S T U D I O A S S O C I A T O D I A R C H I T E T T U R A I L A N D S I T E
ROCCO CORRADO ARCHITETTO P H D / CURRICULUM 2016
ROCCO CORRADOARCHITETTOPHD / CURRICULUM 2016
I
NFORMAZIONI PERSONALICognome e Nome
Corrado Rocco
Residenza
Via Gandhi n. 17 – 63821 Porto S. Elpidio (FM)
NazionalitàItaliana
Luogo e Data di nascita
Policoro (MT) 19.06.1971
Codice FiscaleCRR RCC 71H19 G786B
Studio Professionale Studio Associato di Architettura LANDSITE
Via Don Minzoni n. 9 – 63821 Porto S. Elpidio (FM)
Codice Fiscale e Partita IVA02264730447
Telefono (Fax)
+39.0734.445603 (903452)
Mobile+39.338.3149776
[email protected]
PEC[email protected]
Adempimento obblighi di leva Congedo dagli obblighi di leva, prestando il Servizio Sostitutivo Civile presso la Soprintendenza Archeologica della Basilicata - Museo Archeologico Nazionale di Metaponto (MT) - 1998/99
I
STRUZIONE E FORMAZIONETitolo di studio Maturità Classica Data 1989
Istituto di istruzione e/o formazione Liceo-Ginnasio Statale “G. Fortunato” - Pisticci (MT)
Titolo di studio Laurea in Architettura (vecchio ordinamento) con Lode Data 1997
Istituto di istruzione e/o formazione Università degli Studi “G. D’Annunzio” - Chieti-Pescara
Titolo di studio Abilitazione per l’esercizio della professione di Architetto Data 1998
Istituto di istruzione e/o formazione Università degli Studi “G. D’Annunzio” - Chieti-Pescara
Titolo di studio Dottorato di Ricerca in Urbanistica Data 2005
Istituto di istruzione e/o formazione Università degli Studi “G. D’Annunzio” - Chieti-Pescara C U R R I C U L U M V I T A E
Dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi del DPR 445/2000
ROCCO CORRADOARCHITETTOPHD / CURRICULUM 2016
C
APACITÀ E COMPETENZE PERSONALI
M
ADRELINGUA ITALIANOA
LTRE LINGUECOMPRENSIONE PARLATO SCRITTO
Inglese Buono Sufficiente Buono
Francese Buono Sufficiente Buono
PATENTE B
S
ETTORE PROFESSIONALEArchitetto Libero Professionista Iscrizione all’Albo degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Fermo – Sezione A / Architettura. Matricola n. 235.
A
TTIVITÀ PROFESSIONALE Urbanistica, pianificazione territoriale e paesaggistica, prevenzione dei rischi naturali, pianificazione delle aree naturali protette (anche con l’uso avanzato di sistemi GIS per l’analisi e la gestione del territorio), attuazione di programmi comunitari, progetti di riqualificazione e valorizzazione ambientale, progettazione integrata territoriale e dello sviluppo locale, programmi complessi ed interventi di riqualificazione urbana.A
TTIVITÀ DIDATTICA E DI RICERCA .Collabora con vari enti ed istituti di ricerca, occupandosi prevalentemente di temi legati alla interpretazione critica della evoluzione del territorio contemporaneo ed alla ridefinizione delle strategie del piano e del progetto, al fine di renderle compatibili con gli obiettivi di qualità del paesaggio e dell’ambiente insediativo esistente, partecipando a ricerche nazionali ed internazionali.
Nell’ambito del Dottorato di Ricerca in Urbanistica affronta i temi della riqualificazione dei “paesaggi dell’emergenza” e la definizione di strategie per la prevenzione dei rischi associati alle calamità naturali.
C
APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE .Dispone di significative capacità e competenze organizzative, maturate nel corso di numerose collaborazioni con enti pubblici quali amministrazioni regionali e provinciali, amministrazioni comunali ed altri enti locali, con enti ed istituti di ricerca, nonché con Gruppi di Azione Locale, anche con l’utilizzo di tecniche partecipative e dell’approccio bottom-up alla programmazione.
C
APACITÀ E COMPETENZE INFORMATICHEElevata padronanza dei seguenti software applicativi:
PACCHETTO OFFICE;
SOFTWARE CAD/BIM(AUTOCAD –CIVIL 3D–ARCHICAD –GOOGLE SKETCHUP);
PIATTAFORME GIS(ARCVIEW GIS –ARCGIS DESKTOP –AUTOCAD MAP -QUANTUM GIS);
WEBGIS(OGC WEB SERVICES);GPSMAPPING;
DESKTOP PUBLISHING (ACROBAT PRO –PHOTOSHOP –ILLUSTRATOR –INDESIGN).
ROCCO CORRADOARCHITETTOPHD / CURRICULUM 2016
E
SPERIENZA PROFESSIONALEPIANIFICAZIONE URBANISTICA, TERRITORIALE E PAESAGGISTICA
SVILUPPO LOCALE
Data da 06/2016 – in corso Lavoro o posizione ricoperti Coordinatore
Principali attività e responsabilità Direttore tecnico del Gruppo di Azione Locale (GAL) “Fermano Leader Scarl - Agenzia di Sviluppo”, responsabile della elaborazione del Piano di Sviluppo Locale 2014/20 e delle relative misure di attuazione, nell'ambito del Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020, Regione Marche.
Datore di lavoro Fermano Leader Scarl – P.zza Gramsci 25, Magliano di Tenna (FM) Tipo di attività o settore Sviluppo locale
Data da 11/2015 – a 03/2016 Lavoro o posizione ricoperti Coordinatore
Principali attività e responsabilità Definizione delle Strategie di sviluppo locale partecipativo del Gruppo di Azione Locale (GAL) "Fermano Leader Scarl - Agenzia di Sviluppo" con approccio CLLD (Community-Led Local Development) nell'ambito del Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020, Regione Marche.
Datore di lavoro Fermano Leader Scarl – P.zza Gramsci 25, Magliano di Tenna (FM) Tipo di attività o settore Sviluppo locale
Data da 10/2014 – a 09/2015
Lavoro o posizione ricoperti Professionista incaricato (in collaborazione con altri professionisti)
Principali attività e responsabilità Servizio per la Elaborazione di un Piano di Governance partecipata della Valle dell'Aso per la messa a sistema delle risorse territoriali locali. PSR Marche 2007/13 Misura 4.2.1 - Progetto di Cooperazione interterritoriale “Valdaso. Un nuovo modello di governance per un territorio rurale di qualità”.
Datore di lavoro Piceno Soc. Cons. a r.l. - Via Episcopio 8, Montalto delle Marche (AP) Tipo di attività o settore Sviluppo locale
Data da 07/2014 – a 12/2015
Lavoro o posizione ricoperti Mandatario di RTI con Ass.ne Heriscape
Principali attività e responsabilità Servizio per la redazione di un Piano Paesaggistico d’Ambito Tipo e la elaborazione di progetti pilota esemplificativi di interventi di recupero e riqualificazione di paesaggi degradati della Regione Calabria. POAT MiBAC 2012-2015 (Ob. Operativo II.4 del PON GAT FESR 2007-2013).
