• Non ci sono risultati.

Roma dalla monarchia alla repubblica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Roma dalla monarchia alla repubblica"

Copied!
14
0
0

Testo completo

(1)

Roma dalla monarchia

alla repubblica

(2)

Per cominciare

(3)

I processi

Roma dalla monarchia alla repubblica> I processi

Nascita della repubblica romana

Nascita e modifiche degli organi politici

Secessione

sull'Aventino: maggiori diritti alla plebe

Affermazione di Roma sulla penisola

(4)

Gli avvenimenti

Roma dalla monarchia alla repubblica> Gli avvenimenti

504 a.C.

496 a.C.

Battaglia del lago Regillo.

Nascita della Lega Latina

Leggi delle XII Tavole 451

a.C.

367 a.C.

Leggi Licinie Sestie

Scioglimento della Lega

Latina Vittoria contro

il re etrusco Porsenna

338 a.C.

509 a.C.

La lex Hortensia amplia i poteri dei concili tributi 450

a.C.

343 a.C.

290 a.C.

Guerre sannitiche

282 a.C.

272 a.C.

Guerra contro Taranto e Pirro

(5)

Lo spazio

Roma dalla monarchia alla repubblica> Lo spazio

(6)

Per imparare

(7)

Dalla monarchia alla repubblica

Nel 509 a.C., abolita la monarchia, il governo è affidato a due consoli eletti annualmente: nasce la repubblica

aristocratica.

Si accentua lo scontro tra patrizi e plebi, risolto concedendo ai plebei il diritto di nominare i tribuni della plebe, con potere di veto sulle decisioni dei consoli.

Roma si dota poi di leggi scritte: le cosiddette Leggi delle XII Tavole.

Roma dalla monarchia alla repubblica> Dalla monarchia alla repubblica

(8)

Dalla monarchia alla repubblica

Repubblica romana

Due consoli

Senato Magistrati:

• questori

• censori

• edili

• pretori Funzione

consultiva,

Assemblee popolari:

• comizi centuriati

• comizi tributi

• concili tributi

Roma dalla monarchia alla repubblica> Il governo repubblicano

(9)

L'espansione in Italia

Dalla guerra contro la Lega Latina Roma ne esce vincitrice, sottomettendo tutte le città del Lazio. Dal 393 al 290 a.C. Roma è coinvolta nello scontro con i Sanniti, che dopo varie riprese si conclude con la vittoria romana e l'annessione della Campania.

Successivamente Roma decide di sottomettere la colonia greca di Taranto, che chiama in aiuto Pirro, re dell'Epiro. Nel 275 a.C., i Romani trionfano a

Malevento (Benevento), annettendo ai suoi possedimenti Taranto, Puglia e Calabria.

Roma dalla monarchia alla repubblica> L'espansione in Italia

(10)

L'espansione in Italia

La disciplina militare a Roma era severissima: i comandanti avevano il diritto di punire con la fustigazione o con la morte i soldati indisciplinati.

ICon le Guerre sannitiche, la

necessità di combattere in luoghi scoscesi, fece si che ogni legione fosse schierata su quattro file: i soldati non furono più schierati in falangi, ma in piccole unità dette manipoli.

Roma dalla monarchia alla repubblica> L'espansione in Italia

(11)

Dalla Storia alla Geografia

(12)

Dalla Storia alla Geografia

Roma pose sotto il proprio dominio un

insieme di territori e di popolazioni molto

diversi tra loro, che portavano ognuno un proprio patrimonio storico, artistico e culturale.

Roma dalla monarchia alla repubblica> Dalla Storia alla Geografia

Le testimonianze di queste popolazioni rendono oggi il settore turistico uno dei

comparti economici

maggiormente strategici della nostra Penisola.

(13)

Cittadinanza e Costituzione

(14)

Cittadinanza e Costituzione

Roma dalla monarchia alla repubblica> Cittadinanza e Costituzione

Magistratura

Roma Italia

Magistrautre ordinarie

Cum imperio (guida dell'esercito)

Dal latino magis che significa di più: colui che ha più poteri del comune cittadino

Funzioni giudicanti

Funzioni requirenti Magistrature

straordinarie

Sine imperio

Dittatore Ordinari

Amministrativi

Contabili Tributari

Militari

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

Come è possibile osservare dallo stralcio della carta geologica in figura 9, ci troviamo sul fianco di un’anticlinale ad immersione W-SW e pertanto a reggipoggio rispetto

Il costo complessivo sostenuto dal datore di lavoro per lo scivolo pensionistico, è pari alla pensione maturata al momento dell’uscita e, solo in caso di accompagnamento

Preliminary tests conducted with a person standing on the moving platform of the shaker showed a maximum mean quadratic error of 14 mm/s 2 when imposing pseudo-random noise with an

“I SETTE RE DI ROMA” SONO I RE PIÙ IMPORTANTI CHE GOVERNARONO ROMA DAL 753 A.C.?. DOMANDE CHE AIUTANO

ERANO DELLE ASSEMBLEE ALLE QUALI PARTECIPAVA IL POPOLO..  PROPONEVANO NUOVE LEGGI

133 a:C Tiberio e Caio Gracco (due tribuni della plebe) fanno alcune leggi per i plebei (legge agraria). Poi vengono uccisi e le

- Roma alla conquista dell’Italia: dalla monarchia alla repubblica; le magistrature repubblicane (ordinarie e straordinarie, cursus honorum); le assemblee della Roma