una lacrima, | ‘Il vntenne Giacomo Signa di Luigi, | Sezione, esciosivament Ro EE

Bant' Elena, % 11; da veri Corsi, madre e figlio si danno abitante in: via San Lazzaro 14, di prc-i I IComune ha esonerato gli cda Bono queste le ore nelle quali Il Buo- BN ultimo abbraccio, poi. Napoleone la. | fessione fornaio, mentre percorreva: u-|tassa di soggiorno. dal oocasione. d n naparte conobbe le amarezze più nere, scia la Malmaison, la terra di Francia | na via della città in bicicletta, per un! nata degli Alpi i sora + I Rintorea Le nelle quali provò fino a quel punto pos- alla quale nen tornerà che. morto, per | improvviso scarto della macchina cade. ( raconia d ida, la: Co asa ora pre

a giungere Ja colivlone e FesOISO di Pi Neon Morta, tTONpO | va TT eno 1a ea lie. |conto gioblale escluse le. percentuali di

chi vuole ad ogni costo. sia pur passan- a parigi. RA ‘Per cui ricorreva per le cure neces-! servizio e le osterie daranno pasti a prez- 40 sul corpo del proprio benefattore, di. Non volendo nol abb'amo offerto qual | sarie al medico di turno all'Ospedale! zo fisso di lire 4.50, composto di: coperto,

fendere la fortuna non meritata ma che cenno della vicenda drammatica Civile dove veniva medicato e riman- una minestra, un piatto di carne guarnito,

vinta al giuoco della vita. i ma esso non da $ non una pallida idea | dato guaribile in una settimana. formaggio o frutta. Per jl vino le osterie

Vu appunto. in questi cento giorni che di tutte le bellezze letterarie e psicolo. praticheranno }o sconto del 10 per cento secanto a Napoleone ancora butto luce, giehe che questo dramma ingemmano, Una rîssa sui prezzi normali,

Rperanze fede, amore di patria, sorse e Per dare a «Campo di Maggio» cor. |/ n tornalo Emo Orion! oi Luigi, di L’asciutta del Ledra

blecamente deggiò Fouchè, l'uomo nice degna, sì sono uniti l'Impresa per 'anni 31, dimorante in via Superiore 55, nc io Ledia Tagliamento ‘avver-

dell'intrigo che aveva tagliato tutti i le scene e la Casa d'Arte Caramba per; ha dovuto ricorrere all ecure mediche si dei So i:del Lilia ser

«ponti di. solidarietà coi suoi simili e sol- 1 costumi. del sanitario deif Ospedele Des Una (con: te che l'asciutta dei Hi ci ate

tanto rdava al proprio tornaconto,’ ‘Le scene son % 5 er i lavori normali di.espurgo e di mai

SURPTATA RD: ne sono tutte una più bella del! tusione alla regione zigomatica sinistra { zione avvi inizio allo pre 22 del an anrile seniza contare le vittime i tradimenti di l'altre, curate fin nei minimi particclari e. una ferita lacero. contusa 2l gomito | sima - ma

cui doveva caricarsi la coscienza: per esse danno all'occhio dello. spettatore pure sinistro. s° n ,

« Reggiungerlo. ‘lun sottile godimento, che nessun ara, Dopo le cure del caso Il Grioni a.stato | Oggi all’ IMPERO

«i 170) assistiamo a questo duello, nel cronismo o nessuna sclatteria diminui. rimandato. guariblle in una settimana.

|’ glialé Napoleone soecombe, hon già per-..XGe..I éhstumi ‘anthtotsi fedeli è indo |. L'infortinato. ha: dichiarato al dot. dalle ‘ore. 14 in poi

di I, avversario Io valga, na per: d To RG no nel colori dei panni gon., tor Zilotti fil esseral, ferito in una Tissa

Tone: a con-se'e per sè i vili, xehe! r0nizzano. perfettamente. tita fiella mattinata! T i E

gretti, che sono legione; e che (come un! “Con questo spettacolo gli italiani han- Repliche entusiastiche del su torbido fiume in piena) riescono d' tra-| no dimostrato che anche in materia ‘di

volgere dopo averla abbattuta la iquer.; Scenografia e di abbigliamento scenico

stai n È pure:'nyeve dèfgi a ; tutti non hanno da imparare niente da nes. ridtoro, fa tia i 2 |

qpara , suno,

ja nitime

TAIPEI

ITIS III

SERRE EA

MOBILIFICIO

MOBILI - ARREDI - ORNAM

Fondato 1868 = (OD IN E Telefono

.. Piazza Umberto I e:Palazzo Comunale:

FABBRISAZIONE I STILE ANTICO e MODERNO SEMPLICE

« Morsicato da un cane. percolosso sonoro MO VIE-

Mentre transitava per via Purtanno-|l TONE:

iva certo Santo Bivi, di anni 37. dimo h

‘rante in via Terino 35, veniva morsi

ta ; 7 cato alla gamba sinisita da un cane.

