• Non ci sono risultati.

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio. Lucio Lombardo Radice.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio. Lucio Lombardo Radice."

Copied!
56
0
0

Testo completo

(1)

Centrale: Piazza E. Viola, 6 – 00173 Roma 06121122835 06 7218007 Succursale: Via S. Basile s.n.c. 06121125375 06 72630817

Distretto XVIII – Municipio VII Cod. Fisc. 97020830580 Cod. Min. RMTD38000R www.islombardoradice.gov.it [email protected] - [email protected]

Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca

Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO E LICEO LINGUISTICO

“Lucio Lombardo Radice”

Liceo Linguistico

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

DELLA CLASSE QUINTA SEZ. D Linguistico a.s. 2020 - 2021

Firmato digitalmente da FRANCESCA NATALI 15/05/2021 17:05:55

(2)

Centrale: Piazza E. Viola, 6 – 00173 Roma 06121122835 06 7218007 Succursale: Via S. Basile s.n.c. 06121125375 06 72630817

Distretto XVIII – Municipio VII Cod. Fisc. 97020830580 Cod. Min. RMTD38000R www.islombardoradice.gov.it [email protected] - [email protected]

INDICE A PROFILO DELLA CLASSE

Α1. PRESENTAZIONE DELLA CLASSE

Α2. STABILITA’ DEI DOCENTI (nell’arco del triennio) Α3. CARRIERA SCOLASTICA (relativa al triennio) Α4. PARTECIPAZIONE ALLA VITA SCOLASTICA

B ORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE

Β1. TIPOLOGIA DI LAVORO COLLEGIALE Β2. ATTIVITÀ EXTRACURRICOLARI SVOLTE Β3. VISITE DI ISTRUZIONE

C ATTIVITA’ FORMATIVE

C1. TIPOLOGIA DI ATTIVITÀ C2. MODALITA’ DI LAVORO

C3. STRUMENTI PER LA VERIFICA DELL’APPRENDIMENTO C4. PERCORSI PLURIDISCIPLINARI – CLIL

C5. NUCLEI TEMATICI PLURIDISCIPLINARI

C6. PERCORSI DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE C7. ATTIVITA’ DI PCTO SVOLTE NEL TRIENNIO C8. ORIENTAMENTO POST-DIPLOMA

C9. STRUMENTI E CRITERI DI VALUTAZIONE

(3)

Centrale: Piazza E. Viola, 6 – 00173 Roma 06121122835 06 7218007 Succursale: Via S. Basile s.n.c. 06121125375 06 72630817

Distretto XVIII – Municipio VII Cod. Fisc. 97020830580 Cod. Min. RMTD38000R www.islombardoradice.gov.it [email protected] - [email protected]

A PROFILO DELLA CLASSE

A1. PRESENTAZIONE DELLA CLASSE

La 5DL è composta da 21 studenti, 12 femmine e 9 maschi. All’inizio del terzo anno gli allievi erano diciotto, ma per la non ammissione di due allievi e il trasferimento di alcuni da altri istituti scolastici la classe giunge all’attuale numero di ventidue.

L’atteggiamento degli studenti è stato sempre cordiale, il comportamento vivace e sempre corretto. Nell’arco del triennio il gruppo classe ha mostrato senso di responsabilità e propensione al dialogo educativo. In relazione al profitto dell’anno in corso, alcuni alunni hanno approfondito la loro preparazione acquisendo padronanza di contenuti, sviluppando capacità critiche e di rielaborazione personale e maturando una preparazione buona e in qualche caso eccellente. Altri studenti hanno seguito e partecipato assiduamente alle lezioni raggiungendo risultati discreti. Alcuni alunni pur presentando livelli di partenza non pienamente sufficienti, soprattutto nell’ambito scientifico-matematico, hanno raggiunto nella seconda parte dell’anno, un grado di preparazione accettabile. Gli obiettivi prefissati e indicati nella programmazione del consiglio di classe sono stati globalmente raggiunti.

In questo anno scolastico l’attività educativa si è esplicitata alternando lezioni in presenza con lezioni a distanza. La maggior parte degli studenti ha rispettato sempre le norme di comportamento indicate nel regolamento della didattica integrata. Il rapporto scuola-famiglie è stato sempre sereno e collaborativo.

(4)

Centrale: Piazza E. Viola, 6 – 00173 Roma 06121122835 06 7218007 Succursale: Via S. Basile s.n.c. 06121125375 06 72630817

Distretto XVIII – Municipio VII Cod. Fisc. 97020830580 Cod. Min. RMTD38000R www.islombardoradice.gov.it [email protected] - [email protected]

A2. STABILITA’ DEI DOCENTI (nell’arco del triennio)

MATERIA 1 anno 2 anni 3 anni

Lingua e Letteratura italiana X

Storia X

Filosofia X

Storia dell’arte X

Prima lingua: Inglese X

Seconda lingua: Spagnolo X

Terza lingua: Francese X

Matematica X

Scienze Naturali X

Fisica X

Scienze motorie e sportive X

Religione X

A3. CARRIERA SCOLASTICA (relativa al triennio)

Alunni con percorso regolare 98%

Alunni con qualche ripetenza 2%

A4. PARTECIPAZIONE ALLA VITA SCOLASTICA

Attiva e collaborativa 60%

Sollecitata 20%

Scarsa 20%

B ORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE

B1. TIPOLOGIA DI LAVORO COLLEGIALE

CONSIGLI DI CLASSE • programmazione attività didattiche e educative

(5)

Centrale: Piazza E. Viola, 6 – 00173 Roma 06121122835 06 7218007 Succursale: Via S. Basile s.n.c. 06121125375 06 72630817

Distretto XVIII – Municipio VII Cod. Fisc. 97020830580 Cod. Min. RMTD38000R www.islombardoradice.gov.it [email protected] - [email protected]

• controllo del processo di

apprendimento/insegnamento

• verifica obiettivi disciplinari/trasversali

• modalità di recupero e sostegno

DIPARTIMENTI • definizione di standard d'apprendimento

• organizzazione di percorsi disciplinari

• prove di simulazione in preparazione degli esami di Stato (colloqui orali)

B2. ATTIVITÀ EXTRACURRICOLARI SVOLTE (interne (I) o esterne (E) alla scuola)

ATTIVITA’ I E n. alunni coinvolti

Corsi di preparazione ed esami B1/B2 INGLESE I 5 Corsi di preparazione ed esami B1/B2

SPAGNOLO I 7

Corsi di preparazione ed esami B1/B2

FRANCESE I

Altro

C ATTIVITA’ FORMATIVE

C1. TIPOLOGIA DI ATTIVITÀ

MATERIA Lezione

frontale Lezione interattiva

Lavoro gruppo di

Lavoro

individuale Laboratorio Lingua - Letteratura italiana X

Storia X X

Filosofia X X

Storia dell’arte X

Prima lingua: Inglese X Seconda lingua : Spagnolo X Terza lingua: Francese X

Matematica X

(6)

Centrale: Piazza E. Viola, 6 – 00173 Roma 06121122835 06 7218007 Succursale: Via S. Basile s.n.c. 06121125375 06 72630817

Distretto XVIII – Municipio VII Cod. Fisc. 97020830580 Cod. Min. RMTD38000R www.islombardoradice.gov.it [email protected] - [email protected]

Scienze naturali X

Fisica X

Scienze motorie e sportive X

Religione X

C2. MODALITA’ DI LAVORO

MATERIA Lezione /

applicazione Scoperta

guidata Problem

solving Simulazio ne di casi

Progetto indagine/ Lingua - Letteratura

italiana X

Storia e Histoire X

Filosofia X

Storia dell’arte X

Prima lingua: Inglese X Seconda lingua: Spagnolo X Terza lingua: Francese X

Matematica X X

Scienze naturali X

Fisica X

Scienze motorie e sportive X

Religione X

C3. STRUMENTI PER LA VERIFICA DELL’APPRENDIMENTO

MATERIA Interrogaz.

lunga

Interrog breve az.