Datore di lavoro Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il Turismo Tipo di attività o settore Pianificazione e Progettazione paesaggistica
Data da 07/2014 – a 07/2015
Lavoro o posizione ricoperti Responsabile Unico del Procedimento
Principali attività e responsabilità Esecuzione del servizio per la realizzazione di uno strumento informatico GIS Turistico della Valdaso, finalizzato ad accedere in modo coordinato a tutte le informazioni turistiche della Valdaso anche attraverso specifiche applicazioni per smartphone e tablet. PSR Marche 2007/13 Misura 4.2.1 - Progetto di Cooperazione interterritoriale “Valdaso. Un nuovo modello di governance per un
ROCCO CORRADOARCHITETTOPHD / CURRICULUM 2016
territorio rurale di qualità”.
Datore di lavoro Fermano Leader Scarl – P.zza Gramsci 25, Magliano di Tenna (FM) Tipo di attività o settore Sviluppo locale
Data da 06/2012 – a 08/2012 Lavoro o posizione ricoperti Professionista incaricato
Principali attività e responsabilità Progetto LAB.net Plus rete transfrontaliera per la valorizzazione dei paesaggi e delle identità locali: prestazione di servizio per la stesura del testo delle Linee Guida per lo Sviluppo Locale nell’ambito del Programma Operativo. Programma Transfrontaliero Italia-Francia marittimo 2007-13.
Datore di lavoro Regione Toscana. Direzione Generale Politiche Territoriali, Ambientali e per la Mobilità
Tipo di attività o settore Sviluppo locale
Data da 12/2011 – a 12/2013 Lavoro o posizione ricoperti Professionista incaricato
Principali attività e responsabilità Servizio professionale per il completamento, revisione, perfezionamento e aggiornamento di tutti gli elaborati cartografici (in formato GIS) costituenti il Quadro Strategico e il Quadro di Assetto del Piano Paesaggistico della Regione Umbria, l’aggiornamento dei fascicoli normativi dei paesaggi regionali e dei repertori normativi dei Beni Paesaggistici e l’aggiornamento delle Disposizioni di Attuazione e della Relazione illustrativa del Piano.
Datore di lavoro Regione Umbria. Direzione Regionale Programmazione, Innovazione e Competitività (Area di coordinamento Territorio, Infrastrutture e mobilità) Tipo di attività o settore Pianificazione Paesaggistica
Data da 10/2011 – a 08/2012
Lavoro o posizione ricoperti Mandatario di RTI con Arch. M. Angrilli, Ass.ne Heriscape
Principali attività e responsabilità Progetto LAB.net Plus rete transfrontaliera per la valorizzazione dei paesaggi e delle identità locali: coordinamento e gestione delle attività dei laboratori del paesaggio e di partecipazione/comunicazione, per la redazione del report finale e delle linee guida per la gestione dei paesaggi. Programma Transfrontaliero Italia-Francia marittimo 2007-13.
Datore di lavoro Regione Toscana. Direzione Generale Politiche Territoriali, Ambientali e per la Mobilità
Tipo di attività o settore Progettazione paesaggistica
Data da 07/2011 – 10/2015 Lavoro o posizione ricoperti Coordinatore
Principali attività e responsabilità Direzione tecnica del Gruppo di Azione Locale (GAL) “Fermano Leader Scarl - Agenzia di Sviluppo” e responsabile delle misure di attuazione del Piano di Sviluppo Locale del GAL. Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013, Asse 4 Leader, Regione Marche.
Datore di lavoro Fermano Leader Scarl – P.zza Gramsci 25, Magliano di Tenna (FM) Tipo di attività o settore Sviluppo locale
Data da 05/2011 – a 06/2012 Lavoro o posizione ricoperti Professionista incaricato
Principali attività e responsabilità Collaborazione per l’espletamento delle attività di istruttoria delle pratiche urbanistiche richiedenti l’espressione di pareri e/o il rilascio di autorizzazioni da
ROCCO CORRADOARCHITETTOPHD / CURRICULUM 2016
parte del Parco Naturale Regionale Gola della Rossa-Frasassi.
Datore di lavoro Comunità Montana Esino-Frasassi – Fabriano (AN) Tipo di attività o settore Pianificazione aree naturali protette
Data da 04/2011 – 12/2011 Lavoro o posizione ricoperti Professionista incaricato
Principali attività e responsabilità Consulenza per la elaborazione del quadro interpretativo territoriale e la definizione della disciplina degli ambiti di paesaggio individuati dal nuovo Piano Paesaggistico Regionale dell’Abruzzo.
Datore di lavoro Ecosfera SpA – Viale Castrense 8, Roma Tipo di attività o settore Pianificazione paesaggistica
Data da 09/2010 – a 04/2011 Lavoro o posizione ricoperti Professionista incaricato
Principali attività e responsabilità Collaborazione in qualità di esperto in pianificazione paesaggistica per l’esecuzione delle attività previste per la realizzazione dell’iniziativa: “La salvaguardia del paesaggio in Calabria: studio delle metodologie applicative e del complesso normativo specifico per i beni vincolati a supporto della pianificazione paesistica regionale”. Progetto Operativo di Assistenza Tecnica
“Rete per la governance delle politiche culturali” (POAT MiBAC).
Datore di lavoro Ministero per i Beni e le Attività Culturali Tipo di attività o settore Pianificazione paesaggistica
Data da 09/2008 – a 07/2011
Lavoro o posizione ricoperti Professionista incaricato (in collaborazione con altri professionisti) Principali attività e responsabilità Attività a supporto del Servizio regionale competente per la formazione del
Piano Paesaggistico Regionale:
- Elaborazione del Quadro Conoscitivo, per la messa a sistema e approfondimento dei caratteri naturalistici ed antropici del territorio regionale;
- Elaborazione dell’Atlante dei paesaggi e dei relativi repertori;
- Elaborazione della Carta dei paesaggi, con l’attribuzione dei valori e la definizione degli obiettivi di qualità;
- Definizione del Quadro paesistico strategico, per la individuazione dei futuri assetti paesaggistici regionali;
- Definizione di Linee guida riferite ai principali temi specifici ed intersettoriali del paesaggio e delle Strategie riferite ai contesti paesaggistici individuati;
- Stesura delle Disposizioni di attuazione del Piano.
Datore di lavoro Regione Umbria. Direzione Regionale Ambiente, Territorio e Infrastrutture Tipo di attività o settore Pianificazione paesaggistica
Data da 08/2008 – a 09/2010 Lavoro o posizione ricoperti Progettista
Principali attività e responsabilità Elaborazione del Piano di Sviluppo Locale del Gruppo di Azione Locale (GAL)
“Fermano Leader Scarl - Agenzia di Sviluppo”. Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013, Asse 4 Leader, Regione Marche.
