• Non ci sono risultati.

Applicazione extradistrettuale di un magistrato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale Lamezia Terme (secondo interpello

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Applicazione extradistrettuale di un magistrato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale Lamezia Terme (secondo interpello"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

OGGETTO: Pratica num. 19/AE/2018. Applicazione extradistrettuale di un magistrato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale Lamezia Terme (secondo interpello) .

(delibera 20 novembre 2018)

Questo Consiglio Superiore dovrà, con la massima rapidità, provvedere in ordine alla richiesta formulata dal Procuratore Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Catanzaro di applicazione di un magistrato di altro distretto alla Procura della Repubblica presso il Tribunale Lamezia Terme, a norma dell'art. 110 Ord. Giud. e secondo quanto disposto con la Risoluzione in materia di supplenze, assegnazioni, applicazioni e magistrati distrettuali per assicurare il regolare svolgimento della funzione giurisdizionale in presenza di difficoltà organizzative (delibera Plenum del 20 giugno 2018 - prot. CSM P/11315/2018).

Poiché il provvedimento deve essere adottato in tempi ristrettissimi, le SS.LL. provvederanno a dare tempestiva comunicazione, con il mezzo più rapido, a tutti i magistrati che prestano servizio presso i rispettivi uffici requirenti della richiesta formulata, invitandoli a comunicare la loro eventuale disponibilità ad essere applicati, per un periodo prevedibile non superiore a sei mesi, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale Lamezia Terme, evidenziando che la comunicazione dovrà pervenire entro il 10 dicembre 2018 sarà inviata direttamente a questo Consiglio (anche via e-mail settima@cosmag.it) dagli interessati, che ne informeranno contestualmente il dirigente dell’Ufficio ed il Consiglio Giudiziario.

Lo stesso Consiglio Giudiziario provvederà nei termini indicati dal paragrafo 120 della Disposizioni in materia di supplenze (prot. CSM P/11315/2018), trasmettendo (anche via e-mail settima@cosmag.it), entro e non oltre il 18 dicembre 2018 a questo Consiglio i prescritti pareri del dirigente dell’Ufficio e del Consiglio Giudiziario, che dovranno consentire al Consiglio Superiore di effettuare la necessaria valutazione comparativa tra le esigenze dell'ufficio a cui favore dovrà essere disposta l'applicazione, e quelle degli uffici di provenienza dei magistrati che avranno manifestato la loro disponibilità.

A tal fine, i pareri in oggetto devono essere motivati, indicando le eventuali ragioni ostative all'applicazione, con particolare riferimento ai procedimenti già in corso.

Si precisa che le eventuali dichiarazioni di revoca della disponibilità all’applicazione -che dovranno pervenire al Consiglio, al medesimo indirizzo di posta elettronica sopra indicato, entro tre giorni dalla comunicazione della proposta - dovranno essere motivate con specifica indicazione delle ragioni che le hanno determinate, e che la revoca non motivata può assumere rilevanza sotto il profilo delle valutazioni di professionalità del magistrato.

Il trattamento economico corrispondente all’applicazione è disciplinato dalla Circolare prot.

3555 del 6.5.2016 del Dipartimento per l’Organizzazione Giudiziaria del Ministero della Giustizia, reperibile oltre che nel sito del Ministero di Giustizia, anche nella sezione applicazioni extradistrettuali del sito Cosmag.

Riferimenti

Documenti correlati

- non è necessaria -alla luce della conformazione dei locali e del posizionamento delle postazioni di lavoro- un’alternanza tra i dipendenti, essendo sicura

Anche per la trasmissione dei seguiti di indagine il Portale NdR genera un numero di Portale NdR che occorre indicare, in forma chiara ed evidente, sul documento inviato,

A) Un gruppo di avvocati/e, a turni di due, preferibilmente un/a civilista e un/a penalista, comunque tutti/e esperti/e in materia e selezionati/e dal Consiglio dell'Ordine

- considerato che in data 22 luglio 2020 il procuratore generale presso la Corte d’appello di Potenza ha chiesto un’applicazione extradistrettuale a beneficio

21570 in data 12.12.2018 con la quale la Settima Commissione disponeva interpello per l’assegnazione di un magistrato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Tempio

considerato che in data 22 luglio 2020 il procuratore generale presso la Corte d’appello di Potenza ha chiesto un’applicazione extradistrettuale a beneficio della Procura

Il personale dell’Impresa aggiudicataria dovrà essere in numero tale da garantire il rispetto degli obblighi contrattuali e normativi, nonché in possesso di

(Rapporti con gli organi di informazione). Il procuratore della Repubblica mantiene personalmente, ovvero tramite un magistrato dell’ufficio appositamente delegato, i rapporti con