Tema o

problema Test Questio

nario Relazione Esercizi Lingua -

Letteratura italiana X X X

Storia X X X

Filosofia X X X

Storia dell’arte X Prima lingua:

Inglese X

(7)

Centrale: Piazza E. Viola, 6 – 00173 Roma 06121122835 06 7218007 Succursale: Via S. Basile s.n.c. 06121125375 06 72630817

Distretto XVIII – Municipio VII Cod. Fisc. 97020830580 Cod. Min. RMTD38000R www.islombardoradice.gov.it [email protected] - [email protected]

Seconda lingua:

Spagnolo X

Terza lingua:

Francese X

Matematica X X X

Scienze naturali X X

Fisica X X X

Scienze motorie e sportive

Religione X X X

C4. PERCORSI PLURIDISCIPLINARI – CLIL DISCIPLINE

COINVOLTE CONTENUTI e COMPETENZE

ITALIANO E MATEMATICA

INTERNATIONAL ORGANIZATION

LECTURE DE GRAPHIQUES ET DE TABLEAUX

C5. NUCLEI TEMATICI PLURIDISCIPLINARI

OBIETTIVI GENERALI: Favorire un uso consapevole dei linguaggi disciplinari; favorire la capacità di individuare e stabilire relazioni all’interno dei saperi specifici e tra i diversi saperi; stimolare una capacità di giudizio autonoma, la rielaborazione dei contenuti e la pratica dell'argomentazione; essere in grado di leggere e interpretare criticamente i contenuti nelle diverse forme di comunicazione (letterario, filosofico, storico, scientifico, artistico)

TITOLO DISCIPLINE COINVOLTE

La guerra Italiano, Inglese, Spagnolo, Francese, Storia dell’arte,Filosofia, Storia

La crisi delle certezze tra ‘800 e

‘900 Italiano, Inglese, Spagnolo, Francese, Storia dell’arte,Filosofia, Storia

Il tempo e la memoria Italiano, Inglese, Spagnolo, Francese, Storia dell’arte,Filosofia, Storia

Innovazione e progresso Italiano, Inglese, Spagnolo, Francese, Storia dell’arte,Filosofia, Storia, Fisica, Scienze Uomo e natura Italiano, Inglese, Spagnolo, Francese, Storia

dell’arte,Filosofia, Storia, Fisica, Scienze

(8)

Centrale: Piazza E. Viola, 6 – 00173 Roma 06121122835 06 7218007 Succursale: Via S. Basile s.n.c. 06121125375 06 72630817

Distretto XVIII – Municipio VII Cod. Fisc. 97020830580 Cod. Min. RMTD38000R www.islombardoradice.gov.it [email protected] - [email protected]

La figura femminile Italiano, Inglese, Spagnolo, Francese, Storia dell’arte,Storia

C6. PROGRAMMAZIONE DI EDUCAZIONE CIVICA

ASSI TEMI MATERIE

Costituzione, diritto,

legalità e solidarietà

Origini della Costituzione differenze dallo Statuto Albertino

Storia: Concessione degli Statuti nel 1848. Lo Statuto Albertino. Confronto tra Statuto Albertino (1848) e la

Costituzione della Repubblica Italiana Organi costituzionali:

Parlamento,Governo, P.d.Rep.,Magistrature, Corte Costituzionale.

Sistemi elettorali e partiti politici

Diritto (2h) in compresenza

Decentramento amministrativo ed attuale autonomia delle REGIONI

Diritto (2h) in compresenza

L’Unione Europea Storia Francese:

Paesi candidati all’Unione Europea Gli Organismi

Internazionali Italiano: organismi internazionali (modalità CLIL in inglese)

Educazione al volontariato e cittadinanza attiva

Religione/materia alt.

Sviluppo

sostenibile Le nuove forme di lavoro:

meccanizzazione, innovazione

tecnologica, le nuove professioni,

flessibilità, precarietà, dignità.

Tutela del lavoro delle donne.

Capitalismo e sostenibilità

Fisica: Agenda 2030. Punto 7-11, Le fonti di energia rinnovabili.

Spagnolo: Azienda sostenibile Francese: innovazione tecnologica

(9)

Centrale: Piazza E. Viola, 6 – 00173 Roma 06121122835 06 7218007 Succursale: Via S. Basile s.n.c. 06121125375 06 72630817

Distretto XVIII – Municipio VII Cod. Fisc. 97020830580 Cod. Min. RMTD38000R www.islombardoradice.gov.it [email protected] - [email protected]

Cittadinanza

digitale Lo sviluppo dei media nel novecento.

Propaganda,

informazione, Fake news: Cinema, radio, televisione, internet.

Matematica:

Lettura e interpretazione di tabelle e grafici

Inglese : Internet e uso dei media

La classe ha partecipato al progetto “Madri Costituenti” con l’associazione Anpi del settimo Municipio

C7. ATTIVITA’ DI PCTO SVOLTE NEL TRIENNIO n. ALUNNI

COINVOLTI DESCRIZIONE OBIETTIVI

21 Impresa Formativa Simulata Simulare il funzionamento di un’associazione no profit dalle costituzione al piano strategico 21 Almadiploma Attività on line per l’orientamento

universitario e lavorativo 14 Università Tor Vergata Orientamento Universitario

C8. ORIENTAMENTO POST-DIPLOMA

ATTIVITA’ n. alunni

coinvolti

Almadiploma 21

Orientamento on line università ''Tor Vergata '' di Roma 14

C9. STRUMENTI E CRITERI DI VALUTAZIONE

Protocollo di valutazione Pubblicato sul

sito della scuola

(10)

Centrale: Piazza E. Viola, 6 – 00173 Roma 06121122835 06 7218007 Succursale: Via S. Basile s.n.c. 06121125375 06 72630817

Distretto XVIII – Municipio VII Cod. Fisc. 97020830580 Cod. Min. RMTD38000R www.islombardoradice.gov.it [email protected] - [email protected]

Griglie di valutazione utilizzate per la simulazione del colloquio d’esame

Allegata all’ordinanza degli esami di stato del 3 marzo 2021

Allegati:

Contenuti disciplinari (Allegato A)

Griglia di valutazione colloquio (Allegato B)

Lista e Tracce degli elaborati assegnati (Allegato C)

Elenco brani di Letteratura Italiana di cui art. 18 comma 1b (Allegato D)

(11)

Centrale: Piazza E. Viola, 6 – 00173 Roma 06121122835 06 7218007 Succursale: Via S. Basile s.n.c. 06121125375 06 72630817

Distretto XVIII – Municipio VII Cod. Fisc. 97020830580 Cod. Min. RMTD38000R www.islombardoradice.gov.it [email protected] - [email protected]

ANNO SCOLASTICO 2020-2021 ISTITUTO LUCIO LOMBARDO RADICE

CONTENUTI DISCIPLINARI MATERIA: ITALIANO DOCENTE: BARBARA GRASSI LIBRI DI TESTO/MATERIALI:

ARGOMENTO CONTENUTI RIFERIMENTO AL NUCLEO

TEMATICO ROMANTICISMO Libro di Testo: Baldi; I

nostri contemporanei Pearson

Giacomo Leopardi Romanticismo e unità di Italia

La sera del d' di festa A Silvia

Il passero solitario A se stessso

Polemica contro i progressisti La Ginestra La quiete dopo la tempesta.

il "Ciclo di Aspasia": A se stesso.

