• Non ci sono risultati.

Si prevedono minimo n. 9 tagli annuali secondo il seguente calendario nelle zone indicate in TABELLA A.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Si prevedono minimo n. 9 tagli annuali secondo il seguente calendario nelle zone indicate in TABELLA A."

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

Città di Pompei - Servizio manutenzione verde tre anni – CAP - 1 CAP- 1

A - SFALCIO DEL TAPPETO ERBOSO

Si prevedono minimo n. 9 tagli annuali secondo il seguente calendario nelle zone indicate in TABELLA “A”.

[TAB. “A”]

Cod. Descrizione ambito urbano u.m. Quantità

a.01 Piazza Bartolo Longo mq 7.000

a.02 Parco Fonte Salutare mq 1.500

a.03 Rotonda Via Lepanto mq 100

a.04 Rotonda Via Mazzini mq 100

a.05 Via Nolana (area antistante cimitero) mq 600

a.06 Via Plinio (1° tratto - da rotonda San Paolino a via Roma) mq 50 a.07 Via Plinio (2° tratto - da casello autostradale a rotonda San Paolino) mq 1450

a.00 TOTALE mq 10.800

PERIODICITA’ INTERVENTO

Aprile 2

Maggio 1

Giugno 1

Luglio 1

Agosto 1

Settembre 1

Ottobre 2

TOTALE 9

(2)

B - SFALCIO DEL TAPPETO ERBOSO A BASSA MANUTENZIONE

Si prevedono minimo n. 3 tagli annuali secondo il seguente calendario nelle zone indicate in TABELLA

“B”.

PERIODICITA’ INTERVENTO

Marzo 1

Giugno 1

Settembre 1

TOTALE 3

[TAB. “B”]

Cod. Descrizione ambito urbano u.m. Quantità

b.01 Via Nolana (quartiere INA CASA - aree esterne scuola Materna Fossa Valle) mq 3.500

b.02 Via Salvo d'Acquisto mq 500

b.03 Via Fossa di Valle (area plesso sportivo) mq 15.000

b.04 Via Tre Ponti (aree esterne scuola Tito Minniti) mq 100

b.05 Traversa campo sportivo (aree esterne scuola Capone) mq 200

b.06 Via Scacciapensieri mq 500

b.07 Via Scacciapensieri (aree esterne scuola Media) mq 600

b.08 Via Lepanto (Casa Borrelli) mq 1.000

b.09 Via Unità d’Italia (raccordo stradale centro commerciale “La Cartiera”) mq 300

b.10 Via Mazzini mq 400

b.11 Via Astolelle I^ Trav. (aree esterne scuola Celentano) mq 1.000

b.12 Via S. Abbondio (aree esterne scuola Media Maiuri) mq 3.000

b.13 Via Aldo Moro (area Parco del Bambino) mq 1.000

b.14 Via S. Abbondio (tratto verso via Stabiana) mq 600

b.15 II^ Traversa via Aldo Moro mq 1.000

b.16 I^ Traversa via Aldo Moro mq 800

b.17 Piazza Schettini mq 400

b.18 Piazza Schettini (aree esterne scuola Cecchi) mq 550

b.19 Via Antonio Morese mq 2.000

b.20 Via Messigno (aree esterne scuola Minniti - aree esterne scuola materna) mq 1.500

b.21 Traversa Gesuiti (aree esterne scuola Fontanelle) mq 200

b.22 Via Mariconda (aree esterne scuola Mariconda) mq 400

b.23 Via Pontenuovo (aree esterne scuola Pontenuovo) mq 1.500

b.24 Via Villa dei Misteri mq 2.000

b.25 Via Diomede mq 300

b.26 Via Andolfi (aree esterne scuola) mq 1.200

b.00 TOTALE mq 39.550

(3)

C - SFALCIO DELLE SCARPATE ED AREE INFESTATE DA ARBUSTI E/O VEGETAZIONE INVASIVA

Si prevedono minimo n. 3 tagli annuali secondo il seguente calendario nelle zone indicate in TABELLA

“C”.

