Dipartimento Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana Direzione Urbanizzazioni Secondarie
U.O. Impianti Tecnologici
P.O. Istruttoria e coordinmento dei procedimenti amministrativi di pianificazione, progettazione ed esecuzione di competenza della U.O. Predisposizione e vigilanza delle determinazioni dirigenziali e delle proposte di deliberazione concernenti le opere gli impianti e le attività di competenza. Pianificazione, monitoraggio e controllo delle attività della U.O. Controllo di gestione.
Determinazione Dirigenziale
NUMERO REPERTORIO QN/1095/2020 del 16/10/2020 NUMERO PROTOCOLLO QN/182866/2020 del 16/10/2020
Oggetto: Approvazione, ai fini dell’inserimento nel programma triennale dei lavori pubblici allegato al Bilancio 2021-2023, dello studio di fattibilità,,, tecnica ed economica inerente l’ipotesi progettuale relativa a “Affidamento in Concessione ad ACEA S.p.A. dell’infrastruttura a rete I.P. di pertinenza Roma Capitale per la gestione del servizio di Illuminazione Pubblica. Attività,,, previste nel piano di Ammodernamento e messa in sicurezza della rete d’illuminazione pubblica ” - ANNUALITA’ 2021 - Importo complessivo € 6.390.000,00 – CUP:
J81B20000840004
IL DIRETTORE
FABIO PACCIANI
Responsabile procedimento: Ing. Maurizio Di Tosto Determinazione Dirigenziale firmata digitalmente da:
FABIO PACCIANI
rif: 202000061465 Repertorio: QN /1095/2020 del 16/10/2020 Pagina 1 di 5
PREMESSO CHE
il Dipartimento SIMU - U.O. Impianti Tecnologici, ha nell’ambito dei propri compiti istituzionali, anche quello della gestione e coordinamento dei procedimenti di vigilanza del contratto di servizio di illuminazione pubblica e della programmazione degli ammodernamenti I. P.;
con delibera n. 897 del 20.04.1999 la Giunta Comunale ha affidato in concessione ad ACEA S. p. a. i beni demaniali formati dalle strutture d’Illuminazione Pubblica che costituiscono il presupposto tecnico impiantistico per ACEA S. p.
a. necessario per la gestione del servizio d’illuminazione pubblica, stabilendo all’art. 2 della convenzione stipulata il 23.06.1999, la durata trentennale, con decorrenza dall’1 gennaio 1998;
con delibera di G.C. n. 3 dello 04.01.2007 è stato approvato Io schema del Contratto di Servizio per l‘affidamento dell’Illuminazione Pubblica e Artistica Monumentale autorizzandone la relativa stipula con ACEA;
il 13.02.2007 Roma Capitale e ACEA S. p. a. hanno sottoscritto un contratto di servizio con il quale
l’Amministrazione ha affidato ad ACEA il servizio di Illuminazione Pubblica e Artistica Monumentale di Roma Capitale;
il contratto sottoscritto il 13.02.2007 prevede all’art. 6.7 il riesame dei parametri qualitativi del servizio dopo cinque anni dalla sottoscrizione dello stesso, tenendo conto degli interventi di manutenzione straordinaria, delle innovazioni e valorizzazione degli impianti realizzati nel quinquennio precedente;
con delibera di G.C. n. 130 del 22.12.2010 è stato approvato Io Schema di Accordo per l’adeguamento del Contratto di Servizio di Illuminazione Pubblica e Artistica Monumentale di cui alla delibera di G.C. n.3/2007;
il 15.03.2011, in attuazione all’art. 6.7 sopra citato, è stato sottoscritto tra Roma Capitale e ACEA l’accordo per l’adeguamento del Contratto medesimo, al fine di ridefinire i parametri qualitativi del servizio (Accordo per l’Adeguamento);
con delibera di G.C. n. 197 del 18.06.2015 è stato approvato il progetto di trasformazione a LED dei corpi illuminanti già esistenti (Piano LED) e lo schema, contenente accordi modificativi del contratto di servizio del13.02.2007 e dell'accordo per l'adeguamento del 15.03.2011, sottoscritti con ACEA Spa e relativi all'Illuminazione Pubblica e Artistica Monumentale;
il contratto di servizio prevede che tutte le prestazioni sono affidate all'ACEA S.p.A. con diritto di esclusiva su tutto il territorio capitolino;
pertanto la redazione della progettazione, nella fattispecie il Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica per la realizzazione degli “Interventi di Ammodernamento e messa in sicurezza della rete d’illuminazione pubblica” è stato elaborato e predisposto da Areti S.p.A.;