L'infinito

Uomo e natura

Il tempo e la memoria

VERISMO Libro di Testo: Baldi; I

classici nostri

contemporanei Pearson Verismo e Naturalismo, ideologie.

Impersonalità. tecnica narrativa. Linguaggio.

Regressione.

Innovazione e progresso

(12)

Centrale: Piazza E. Viola, 6 – 00173 Roma 06121122835 06 7218007 Succursale: Via S. Basile s.n.c. 06121125375 06 72630817

Distretto XVIII – Municipio VII Cod. Fisc. 97020830580 Cod. Min. RMTD38000R www.islombardoradice.gov.it [email protected] - [email protected]

Giovanni Verga Novelle:

La lupa. Rosso Malpelo, La roba

Ciclo dei vinti. Malavoglia

"L’addio di ’Ntoni"

Mastro Don Gesualdo Trama Tecniche

narrative, differenze con i Malavoglia

Critica alla religione della roba.

La guerra

Carducci e scapigliatura Libro di Testo: Baldi;

Giusso I classici nostri contemporanei, Pearson Giosuè Carducci

Vita e raccolte di poesie Il Bove, Nevicata

Pianto Antico San Martino

Nella piazza di San Petronio

Alla stazione in una mattina d'autunno.

Scapigliatura Igino Ugo Tarchetti Fosca

Innovazione e progresso

Il tempo e la memoria

DECADENTISMO ESTETISMO SIMBOLISMO SUPEROMISMO PANISMO

Libro di Testo: Baldi;

Giusso I classici nostri contemporanei Pearson Decadentismo

Simbolismo, Estetismo, Panismo e Superomismo Gabriele D'Annunzio La pioggia nel pineto D’Annunzio.

La vita e il pensiero Il Piacere

La guerra

Uomo e natura

(13)

Centrale: Piazza E. Viola, 6 – 00173 Roma 06121122835 06 7218007 Succursale: Via S. Basile s.n.c. 06121125375 06 72630817

Distretto XVIII – Municipio VII Cod. Fisc. 97020830580 Cod. Min. RMTD38000R www.islombardoradice.gov.it [email protected] - [email protected]

Il trionfo della morte.

Le vergini delle rocce.

Forse che sì, forse che no. Le laudi del cielo del mare della terra e degli eroi.

Maya, Elettra, Alcyone.

La pioggia nel pineto.

Giovanni Pascoli La vita, la politica, la poetica del fanciullino Pascoli differenze con D'Annunzio. Ideologia politica: dal socialismo al nazionalismo.

il grande Pascoli

decadente. Le soluzioni formali: la sintassi, il lessico, gli aspetti fonici.

La metrica, le figure retoriche

Myricae, Il Tuono, Il Lampo, il temporale. X Agosto, Novembre, Arano, Lavandare L’Assiuolo.

I Canti di Castelvecchio

Il gelsomino notturno Le raccolte poetiche.

Myricae.

La crisi delle certezze tra

‘800 e ‘900

Il tempo e la memoria

SVEVO E

PIRANDELLO Libro di Testo: Baldi; Giusso I classici nostri contemporanei Pearson

Italo Svevo Biografia e poetica La figura dell’inetto- Una vita: la trama.

Le ali di gabbiano.

La crisi delle certezze tra ‘800 e ‘900

(14)

Centrale: Piazza E. Viola, 6 – 00173 Roma 06121122835 06 7218007 Succursale: Via S. Basile s.n.c. 06121125375 06 72630817

Distretto XVIII – Municipio VII Cod. Fisc. 97020830580 Cod. Min. RMTD38000R www.islombardoradice.gov.it [email protected] - [email protected]

Senilità: la trama.

La coscienza di Zeno: La trama.

La morte del padre; la scelta della moglie e l'antagonista; la profezia di un'apocalisse cosmica.

Luigi Pirandello.

Pirandello. biografia.

Il vitalismo, relativismo conoscitivo, la maschera.

Conflitto volto-maschera, vita- forma.

Relativismo gnoseologico.

Umorismo,

Novelle e romanzi.

Teatro: le fasi del teatro Metateatro:

Sei personaggi in cerca di autore

Le nuove forme di comunicazione

Il tempo e la memoria

LA STAGIONE DELLE

AVANGUARDIE E LA LIRICA DEL PRIMO

NOVECENTO

Libro di Testo: Baldi; Giusso I classici nostri contemporanei, Pearson

Filippo Tommaso Marinetti L'automobile

Il Calligramma

Il Bombardamento di Adrianopoli da Zang Tumb Tumb

Innovazione e progresso

La guerra

UNGARETTI E

L’ERMETISMO Libro di Testo: Baldi; Giusso I classici nostri contemporanei, Pearson

Giuseppe Ungaretti,

Vita e funzione della poesia.

Aspetti formali L’Analogia Da Allegria

Veglia; Sono una creatura; I fiumi; San Martino del Carso;

Mattina; soldati.

Il sentimento del tempo: contenuti

La crisi delle certezze tra

‘800 e ‘900

La guerra

(15)

Centrale: Piazza E. Viola, 6 – 00173 Roma 06121122835 06 7218007 Succursale: Via S. Basile s.n.c. 06121125375 06 72630817

Distretto XVIII – Municipio VII Cod. Fisc. 97020830580 Cod. Min. RMTD38000R www.islombardoradice.gov.it [email protected] - [email protected]

Il dolore: contenuti L’ERMETIMO

Salvatore Quasimodo Ed è subito sera EUGENIO

MONTALE Libro di Testo: Baldi; Giusso I classici nostri contemporanei Pearson

Eugenio Montale Vita e poetica

Da ossi di seppia: I limoni, Meriggiare pallido e assorto, Spesso il male di vivere ho incontrato.

Da Le occasioni: Non recidere forbice quel volto.

Da la bufera ed altro: contenuti Da Satura: ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale.