PERIODICITA’ INTERVENTO

Marzo 1

Giugno 1

Settembre 1

[TAB. “C”]

Cod. Descrizione ambito urbano u.m. Quantità

c.01 Via Nolana (rovi adiacenze bacino raccolta acque pluviali) mq 200

c.02 Via Fossa di Valle mq 500

c.03 Via Tre Ponti mq 200

c.04 Via Unità d’Italia (raccordo stradale centro commerciale “La Cartiera”) mq 50

c.05 Via Mazzini mq 80

c.06 Via S. Abbondio (siepe aree esterne scuola Media Maiuri) mq 300

c.07 Via S. Abbondio (tratto verso via Stabiana) mq 7.000

c.08 Viale Monsignor di Liegro mq 3.000

c.09 Via Antonio e Maria Cirillo mq 1.000

c.10 Via A. Morese mq 2.000

c.11 Raccordo stradale centro commerciale “La Cartiera” mq 1.000

c.12 Via Ripuaria (Via Molinelle verso Via Messigno - Via Messigno verso Via Casone -Via

Casone verso Via Fontanelle - Via Fontanelle verso SS.145 - SS.145 verso Via Schito) mq 2.700

c.13 Via Pontenuovo (cavalcavia) mq 100

c.14 Via Andolfi (arbusti aree esterne scuola) mq 200

c.15 Via Giuliana (cavalcavia) mq 600

c.16 Via Villa dei Misteri mq 600

c.00 TOTALE mq 19.530

(4)

D - CONCIMAZIONE:

Si prevede minimo n. 1 intervento annuale nelle zone indicate in TABELLA “D”.

[TAB. “D”]

Cod. Descrizione ambito urbano u.m. Quantit

à

d.01 Piazza Bartolo Longo mq 7.000

d.02 Parco Fonte Salutare mq 1.500

d.03 Rotonda via Lepanto mq 100

d.04 Rotonda via Mazzini mq 100

d.05 Via Nolana (area antistante cimitero) mq 600

d.06 Via Plinio (1° tratto - da rotonda San Paolino a via Roma) mq 50

d.07 Via Plinio (2° tratto - da casello autostradale a rotonda San Paolino) mq 1.450

d.09 Piazza Bartolo Longo – Cespugli Cameropsis mq 36

d.09 Piazza Bartolo Longo – Cespugli Sterlizie mq 48

d.10 Via Mazzini (area monumento caduti del mare) – Siepe oleandro mq 60

d.11 Via Mazzini (area monumento caduti del mare) – Roseto mq 10

d.12 Via Mazzini (area monumento caduti del mare) – Cespuglio mq 6

d.13 Piazza Falcone e Borsellino – Siepe mq 20

d.14 Via Nolana (quartiere INA CASA) – Roseti mq 20

d.15 Via Tre Ponti (scuola Tito Minniti) – Siepe Lauro Ceraso mq 1.000

d.16 Via Lepanto (rotonda autostrada A3) – Cespuglio mq 6

d.17 Via Lepanto (rotonda spartitraffico) – Siepe mq 60

d.18 Via Lepanto (rotonda al confine con Scafati) – Siepe Oleandro mq 600

d.19 Via Plinio + Piazza Immacolata – marciapiedi – aiuole mq 4.200

d.20 Via S. Abbondio verso via Stabiana – Cespugli mq 150

d.21 Piazza Schettini – Siepe mq 15

d.22 Via Sacra (Fonte Salutare) – Siepe Oleandro mq 56

d.23 Traversa Gesuiti (aree esterne scuola Fontanelle) – Siepe mq 600

d.24 Via Giuliana verso Via Andolfi – Siepe Confine mq 1.500

d.25 Via Plinio (Ingresso Campeggi) – Cespugli mq 8

d.26 Via Plinio (Monumento) - Siepe Lauro Ceraso mq 4

d.00 TOTALE mq 19.199

(5)

E - POTATURA DI ARBUSTI A CESPUGLIO, RAMPICANTI E SIEPI

Si prevedono minimo n. 2 interventi secondo il seguente calendario nelle zone indicate in TABELLA

“E”.

PERIODICITA’ INTERVENTO

Marzo 1

Settembre 1

[TAB. “E”]

Cod. Descrizione ambito urbano n. u.m

.

