• Non ci sono risultati.

Ing. Principe Biagio Direzione Regionale Lombardia CONTARP. ASSOLOMBARDA Milano, ventotto ottobre duemila venti

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ing. Principe Biagio Direzione Regionale Lombardia CONTARP. ASSOLOMBARDA Milano, ventotto ottobre duemila venti"

Copied!
31
0
0

Testo completo

(1)

1 Modello OT23 – 2021

Riduzione del tasso medio di Tariffa per prevenzione

Ing. Principe Biagio – Direzione Regionale Lombardia – CONTARP

ASSOLOMBARDA

Milano, ventotto ottobre duemila venti

Modello OT23-2021

Modello OT23 – 2021 2

Gli interventi sono:

 aggiuntivi alle disposizioni in materia di prevenzione infortuni e di igiene nei luoghi di lavoro

 effettuati e conclusi entro il termine dell’anno solare (31 dicembre 2020) precedente a quello di presentazione della domanda (28 febbraio 2021)

La somma dei punteggi attribuiti agli interventi previsti deve essere pari

almeno a 100

(2)

Modello OT23-2021

Modello OT23 – 2021 3

SEZIONI ed INTERVENTI

A – Prevenzione degli infortuni mortali (non stradali) A-1: Ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento

A-2: Prevenzione del rischio di caduta dall’alto A-3: Sicurezza macchine e trattori

A-4: Prevenzione del rischio elettrico

A-5: Prevenzione dei rischi da punture di insetto B – Prevenzione del rischio stradale

C – Prevenzione delle malattie professionali C-1: Prevenzione del rischio rumore

C-2: Prevenzione del rischio chimico C-3: Prevenzione del rischio radon

C-4: Prevenzione dei disturbi muscolo-scheletrici C-5: Promozione della salute

D – Formazione, addestramento, informazione

E – Gestione della salute e sicurezza: misure organizzative F – Gestione delle emergenze e DPI

Modello OT23 – 2021 4

ELIMINATA

 la differenziazione degli interventi sulla base dei parametri Trasversale/Settoriale e Generale/Specifico.

 la distinzione di punteggio in relazione al diverso riferimento tariffario; attribuito a ogni intervento un punteggio “base” unico rispetto al quale, per alcuni interventi, è previsto un punteggio bonus di + 10 punti assegnato ai settori maggiormente esposti al rischio

AUMENTATI

 i punteggi relativi ad alcuni interventi ritenuti di maggiore efficacia prevenzionale

 il numero degli interventi per i quali è estesa a più anni la validità dell’intervento particolarmente significativi, purché risulti evidenza del mantenimento e della continuità di attuazione di tali interventi nell’anno precedente quello di presentazione della domanda.

La validità pluriennale degli interventi è indicata con la lettera “P“.

Gli interventi della sezione E devono risultare attuati su tutte le PAT dell’Azienda Modello OT23-2021

(3)

3

SEZIONE A – PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI MORTALI (NON STRADALI)

6

Sezione A

Modello OT23 – 2021

GG2 – Chimica. Materie plastiche e gomma. Carta e poligrafia

GG3 – Costruzioni edili, idrauliche, stradali, di linee di trasporto e di distribuzione, di condotte. Impiantistica GG6 – Metallurgia. Lavori in metallo. Macchine. Mezzi di trasporto. Strumenti e apparecchi

G0400 – Attività di pulizia, raccolta e smaltimento rifiuti. Disinfestazione

(*)

(*)

(4)

7

Sezione A

Modello OT23 – 2021

8

Sezione A

Modello OT23 – 2021

(5)

5

9

Sezione A

Modello OT23 – 2021

10

Sezione A

Modello OT23 – 2021

(6)

11

Sezione A

Modello OT23 – 2021

in conformità ai requisiti posti per tali dispositivi previsti nel bando ISI 2019

(rinviato)

A C D

12

Sezione A

Modello OT23 – 2021

(7)

7

13

Sezione A

Modello OT23 – 2021

14

Sezione A

Modello OT23 – 2021

(8)

15

Sezione A

Modello OT23 – 2021

16

Sezione A

Modello OT23 – 2021

NovitàNovità

GG9 – Trasporti. Carico e scarico, facchinaggio. Magazzinaggio

G7100 – Mineraria. Lavorazione e trasformazione di materiali non metalliferi e di rocce. Vetro STG 1110 – Lavorazioni meccanico-agricole.

STG 1120 - Produzione di alimenti e bevande. Animali: allevamento, mattazione, macellazione

(*)

(*)

(9)

9

17

Sezione A

Modello OT23 – 2021

NovitàNovità

18

Sezione A

Modello OT23 – 2021

(10)

19

Sezione A

Modello OT23 – 2021

(*)

STG 1110 – Lavorazioni meccanico-agricole.