La crisi delle certezze tra

‘800 e ‘900

Il tempo e la memoria

DIVINA COMMEDIA IL PARADISO

Libro di Testo: Baldi; Giusso Antologia della Divina Commedia, Pearson

Canti I, III, VI, XI, XVII, XXXIII

Il tempo e la memoria

Il docente Barbara Grassi

(16)

Centrale: Piazza E. Viola, 6 – 00173 Roma 06121122835 06 7218007 Succursale: Via S. Basile s.n.c. 06121125375 06 72630817

Distretto XVIII – Municipio VII Cod. Fisc. 97020830580 Cod. Min. RMTD38000R www.islombardoradice.gov.it [email protected] - [email protected]

ANNO SCOLASTICO 2020 - 21 ISTITUTO LUCIO LOMBARDO RADICE

CONTENUTI DISCIPLINARI MATERIA: Inglese

DOCENTE: Marianna Nacchia DOCENTE: Katharine Mary Fry

CLASSE: 5DL

LIBRI DI TESTO/MATERIALI:

(17)

Centrale: Piazza E. Viola, 6 – 00173 Roma 06121122835 06 7218007 Succursale: Via S. Basile s.n.c. 06121125375 06 72630817

Distretto XVIII – Municipio VII Cod. Fisc. 97020830580 Cod. Min. RMTD38000R www.islombardoradice.gov.it [email protected] - [email protected]

“Amazing Minds” – Pearson -vol. 2

“Global Perspectives”

+ alcune integrazioni fornite in fotocopia/pdf/video + ppt forniti dalla docente

ARGOMENTO CONTENUTI RIFERIMENTO

AL NUCLEO TEMATICO

(18)

Centrale: Piazza E. Viola, 6 – 00173 Roma 06121122835 06 7218007 Succursale: Via S. Basile s.n.c. 06121125375 06 72630817

Distretto XVIII – Municipio VII Cod. Fisc. 97020830580 Cod. Min. RMTD38000R www.islombardoradice.gov.it [email protected] - [email protected]

VICTORIAN AGE

The queen/reforms/great exhibition/ white man’s burden/ transport/ colonies/ society (respectability-

women-hypocrisy)/ Victorian compromise/

Darwinism/

VICTORIAN NOVEL : instalments/mirror of time/types of novel

VICTORIAN POETRY: dramatic monologue

VICTORIAN EDUCATION: students/ teachers/

punishment

Emily Brontë: Life/works

“Wuthering Heights”: plot, Romantic elements, themes and style. Lettura e analisi del brano “I am Heathcliff”

Robert Louis Stevenson: Victorian hypocrisy and double in literature

“The Strange case of Dr Jekyll and Mr. Hyde”:

plot, themes, narrative technique.

Lettura del testo integrale come compito estivo Aestheticism and Decadence.

Oscar Wilde: Life, works and themes

“The Picture of Dorian Gray”: plot and themes.

Lettura del novel in short version (B1)

Charles Dickens: a social novelist- Life, works and themes

“Oliver Twist”: plot, themes, narrative technique.

Lettura e analisi del brano "I want some more"

“A Christmas Carol”: Lettura del testo in versione B1

Innovazione e progresso

La figura femminile

Uomo e natura

La crisi delle certezze tra 800 e 900

AGE OF

ANXIETY  Historical and social background, Suffragettes

 The Age of Anxiety: Freud/Bergson

 Modernism : main traits/ stream of consciousness - interior monologue

 Modern poetry: Georgian Poets/ Imagism/

Symbolism

The war poets: Brooke - Analisi della poesia: “The soldier”

T.S.Eliot: Life, works and themes

“The Waste Land”: source/ 5 parts/themes/

La guerra La figura femminile

La crisi delle certezze tra 800 e 900

Uomo e natura La crisi delle certezze tra

(19)

Centrale: Piazza E. Viola, 6 – 00173 Roma 06121122835 06 7218007 Succursale: Via S. Basile s.n.c. 06121125375 06 72630817

Distretto XVIII – Municipio VII Cod. Fisc. 97020830580 Cod. Min. RMTD38000R www.islombardoradice.gov.it [email protected] - [email protected]

mythical method/history and past/why it’s a difficult

poem/objective correlative/Ezra Pound / epigraph

Lettura e analisi del brano “The Fire Sermon”.

800 e 900

The modern novel: fragmentation/ stream of consciousness vs chronological time

James Joyce: life/ works/ epiphany/ use of time and stream of consciousness/ Ireland/ Church/ the artist

Dubliners: Paralysis/ narrative technique- Lettura della short story “Eveline”

Ulysses: plot/characters/epic method- source /themes/language

Lettura e analisi del testo “Yes I said yes I will yes”

Virginia Woolf: life/works/moments of being/use of time and stream of consciousness/Woolf vs Joyce

“Mrs Dalloway”: plot/Big Ben/characters/

Clarissa as Septimus’s double

Lettura e analisi del brano“Clarissa’s party”.

La crisi delle certezze tra 800 e 900

Il tempo e la memoria;

La figura femminile

Il tempo e la memoria;

A New World Order

George Orwell: Life, works and themes

“1984”: dystopian novel/ antitotalitarianism plot/themes/newspeak/ doublethink/ Big Brother / slogans

La crisi delle certezze tra 800 e 900

CONVERSATION:

Subjects dealt with during the year 2020-21 (Libro di testo – Global Perspectives for IGCSE)

Listening – BBC 6 minute news – different subjects

The Brexit situation, Donald Trump/Joe Biden and Europe Looking at situations from different perspectives

Evaluating causes and consequences on different subjects The Covid 19 evolving situation

Presentations on conflicts in the world and persecuted populations

EDUCAZIONE CIVICA –fake news – identifying it, considering the sharing of information in Africa, fake news stories in Africa

WRITING

250 and 300-word essays on different topics

(20)

Centrale: Piazza E. Viola, 6 – 00173 Roma 06121122835 06 7218007 Succursale: Via S. Basile s.n.c. 06121125375 06 72630817

Distretto XVIII – Municipio VII Cod. Fisc. 97020830580 Cod. Min. RMTD38000R www.islombardoradice.gov.it [email protected] - [email protected]

Roma, 15.05.2021 I DOCENTI: Nacchia Marianna, Fry Katharine Mary

ANNO SCOLASTICO 2020 - 2021

ISTITUTO SUPERIORE LUCIO LOMBARDO RADICE CONTENUTI DISCIPLINARI

MATERIA:

LINGUA E CULTURA SPAGNOLA

DOCENTE: M. ISABEL MORALEJO IMBERNÓN CLASSE: 5DL

LIBRI DI TESTO/MATERIALI:

Testo in adozione: Contextos literarios Fotocopie

Materiale audiovisivo

ARGOMENTO CONTENUTI RIFERIMENTO AL

NUCLEO TEMATICO

Romanticismo

Marco histórico-social:

Carlos IV y Godoy, Guerra de la

Independencia, guerra carlista, reinado de Fernando VII y reinado de Isabel II.

Marco social.

Marco literario: orígenes del Romanticismo.

Características del movimiento romántico.

El Romanticismo en España. Temas.

LA GUERRA

Vida y obra.

(21)

Centrale: Piazza E. Viola, 6 – 00173 Roma 06121122835 06 7218007 Succursale: Via S. Basile s.n.c. 06121125375 06 72630817

Distretto XVIII – Municipio VII Cod. Fisc. 97020830580 Cod. Min. RMTD38000R www.islombardoradice.gov.it [email protected] - [email protected]

José de Espronceda Lectura y comentario de

“Canción del Pirata”.

(págs. 232-233)

UOMO E NATURA

Gustavo A. Bécquer Vida y obra. Análisis de

“Las Rimas”. La creación poética (fotocopia). La mujer y la expresión del sentimiento amoroso.

Lectura y comentario de las Rimas I, XI , XXI, XXIII, XXXIX, XLII y LIII (págs. 230-236).

Leyenda “Los ojos

verdes” (págs. 262-263).

