NYU CDE Association
College of Dentistry College of Dentistry Italian Graduates Italian Graduates
BACK TO BACK TO
SCHOOL 2021 SCHOOL 2021
PROGRAMMI INTERNAZIONALI DI PERFEZIONAMENTO PERFEZIONAMENTO
30+ 12 20 50
50 Crediti ECM seguendo 16 webinar
Comprensivi degli obblighi di Radioprotezione 2021 ECM
International Graduate Certificate Programs in International Graduate Certificate Programs in Implantology and Oral Rehabilitation
Implantology and Oral Rehabilitation
WEBINAR
ESCLUSIVI INTERNATIONAL
INVITED SPEAKERS NYU GRADUATES
SPEAKERS CREDITI
ECM
>>>>>>>>>> IL PIÙ PRESTIGIOSO WEBINAR DEL 2021 <<<<<<<<<<
i n fo @ u n i n y . i t
New York University College of Dentistry Linhart Continuing Dental Education Program Current Concepts in American Dentistry
IL PROGRAMMA
Perchè scegliere questo webinar
È con grande soddisfazione che proponiamo a tutti i colleghi la possibilità di aggiornamento, seguendo una serie esclusiva di grandi relatori fra i più citati nella letteratura internazionale, che, con frequenza settimanale, presenteranno gli aspetti più attuali ed innovativi della Implantologia, del Digital Flow e delle metodiche di Chirurgia Rigenerativa e di Riabilitazione Orale.
• È un evento formativo dal vivo
• Ti permette di prenderci parte in qualunque luogo ti trovi
• Potrai rigurdare ogni webinar, saranno disponibili fino al 31/12/2021
• Potrai ascoltare i migliori specialisti a livello internazionale
• 3 soluzioni di accesso, a partire da 150€
• Pagamento online o tramite bonifico bancario
• 50 crediti formativi ECM
50 Crediti ECM
comprensivi degli obblighi di Radioprotezione 2021 ECM
disponibili fino al 31/12/2021
disponibili fino al 31/12/2021
disponibili fino al 31/12/2021
• Henry Kendall BEACHAM
• Stephen J. CHU
• Pablo Galindo MORENO
• Ziv MAZOR
• Preston D. MILLER
• Adriano PIATTELLI
• Morena PETRINI
• George ROMANOS
• Christian STAPPERT
• Dennis P. TARNOW
• Dean C. VAFIADIS
• Stephen S. WALLACE
• Hom-Lay WANG
• Giuseppe AGOSTINACCHIO
• Giuseppe BAVETTA
• Matteo CALLEGARI
• Roberto CONTE
• Rolando CRIPPA
• Elias EL HADDAD
• Emiliano FERRARI
• Fabio Manuel FILANNINO
• Edoardo GIACOMETTI
• Elio MINETTI
• Andrea PALERMO
• Cristian PERON
• Lorenzo RAVERA
• Luca ROBERI
• Biagio ROMANO
• Pierpaolo ROMANO
• Carlo Maria SOARDI
• Enrico TORNABENE
• Ernesto VATTERONI
• Terry ZANIOL
• Henry Kendall BEACHAM
• Saverio RAVAZZOLO Invited Speakers NYU Graduates Speakers NYU Graduates Speakers
Chairmen
TIMETABLE
07/05
ore 20.00 > 21.20
Stephen J. Chu
Terapia con sostituzione immediata implantare postestrattiva nella zona estetica anteriore: rischi, complicanze, soluzioni
05/03
ore 20.00 > 21.20
Elio Minetti
Il dente come materiale da innesto. Fantasia o realtà?