Quantit à

e.01 Piazza Bartolo Longo – Cespugli Cameropsis 12 mq 3

e.02 Piazza Bartolo Longo – Cespugli Sterlizie 2 mq 24

e.03 Via Mazzini (area monumento caduti del mare) – Siepe oleandro 3 mq 20

e.04 Via Mazzini (area monumento caduti del mare) – Roseto 1 mq 10

e.05 Via Mazzini (area monumento caduti del mare) – Cespuglio 1 mq 6

e.06 Piazza Falcone e Borsellino – Siepe 1 mq 20

e.07 Via Nolana (quartiere INA CASA) – Roseti 1 mq 20

e.08 Via Tre Ponti (scuola Tito Minniti) – Siepe Lauro Ceraso 20 mq 50

e.09 Via Lepanto (rotonda autostrada A3) – Cespuglio 1 mq 6

e.10 Via Lepanto (rotonda spartitraffico) – Siepe 0.60 mq 100

e.11 Via Lepanto (rotonda al confine con Scafati) – Siepe Oleandro 6 mq 100

e.12 Via Plinio – marciapiedi piazza Immacolata – Aiuole 84 mq 500

e.13 Via S. Abbondio verso via Stabiana – Cespugli 10 mq 15

e.14 Piazza Schettini – Siepe 3 mq 5

e.15 Via Sacra (Fonte Salutare) – Siepe Oleandro 7 mq 8

e.16 Traversa Gesuiti (Plesso Fontanelle) – Siepe 1 mq 600

e.17 Via Giuliana verso Via Andolfi – Siepe Confine 1 mq 1.500

e.18 Via Plinio (Ingresso Campeggi) – Cespugli 8 mq 1

e.19 Via Plinio (Monumento) - Siepe Lauro Ceraso 1 mq 4

e.00 TOTALE 163.60 mq 2.992

(6)

F - POTATURA ALBERATURE [altezza fino a 3,50 mt]

Si prevede minimo n. 1 intervento nelle zone indicate in TABELLA “F”.

[TAB. “F”]

Cod. Descrizione ambito urbano u.m. Quantità

f.01 Piazza Bartolo Longo – Lecci cad 12

f.02 Piazza Bartolo Longo – Cocos cad 6

f.03 Piazza Bartolo Longo – Cameropsis cad 17

f.04 Via Piave – Lecci cad 7

f.05 Via Lepanto verso Via Mazzini – Lecci cad 79

f.06 Via Lepanto (Caduti Del Mare) – Lecci cad 7

f.07 Via Lepanto (Caduti Del Mare) – Yucca cad 3

f.08 Via Plinio (Aiuola S.Paolino) – Cameropsis cad 4

f.09 Via S.Abbondio (Scuola A.Maiuri) – Yucca cad 8

f.10 Via Aldo Moro (Parco Bambino) – Oleandri cad 70

f.11 Via Monsignor di Liegro – Oleandri cad 50

f.12 Via Aldo Moro II^ Traversa – Oleandri cad 65

f.13 Via Aldo Moro II^ Traversa – Lecci cad 110

f.14 Via Aldo Moro I^ Traversa – Oleandri cad 2

f.15 Via Colle San Bartolomeo – Lecci cad 7

f.16 Plesso Rosa Cecchi (Ingresso C.S. Bartolomeo) – Ulivi cad 3

f.17 Plesso Rosa Cecchi (Ingresso C.S. Bartolomeo) – Falso Pepe cad 1

f.18 Plesso Rosa Cecchi (Ingresso C.S. Bartolomeo) – Oleandri cad 2

f.19 Plesso Rosa Cecchi (Ingresso V.Emanuele) – Yucca cad 1

f.20 Plesso Rosa Cecchi (Ingresso V.Emanuele) – Alberature cad 3

f.21 Plesso Rosa Cecchi (Ingresso V.Emanuele) – Palmizio cad 1

f.22 Via Messigno (Plesso Tito Minniti) – Alberature cad 10

f.23 Traversa Gesuiti (Plesso Fontanelle) – Alberature cad 15

f.24 Via Mariconda (Plesso Mariconda) – Alberature cad 10

f.25 Via Pontenuovo (Plesso Pontenuovo) – Olivo cad 1

f.26 Via Plinio (Ingresso Campeggi) – Alberature cad 3

f.27 Via Plinio (Carrefour) – Oleandri cad 9

f.28 Via Plinio (Carrefour) – Cameropsis cad 8

f.00 TOTALE cad 514

(7)

G - POTATURA ALBERATUREaltezza da 3,50 a 6,00 mt:

Si prevede minimo n. 1 intervento nelle zone indicate in TABELLA “G”.