Datore di lavoro Fermano Leader Scarl – P.zza Gramsci 25, Magliano di Tenna (FM) Tipo di attività o settore Sviluppo locale
ROCCO CORRADOARCHITETTOPHD / CURRICULUM 2016
Data da 05/2008 – a 04/2009
Lavoro o posizione ricoperti Professionista incaricato.Componente del gruppo di progettazione
Principali attività e responsabilità Elaborazione della Variante urbanistica al Piano Regolatore Generale del Comune di Genga.
Datore di lavoro Comune di Genga (AN) Tipo di attività o settore Pianificazione urbanistica
Data Da 09/2007 – a 06/2008 Lavoro o posizione ricoperti Professionista incaricato
Principali attività e responsabilità Coordinamento tecnico-scientifico per la elaborazione del Regolamento del Parco Naturale Regionale “Gola della Rossa e di Frasassi”, per la disciplina delle attività consentite nel territorio del Parco. L. 394/91 – L.R. 15/94.
Datore di lavoro Comunità Montana Esino-Frasassi – Fabriano (AN) Tipo di attività o settore Pianificazione aree naturali protette
Data da 05/2006 – a 09/2007 Lavoro o posizione ricoperti Professionista incaricato
Principali attività e responsabilità Elaborazione del Documento Strategico Territoriale delle Marche, in qualità di esperto in pianificazione territoriale ed in attuazione della convenzione sottoscritta tra il Ministero delle Infrastrutture e la Regione Marche, quale dispositivo di indirizzo per le scelte prioritarie relative agli investimenti pubblici da prevedere nell’ambito della programmazione per lo sviluppo territoriale regionale per il periodo 2007-13. Quadro Strategico Nazionale 2007-2013.
Datore di lavoro Regione Marche. Giunta Regionale Tipo di attività o settore Pianificazione territoriale strategica
Data da 03/2006 – a 12/2007 Lavoro o posizione ricoperti Professionista incaricato
Principali attività e responsabilità Incarico di supporto al Settore Parco della Comunità Montana dell’Esino-Frasassi per l’espletamento delle attività di:
- istruttoria delle pratiche urbanistiche richiedenti l’espressione di pareri e/o il rilascio di autorizzazioni da parte del Parco Gola della Rossa-Frasassi;
- assistenza tecnica nelle fasi di svolgimento della conferenza di servizi per l’approvazione del Piano del Parco ai sensi della L.R. 15/94 art. 15;
- predisposizione di integrazioni al Piano del Parco ai fini della sua approvazione in seno al Consiglio Regionale delle Marche.
Datore di lavoro Comunità Montana Esino-Frasassi – Fabriano (AN) Tipo di attività o settore Pianificazione aree naturali protette
Data da 01/2006 – a 10/2006 Lavoro o posizione ricoperti Professionista incaricato
Principali attività e responsabilità Consulenza urbanistica e gestionale in merito all’adeguamento del PTCP di Ferrara all’Accordo Stato-Regioni in materia di paesaggio ed alla impostazione di un Landscape Management Plan per il sito UNESCO “Ferrara città del Rinascimento e il suo Delta del Po”.
Datore di lavoro Università Politecnica delle Marche. Centro Interuniversitario Progetto Costruzione Qualità
Tipo di attività o settore Pianificazione territoriale
ROCCO CORRADOARCHITETTOPHD / CURRICULUM 2016
Data da 02/2005 – a 09/2008
Lavoro o posizione ricoperti Collaborazione con il Professionista incaricato
Principali attività e responsabilità Elaborazione del Regolamento Urbanistico del Comune di San Miniato (PI) - Legge Regionale Toscana n. 5/1995.
Datore di lavoro Prof. A. Clementi Tipo di attività o settore Pianificazione urbanistica
Data da 06/2004 – a 12/2008 Lavoro o posizione ricoperti Professionista incaricato
Principali attività e responsabilità Coordinamento tecnico-scientifico per l’attuazione del Progetto di Cooperazione Interterritoriale “Laboratorio dell’ambiente e del paesaggio” sui territori dei GAL Montefeltro Leader / Flaminia Cesano / Colli Esini-S. Vicino / Sibilla / Piceno;
beneficiari: Parco Nazionale dei Monti Sibillini; Parchi Regionali “Gola della Rossa-Frasassi” e “Sasso Simone-Simoncello”; Riserve Naturali “Gola del Furlo”, “Montagna di Torricchio”, “Abbadia di Fiastra”. IC Leader+ 2000-2006.
Regione Marche. Moduli scientifico-didattici coordinati:
- Gestione integrata degli aspetti ecologici e paesaggistici degli ecosistemi montani (Università di Camerino);
- Inserimento delle opere infrastrutturali nei paesaggi protetti (Univ. di Ch-Pe);
- Valutazione delle interazioni ecologiche e riqualificazione dei paesaggi compromessi (Università di Urbino).
Datore di lavoro Comunità Montana Esino-Frasassi – Fabriano (AN) Tipo di attività o settore Sviluppo locale
Data da 01/2003 – a 09/2004
Lavoro o posizione ricoperti Collaborazione con il Professionista incaricato
Principali attività e responsabilità Elaborazione del Piano Strutturale del Comune di San Miniato (PI) - Legge Regionale Toscana n. 5/1995.
Datore di lavoro Prof. A. Clementi Tipo di attività o settore Pianificazione urbanistica
Data da 01/2002 – a 10/2006
Lavoro o posizione ricoperti Collaborazione con il Professionista incaricato
Principali attività e responsabilità Elaborazione del Piano Strutturale del Comune di Scansano (GR) - Legge Regionale Toscana n. 5/1995.
Datore di lavoro Prof. A. Clementi Tipo di attività o settore Pianificazione urbanistica
Data da 03/2002 – a 04/2004 Lavoro o posizione ricoperti Professionista incaricato
Principali attività e responsabilità Elaborazione del Progetto Esecutivo di Cooperazione Interterritoriale tra i GAL:
Montefeltro Leader / Flaminia Cesano / Colli Esini-S. Vicino / Sibilla / Piceno, denominato “Laboratorio dell’Ambiente e del Paesaggio”. IC Leader+ 2000- 2006. Regione Marche.
Datore di lavoro Comunità Montana Esino-Frasassi – Fabriano (AN) Tipo di attività o settore Sviluppo locale
Data da 03/2001 – a 03/2001 Lavoro o posizione ricoperti Professionista incaricato
ROCCO CORRADOARCHITETTOPHD / CURRICULUM 2016
Principali attività e responsabilità Istruttorie per gli aspetti insediativi di Varianti parziali a strumenti urbanistici generali comunali:
- Piano per Insediamenti Produttivi Aree Micheletto - Camilletto in Variante al PRG del Comune di Castelfidardo (AN);
- Variante parziale al PRG del Comune di Ancona (APL 15);
- Variante parziale al PRG del Comune di Ancona (APC 7).