con nota acquisita al protocollo del Dipartimento S.I.M.U. n. QN 4514 del 25.01.2017 Areti S.p.A. ha comunicato che, a seguito della scissione parziale di ACEA Illuminazione Pubblica S.p.A. in Areti S.p.A. (già ACEA Distribuzione S.p.A.), a far data dal 01 gennaio 2017, ACEA S.p.A. ha trasferito alla medesima Areti S.p.A. il servizio di gestione della pubblica illuminazione;
per il contratto in essere, con Determinazione Dirigenziale rep. QN32 del 18.01.2019 era stato nominato il Responsabile Unico del Procedimento Ing. Gianfranco Gencarelli e il Direttore Esecutivo del Contratto F.P.I. Giuseppe Serani;
con ordinanza della Sindaca di Roma Capitale rep. n. 145 del 07.07.2020, è stato assegnato il Dott. Ing. Maurizio Di Tosto al Dipartimento Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana, con incarico di Direttore della Direzione Urbanizzazioni Secondarie e dell’Unità correlata Edilizia Sociale e Scolastica e ad interim incarico di Dirigente della U.O. Impianti Tecnologici;
rif: 202000061465 Repertorio: QN /1095/2020 del 16/10/2020 Pagina 2 di 5
in esito ad una redistribuzione dei carichi in essere, con determinazione dirigenziale rep. QN815 del 27/07/2020 si è proceduto alla parziale modifica della determinazione dirigenziale Rep. QN n. 32/2019 relativa nel particolare alla nomina del RUP;
pertanto, il nuovo Responsabile del Procedimento è stato individuato nella figura dell'Ing. Maurizio Di Tosto - Direttore di Area Urbanizzazioni Secondarie ed è stato confermato il F.P.I. Giuseppe Serani quale Direttore Esecutivo del Contratto;
come previsto nel corrispettivo di cui all’articolo 2.1 dell’Accordo per l’Adeguamento del contratto 2011 e negli accordi modificativi introdotti da ultimo dal citato provvedimento approvato con delibera di G.C. n.197 del 18.0.6.2015 (Piano LED), occorre approvare il progetto per:
- la dismissione della rete in MT a 8,4 kV dedicata all'illuminazione pubblica; - l’ammodernamento rete;
-le bonifiche impianti in classe II (Punti luce);
- le bonifiche impianti in classe II (Quadri elettrici);
- il 4% per l’assunzione di responsabilità civile e penale sugli impianti, ricompresi nei costi per l’esecuzione delle lavorazioni precedenti;
con memoria n. 51 dell' 11/09/2020, la Giunta Capitolina ha approvato gli indirizzi generali per la definizione del percorso di costruzione del Bilancio di previsione 2021-2023 ed il cronoprogramma delle attività finalizzate alla definitiva approvazione dei documenti di programmazione entro il 21 dicembre 2020.
al fine di definire la programmazione finanziaria e gestionale per il triennio 2021-2023, la Ragioneria Generale con note prot. RE/61248/30.06.2020 e prot. RE/69570/27.07.2020 ed altre, ha dato avvio alle attività per la predisposizione della bozza di Documento Unico di Programmazione e per la verifica e aggiornamento dell’elenco delle Opere
Pubbliche da attivare nel triennio 2021/2023.
nel rispetto della citata Memoria della Giunta Capitolina, il percorso della programmazione è stato regolarmente avviato in data 16.09.2020 con l’invio da parte della Ragioneria Generale alla Sindaca, al Vice Sindaco e agli Assessori dello schema di Documento unico di programmazione 2021-2023;
con nota RE/84813/2020 del 21/09/2020, sono state fornite le indicazioni operative per la definizione del percorso di costruzione e la predisposizione dei documenti allegati al Bilancio di previsione finanziario 2021-2023;
in detta nota è richiamata la circolare di Ragioneria Generale prot. RE/86444 del 23 settembre 2019, emanata in occasione della programmazione 2020-2022, con cui sono state delineate le procedure operative e il cui contenuto è
confermato anche con riferimento all’ iscrizione nel Bilancio di Previsione e nel Programma Triennale delle Opere Pubbliche 2021-2023;
con il presente provvedimento, si provvede pertanto ad approvare lo studio di fattibilità tecnico economica relativo al seguente intervento:
DESCRIZIONE INTERVENTO CDC VI LIVELLO IMPORTO 2021
AMMODERNAMENTO E SICUREZZA I.P.