STG 1120 - Produzione di alimenti e bevande. Animali: allevamento, mattazione, macellazione GG3 – Costruzioni edili, idrauliche, stradali, di linee di trasporto e di distribuzione, di condotte. Impiantistica G0400 – Attività di pulizia, raccolta e smaltimento rifiuti. Disinfestazione

(*)

SEZIONE B – PREVENZIONE DEL RISCHIO STRADALE

(11)

11

21

Sezione B

Modello OT23 – 2021

22

Sezione B

Modello OT23 – 2021

(12)

23

Sezione B

Modello OT23 – 2021

24

Sezione B

Modello OT23 – 2021

FAQ

(13)

13

25

Sezione B

Modello OT23 – 2021

Sezione B

Modello OT23 – 2021

(14)

27

Sezione B

Modello OT23 – 2021

SEZIONE C – PREVENZIONE DELLE MALATTIE PROFESSIONALI

(15)

15

29

Sezione C

Modello OT23 – 2021

30

Sezione C

Modello OT23 – 2021

(16)

31

Sezione C

Modello OT23 – 2021

32

Sezione C

Modello OT23 – 2021

(17)

17

33

Sezione C

Modello OT23 – 2021

34

Sezione C

Modello OT23 – 2021

Novità

(18)

35

Sezione C

Modello OT23 – 2021

36

Sezione C

Modello OT23 – 2021

(19)

19

37

Sezione C

Modello OT23 – 2021

38

Sezione C

Modello OT23 – 2021

FAQ

(20)

39

Sezione C

Modello OT23 – 2021

40

Sezione C

Modello OT23 – 2021

(21)

21

SEZIONE D – FORMAZIONE, ADDESTRAMENTO, INFORMAZIONE

42

Sezione D

Modello OT23 – 2021

(22)

43

Sezione D

Modello OT23 – 2021

FAQ

SEZIONE E – GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA: MISURE ORGANIZZATIVE

(23)

23

45

Sezione E

Modello OT23 – 2021

46

Sezione E

Modello OT23 – 2021

FAQ

(24)

47

Sezione E

Modello OT23 – 2021

48

Sezione E

Modello OT23 – 2021

(25)

25

49

Sezione E

Modello OT23 – 2021

FAQ

UNI TR 11709:2018 Adozione ed efficace attuazione dei MOG SSL - Modalità di asseverazione da

parte di Organismi Paritetici

50

Sezione E

Modello OT23 – 2021

(26)

51

Sezione E

Modello OT23 – 2021

*

52

Sezione E

Modello OT23 – 2021

(27)

27

53

Sezione E

Modello OT23 – 2021

54

Sezione E

Modello OT23 – 2021

(28)

55

Sezione E

Modello OT23 – 2021

FAQ

riscritto

SEZIONE F – GESTIONE DELLE EMERGENZE E DPI

(29)

29

57

Sezione F

Modello OT23 – 2021

FAQ

58

Sezione F

Modello OT23 – 2021

(30)

59

Sezione F

Modello OT23 – 2021

60

Sezione F

Modello OT23 – 2021

FAQ

(31)

31

61

MODELLO OT23-2021 Sito internet dell’INAIL

www.inail.it

Dove trovare le informazioni ed il modello in vigore

atti-e-documenti  moduli-e-modelli  assicurazione  premio-assicurativo

Riferimenti

Documenti correlati

A norma dell'art. 39 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, la firma apposta in calce alla domanda non deve essere autenticata. Il candidato ha

Le domande di ammissione al concorso, redatte in carta sem- plice, in conformita' allo schema allegato al presente bando, ed indi- rizzate al direttore amministrativo

• di procedere all’affidamento della fornitura di cui in premessa, mediante affidamento diretto Alla società Autorimessa Rosales di Alessandro Comini & C.

1 professionista esperto in progettazione BIM e processi BIM in possesso di Laurea (Triennale, Quinquennale o Specialistica) in Architettura o Ingegneria o

Alla domanda di partecipazione i concorrenti devono allegare un curriculum formativo e professionale, datato e firmato nonche¨ le autocertificazioni dei titoli che ritengono

Si evidenziano l’alto grado di dispersione dei punteggi espressi per le dimensioni Sicurezza ed Efficacia ((grafico in basso a sinistra), e la quasi unanimità dei valutatori

Il Rapporto Iniziale di Verifica: indica il primo rapporto dell’attività di Verifica sul progetto definitivo/esecutivo così come redatti e consegnati dai

La domanda di ammissione alla selezione, sottoscritta dal candi- dato a pena di esclusione, da compilare secondo lo schema esemplifi- cativo dell’Allegato 1, deve essere