Datore di lavoro Provincia di Ancona - Area Gestione del Territorio Tipo di attività o settore Pianificazione urbanistica
Data da 09/2000 – a 11/2000 Lavoro o posizione ricoperti Professionista incaricato
Principali attività e responsabilità Istruttoria per gli aspetti insediativi e coordinamento delle istruttorie per gli aspetti geologici-geomorfologici e botanico-vegetazionali del PRG del Comune di Castel Colonna (AN), in adeguamento al Piano Paesistico Ambientale Regionale.
Datore di lavoro Provincia di Ancona - Area Gestione del Territorio Tipo di attività o settore Pianificazione urbanistica
Data da 04/1999 – a 12/2002
Lavoro o posizione ricoperti Professionista incaricato (in collaborazione con altri professionisti)
Principali attività e responsabilità Consulenza per la pianificazione territoriale ed urbanistica presso l’Ufficio di Piano del Parco Naturale Regionale “Gola della Rossa e di Frasassi”:
- Elaborazione del Quadro Conoscitivo in merito agli aspetti insediativi, alla pianificazione ed ai servizi;
- Elaborazione di sintesi delle Tavole di Piano;
- Coordinamento dell’informatizzazione di tutti gli Elaborati di Piano su Sistema Informativo Geografico.
Datore di lavoro Comunità Montana Esino-Frasassi – Fabriano (AN) Tipo di attività o settore Pianificazione aree naturali protette
Data da 09/1997 – a 02/1998
Lavoro o posizione ricoperti Professionista incaricato (in collaborazione con altri professionisti)
Principali attività e responsabilità Collaborazione alla elaborazione del Piano di Inquadramento Territoriale della Regione Marche.
Datore di lavoro Regione Marche. Servizio Programmazione Tipo di attività o settore Pianificazione territoriale
ROCCO CORRADOARCHITETTOPHD / CURRICULUM 2016
E
SPERIENZA PROFESSIONALEPROGETTAZIONE URBANA, TERRITORIALE E PAESAGGISTICA
PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA E DIREZIONE LAVORI
Data da 10/2014 – a 05/2015 Lavoro o posizione ricoperti Professionista incaricato
Principali attività e responsabilità Coordinatore del gruppo di lavoro per la redazione di studi conoscitivi sui Borghi Rurali del Fermano. PSL “GAL Fermano Leader” 2007/13 - Progetto di Cooperazione interterritoriale “Distretto Culturale Evoluto delle Marche.
Progetto per il marketing e la promozione dei borghi rurali e dei beni architettonici restaurati delle aree interne delle Marche”.
Datore di lavoro Fermano Leader Scarl – P.zza Gramsci 25, Magliano di Tenna (FM) Tipo di attività o settore Studi di Fattibilità
Data da 03/2014 – a 04/2016 Lavoro o posizione ricoperti Professionista incaricato
Principali attività e responsabilità Realizzazione di percorsi per una utenza ampliata lungo la Greenway dell’Esino nel comune di Genga (AN).
Datore di lavoro Unione Montana Esino-Frasassi – Fabriano (AN)
Tipo di attività o settore Progettazione Definitiva - Esecutiva, Direzione e contabilità lavori
Data da 03/2014 – a 05/2014 Lavoro o posizione ricoperti Professionista incaricato
Principali attività e responsabilità Studio di Incidenza relativo al Progetto per la Realizzazione di percorsi per una utenza ampliata lungo la Greenway dell’Esino nel comune di Genga (AN).
Datore di lavoro Comunità Montana Esino-Frasassi – Fabriano (AN) Tipo di attività o settore Valutazione di Incidenza Ambientale
Data da 02/2013 – a 07/2014 Lavoro o posizione ricoperti Professionista incaricato
Principali attività e responsabilità Il sentiero dell’Aquila. Valorizzazione integrata di percorsi escursionistici esistenti nel comune di Genga (AN).
Datore di lavoro Comunità Montana Esino-Frasassi – Fabriano (AN)
Tipo di attività o settore Progettazione Definitiva - Esecutiva, Direzione e contabilità lavori
Data da 05/2011 – a 06/2012 Lavoro o posizione ricoperti Professionista incaricato
Principali attività e responsabilità Analisi e valutazione preliminare dell’inserimento paesaggistico del Parco Eolico
“Piani Banchi” nel comune di Caldarola (MC).
Datore di lavoro Inergia SpA – Via del Tritone 125, Roma Tipo di attività o settore Valutazione di Impatto Ambientale
Data da 09/2010 – a 10/2010 Lavoro o posizione ricoperti Professionista incaricato
Principali attività e responsabilità Studio di Incidenza relativo al Progetto di Completamento infrastrutturazione ambientale nel tratto San Vittore-Grotte di Frasassi nel comune di Genga (AN).
ROCCO CORRADOARCHITETTOPHD / CURRICULUM 2016
Datore di lavoro Comunità Montana Esino-Frasassi – Fabriano (AN) Tipo di attività o settore Valutazione di Incidenza Ambientale
Data da 02/2009 – a 03/2012 Lavoro o posizione ricoperti Professionista incaricato
Principali attività e responsabilità Greenway dell’Esino. Completamento infrastrutturazione ambientale nel tratto San Vittore-Grotte di Frasassi nel comune di Genga (AN).
Datore di lavoro Comunità Montana Esino-Frasassi – Fabriano (AN)
Tipo di attività o settore Progettazione Definitiva - Esecutiva, Direzione e contabilità lavori
Data da 01/2009 – a 04/2009 Lavoro o posizione ricoperti Professionista incaricato
Principali attività e responsabilità Riqualificazione paesaggistica delle aree comprese tra la foce del Fiume Tenna ed il litorale marino nel comune di Porto Sant’Elpidio (FM).
Datore di lavoro Comune di Porto Sant’Elpidio (FM) Tipo di attività o settore Progettazione Preliminare - Definitiva
Data da 01/2009 – a 04/2009 Lavoro o posizione ricoperti Professionista incaricato
Principali attività e responsabilità Greenway interambientale tra il Parco Fluviale Alex Langer e la Vasca di Laminazione nei comuni di Monte Urano e Sant’Elpidio a Mare (FM).
Datore di lavoro Comune di Sant’Elpidio a Mare (FM) Tipo di attività o settore Progettazione Preliminare
Data da 01/2009 – a 04/2009 Lavoro o posizione ricoperti Professionista incaricato
Principali attività e responsabilità Valorizzazione ambientale della Vasca di Laminazione lungo il fiume Tenna nel comune di Sant’Elpidio a Mare (FM).