LA FIGURA FEMMINILE

Realismo

Marco histórico: la Gloriosa, el Sexenio Revolucionario y la Restauración.

Marco social: el triunfo de la burguesía.

Marco literario:

características del movimiento. La novela.

Temas y estilo.

Contraste entre realismo tradicional y realismo crítico.

El Naturalismo español.

Benito Pérez Galdós

Vida. Obras. Estilo.

Influencia de Cervantes en Galdós. Análisis de la obra Fortunata y Jacinta.

Naturalismo en la obra.

Base de la novela.

Cronología externa e interna. Significado y análisis de los personajes principales. Papel de la burguesía y la iglesia en la asimilación. Técnicas:

la doctrina del error y la

LA FIGURA FEMMINILE

(22)

Centrale: Piazza E. Viola, 6 – 00173 Roma 06121122835 06 7218007 Succursale: Via S. Basile s.n.c. 06121125375 06 72630817

Distretto XVIII – Municipio VII Cod. Fisc. 97020830580 Cod. Min. RMTD38000R www.islombardoradice.gov.it [email protected] - [email protected]

cadena causa-efecto.

Conflicto leyes naturales y sociales. Tesis de Galdós. Lectura y comentario de varios fragmentos (págs. 280- 284)

Leopoldo Alas Clarín

Vida y obras. Estilo.

Análisis de La Regenta.

Presencia del

naturalismo. Estructura.

Influencia de la novela gótica. Significado y análisis de los personajes principales. El tiempo objetivo y subjetivo.

Nuevas técnicas

narrativas: el monólogo interior, los recuerdos, los símbolos y los sueños. El papel de la iglesia y la idea del amor. Significado de la obra. Lectura y

comentario de varios fragmentos (págs. 289- 292) Fotocopia.

LA FIGURA FEMMINILE IL TEMPO E LA MEMORIA

Generación del 98

Marco histórico: Desastre del 98, reinado de

Alfonso XIII, dictadura de Primo de Rivera.

Marco social.

Características del movimiento.

Temas y estilo.

Miguel de Unamuno

Vida. Obras: la novela.

El problema de España y el problema existencial.

Temas y estilo. El ensayo

“En torno al casticismo”.

La Intrahistoria a través de la lectura “La tradición

LA CRISI DELLE

CERTEZZE: fra ‘800 e

‘900

(23)

Centrale: Piazza E. Viola, 6 – 00173 Roma 06121122835 06 7218007 Succursale: Via S. Basile s.n.c. 06121125375 06 72630817

Distretto XVIII – Municipio VII Cod. Fisc. 97020830580 Cod. Min. RMTD38000R www.islombardoradice.gov.it [email protected] - [email protected]

eterna” y el tema de Castilla en el texto “La casta histórica: Castilla”

(fotocopia)

“La oración del ateo”

(fotocopia)

Texto San Manuel Bueno Mártir (págs. 334-335)

UOMO E NATURA

Pío Baroja

Vida. Obras. Ideología y estilo. Análisis de El árbol de la ciencia”.

Argumento y personajes principales (Andrés, Iturrioz, y Lulú) y secundarios (La

Venancia, el Hermano Juan). Visión de Madrid, de la universidad y de los hospitales. Influencia de Nietzsche y

Schopenhauer (La crueldad universal, la voluntad y el

superhombre, la

compañía del hombre y la eugenesia).

Referencias bíblicas.

Lectura y comentario de fragmentos. (págs. 349- 350) Fotocopias.

LA CRISI DELLE

CERTEZZE: fra ‘800 e

‘900

Ramón M. del Valle- Inclán

Vida. Obras.

Características del esperpento. Análisis de Luces de Bohemia: título, técnicas, personajes principales, estructura, significado e intención del autor desde el punto de vista de la época, el espejo, influencia de La Divina Comedia, de la pintura y del cine.

Lectura y comentario de

INNOVAZIONE E PROGRESSO

(24)

Centrale: Piazza E. Viola, 6 – 00173 Roma 06121122835 06 7218007 Succursale: Via S. Basile s.n.c. 06121125375 06 72630817

Distretto XVIII – Municipio VII Cod. Fisc. 97020830580 Cod. Min. RMTD38000R www.islombardoradice.gov.it [email protected] - [email protected]

(págs. 345-346)

Las Vanguardias y la Generación del 27

Marco histórico: la II Republica y la Guerra Civil.

Marco social.

Marco literario.

Las Vanguardias Características. El

Surrealismo, Ultraísmo y Creacionismo.

Generación del 27.

Características. Estética y temas.

LA GUERRA

INNOVAZIONE E PROGRESSO

Ramón Gómez de la

Serna Vida. Obra: Las

Greguerías.

INNOVAZIONE E PROGRESSO

Miguel Hernández:

Vida. Poesía etapas. El amor y la guerra “Nanas de la cebolla” Lectura y comentario de la poesía de “Nanas de la cebolla”

Fotocopia

LA GUERRA

Federico García Lorca Vida y obras. Análisis de Romancero Gitano y de Poeta en Nueva York.

Lectura y comentario de los poemas “Romance de la pena negra”

(fotocopia), “Canción de Jinete”, “Romance de la luna, luna” y “La Aurora”

(págs. 394-401). Teatro.

Etapas. Análisis de La Casa de Bernarda Alba.

Personajes. Símbolos.

Argumento y tema.

Lectura y comentario de fragmentos. (págs. 407- 410)

INNOVAZIONE E PROGRESSO

LA FIGURA FEMMINILE

Neorealismo

Marco histórico. La

(25)

Centrale: Piazza E. Viola, 6 – 00173 Roma 06121122835 06 7218007 Succursale: Via S. Basile s.n.c. 06121125375 06 72630817

Distretto XVIII – Municipio VII Cod. Fisc. 97020830580 Cod. Min. RMTD38000R www.islombardoradice.gov.it [email protected] - [email protected]

Postguerra: la dictadura de Franco.

Marco social.

Marco literario: la novela existencial

Camilo José Cela

Vida. El Tremendismo.

Influencia de otras corrientes literarias.

Significación de La familia de Pascual Duarte. Técnica narrativa. Lectura y comentario de

fragmentos de la obra La familia de Pascual

Duarte: capítulo I (pág.

474) Fotocopia.

Roma, 15-5-2021

ITC LUCIO LOMBARDO RADICE di ROMA Pza. E. Viola, 6

Programma svolto

Anno scolastico 2020-2021

Indirizzo: LINGUISTICO Prof. Ricardo González

Materia: Conversazione in spagnolo

(26)

Centrale: Piazza E. Viola, 6 – 00173 Roma 06121122835 06 7218007 Succursale: Via S. Basile s.n.c. 06121125375 06 72630817

Distretto XVIII – Municipio VII Cod. Fisc. 97020830580 Cod. Min. RMTD38000R www.islombardoradice.gov.it [email protected] - [email protected]

Classe: V DL

I docente di conversazione a svolto i seguenti temi:

1. La importancia de vivir en el extranjero. Saber interactuar con un nuevo idioma, usos y costumbres, capacidad de adaptación. Debate.

2. Gastronomía española.

3. Atractivos turísticos de Madrid. La Gran Vía, El Mercado de San Miguel.

4. Museo Del Prado. Francisco de Goya (la Ilustración) Los fusilamientos del 2 y 3 de mayo, la Independencia del yugo francés, Diego Velázquez, las meninas (El Barroco) 5. 23 de abril Día del Libro. La importancia de leer. Debate.