1IL 5MAC € 6.390.000,00
lo studio di fattibilità tecnico economica è allegato al presente atto, di cui forma parte integrante e sostanziale;
il CUP relativo all'intervento è il seguente: J81B20000840004
CONSIDERATO CHE
ritenuto che il presente studio di fattibilità è meritevole di approvazione e che lo stesso determina le caratteristiche tecniche ed economico finanziarie dell’intervento da realizzare, oltre all’analisi dello stato di fatto;
rif: 202000061465 Repertorio: QN /1095/2020 del 16/10/2020 Pagina 3 di 5
rilevato che per l’intervento si procederà all’inserimento delle opere di Bilancio all’interno del Piano Triennale delle Opere di Roma Capitale per il Triennio 2021/2023 - spesa in conto capitale;
dato atto dell’avvenuto accertamento dell’insussistenza di situazioni di conflitto di interessi, in attuazione dell’art. 6- bis della L. 7 agosto 1990, n. 241, e degli artt. 6, comma 2, e 7 del D.P.R. 16 aprile 2013, n. 62. Tale accertamento è
stato effettuato sulla base di quanto riportato nella nota del Segretario Generale prot. n. RC/19114 del 26 giugno 2017, avendo verificato l’assenza di segnalazioni di conflitto di interessi;
Visto il Regolamento degli Uffici e Servizi di Roma Capitale, approvato con Deliberazione della Giunta Capitolina n.
222/2017 e modificato con Deliberazione di Giunta Capitolina n. 67/2020 ; Visto il D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267;
visto l’art. 34 dello Statuto di Roma Capitale, approvato con delibera dell’Assemblea Capitolina n. 8 del 07.03.2013;
visto il D. Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii.;
DETERMINA
di approvare in linea tecnica, ai soli fini dell’ inserimento nel programma triennale dei lavori pubblici allegato al Bilancio 2021-2023, il progetto di fattibilità tecnico economica inerente l’ipotesi progettuale relativa a “Affidamento in
Concessione ad ACEA S.p.A. dell’infrastruttura a rete I.P. di pertinenza Roma Capitale per la gestione del servizio di Illuminazione Pubblica. Attività previste nel piano di Ammodernamento e messa in sicurezza della rete d’illuminazione pubblica ” - ANNUALITA’ 2021 - Importo complessivo € 6.390.000,00 – CUP: J81B20000840004, allegato al presente provvedimento di cui forma parte integrante e sostanziale, relativo al seguente intervento:
DESCRIZIONE INTERVENTO CDC VI LIVELLO IMPORTO 2021
AMMODERNAMENTO E SICUREZZA I.P.
1IL 5MAC € 6.390.000,00
di provvedere agli obblighi di pubblicazione.
Si attesta l’avvenuto accertamento dell’insussistenza di situazioni di conflitto di interessi, in attuazione dell’art. 6-bis della L. 7 agosto 1990, n. 241, e degli artt. 6, comma 2, e 7 del D.P.R. 16 aprile 2013, n. 62. Tale accertamento è stato effettuato sulla base di quanto riportato nella nota del Segretario Generale prot. n. RC/19114 del 26 giugno 2017, avendo verificato l’assenza di segnalazioni di conflitto di interessi.
IL DIRETTORE FABIO PACCIANI
rif: 202000061465 Repertorio: QN /1095/2020 del 16/10/2020 Pagina 4 di 5
Elenco Allegati
DESCRIZIONE
DETTAGLIO_CUP_J81B20000840004_ILLUMINAZIONE_PUBBLICA.pdf
QN20200182793__RELAZIONE_AMMODERNAMENTO_E_SICUREZZA_IP_2021.pdf
QN20200182789__progetto_AMMODERNAMENTO_E_SICUREZZA_IP_2021.pdf
rif: 202000061465 Repertorio: QN /1095/2020 del 16/10/2020 Pagina 5 di 5