Datore di lavoro Comune di Sant’Elpidio a Mare (FM) Tipo di attività o settore Progettazione Preliminare - Definitiva
Data da 01/2009 – a 04/2009 Lavoro o posizione ricoperti Professionista incaricato
Principali attività e responsabilità Valorizzazione ambientale e miglioramento della fruibilità del Parco Fluviale Alex Langer” nel comune di Monte Urano (FM).
Datore di lavoro Comune di Monte Urano (FM) Tipo di attività o settore Progettazione Preliminare - Definitiva
Data da 06/2008 – a 10/2009 Lavoro o posizione ricoperti Professionista incaricato
Principali attività e responsabilità Consulenza nell’ambito dello “Studio di fattibilità volto all’adeguamento a quattro corsie della SS 16 Adriatica nei territori di Marche, Abruzzo, Molise e Puglia fino a Foggia con particolare riferimento all’interazione tra le varie modalità di trasporto, nonché alla sostenibilità ambientale, territoriale, economica e sociale”, per conto di ANAS – Direzione Centrale Progettazione, in qualità di:
- Esperto in pianificazione urbanistica e progetto urbano, nell’ambito dello sviluppo del tema “Master Plan di area vasta associata alla S.S. 16”;
ROCCO CORRADOARCHITETTOPHD / CURRICULUM 2016
- Esperto in prevenzione del rischio, nell’ambito dello sviluppo del tema
“Paesaggio ed indirizzi di qualità per il progetto della S.S. 16”.
Datore di lavoro Università di Chieti-Pescara. Dipartimento Ambiente, Reti e Territorio Tipo di attività o settore Studi di Fattibilità
Data da 06/2008 – a 03/2009 Lavoro o posizione ricoperti Professionista incaricato
Principali attività e responsabilità Piano di fattibilita’ tecnica, economica e di governance dei programmi integrati di intervento attivabili con l’Asse 5 dei fondi POR-FESR Regione Marche 2007- 13 nel territorio della Comunità Montana Esino-Frasassi.
Datore di lavoro Comunità Montana Esino-Frasassi – Fabriano (AN) Tipo di attività o settore Progettazione integrata territoriale
Data da 03/2008 – a 05/2008
Lavoro o posizione ricoperti Collaborazione con il Professionista incaricato
Principali attività e responsabilità Elaborazione del Progetto di inserimento paesaggistico e delle proposte migliorative di valorizzazione paesaggistica inerenti una “Proposta di finanza di progetto per la straordinaria manutenzione, ristrutturazione, rifunzionalizzazione n. 13 briglie/traverse presenti sul corso del fiume Arno nel territorio della Provincia di Firenze e realizzazione di relativi impianti per la produzione idroelettrica“.
Datore di lavoro Arch. M. Angrilli Tipo di attività o settore Project Financing
Data da 11/2007 – a 04/2008 Lavoro o posizione ricoperti Professionista incaricato
Principali attività e responsabilità Elaborazione di un Programma di Riqualificazione Urbana ad elavata qualità energetica ed ambientale (L.R. 16/2005) e Progettazione preliminare delle opere programmate per l’area APS 1 – Centro capoluogo.
Datore di lavoro Comune S. Elpidio a Mare (FM) Tipo di attività o settore Programmi Complessi
Data da 02/2008 – a 04/2009 Lavoro o posizione ricoperti Professionista incaricato
Principali attività e responsabilità Elaborazione del Progetto Integrato Territoriale “Parco Reticolare Integrato del Basso Tenna” tra i comuni di Monte Urano, Sant’Elpidio a Mare e Porto Sant’Elpidio. POR-FESR Regione Marche 2007-13 – Asse 5, Provincia di Fermo.
Datore di lavoro Comuni di Porto S. Elpidio – S. Elpidio a Mare – Monte Urano (FM) Tipo di attività o settore Progettazione integrata territoriale
Data da 06/2003 – a 05/2006 Lavoro o posizione ricoperti Professionista incaricato
Principali attività e responsabilità Valorizzazione ambientale delle aree limitrofe al Lago Fossi nel comune di Genga (AN).
Datore di lavoro Comunità Montana Esino-Frasassi – Fabriano (AN)
Tipo di attività o settore Progettazione Definitiva - Esecutiva, Direzione e contabilità lavori
ROCCO CORRADOARCHITETTOPHD / CURRICULUM 2016
Data da 03/2003 – a 09/2007 Lavoro o posizione ricoperti Professionista incaricato
Principali attività e responsabilità Sistemazione degli spazi urbani adiacenti all’Ex Convento di Santa Lucia nel centro storico del Comune di Serra S. Quirico (AN).
Datore di lavoro Comunità Montana Esino-Frasassi – Fabriano (AN) Tipo di attività o settore Direzione e contabilità lavori
Data da 01/2003 – a 03/2003 Lavoro o posizione ricoperti Professionista incaricato
Principali attività e responsabilità Consulenza per la definizione degli interventi da sottoporre al Tavolo di concertazione finalizzato alla stipula dell’Accordo Quadro del PRUSST (Programma di Recupero Urbano e Sviluppo Sostenibile del Territorio) della Provincia di Ancona denominato “Area Urbana di Ancona”, in collaborazione con altri professionisti incaricati dall’Amministrazione Provinciale.
Datore di lavoro G.A.L. Colli Esini-San Vicino S.r.l. con sede in Apiro (MC) Tipo di attività o settore Programmi Complessi
Data da 02/2001 – a 04/2004
Lavoro o posizione ricoperti Professionista incaricato (in collaborazione con altri professionisti)
Principali attività e responsabilità Attuazione di un Programma di Recupero Urbano relativo all’abitato di San Vittore nel Comune di Genga (L.R. 43/1998) con Progettazione e Direzione Lavori di parte delle opere pubbliche e private.
Datore di lavoro Comunità Montana Esino-Frasassi – Comune di Genga (AN) – Privati Tipo di attività o settore Programmi Complessi
Data da 09/2000 – a 03/2001
Lavoro o posizione ricoperti Professionista incaricato (in collaborazione con altri professionisti)
Principali attività e responsabilità Progetto di infrastrutturazione ambientale della valle del Sentino, tra i Parchi Naturali Regionali “Gola della Rossa e di Frasassi” e “Monte Cucco”
nell’ambito del Progetto APE – Appennino Parco d’Europa - Ministero dell’Ambiente.
Il progetto è stato cofinanziato come Progetto Pilota di 1° Fase con Delibera CIPE del 01/02/2001 per l’Italia Centrale, capofila Regione Abruzzo.
Datore di lavoro Comunità Montana Esino-Frasassi – Fabriano (AN) Tipo di attività o settore Progettazione integrata territoriale
Data da 04/2000 – a 06/2001 Lavoro o posizione ricoperti Professionista incaricato
Principali attività e responsabilità Riqualificazione ambientale e valorizzazione delle aree limitrofe alle Grotte di Frasassi nel comune di Genga (AN).