6. Educación cívica. Las madres de Plaza de Mayo.

7. Vanguardias. El surrealismo. Salvador Dalì. Casa Museo de Figueres. Análisis del cuadro persistencia de la memoria. Debate.

8. Aspectos inherentes a la Guerra Civil Española. El Guernica de Pablo Picasso.

Biografía del artista. Periplo experimental: España, Francia. Cubismo.

9. Comentarios de actualidad: a) Madrid bajo la nieve. b) El Covid-19 y las vacunas. c) Covid-19, el esfuerzo médico y el banal comportamiento de quien aun no cree en la pandemia. d) El acto responsable a la hora de hacer frente a un flagelo mundial. e) Los jóvenes y el trabajo. Descripción de fotos.

ANNO SCOLASTICO 2020 - 2021 CONTENUTI DISCIPLINARI

CLASSE: V DL

(27)

Centrale: Piazza E. Viola, 6 – 00173 Roma 06121122835 06 7218007 Succursale: Via S. Basile s.n.c. 06121125375 06 72630817

Distretto XVIII – Municipio VII Cod. Fisc. 97020830580 Cod. Min. RMTD38000R www.islombardoradice.gov.it [email protected] - [email protected]

MATERIA: FRANCESE

DOCENTI: ANNA ROSA GUMINA, SANDRA FRICOU LIBRO DI TESTO/MATERIALI:

Bertini,Accornero,Giachino,Bongiovanni- La Grande Librairie, ed. Einaudi Scuola

Bonini,Jamet,Bachat,Vicari- Plumes 2, ed.Valmartina

ARGOMENTO CONTENUTI RIFERIMENTO AL

NUCLEO TEMATICO

L’ère romantique Littérature

classique,littérature romatique: différences Le mal du siècle

Le rapport entre l’homme et la nature

Les thèmes de la poésie lyrique

Le rôle de l’intellectuel dans la société

René de Chateaubriand Le héros romantique Textes: Un secret instinct me tourmentait (René- Le Génie du Christianisme)

Alphonse de Lamartine La fuite du temps, la nature Le sentiment amoureux Texte : Le Lac (Les Méditations)

L’homme et la nature

L’homme et la nature

(28)

Centrale: Piazza E. Viola, 6 – 00173 Roma 06121122835 06 7218007 Succursale: Via S. Basile s.n.c. 06121125375 06 72630817

Distretto XVIII – Municipio VII Cod. Fisc. 97020830580 Cod. Min. RMTD38000R www.islombardoradice.gov.it [email protected] - [email protected]

Victor Hugo

Les sentiments familiaux Textes : Demain, dès l’aube Bonjour, petit père

(Les Contemplations) La mission du poète

Textes: Fonction du poète (Les Rayons et les

Ombres)

L’Europe (Discours)

Innovation et progrès Le roman moderne Les thèmes du roman

français du XIXème siècle;

les différents styles des auteurs

Victor Hugo Le roman social: Les

Misérables

texte:La mort de Gavroche

Honoré de Balzac La Comédie Humaine Entre romantisme et

réalisme : Le Père Goriot Textes: La pension

Vauquer, Mme Vauquer, Le Père Goriot, J’ai vécu pour etre humilié,

Stendhal

L’exaltation du Moi : Le Rouge et le Noir

Textes: Chapitre IV-V: Un père et un fils, Chapitre IX:

Innovation et progrès

Innovation et progrès

La figure de la femme

(29)

Centrale: Piazza E. Viola, 6 – 00173 Roma 06121122835 06 7218007 Succursale: Via S. Basile s.n.c. 06121125375 06 72630817

Distretto XVIII – Municipio VII Cod. Fisc. 97020830580 Cod. Min. RMTD38000R www.islombardoradice.gov.it [email protected] - [email protected]

La poésie décadente et la poésie du XXe siècle

La main de Mme de Rênal

Gustave Flaubert Le roman réaliste Madame Bovary Textes :Lectures romantiques et

romanesques, Le Bal

La mort de Emma, Charles et Rodolphe

Emile Zola

Le roman naturaliste Le roman expérimental Les Rougon-Macquart L’Assommoir

Textes: L’Alambic, Gervaise cède à la tentation

Germinal

Quatre heures du matin chez les Maheu, Une masse affamée

J’accuse (Pamphlet)

Les poètes symbolistes:

différentes conceptions de la poésie

Fonction de la poésie pour les symbolistes

Charles Baudelaire Un itinéraire spirituel Les Fleurs du Mal textes : Spleen IV L’Albatros

L’invitation au Voyage

Correspondances

La figure de la femme

Innovation et progrès

La crise des certitudes entre 1800 et 1900

La figure de la femme

(30)

Centrale: Piazza E. Viola, 6 – 00173 Roma 06121122835 06 7218007 Succursale: Via S. Basile s.n.c. 06121125375 06 72630817

Distretto XVIII – Municipio VII Cod. Fisc. 97020830580 Cod. Min. RMTD38000R www.islombardoradice.gov.it [email protected] - [email protected]

Le roman du XXème siècle

Paul Verlaine

La poésie impressionniste Textes: Art Poétique (Jadis et Naguère) Mon rêve familier Chanson d’automne (Poèmes Saturniens), Le ciel est par dessus le toit (Sagesse)

Il pleure dans mon coeur (Romances sans paroles)

Arthur Rimbaud Le poète voyant Textes: Ma Bohème Le Dormeur du Val (Poésies)

Guillaume Apollinaire Le poète de la rupture Textes:Le Pont Mirabeau

Zone (Alcools)

Les poèmes de la guerre : Textes: Le Départ, Carte postale, Fusée, Exercice, Chant d’honneur, La Colombe poignardée et le jet d’eau, Paris

Il pleut

(Calligrammes, poèmes de la paix et de la

guerre)

Marcel Proust

Le Temps et la Mémoire A’ la Recherche du Temps perdu

La crise des certitudes entre 1800 et 1900

La guerre

Innovation et progrès

La guerre

Le Temps et la mémoire

(31)

Centrale: Piazza E. Viola, 6 – 00173 Roma 06121122835 06 7218007 Succursale: Via S. Basile s.n.c. 06121125375 06 72630817

Distretto XVIII – Municipio VII Cod. Fisc. 97020830580 Cod. Min. RMTD38000R www.islombardoradice.gov.it [email protected] - [email protected]

Laboratoire de conversation

Textes: La petite madeleine (Du côté de chez Swann) C’était Venise

La vraie vie

(Le Temps retrouvé)

Sujets d’actualité :

Progrès et environnement (Educazione civica)

Les nouvelles technologies (Educazione civica)

Le progrès scientifique et innovations

Jules Verne et sa vision de l’avenir

Le journalisme

Innovation et progrés

I DOCENTI

Anna Rosa Gumina

Sandra Fricou

(32)

Centrale: Piazza E. Viola, 6 – 00173 Roma 06121122835 06 7218007 Succursale: Via S. Basile s.n.c. 06121125375 06 72630817

Distretto XVIII – Municipio VII Cod. Fisc. 97020830580 Cod. Min. RMTD38000R www.islombardoradice.gov.it [email protected] - [email protected]

