• Non ci sono risultati.

Webinar bioPmed 2021

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Webinar bioPmed 2021"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

La medicina personalizzata:

dall'accademia all'impresa.

Webinar

bioPmed 2021

h 14/16

17

GIU

La partecipazione all’evento, salvo esaurimento dei posti disponibili è gratuita, subordinata alla registrazione

Per informazioni:

[email protected] [email protected]

ISCRIVITI

MALATTIE

NEURODEGENERATIVE Accademia

Verso la terapia di precisione

in Neuroscienze: il caso della SLA Prof. Adriano Chiò

Dipartimento di Neuroscienze 'Rita Levi

Montalcini', Università degli Studi di Torino e Azienda Ospedaliero-Universitaria Città della Salute e della Scienza di Torino

Impresa

Restorative Neurotechnologies

Percorso di trasferimento tecnologico di un dispositivo digitale per la

riabilitazione delle funzioni cognitive Agnese Di Garbo

Restorative Neurotechnologies Srl

MALATTIE

CARDIOVASCOLARI Accademia

Studio di nuove terapie avanzate nella

rigenerazione cardiaca / Research for new advanced therapies in cardiac regeneration Dott.ssa Valeria Chiono

Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale, Politecnico di Torino Impresa

Beating organs-on-chip as advanced tools for modelling the pathophysiology of the heart Dott.ssa Roberta Visone

COO di BiomimX

Riferimenti

Documenti correlati

211 del 30.04.2020, con il quale si è provveduto, a seguito delle azioni di sistematizzazione dell’organizzazione aziendale, alla declaratoria delle attività attribuite e/o

di richiedere alla Orienta Spa la proroga del contratto di somministrazione di lavoro temporaneo per profilo cosi’ come specificato nell’Allegato 1 al presente provvedimento di cui

- Dr.ssa Paola Tonietti, Collaboratore Professionale Sanitario Area Infermieristica, attualmente Responsabile della ex Posizione Organizzativa Organizzazione delle

36379 acceso presso la Banca d’Italia (codice tesoreria 311) intestato a Università degli Studi di Firenze indicando la causale “In favore del Dip.to Medicina Sperimentale

L’Azienda quale Titolare del trattamento dei dati per le attività oggetto della presente convenzione nomina il Dipartimento Responsabile del trattamento dei dati (art. La durata

- con successiva deliberazione del Direttore Generale n. 173 del 05.04.2018 si è altresì provveduto ad ulteriori azioni di sistematizzazione dell’organizzazione aziendale ed

- le Leggi n. 2/2003 riguardante il tema delle assunzioni obbligatorie presso amministrazioni pubbliche per le vittime del terrorismo e della criminalità organizzata e

In particolare, questo software consente la visualizzazione, la ricostruzione 2D o 3D delle immagini cardiache, per una corretta valutazione qualitativa