Datore di lavoro Comunità Montana Esino-Frasassi – Fabriano (AN) Tipo di attività o settore Direzione e contabilità lavori
ROCCO CORRADOARCHITETTOPHD / CURRICULUM 2016
A
TTIVITÀ DIDATTICA E DIR
ICERCAData da 02/2012 – a 02/2012 Lavoro o posizione ricoperti Incarico di docenza
Principali attività e responsabilità Docente nell’ambito del Percorso di formazione per dipendenti della Regione Umbria e per il personale degli Enti Locali del territorio umbro: “Salvaguardia, pianificazione e criteri di progettazione del paesaggio: approcci, strumenti e procedure a supporto del nuovo Piano Paesaggistico Regionale”.
Datore di lavoro Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica – Loc. Pila, Perugia Tipo di attività o settore Formazione funzionari amministrazioni pubbliche
Data da 02/2007 – a 06/2009 Lavoro o posizione ricoperti Componente del gruppo di ricerca
Principali attività e responsabilità Ricerca per la definizione di “Strategie per il sistema infrastrutturale medioadriatico”, nell’ambito del Programma di Ricerca “Opere Pubbliche e città adriatica: indirizzi per la qualificazione dei progetti urbani e territoriali” tra le Università di Chieti-Pescara, Camerino (Ascoli Piceno) e IUAV Venezia.
Programma di Ricerca di rilevante Interesse Nazionale (PRIN 2006).
Datore di lavoro Università di Chieti-Pescara – Dipartimento Ambiente Reti Territorio Tipo di attività o settore Attività di ricerca
Data da 03/2005 – a 09/2006 Lavoro o posizione ricoperti Componente del gruppo di ricerca
Principali attività e responsabilità Ricerca per la definizione di uno studio su “L’armatura infrastrutturale e insediativa del territorio italiano al 2020. Principi, scenari, obiettivi” (ITATER 2020) commissionata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti alla SIU.
Elaborazione dello studio di contesto “Piattaforme territoriali strategiche. Visioni e scenari: la Piattaforma Umbro-Marchigiana”.
Datore di lavoro SIU (Società Italiana degli Urbanisti) Tipo di attività o settore Attività di ricerca
Data da 03/2005 – a 03/2005 Lavoro o posizione ricoperti Incarico docenza
Principali attività e responsabilità Corso di Formazione: “Tecnico controllo e tutela ambientale delle aree naturali protette - APE” Regione Marche, POR Obiettivo 3 FSE 2000-2006.
Datore di lavoro SIDA S.r.l. – Viale della Vittoria 36, Ancona Tipo di attività o settore Alta formazione
Data da 01/2005 – a 04/2005 Lavoro o posizione ricoperti Incarico docenza
Principali attività e responsabilità Corso di Formazione VIP: “Tecnico di ricerca nella valutazione del rischio ambientale in relazione ai BB.CC.” Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, PON 2000-2006.
Datore di lavoro Consorzio Civita – Piazza Venezia 11, Roma Tipo di attività o settore Alta formazione
ROCCO CORRADOARCHITETTOPHD / CURRICULUM 2016
Data da 04/2004 – a 06/2004 Lavoro o posizione ricoperti Collaudatore
Principali attività e responsabilità Ricerca CNR – Consorzio Civita denominata “MARS. Musei attraverso una rete strutturata” finanziata nell’ambito del Progetto Finalizzato “Beni Culturali”.
Datore di lavoro CNR - Dipartimento Attività Scientifiche e Tecnologiche (DAST)Progetto Finalizzato Beni Culturali
Tipo di attività o settore Attività di ricerca applicata
Data da 02/2004 – a 09/2004 Lavoro o posizione ricoperti Professionista incaricato
Principali attività e responsabilità Definizione di studi pilota inerenti il ruolo, le funzioni e le dotazioni infrastrutturali delle “Porte del Parco”, nell’ambito della Ricerca: “Paesaggi intermedi della dorsale marchigiana: sistemi insediativi, imprese agricole e gestione del territorio”. Istituto Nazionale per la Ricerca Scientifica e Tecnologica sulla Montagna.
Partners del Progetto: Provincia di Ancona (Coord.), Parco Regionale Gola della Rossa e di Frasassi, Università Politecnica delle Marche, Associazione
“Alessandro Bartola”.
Datore di lavoro Comunità Montana Esino-Frasassi – Fabriano (AN) Tipo di attività o settore Attività di ricerca applicata
Data da 01/2004 – a 10/2004
Lavoro o posizione ricoperti Collaborazione con il Professionista incaricato
Principali attività e responsabilità Definizione delle “Linee guida per la pianificazione e gestione del paesaggio regionale” della Regione Umbria al fine di mettere a punto metodologicamente e sperimentare operativamente gli indirizzi della Convenzione Europea del Paesaggio come recepiti dal D.Lgs. n. 42/2004.
Datore di lavoro Prof. A. Clementi Tipo di attività o settore Attività di ricerca applicata
Data da 07/2003 – a 06/2005 Lavoro o posizione ricoperti Professionista incaricato
Principali attività e responsabilità Consulente per lo “Sviluppo di una metodologia/modello per la valutazione dell’impatto sul paesaggio” con riferimento alle opere di mitigazione del rischio idrogeologico da applicarsi ai casi studio di Craco (MT) e Varano di Castellammare di Stabia (NA), nell’ambito della Ricerca VIP: “Sviluppo di un sistema esperto di supporto alle decisioni, per la valutazione dell’impatto sul paesaggio delle opere di mitigazione del dissesto idrogeologico in centri storici e insediamenti archeologici a rischio o degradati da interventi pregressi”.
Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, PON 2000-2006.
Datore di lavoro Consorzio Civita – Piazza Venezia 11, Roma Tipo di attività o settore Attività di ricerca applicata
Data da 04/2003 – a 10/2005
Lavoro o posizione ricoperti Componente del gruppo di consulenza
Principali attività e responsabilità Consulenza scientifica DART/Università di Chieti-Pescara per conto della Regione Marche nell’ambito del Progetto LOTO (Landscape Opportunities for Territorial Organization). IC Interreg III B-CADSES 2000-2006.
Attività svolte in collaborazione e nell’ambito del gruppo di consulenza:
- Elaborazione di una “Ricerca sull’attuazione del Piano Paesistico Ambientale
ROCCO CORRADOARCHITETTOPHD / CURRICULUM 2016
Regionale” delle Marche;
- Elaborazione di un Progetto Pilota finalizzato alla definizione di “Criteri per l’inserimento paesaggistico di una infrastruttura viaria: Pedemontana Sassoferato-Cagli” nei territori delle province di Pesaro e Ancona.
Datore di lavoro Università di Chieti-Pescara – Dipartimento Ambiente Reti Territorio Tipo di attività o settore Attività di ricerca applicata
Data da 03/2001 – a 03/2001 Lavoro o posizione ricoperti Professionista incaricato
Principali attività e responsabilità Tutor nell’ambito delle attività didattico/seminariali relative al Cantiere Progettuale PIT “Il Corridoio Appenninico”.