21/05
ore 20.00 > 21.20
Terry Zaniol
La tecnica “Low Window” nel rialzo del seno mascellare: un approccio razionale e 3-d guidato nella procedura con antrostomia laterale
Roberto Conte
Impianto zigomatico ed impianto pterigoideo nelle grandi atrofie mascellari
12/03
ore 20.00 > 21.20
Andrea Palermo
La tecnologia del Concentrato di fattori di crescita
(Concentrated Growth Factors - CGF) in Chirurgia Orale ed Implantologia
26/03
ore 20.00 > 21.20
Giuseppe Agostinacchio
Tecniche di Passivazione e Sutura dei lembi in Rigenerazione Ossea Guidata
Biagio Romano
Tecniche di Passivazione e Sutura dei lembi in Rigenerazione Ossea Guidata
09/04
ore 20.00 > 21.20
Fabio Manuel Filannino
Stato dell’arte nell’utilizzo della tecnica Socket Shield e del Magnetic Mallet
Rolando Crippa
Nuove linee guida per il trattamento dei pazienti affetti da BRONJ:
il ruolo della laserterapia con Er:YAG
16/04
ore 20.00 > 21.20
Matteo Callegari
Flusso Digitale nella stampa 3-d ambulatoriale
Emiliano Ferrari
OT bridge: nuove opportunità in protesi fissa
23/04
ore 20.00 > 21.20
Cristian Peron
Gestione del sito post-estrattivo con l’inserimento di impianti immediati
Enrico Tornabene
La grande sfida del restauro anteriore
14/05
ore 20.00 > 21.20
George Romanos
Utilizzo dei Laser in terapia parodontale e peri-impiantare
28/05
ore 20.00 > 21.20
Dean C. Vafiadis
Stato dell’Arte nelle Grandi Riabilitazioni Orali: Dentature usurate ed Implantologia Dentale
02/06
ore 20.00 > 21.20
Pablo Galindo Moreno
Principi in Biologia Ossea associata all’implantologia dentale
11/06
ore 20.00 > 21.20
Preston D. Miller
Guida all’utilizzo clinico dell’indice Miller/McEntire (MMPPI) AAP Award 2015
TIMETABLE
10/09
ore 20.00 > 21.20
Hom-Lay Wang
La relazione fra restauro implantare e peri-impiantite
18/06
ore 20.00 > 21.20
Giuseppe Bavetta
Razionale Scientifico nell’impiego di impianti a diametro ridotto nelle zone estetiche
17/09
ore 20.00 > 21.20
Dennis P. Tarnow
Tutto quello che dovresti sapere sulla gengiva aderente attorno ai denti ed agli impianti
24/09
ore 20.00 > 21.20
Luca Roberi
Il trattamento ortodontico dei pazienti parodontali con allineatori:
stato dell’arte
Pierpaolo Romano
Lesioni Cervicali non Cariose: diagnosi e terapia chirugica/restorativa
Adriano Piattelli / Lorenzo Ravera
La Biomeccanica e la Biochirurgia nelle Tecniche Implantari Bone-Level
Adriano Piattelli / Lorenzo Ravera / Morena Petrini
Periimplantiti e malattia parodontale: l’Acido Delta Aminolevulinico, efficacia e modalità di trattamento
25/06
ore 20.00 > 21.20
01/10
ore 20.00 > 21.20
Edoardo Giacometti
La riabilitazione implantare dei siti atrofici utilizzando osso autologo a blocco e tecniche correlate
Ernesto Vatteroni
Razionale per l’utilizzo di griglie e impianti iuxta periostei 3-d individualizzati
22/10
ore 20.00 > 21.20
Elias El Haddad
Come evitare danni iatrogeni in chirurgia implantare e parodontale
Carlo Maria Soardi
Dobbiamo proprio rigenerare sempre? Con quali tecniche e quali materiali?
08/10
ore 20.00 > 21.20
Ziv Mazor
Osseodensificazione: a cosa serve?
29/10
ore 20.00 > 21.20
Christian Stappert
Riabilitazioni estetiche complesse con coperture ceramiche parziali o a 360°
05/11
ore 20.00 > 21.20
Stephen Wallace
Evoluzione nelle tecniche di antrostomia nella chirurgia del seno mascellare
i n fo @ u n i n y . i t
Info ed iscrizioni
Dott. Prof. Saverio Ravazzolo
NYU CDE “Current Concepts” International Programs - Italy Program Director
[email protected] / www.uniny.it / +39 333 9553450
Informazioni sulle traduzioni Webinar in lingua ITALIANA
E TRADUZIONI DISPONIBILI DOPO72H
Webinar in lingua INGLESE
E TRADUZIONIDISPONIBILI DOPO72H