[TAB. “G”]

Cod. Descrizione ambito urbano u.m. Quantità

g.01 Piazza Bartolo Longo – Alberature cad 3

g.02 Piazza Falcone e Borsellino – Alberature cad 2

g.03 Via Carlo Alberto verso Via Mazzini – Lecci cad 98

g.04 Via Carlo Alberto II^ Traversa – Lecci cad 27

g.05 Via Nolana (quartiere INA CASA) – Alberature cad 14

g.06 Via Nolana (aree esterne scuola materna Fossa Valle) – Alberature cad 20

g.07 Via Salvo D'Acquisto – Salice cad 1

g.08 I^ Traversa Via Tre Ponti (aree esterne scuola Minniti) – Alberature cad 9 g.09 Traversa Campo Sportivo (aree esterne scuola Capone) – Alberature cad 7

g.10 Scuola Media Scacciapensieri - Fico cad 4

g.11 Via Lepanto (aree esterne Casa Borrelli) – Alberature cad 15

g.12 Via Lepanto (rotonda autostrada A3) – Palme cad 4

g.13 Via Lepanto (rotonda spartitraffico) – Cocos cad 13

g.14 Via Lepanto (rotonda al confine con Scafati) – Palme cad 2

g.15 Via Unità d’Italia (Rotonda) – Palme cad 5

g.16 Via Unità d’Italia (Raccordo Con Cartiera) – Alberature cad 24

g.17 Via Mazzini – Alberature cad 8

g.18 Via Mazzini (Rotonda Carrefour) – Olivo cad 1

g.19 Via Plinio (1° tratto - da rotonda San Paolino a via Roma) – Lecci cad 6 g.20 Via Plinio (1° tratto - da rotonda San Paolino a via Roma) – Alberature cad 5 g.21 Via Plinio (1° tratto - da rotonda San Paolino a via Roma) – Lecci cad 3

g.22 Via Astolelle I^ Traversa (Plesso Celentano) – Alberature cad 6

g.23 Via S.Abbondio (aree esterne scuola Maiuri) – Alberature cad 5

g.24 Via Aldo Moro (Parco del Bambino) – Pini cad 3

g.25 Via Aldo Moro (Parco del Bambino) – Lecci cad 13

g.26 Via Aldo Moro (Parco del Bambino) – Acacia cad 4

g.27 Via Monsignor Di Liegro (Rotonda) – Ulivo cad 1

g.28 Via Aldo Moro (n. 2 Rotonde) – Olivo cad 2

g.29 Via Aldo Moro verso I^ Traversa – Alberature cad 11

g.30 Via Aldo Moro verso I^ Traversa – Yucca cad 15

g.31 Piazza Schettini – Lecci cad 4

g.32 Piazza Schettini – Meli cad 4

g.33 Piazza Schettini – Alberature cad 6

g.34 Plesso Rosa Cecchi (Ingresso via Colle San Bartolomeo) – Oleandro cad 7 g.35 Plesso Rosa Cecchi (Ingresso via Colle San Bartolomeo) – Alberature cad 1 g.36 Plesso Rosa Cecchi (Ingresso via V. Emanuele) – Falso Pepe cad 1

g.37 Via Sacra – Lecci cad 74

g.38 Via Sacra (Fonte Salutare) – Cedro cad 1

g.39 Via Sacra (Fonte Salutare) – Falso Pepe cad 1

g.40 Via Casone verso Via Fontanelle – Alberature cad 150

g.41 Via Plinio /Piazza Esedra /Ingresso A3) – Alberature cad 31

f.00 TOTALE cad 611

(8)

H - POTATURA ALBERATURE altezza da 6,00 a 12,00 mt:

Si prevede minimo n. 1 intervento nelle zone indicate in TABELLA “H”

[TAB. “H”]