Il corso è stato rivolto ai Dirigenti e Funzionari interni all’Ente Regione o rappresentanti degli Enti Locali interessati e altri soggetti (Province, Comuni, Comunità Montane, Enti Parco, CFS, ANAS, FS), nonché delle Regioni Umbria, Abruzzo, Emilia-Romagna.
Datore di lavoro Regione Marche - Scuola di formazione del personale regionale - Treia (MC) Tipo di attività o settore Formazione funzionari amministrazioni pubbliche
Data da 10/2000 – a 11/2001 Lavoro o posizione ricoperti Componente del gruppo di ricerca
Principali attività e responsabilità Ricerca per la definizione dello Schema di Inquadramento Strategico nell’ambito di “Appennino Parco d’Europa. Ricerca interuniversitaria sulla infrastrutturazione ambientale e le prospettive di valorizzazione della fascia appenninica nel quadro europeo”. Ministero dell’Ambiente - Servizio Conservazione della Natura.
Datore di lavoro Politecnico di Torino - Dipartimento Interateneo Territorio Tipo di attività o settore Attività di ricerca
Data da 11/2000 – a 11/2000 Lavoro o posizione ricoperti Incarico docenza
Principali attività e responsabilità Stage del Corso “Pianificazione e Gestione dei Beni Ambientali”, per la formazione della figura professionale “Tecnico Ambientale Specialista nella gestione e nella conservazione delle Aree Protette”. Parco Scientifico e Tecnologico di Salerno e delle Aree Interne della Campania.
Datore di lavoro Comunità Montana Esino-Frasassi – Fabriano (AN) Tipo di attività o settore Alta formazione
ROCCO CORRADOARCHITETTOPHD / CURRICULUM 2016
P
ARTECIPAZIONE A CONVEGNI E SEMINARIData 2016 Ruolo Relatore
Convegno/seminario Convegno/corso di formazione per architetti “Le nuove prospettive di sviluppo locale: il dinamismo dei territori rurali”.
Intervento I Progetti Integrati Locali e le aree interne.
Organizzazione ISTAO – INU – Università di Macerata – Università di Camerino Luogo di svolgimento Fermo (FM)
Data 2015 Ruolo Relatore
Convegno/seminario Seminario “Paesaggio e partenariato istituzionale. Il caso della Calabria”.
Intervento La revisione dell’Atlante dei vincoli e la disciplina dei beni paesaggistici nel Piano Paesaggistico d’Ambito “Aspromonte”.
Organizzazione Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Regione Calabria Luogo di svolgimento Roccelletta di Borgia (CZ)
Data 2015 Ruolo Relatore
Convegno/seminario Conferenza “Dall'adesione alla Carta Nazionale all'attuazione dei Contratti di Fiume nella Regione Marche”.
Intervento Tavola rotonda
Organizzazione Tavolo nazionale contratti di fiume – SIGEA Marche Luogo di svolgimento Ancona
Data 2015 Ruolo Relatore
Convegno/seminario Workshop “Il Piano Paesaggistico d’Ambito Aspromonte – Progetti pilota di recupero di paesaggi degradati in Calabria”.
Intervento La disciplina dei Beni Paesaggistici nel Piano Paesaggistico d’Ambito tipo
“Aspromonte”.
Organizzazione Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Regione Calabria Luogo di svolgimento Catanzaro
Data 2014 Ruolo Relatore
Convegno/seminario Convegno “Cluster territoriali per uno sviluppo sostenibile”.
Intervento Aree protette e territorio: dal “Laboratorio del Paesaggio” alla progettazione integrata locale.
Organizzazione Regione Marche Luogo di svolgimento Ancona
ROCCO CORRADOARCHITETTOPHD / CURRICULUM 2016
Data 2012
Ruolo Relatore (con F. Boschi)
Convegno/seminario Seminario internazionale “Qualità del progetto - Qualità del paesaggio”.
Intervento Il coordinamento dei Laboratori Lab.net+. Impostazioni di metodo e risultati.
Organizzazione Regione Toscana Luogo di svolgimento Firenze
Data 2011 Ruolo Relatore
Convegno/seminario Workshop “La salvaguardia del paesaggio in Calabria. Dalla tutela alla copianificazione”.
Intervento Il contributo delle letture specialistiche nella definizione degli indirizzi di tutela Organizzazione Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Luogo di svolgimento Roccelletta di Borgia (CZ)
Data 2011 Ruolo Relatore
Convegno/seminario Workshop “Paesaggi in attesa: attualità e prospettiva della pianificazione paesaggistica”.
Intervento La salvaguardia del paesaggio in Calabria: un manuale d’uso a supporto della pianificazione paesistica regionale.
Organizzazione Ministero per i Beni e le Attività Culturali Luogo di svolgimento Terrasini (PA)
Data 2011
Ruolo Relatore (con A. Bruni, G. Ghiglioni, L. Gioffrè)
Convegno/seminario Convegno “Il Piano Paesaggistico della Regione Umbria. Giornata di confronto e di apprendimento”.
Intervento Sperimentazione sul territorio del Comune di Spello della metodologia per la definizione della disciplina d’uso dei beni paesaggistici.
Organizzazione Regione Umbria Luogo di svolgimento Spello (PG)
Data 2008 Ruolo Relatore
Convegno/seminario Convegno “Riconquistare iI paesaggio. Le nuove sfide della pianificazione territoriale per la conservazione dei sistemi ecologici”.
Intervento Il progetto “Laboratorio dell’Ambiente e del Paesaggio”.
Organizzazione Provincia di PU, Riserva del Furlo, Università Urbino, S.I. di Ecol. del Paesaggio Luogo di svolgimento Pesaro
Data 2006 Ruolo Relatore
Convegno/seminario Seminario “APE: dal Laboratorio dell'ambiente e del paesaggio ai Fondi strutturali 2007-2013. Un'opportunità per le Marche”.
Intervento APE: il Laboratorio dell’Ambiente e del Paesaggio.
Organizzazione Parco Naturale Gola della Rossa e di Frasassi Luogo di svolgimento Serra San Quirico (AN)
ROCCO CORRADOARCHITETTOPHD / CURRICULUM 2016
Data 2004
Ruolo Relatore (con S. Minnetti)
Convegno/seminario Seminario internazionale "Landscape contacts - Incontri di paesaggi”.
Intervento Tornare a pensare il paesaggio delle Marche. Ricerca sull’attuazione del PPAR:
alcuni casi studio.
Organizzazione Regione Marche Luogo di svolgimento Abbadia di Fiastra (MC)
Data 2004 Ruolo Relatore
Convegno/seminario Conferenza nazionale "Appennino Parco d'Europa e del Mediterraneo”.
Intervento Il Progetto di infrastrutturazione ambientale della valle del Sentino.
