1
OGGETTO: Pratica num. 23/AE/2020. Applicazione extradistrettuale alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Potenza - bando per un posto.
(delibera 14 luglio 2021)
Il Consiglio
considerato che in data 22 luglio 2020 il procuratore generale presso la Corte d’appello di Potenza ha chiesto un’applicazione extradistrettuale a beneficio della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Potenza, ponendo in rilievo che tale ufficio aveva 4 scoperture su 13 quanto ai sostituti procuratori nonché 3 scoperture su 11 quanto ai viceprocuratori onorari, oltre ad un’ulteriore scopertura di fatto per maternità quanto ai sostituti, laddove la posizione di magistrato distrettuale requirente era scoperta e non era possibile attingere ad applicazioni endodistrettuali perché la condizione degli altri uffici requirenti del distretto non lo permetteva;
- che la Settima Commissione, nella seduta dell’8 settembre 2020, ha chiesto l’acquisizione delle pendenze e delle sopravvenienze pro capite della Procura di Potenza relative agli ultimi tre anni;
- che, in risposta a tale richiesta, il procuratore di Potenza ha rappresentato, con nota del 23 settembre 2020, che “per i reati ordinari, alle cui sezioni sono assegnati n. 5 magistrati, le attuali pendenze pro capite sono pari a 1349 (671 mod. 21; 342 mod. 44; 187 mod. 45; 149 mod. 46)”, laddove, per l’anno 2019, i pendenti ad inizio periodo erano 5.600, i sopravvenuti nel periodo 14.830, le definizioni nel periodo 13.326 ed i pendenti a fine periodo 7.104;
- che con delibera prot. n. 14283 del 27 ottobre 2020 è stato disposto interpello per l’applicazione extradistrettuale di un magistrato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Potenza;
- che all’esito del suddetto interpello le disponibilità intervenute non sono state ritenute accoglibili, sicchè, con delibera prot. n. 1267/2021 del 28 gennaio 2021, è stato formulato un nuovo interpello, cui ha risposto il dott. Paolo Di Sciuva, sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Napoli Nord;
- rilevato, conseguentemente, che con delibera del 14 aprile 2021 (prot. n. P 8632/2021 del 19 aprile 2021) è stata disposta l’applicazione extradistrettuale del dott. Di Sciuva alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Potenza e che tuttavia detta applicazione, tenuto conto delle specifiche ragioni addotte dal magistrato interessato, è stata revocata giusta delibera del 14 luglio 2021;
- ritenuto che, permanendo le esigenze che giustificano l’applicazione extradistrettuale di un magistrato all’ufficio requirente potentino, si debba procedere alla pubblicazione di un nuovo interpello, nei termini di cui in dispositivo,
Tanto premesso,
delibera
- di pubblicare un nuovo interpello per l’applicazione extradistrettuale di un magistrato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Potenza;
- di invitare i magistrati interessati (che informeranno contestualmente il dirigente dell'Ufficio) a far pervenire la comunicazione di disponibilità entro il 10 settembre 2021 direttamente a questo Consiglio all'indirizzo mail: [email protected] <mailto:[email protected]>.;
- di stabilire che il dirigente dell’ufficio ed il Consiglio Giudiziario competente in relazione a ciascun magistrato che abbia manifestato la disponibilità provvedano, ai sensi degli artt. 119 e 120 della richiamata circolare in materia di applicazioni e supplenze, a trasmettere con lo stesso mezzo, entro e non oltre il 25 settembre 2021 il proprio parere, in modo da consentire al Consiglio Superiore di
2
effettuare la necessaria valutazione comparativa tra le esigenze dell'ufficio a cui favore dovrà essere disposta l'applicazione e quelle degli uffici di provenienza dei magistrati che avranno manifestato la loro disponibilità;
- di segnalare che il trattamento economico corrispondente all'applicazione è disciplinato dalla Circolare prot. 3555 del 6.5.2016 del Dipartimento per l’Organizzazione Giudiziaria del Ministero della Giustizia, reperibile oltre che nel sito del Ministero della Giustizia, anche nella sezione applicazioni extradistrettuali del sito Cosmag, e che la Circolare CSM n. 13778 del 25 luglio 2014 e succ. mod. prevede all’art. 55 un punteggio aggiuntivo in sede di procedura di tramutamento per l’effettivo svolgimento di funzioni in applicazione extradistrettuale.”