£ i di proprietà di tale Mario Del Zotto. “

assegna Cinematografica

sanitario

|.i3t tr: sunto ate cre da

dell'Ospedale civile, che gli,

a . praticare cme na amento la cauteriz

“ill'iCinema Cecchini ha proiettato dIl Re grandiosità a dare carattere di successo al 222Î0Ne facendolo in segulio ricoverare B:

gi: Re», Un Îavoro grandioso, improntato ‘film. ‘In quello scenario fantastico le fi-| Nel PIC Luogo in attesa del deeciso del.

tutto alla magnificenza ed alla genialità gure interpretative acquistano nei loro —_e_

Due furti a S. Gottardo

. del suo inscenatore Cecil B. De Mille ed ; sentimenti un colore speciale. La bontà e

interpretato in maniera superiore da una la cattiveria che i personaggi dimostrano,

folla d'artisti che hanno reso il lavoto ‘di dato l’ambiente strano, si accentuano quasi | Tia notte scorsa ignoti ladri hanno vuo-

‘ grande; effetto e di sorprendente verità, nel film. Tutto è rappresentato con accu- tato, 2 ‘San Gottardo, due potlai rispetti- | La» Predicazione, la ione; Ja Morte :‘tatezza e vivacità. Un po' di dialogo ita- | vamente di tale Ferdinando Melloni i Gi

| Ga Resurrezione di Gesù Cristo sorto rap. Lino che il film riproduce ci ha sgrade-| seppe, e di certo A; to Franzolini

Presentate con grande ‘fedeltà e con ric-| volmente sorpreso. Era meglio un po’ di| ‘Al nrimo i mariuoli hanno rubato $ pot-

chezza di particolari, ed il Javoro, nella! didascalia di più, La tecnica dei colori ha | ti, mentre al secondo ne hanno preso Cui

fuova veste sonora in cui l'abbiamo visto, | contribuito a dare successi al film di ‘cui Tanto per far le feste otinodemente!

acquista a poirsa ed Driade uno. Sedico sono sr poi interpreti Lione! Barry- —T-_

successo. Tutte le figure, di primo edi se- | more, Jeane Dal loyd Hughues e Mon- i igli

tondo piano, agiscono con in senso artisti! agu Love. Ediizone Metro Goldwyn Ma. ,” Morsica la figlia

50 non qnmine ed improntano tutto Îl fill | ver. 1 padre della dicianovenne Derna Ada-

Galia. spiccato, carattere della trans Enter: 1.0. H. Warner, Emnest Torrence, Miror | mi di Giovanni, abitante in via Vicenza, room | Vert 2 diverbio colla figlia, le prendeva

Jacqueline Logan, Victor Varconi- {Sono, £ una mano alla quale dava diversi morsi.

iLa giovane «dovette ricorrere alle cure

rizzazione efficace, dii it

del sanitario che la dichiarò guaribile in

una settimana.

Scontro fra ciclisti

(Certo Reno Toneîlo di Fausto, di anti 18. abitante a Basiliano, ieri ma;

tre percorreva la str:

canduce a ‘Palmanova, si scontrava con au altro ciclista. Mentre il secondo se la ca-

vava con poco, il Tonello si produceva la

frattura della‘ciavicola sinistra, per cui ve- niva ricoverato all'Ospedale guaribile in

tun mese,

rillante interpretazione di

FRANCO CORSARO e di

LUISA CASELOTTI

ID

e

Il Cinema ‘Impero ha ‘proiettato «Frate

Francesco». Questo film che racconta la Cinema Teatro

vita del apiù santo degli italiani e più i- |

taliano dei santi» lo abbiamo già ammira-

to nella veste muta ed abbiamo già consta He di

tato la fedeltà storica a cui si é uniforma.

ta la trani © la poisnte interpretazione del Oggi lunedi dale ore 14

cav. Alberto Pasquali. Il gioco delle

ioni non fanno perdere ‘al lavoro quello

situa-

prèmiere eccezionale

spiocato carattere religioso che gli è pro- || del

prio. Anche nella rappresentazione dei 7 xi

fatti storici che più iano attinenza con la | superfilm italiano Paramount,

«vita del Sanito e‘che. tiittavia pare che più

debbano allontanarsi da. Lui( la semplicità |

efficace del film ha modo di imporsi e di

caratterizzare una Vitatin. iin'epoca.