Organizzazione Ministero dell’Ambiente, Federparchi, Legambiente Luogo di svolgimento Pietramontecorvino (FG)
ROCCO CORRADOARCHITETTOPHD / CURRICULUM 2016
S
CRITTI EP
UBBLICAZIONI SCIENTIFICHEP
UBBLICAZIONI IN LINGUA ITALIANAEdizione 2016, Roma, Gangemi ed.
Titolo Il recupero dei paesaggi degradati. Cinque progetti pilota in Calabria.
Autore Massimo Angrilli, Filippo Boschi, Rocco Corrado, Antonio Dattilo (a cura di) ISBN 88-492-3286-8
Edizione 2012, Genova, KC ed.
Titolo Linee Guida Qualità del Progetto/Qualità del Paesaggio, in Progetto LAB.net+, Vol. 4.
Autore Rocco Corrado et al.
ISBN 88-89007-65-5
Edizione 2012, Roma, Gangemi ed.
Titolo Il Piano del Parco naturale regionale “Gola della Rossa e di Frasassi”, in L. Ramazzotti, A. Falzetti, Paesaggi da decifrare.
Autore Rocco Corrado ISBN 88-492-2479-5
Edizione 2012, Roma, Gangemi ed.
Titolo Metodologia per la definizione e l’applicazione delle norme specifiche di tutela, conservazione e salvaguardia dei beni paesaggistici, in M. Angrilli (a cura di) Il paesaggio tutelato della Calabria.
Autore Rocco Corrado et al.
ISBN 88-492-2402-3
Edizione 2011, Barcelona, Trento-Roma, LIStLab ed.
Titolo Paesaggi dell’emergenza. Strategie di prevenzione dei rischi associati alle calamità naturali, in M. Angrilli (a cura di) Fare ricerca per il progetto.
Autore Rocco Corrado ISBN 88-95623-31-3
Edizione 2016, Roma, Gangemi ed.
Titolo Contratto di paesaggio e partecipazione, in M. Angrilli, F. Boschi, R.
Corrado, A. Dattilo (a cura di), Il recupero dei paesaggi degradati. Cinque progetti pilota in Calabria.
Autore Rocco Corrado ISBN 88-492-3286-8
Edizione 2016, Roma, Gangemi ed.
Titolo La revisione dell’Atlante dei vincoli e la disciplina dei beni paesaggistici nel Piano paesaggistico d’ambito “Aspromonte”, in M.
Angrilli, F. Boschi, R. Corrado, A. Dattilo (a cura di), Il recupero dei paesaggi degradati. Cinque progetti pilota in Calabria.
Autore Rocco Corrado ISBN 88-492-3286-8
ROCCO CORRADOARCHITETTOPHD / CURRICULUM 2016
Edizione 2009, Barcelona, List ed.
Titolo Scenario di assetto infrastrutturale, in P. Barbieri (a cura di), Hyperadriatica. Opere pubbliche e città adriatica, Indirizzi per la qualificazione dei progetti urbani e territoriali.
Autore Rocco Corrado ISBN 88-95623-17-7
Edizione 2009, Pescara, Sala ed.
Titolo Progettare i paesaggi dell’attraversamento: la Gola della Rossa tra tutela e trasformazione, in A. Casciana (a cura di) Infrastrutture nei paesaggi protetti. Un laboratorio sperimentale sul paesaggio.
Autore Rocco Corrado ISBN 88-96338-00-1
Edizione 2008, Ancona, Il Lavoro ed.
Titolo Un laboratorio di ricerca sui paesaggi delle aree naturali protette, introduzione a R. Corrado, M. Scotti (a cura di), Laboratorio paesaggio. Indirizzi e progetti per le aree protette marchigiane.
Autore Rocco Corrado ISBN 88-76634-41-3
Edizione 2008, Ancona, Il Lavoro ed.
Titolo Laboratorio paesaggio. Indirizzi e progetti per le aree protette marchigiane.
Autore Rocco Corrado, Massimiliano Scotti (a cura di) ISBN 88-76634-41-3
Edizione 2008, Barcelona, List ed.
Titolo Reti della mobilità e assetto della costa adriatica, in P. Barbieri (a cura di), Opere pubbliche e città adriatica. Indirizzi per la qualificazione dei progetti urbani e territoriali.
Autore Rocco Corrado, Sabina Minnetti ISBN 88-95623-04-7
Edizione 2007, Roma, Ministero delle Infrastrutture
Titolo Piattaforma umbro-marchigiana, in: AA.VV. Reti e territori al futuro.
Materiali per una visione.
Autore Rocco Corrado, Sabina Minnetti
Edizione 2006, Pescara, Sala ed.
Titolo Criteri per l’inserimento paesaggistico di una infrastruttura viaria:
pedemontana Sassoferrato-Cagli, in M. Angrilli, S. Catalino (a cura di), Temi, piani e progetti per il governo del paesaggio.
Autore Rocco Corrado, Sabina Minnetti ISBN 88-85359-93-0
Edizione 2006, Pescara, Sala ed.
Titolo Ricerca sull’attuazione del PPAR: alcuni casi studio, in M. Angrilli, S.
Catalino (a cura di), Temi, piani e progetti per il governo del paesaggio.
Autore Rocco Corrado, Sabina Minnetti ISBN 88-85359-93-0
Edizione 2005, Milano, Regione Lombardia.
ROCCO CORRADOARCHITETTOPHD / CURRICULUM 2016
Titolo Azione pilota Regione Marche: pedemontana Sassoferrato-Cagli, in AAVV, La gestione paesistica delle trasformazioni territoriali: linee guida e casi pilota.
Autore Rocco Corrado, Sabina Minnetti
Edizione 1998, Ancona, Regione Marche.
Titolo Territori a forte frequentazione. Il caso di Porto San Giorgio, in AAVV, Le consultazioni territoriali. Dal cantiere del piano un confronto di idee.
Autore Rocco Corrado
P
UBBLICAZIONI IN LINGUA INGLESEEdizione 2009, Barcelona, List ed.
Titolo Scenarios of infrastructural organization, in P. Barbieri (a cura di), Hyperadriatica. Public works and the adriatic city, Guidelines for the qualification of urban and territorial projects.
Autore Rocco Corrado ISBN 88-95623-19-1
Edizione 2006, Pescara, Sala ed.
Titolo Criteria for the adeguate introduction of an infrastructure within the existing landscape of: PedemontanaSassoferrato-Cagli, in M. Angrilli, S.
Catalino (a cura di), Topics, planning and design for landscape management.
Autore Rocco Corrado, Sabina Minnetti ISBN 88-85359-93-0
Edizione 2006, Pescara, Sala ed.
Titolo Research on the implementation of PPAR: some case studies, in M.
Angrilli, S. Catalino (a cura di), Topics, planning and design for landscape management.
Autore Rocco Corrado, Sabina Minnetti ISBN 88-85359-93-0