ANNO SCOLASTICO 2020 - 21 CONTENUTI DISCIPLINARI

CLASSE: VDL

MATERIA: Storia dell’arte DOCENTE: Massimo Saverio Ruiu

LIBRO DI Testo, Tavola/Mezzalama, Arte//Bene comune Dall’età dei lumi ai giorni nostri.Pearson

ARGOMENTO CONTENUTI RIFERIMENTO AL

NUCLEO TEMATICO

Il linguaggio di Michelangelo in relazione a quello di Giovanni

Anselmo (arte Povera)

la scultura di Michelangelo e Anselmo

Il 1700:

V

iaggio in

Italia, il sentimento

sublime e pittoresco , G. Friederich, il giardino all'italiana e all’inglese

Uomo e natura

(33)

Centrale: Piazza E. Viola, 6 – 00173 Roma 06121122835 06 7218007 Succursale: Via S. Basile s.n.c. 06121125375 06 72630817

Distretto XVIII – Municipio VII Cod. Fisc. 97020830580 Cod. Min. RMTD38000R www.islombardoradice.gov.it [email protected] - [email protected]

Neoclassicismo

Canova: Paolina

Borghese e Amore e Psike. Monumento funebre di Maria Cristina d’Austria architettura

neoclassica:Boullè e l’architettura

utopica.

David: Giuramento degli Orazi, Morte di Marat.

Ingres: ritratto di Napoleone

Romanticismo

Gericoult: La

zattera della

Medusa, Delacroix:

la Libertà guida il popolo, Hayez: Il bacio e Pensiero Malinconico , Turner: paesaggi sublimi.

Realismo Courbet: Gli spaccapietre.

Impressionismo Monet, Degas, Renoir

(34)

Centrale: Piazza E. Viola, 6 – 00173 Roma 06121122835 06 7218007 Succursale: Via S. Basile s.n.c. 06121125375 06 72630817

Distretto XVIII – Municipio VII Cod. Fisc. 97020830580 Cod. Min. RMTD38000R www.islombardoradice.gov.it [email protected] - [email protected]

Puntinismo e divisionismo, Cezanne

Espressionismo e

Simbolismo

Van Gogh, Gauguin,

Munch, Bonnard modernismo Gaudì e Eiffel

cubismo Guernica di Picasso

Guerra

Primitivismo il Doganiere

Astrattismo

Kandiski, Mondrian

la Metafisica De Chirico

Crisi delle certezze

Futurismo Il Manifesto, Balla e Boccioni

dadaismo Duchamp

Surrealismo

Dalì, Magritte, Mirò

Crisi delle certezze

Razionalismo Bauhause,architettur a fascista: Libera, Terragni, Piacentini.

Roma capitale

Altare della Patria,

gli sventramenti a

Roma,

(35)

Centrale: Piazza E. Viola, 6 – 00173 Roma 06121122835 06 7218007 Succursale: Via S. Basile s.n.c. 06121125375 06 72630817

Distretto XVIII – Municipio VII Cod. Fisc. 97020830580 Cod. Min. RMTD38000R www.islombardoradice.gov.it [email protected] - [email protected]

L'architettura

organica la casa sulla cascata, Guggenheim

museum a NewYork

Uomo e natura

Espressionismo

astratto Pollock

Spazialismo Fontana

Crisi delle certezze

arte informale Burri

Il Tempo e la memoria (il grande Cretto di Burri a Gibellina)

l’arte ambientale Turrel

Uomo e natura

Pop Art Wharol, Lichtstain

Land ART CHRISTO,Manzoni

Uomo e natura

Body art

Marina Abramovich Guerra

(36)

Centrale: Piazza E. Viola, 6 – 00173 Roma 06121122835 06 7218007 Succursale: Via S. Basile s.n.c. 06121125375 06 72630817

Distretto XVIII – Municipio VII Cod. Fisc. 97020830580 Cod. Min. RMTD38000R www.islombardoradice.gov.it [email protected] - [email protected]

ANNO SCOLASTICO 2020 - 21 I. S. LUCIO LOMBARDO RADICE

CONTENUTI DISCIPLINARI CLASSE: 5 DL

MATERIA: Matematica-DOCENTE: Miele Sonia LIBRO DI TESTO/MATERIALI: Matematica

multimediale azzurro con tutor 5.

Bergamini. Trifone-Ed. Zanichelli

ARGOMENTO CONTENUTI RIFERIMENTO AL

NUCLEO TEMATICO

Funzioni e loro proprietà • Funzioni:

classificazione, dominio, codominio, intersezioni con gli assi e studio del segno

• Funzioni iniettive, suriettive e biiettive

• Funzioni crescenti, decrescenti. Funzioni pari e dispari

Limiti • Limite finito di una funzione per x che tende ad un valore finito .

• Limite destro e sinistro

• Limite finito di una funzione per x che tende all’infinito

• Limite infinito di una

(37)

Centrale: Piazza E. Viola, 6 – 00173 Roma 06121122835 06 7218007 Succursale: Via S. Basile s.n.c. 06121125375 06 72630817

Distretto XVIII – Municipio VII Cod. Fisc. 97020830580 Cod. Min. RMTD38000R www.islombardoradice.gov.it [email protected] - [email protected]

funzione per x che tende ad un valore finito

• Limite infinito di una funzione per x che tende all’infinito

• Definizione di asintoto

Funzioni continue e calcolo dei limiti

• Operazioni sui limiti:

Limite della somma algebrica di due funzioni, del prodotto di due funzioni, limite della potenza, della funzione reciproca e del quoziente di due funzioni.

• Forme indeterminate (

Funzioni continue. Punti di discontinuità.

Asintoti verticali, orizzontali, obliqui

Derivata di una funzione • Rapporto incrementale

• Derivata di una funzione. Calcolo della derivata.

• Punti stazionari.

• Derivate fondamentali (derivata di una costante, derivata di x, derivata di senx, cosx, , lnx).

• Teoremi sul calcolo delle derivate:

(38)

Centrale: Piazza E. Viola, 6 – 00173 Roma 06121122835 06 7218007 Succursale: Via S. Basile s.n.c. 06121125375 06 72630817

Distretto XVIII – Municipio VII Cod. Fisc. 97020830580 Cod. Min. RMTD38000R www.islombardoradice.gov.it [email protected] - [email protected]

prodotto di una costante per una funzione, derivata della somma, del prodotto, del quoziente di due funzioni, derivata della potenza di una funzione. Derivata di una funzione

composta.

Studio delle funzioni • Le funzioni crescenti e decrescenti e le

derivate

• Massimi, minimi e derivata prima Dati e previsioni • Introduzione alla

statistica

• Distribuzioni di frequenze

• Rappresentazioni grafiche

• Medie

• Letture di grafici

IL DOCENTE

(39)

Centrale: Piazza E. Viola, 6 – 00173 Roma 06121122835 06 7218007 Succursale: Via S. Basile s.n.c. 06121125375 06 72630817

Distretto XVIII – Municipio VII Cod. Fisc. 97020830580 Cod. Min. RMTD38000R www.islombardoradice.gov.it [email protected] - [email protected]

ANNO SCOLASTICO 2020 - 2021 I. S. LUCIO LOMBARDO RADICE

CONTENUTI DISCIPLINARI CLASSE: V DL

MATERIA: Scienze

DOCENTE: AVERINI Manfredi LIBRO DI TESTO/MATERIALI:

J. Phelan/M.C. Pignocchino – Le scienze naturali. Complessità e interazioni nei viventi - Zanichelli

J. Phelan/M.C. Pignocchino – Le scienze naturali. Le trasformazioni nella materia e nel corpo umano - Zanichelli

ARGOMENTO CONTENUTI RIFERIMENTO

AL NUCLEO TEMATICO Velocità ed energia

delle reazioni

Reazioni lente e veloci. Fattori che influenzano la velocità di reazione.