Messa in scena perfetta; sonorizzazio .

ne-discreta. Edizio idIesia, d ei

ASTE

1 Cinema Eden ia" proiettato: Giusti |

zia dei ghiacci», «Pioggia di rose» e eL'i- f

‘sola misteriosa». B R U I

«Giustizia dei ghiacci» è stato un_di- I

sereto lavoro. [L'ambiente muoro: o per lo 3

Md mula toc ala potenza elle passioni Fiim sonoro, cantato

e parlato in Italiano

parte gli ‘effetti sonori un po’ esagerati, | i al 100 ner 100

gantribuiscofio a renidere il lavoro molto f*

d cetto;-Interpreti ‘ principali Eleonore .f. Romanzo tratto da « Victory »

——_=e———

Botte da orbi

Il metallurgico: Gino (Brigo di {Giuseppe,

di ami 31, nei pressi di via Palermo, dove { abita, mentre era assieme a vari amici

contrò un tizio con cui, essendo suo vicino

di casa, è naturale, non andava troppo d'ace

‘a quel tale e il Brigo scoppiò vedevano... doppia — una zuffa nella quale ebbe la peggio il secondo che

dovette ricorrere alle cure di samitario che

io dichiarò guaribile in 8 giorni.

Mancanza flî moto e malattie

‘Tutti quelli che devono seguire profes- toni sedentarie, si lamentano di fare trop- { po poco moto, ÎLe loro lamentele sono

$ giustificate, poichè la mancanza de! moto

muscolare determina le stasi sanguigne e

i “e Louis Wolheilm- È puet li ; i.

Boggio i roi ha go gaterol . ta. 1 è |. di Josoph Conrad, insoanato e_| quest, Nn : a di di sei 12 compaia di ciro

finalità. Quella. di’ rappresentare la diretto da Mario Camerini, ed genesi deli’ infiammazione emorroidaria e

i ‘tardi anta Teresa del'‘Bambin Gesù, ze $ ; ° dat

fiefmente avvicinate ed alternate ad una | interpretato dai celebri artisti

storia di carattere moderno, Il lavoro è $ italiani: -

‘etàto n po' prolisso, ma/dato il suo carat |

tere ton poteva essere altrimenti. (E° stato .

girato in gran parte nei luoghi in cui la

Sata è vana rita a 5

Vaudri, rges i er, Jeanine | È i i 30

quesne e Jean Gerrad degli ottimi inter-'i YI

preti. Adattata la sonorizzazione. î Ca lo Lombardo

Un potente lavoro, specialmente per rè2- Mzzazione ‘scenica, è risultato ilL'isola mi-

stetiosa, dal noto ramanzo di Giulio Ver-

ne; «Ventimila leghe sotto i mariz;..non

i ‘rmettono ora di combatterla e guarirla,

} evitando ai pazienti che ne sono colpiti, |

i f gravi sofferenze, Quanti soffrono di emor-

s A roidi, dovrebbero sperimentare i muovi me-

C l todi di cura proposti per la terapia di que-

darmen oni J sta malattia tanto molesta usando il Po-

5; risan. , i

Tutte le buone farmacie distribuiscono

gratuitamente 2 richiesta un opuscolo che

illustra fa cura del Posterisan.

ami “Pil {La pomata al Posterisan costo L. 11.

Camillo Pilotto al tubetto, le Sipposte al Posterisan L. 14

È 2 ®__® perscatoli Deposito Generale: M. Durst

Sandro Salvini |

ha che uno sptinto perché, ci esso, molto Di : d Li b î 2

i dix i Il stasi: mol Le sc «É

si discosta, unisce perì la fantasia. co: IDO; 4 1 ru a: il BOTTEGONE

qui È stato reso un gioco di situazioni co-

‘sf cbiiplesso ‘e così ben rappresentato da ‘non: fa-rèelame essendo -ormal troppo

conosciuto perle specialità. delle sue *

apparire ala mente crasportta dela © | — Prezzi” iormali Ra |

i (N

N. 17 - Roma X (750).

i Albbiamo detto ché {'inscenatura. è «ma--

guifica, Basterebbe essa difatti:com la. sua

Fiochezza,.con la. eud' con la: sua

Riferimenti

Documenti correlati

23 – Determinanti degli infortuni mortali per problema di sicurezza rilevato del fattore Utensili, Macchine, Impianti.. 24 – Determinanti degli infortuni mortali per

Con l’Avviso pubblico ISI AGRICOLTURA Inail finanzia le micro e piccole imprese che operano nel settore della produzione agricola primaria per l’acquisto o il noleggio con patto

- vista l’allegata relazione del processo strumentale del 17 novembre 2018 della quale si condividono, criteri, modalità e attività riepilogativa, e che costituisce parte

Il mercato è un posto dove si comprano e si vendono le cose e si fa nella piazza più importante della città più vicina.. Mercato cittadino in

Mentre, in generale, la soddisfazione per la propria vita personale e la felicità non sono cambiate significativamente dal 2007, i genitori di un nucleo familiare senza un lavoro

Secondo il Mili, l'esperienza storica ci permette di cogliere &#34;ciò che è comune a este- se classi di fatti osservati&#34; ,1 36 ma non è sufficiente per

Rivestimento LYOCELL versione alto spessore con sistema di esecuzione Pillow Top Plus - REMovable ®..

I suoi principali interessi di ricerca includono la macroeconomia applicata, i mercati finanziari e bancari, l’accesso al credito delle piccole e medie imprese