• Non ci sono risultati.

Classifica i trapezi secondo le indicazioni della tabella. I TRAPEZI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Classifica i trapezi secondo le indicazioni della tabella. I TRAPEZI"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Classifica i trapezi secondo le indicazioni della tabella.

1

A B

C

D E F

G H I

TRAPEZI SCALENI TRAPEZI ISOSCELI TRAPEZI RETTANGOLI (tutti i lati diseguali) ( lati obliqui congruenti) (2 angoli retti)

... ... ...

In ogni trapezio dell’esercizio 1 ripassa di rosso la base maggiore e di blu la base minore; traccia in verde l’altezza e in arancione le diagonali. Poi rispondi alle domande.

• In quali trapezi l’altezza coincide con uno dei lati obliqui?

...

• Quali trapezi hanno le diagonali congruenti?

...

Di che tipo sono?

...

2

I TRAPEZI

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

Un utente vuole copiare sulla propria chiavetta USB 2.0 (capacit`a totale 2 GB, velocit`a di trasfe- rimento 40 MB/s), inizialmente vuota, alcuni file della dimensione di 100

[r]

Il cane l’aveva ormai raggiunto quando il gatto vide un albero e ci salì sopra, appollaiandosi su un rametto alto alto. Il povero gattino miagolava per la

Rettangolo - quadrato - trapezio isoscele: problema 2 (da S.Linardi, R.Galbusera, Percorsi di Geometria, Mursia, 1993). Un rettangolo (ABCD), un quadrato (EFGH) e un trapezio

Un trapezio isoscele ha il perimetro di 81 cm e ciascuno dei suoi lati obliqui misura 18 cm. a) Calcola la misura di ciascuna base sapendo che la base maggiore è doppia di

Un trapezio isoscele ha il perimetro di 95 cm. a) Calcola la misura di

Eccetto che in pochi casi (come ad esempio per la funzione peso di Chebyshev), non esistono formule esplicite per l’individuazione di tali nodi e pesi.. Una volta venivano