La teoria delle collisioni e l'energia di attivazione. Azione dei

catalizzatori. Reazioni esotermiche ed endotermiche

Il ruolo delle proteine nel metabolismo

Funzioni del metabolismo. Processi anabolici e catabolici. Le vie

metaboliche. Strutture e funzioni delle proteine. Legami e

organizzazione delle catene polipeptidiche. Folding e

conformazione nativa. L’attività degli enzimi. Coenzimi e cofattori.

Gli enzimi sono influenzati

Uomo e Natura

(40)

Centrale: Piazza E. Viola, 6 – 00173 Roma 06121122835 06 7218007 Succursale: Via S. Basile s.n.c. 06121125375 06 72630817

Distretto XVIII – Municipio VII Cod. Fisc. 97020830580 Cod. Min. RMTD38000R www.islombardoradice.gov.it [email protected] - [email protected]

dall’ambiente. L’azione degli enzimi è regolata. Le relazioni struttura-funzione dell’ATP. Le reazioni accoppiate e la

fosforilazione.

Il lavoro chimico sostiene la vita

I monosaccaridi sono alla base del metabolismo. Principali disaccaridi e polisaccaridi. Il ruolo centrale del glucosio. La funzione della glicolisi.

La fermentazione. Il metabolismo terminale comprende tre vie.

L’acetil-CoA è un intermedio fondamentale. Funzione del Ciclo di Krebs e della fosforilazione ossidativa. Il bilancio energetico dell’ossidazione del glucosio.

Funzione della fotosintesi.

Uomo e Natura

Il metabolismo nel corpo umano

Le esigenze metaboliche del corpo umano. Glicogenosintesi e

glicogenolisi. Molti lipidi sono fonte di energia. Cenni sul metabolismo dei lipidi e degli amminoacidi.

Le biotecnologie

Che cosa sono le biotecnologie. Le biotecnologie tradizionali. Le

biotecnologie moderne. Pochi passaggi per manipolare il genoma: enzimi di restrizione, cenni su elettroforesi, PCR, DNA ligasi, vettori e clonaggio. Le

biotecnologie in campo agricolo. Le biotecnologie in medicina: farmaci ricombinanti e terapia genica.

Organismi Geneticamente Modificati

Uomo e Natura

Innovazione e progresso

La Terra e i fenomeni endogeni

Le manifestazioni dell’energia interna. I terremoti: eventi

naturali, improvvisi e imprevedibili.

I danni provocati dai terremoti e la scala Mercalli. Misurare i terremoti:

i sismogrammi. La scala Richter e la magnitudo dei terremoti. I terremoti e le faglie. La teoria del

Uomo e Natura

(41)

Centrale: Piazza E. Viola, 6 – 00173 Roma 06121122835 06 7218007 Succursale: Via S. Basile s.n.c. 06121125375 06 72630817

Distretto XVIII – Municipio VII Cod. Fisc. 97020830580 Cod. Min. RMTD38000R www.islombardoradice.gov.it [email protected] - [email protected]

rimbalzo elastico. Previsione dei terremoti. Pericolosità sismica, rischio sismico e prevenzione. Tre diversi tipi di onde sismiche.

Localizzazione dell’epicentro di un terremoto. Studio dell’interno della Terra tramite le onde P ed S. La struttura a strati della Terra. Due modelli diversi: crosta e litosfera.

Formazione e differenziazione dei magmi. Eruzioni effusive ed

esplosive. Crosta oceanica e continentale. I fondi oceanici non sono strutture permanenti. Dallo studio dei sedimenti una conferma all’ipotesi di Hess. La litosfera è un mosaico di placche. Identificazione delle placche. Margini divergenti, convergenti di subduzione e di collisione, conservativi e strutture derivate: fosse, dorsali e catene montuose.

Il tempo e la memoria

Responsabilità dell’uomo e

cambiamenti climatici

Il calore solare e l’effetto serra. Il clima e i cambiamenti climatici.

L’influenza dell’uomo

sull’atmosfera: gas serra e inquinamento dell’aria. La Terra come organismo vivente e la Teoria di Gaia.

Uomo e Natura Innovazione e progresso

IL DOCENTE

(42)

Centrale: Piazza E. Viola, 6 – 00173 Roma 06121122835 06 7218007 Succursale: Via S. Basile s.n.c. 06121125375 06 72630817

Distretto XVIII – Municipio VII Cod. Fisc. 97020830580 Cod. Min. RMTD38000R www.islombardoradice.gov.it [email protected] - [email protected]

ANNO SCOLASTICO 2020 - 21 CONTENUTI DISCIPLINARI

CLASSE: VDL MATERIA: FISICA DOCENTE: SONIA IORIO

LIBRO DI TESTO/MATERIALI:

Il bello della Fisica, quinto anno Autori: Parodi, Ostili, Mochi Onori

Editore: Pearson

ARGOMENTO CONTENUTI RIFERIMENTO

AL NUCLEO TEMATICO

UNITÀ 15:

CARICHE E CAMPI ELETTRICI

1. LA CARICA ELETTRICA

- L’elettrizzazione per strofinio - Isolanti e conduttori

- La struttura elettrica della materia

- L’elettrizzazione per contatto - L’elettrizzazione per induzione

elettrostatica

2. LA LEGGE DI COULOMB

Α5. L'interazione fra cariche elettriche

Riferimenti

Documenti correlati

A) il personale – ove possibile in relazione alla tipologia delle attività - continuerà a svolgere la propria attività lavorativa in modalità agile, anche per una parte del

1A Comprende vocaboli, brevi e semplici istruzioni (giochi, percorsi…), espressioni e frasi di uso quotidiano, pronunciate chiaramente e lentamente relative a se

3E ECONOMICO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING 4E ECONOMICO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING 5E ECONOMICO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING 1F TECNOLOGICO

Oggetto: PNSD – FUTURE LABS – Attivazione Corsi di Formazione destinati ai docenti di ogni ordine e grado “Didattica Digitale Integrata: metodi, strumenti e strategie”.. I

Si precisa che la scheda può essere richiesta dai Revisori dei Conti e presentata in sede di controllo del Bilancio d'Istituto ; i Revisori possono richiedere e verificare

Tempo di vita media utile rappresentata dal calcolo del MTBF (MEAN TIME BETWEEN FAILURES) non inferiore a 50.000 ore, dichiarato nella scheda tecnica e verificabile dal sito del

Il referente scolastico COVID-19 deve fornire al Dipartimento di prevenzione l’elenco dei compagni di classe nonché degli insegnanti del caso confermato che sono stati a

Al termine della classe prima della Scuola Primaria INDICATORE: USO DELLE FONTI TRAGUARDI PER LO SVILUPPO. DELLE COMPETENZE