Cod. Descrizione ambito urbano u.m. Quantità

h.01 Piazza Bartolo Longo – Palmizi cad 9

h.02 Piazza Bartolo Longo – Magnolia cad 10

h.03 Piazza Bartolo Longo – Cedro cad 5

h.04 Via Mazzini verso via Carlo Alberto – Magnolia cad 3

h.05 Piazza Falcone e Borsellino – Platano cad 14

h.06 Via Nolana (quartiere INA CASA) – Pino cad 7

h.07 Via Nolana (quartiere INA CASA) – Alberature cad 15

h.08 Via Nolana (aree esterne cimitero) – Lecci cad 15

h.09 Via Scacciapensieri – Pino cad 6

h.10 Via Lepanto (aree esterne Casa Borrelli) – Alberature cad 15

h.11 Via Plinio (da rotonda San Paolino a via Roma) – Platano cad 33

h.12 Via Plinio (da rotonda San Paolino a via Roma) – Lecci cad 124

h.13 Via Plinio (da rotonda San Paolino a via Roma) – Querce cad 55

h.14 Via Plinio (da via Mazzini a Piazza Esedra) – Alberature cad 8

h.15 Via Plinio (da Ingresso A3) – Alberature cad 2

h.16 Via Plinio (marciapiedi lato sud) – Alberature cad 11

h.17 Via Villa dei Misteri (verso via Diomede) – Alberature cad 24

h.18 Via Astolelle (aree esterne scuola Celentano) – Pino cad 3

h.19 Via Sant’Abbondio (aree esterne scuola Maiuri) – Pino cad 35

h.20 Via Aldo Moro I^ Traversa – Pino cad 1

h.21 Via Aldo Moro II^ Traversa – Platano cad 3

h.22 Via Colle San Bartolomeo – Platano cad 12

h.23 Piazza Schettini – Tigli cad 5

h.24 Plesso Rosa Cecchi (Ingresso via Colle San Bartolomeo) – Alberature cad 24

h.25 Plesso Rosa Cecchi (Ingresso via V. Emanuele) – Tiglio cad 6

h.26 Via Sacra – Leccio cad 74

h.27 Via Sacra (Fonte Salutare) – Quercia cad 20

h.28 Via Morese (raccordo centro commerciale La Cartiera) – Platano cad 15

h.29 Via Messigno (aree esterne scuola Minniti) – Platano cad 1

h.30 Via Messigno (aree esterne scuola Materna) – Ontano cad 2

h.31 Via Messigno (Piazza Concordia) – Pino cad 1

h.32 Via Fontanelle Traversa Gesuiti (aree esterne scuola Fontanelle) – Alberature cad 8

h.33 Via Pontenuovo (aree esterne scuola Fontanelle) – Platano cad 1

h.00 TOTALE cad 567

(9)

I – POTATURA ALBERATURE ALTEZZA oltre 12,00 Mt:

Si prevede minimo n. 1 intervento nelle zone indicate in TABELLA “I”

[TAB. “I”]

Cod. Descrizione ambito urbano u.m. Quantità

i.01 Via Mazzini (area monumento caduti del mare) – Pino cad 3

i.02 Via Salvo d’Acquisto – Pino cad 1

i.03 Via S. Abbondio (aree esterne scuola Maiuri) – Platano cad 5

i.04 Via S. Abbondio (verso Via Stabiana) – Platano cad 10

i.05 Via V. Emanuele – Pino cad 2

i.06 Via Sacra (Fonte Salutare) – Cameroposis cad 5

i.07 Via Villa dei Misteri (area stazione EAV) – Platani cad 5

i.08 Via Villa dei Misteri (verso via Diomede) – Alberature cad 2

i 09 Area cimiteriale interna (via Nolana) - Cipressi cad 51

i10 Area cimiteriale interna (via Nolana) - Cedro cad 1

i.00 TOTALE cad 85

IL DIRIGENTE I SETTORE Dott. Eugenio Piscino

L’APPALTATORE

Riferimenti

Documenti correlati

Analisi situazione generale della classe e dei singoli allievi/ eventuali comunicazioni alle famiglie; Piano formativo e programmazione attività didattica di classe/

Carpino Martina, operatore socio sanitario mercoledì 2 marzo dalle 10.40 alle 11.30 con Dott.ssa Chiara Montagna, educatore professionale con esperienza in svariati ambiti

Bando pubblico per l'assegnazione di contributi economici a sostegno di iniziative e progetti in ambito culturale proposti da Associazioni culturali e/o di promozione

Sostenute, da presentarsi entro dodici mesi dalla Data di Concessione prorogabili fino ad un massimo di ulteriori dodici mesi su richiesta scritta e motivata da parte del

196/2003, dichiarando di essere nel pieno possesso dei diritti di esercizio della potestà genitoriale/tutoria nei confronti del minore, autorizzano la raccolta e il trattamento dei

Cremona DP AGENZIA ENTRATE Cremona Ufficio Provinciale Territorio Codogno UL AGENZIA ENTRATE Crema UL AGENZIA ENTRATE LODI DP AGENZIA ENTRATE BRESCIA AGENZIA ENTRATE UL 1 RHO

Nota Bene: nella procedura devono comparire almeno una volta tutte le variabili dichiarate (A, B, C, D, E, H, K, M).. Scrivere la soluzione nella

Introduzione alla statistica, prendere familiarità col linguaggio tecnico, applicare elementari regole matematiche nel contesto della statistica, esercitarsi su