International Panel
sullo Sviluppo della Cultura e della Legislazione a livello Internazionale,
dell’Unione Europea e in Italia in ambito OS,H & E
Roma, 31 ottobre 2014
Parlamento italiano
Palazzo Marini, Sala Mercede dalle ore 9.30 alle 17.30
(La partecipazione è riservata agli invitati accreditati
L’accesso sarà consentito fino alla capienza della sala)
L’international panel ha i seguenti scopi:
• Identificare gli sviluppi legislativi e le attività che sono promosse a livello internazionale, dell’Unione Europea e in Italia per realizzare una prevenzione efficace ed efficiente;
• Identificare possibili forme di collaborazione che possono essere attuate tra le varie organizzazioni operanti a livello Internazionale, Unione Europea ed Italia in collaborazione con le Associazioni professionali partecipanti a CIIP per applicare rapidamente nei posti di lavoro i suddetti orientamenti e strumenti;
• Valorizzare la Presidenza Italiana dell’Unione Europea per promuovere e realizzare strumenti e buone pratiche a livello di Unione Europea.
SOTTO L’ALTO PATRONATO DEL
PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
ITALIANA
Con il patrocinio di
INTERNATIONAL SOCIAL SECURITY ASSOCIATION
Programma
Sessione mattutina 9:30 -10:00 – Registrazione dei partecipanti
Benvenuto e introduzione
On. Cesare Damiano – Presidente XI Commissione Lavoro Pubblico e Privato Camera dei Deputati
Giancarlo Bianchi - Presidente CIIP e Moderatore
Orientamenti culturali e normativi a livello internazionale ILO trends and activities on Occupational Safety Culture
Luigi Cal – Direttore ILO – Ufficio per l’Italia e San Marino ISSA policies and activities on Occupational Safety Culture
Olaf Petermann – ISSA Chairman of Electricity Section ICOH – Occupational Health a key determinant of well being
and productivity
Sergio Iavicoli - Segretario Generale ICOH
Orientamenti culturali e normativi dell’EU dell’Italia Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al
Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al comitato delle regioni relativa ad un quadro strategico dell’EU in materia di salute e sicurezza sul lavoro 2014-2020
Mauro D’Attis – Rappresentante Comitato delle Regioni EU Evoluzione della cultura e della legislazione italiana
Indirizzi legislativi italiani
L’evoluzione della normativa Italiana nel contesto dell’EU e prospettive future
Prof. Michele Lepore-già Rappr. italiano nell’EU- OSHA Incentivazione volontaria e associazioni professionali:
Strumenti per incrementare la competitività delle imprese Giancarlo Bianchi - Presidente CIIP
Educazione e Formazione efficace
Norberto Canciani – Vice Presidente CIIP Semplificazioni normative e burocratiche
Lalla Bodini – Vice Presidente CIIP Tavola rotonda
Sviluppo della cultura e della legislazione nell’EU e in Italia Moderatore: On. Francesco Paolo Sisto – Presidente I Commissione Affari
costituzionali Camera dei Deputati
On. Antonio Boccuzzi – Componente XI Commissione Lavoro Pubblico e Privato Camera dei Deputati
Nicoletta Cornaggia – rappresentante coordinamento tecnico interregionale PSILL
Ester Rotoli - Direttore Direzione Centrale Prevenzione INAIL Filippo Uberti - Esperto al Comitato delle Regioni – Vice
President - Responsabile Salute Estero Eni - Segretario Generale Eni Foundation
Presidente CIIP
Discussione finale su domande presentate dai presenti 14.30 -17.30
Sessione pomeridiana
Moderatori: Giancarlo Bianchi, Lalla Bodini; Norberto Canciani UdP CIIP
Riunione operativa:
La nuova direttiva Euratom 59/2013 e le relative figure professionali. Roberto Moccaldi – Presidente AIRM
Proposte dei Presidenti delle Associazioni CIIP
SOTTO L’ALTO PATRONATO DEL
PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
ITALIANA
Con il patrocinio di
INTERNATIONAL SOCIAL SECURITY ASSOCIATION