• Non ci sono risultati.

Biblioteca civica di Brugherio Proposte per l estate 2018 scuola secondaria Leonardo classi seconde

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Biblioteca civica di Brugherio Proposte per l estate 2018 scuola secondaria Leonardo classi seconde"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

Biblioteca civica di Brugherio Proposte per l’estate 2018 scuola secondaria Leonardo classi seconde

D. ALMOND – Il bambino che si arrampicò fino alla luna

(2)

Non è sempre facile scegliere da che parte stare…

Cattive ragazze: 15 storie di donne audaci e creative, di Assia Petriccelli

Piccole biografie di quindici donne di secoli, epoche e paesi differenti.

Quindici tipologie differenti di lotte, alcune pacifiche, altre meno ma tutte accumunate dalla ricerca di

libertà. (graphic novel)

Fuori gioco, di Fabrizio Silei

“Ci sono momenti in cui perdere tutto è forse l’unico modo di conservare qualcosa.” Questo è ciò che pensava Sindeler, ricordatevi di lui Immaginatelo. Fra tanti con la casacca a righe,

lui ha la maglia rossa e sorride. Chissà se nell’eternità dei giusti è riuscito a giocare la partita senza fine che aveva sempre sognato? – (albo illustrato)

O’Maè, di Luigi Garlando

Per crescere a volte bisogna scegliere da che parte stare anche se la scelta può essere ardua e la

ricompensa non immediata.

(3)

Harry Potter e la pietra filosofale , di J.K. Rowling Cappello parlante: Difficile, molto difficile...

Coraggio da vendere, vedo, e anche un cervello niente male. C'è talento, oh sì! E desiderio di mettersi alla prova, ma dove ti colloco?!

Harry Potter [Fra sé e sé]: Non Serpeverde... Non

Serpeverde... ti prego, ti prego... Tutto tranne Serpeverde...

…ma se qualcuno ci tende una mano ci si può provare…

Dammi la mano, di Simona Binni

"La vita fa un po' meno paura quando ci si prende per mano".

Un racconto di crescita, di amicizia e riscatto sociale accompagnato dalle note di De Andrè, Oasis e Subsonica.

(graphic novel)

Fuori dal guscio, di Jerry Spinelli

Bisogna avere il coraggio di rischiare, di

staccarsi dal nido protetto, uscire dal guscio ma è certo che se lo si fa in due tutto risulta più semplice.

(4)

…essere se stessi…

Nodi al Pettine, di Marie Aude Murail

“Per quanto la vita possa essere complicata e disseminata di prove tu ce la puoi fare!”

E’ la prima volta che Louis si sente responsabile di se stesso e degli altri e questo gli consente di

cercare di contrastare il volere paterno.

Oggi mi va di sognare di Anna Gavalda Gregoire ha grandi capacità creative,

fantasia e manualità da vendere, eppure il mondo degli adulti che gli gira intorno, sembra non vedere altro che i suoi insuccessi scolastici.

Il mondo da quaggiù, di Holly Goldberg Sloan

“Sono cresciuta questa estate. Non fuori ma dentro. Ed è l'unico posto in cui crescere conta davvero”.

(5)

…e inseguire i propri sogni…

L’evoluzione di Calpurnia, di Kelly Jacqueline

Calpurnia è una ragazzina diversa dalle altre, ribelle, ma con una logica ben precisa alle spalle:

non sottostare a regole senza importanza imposte da inutili convenzioni sociali!

Il coraggio di Ilaria, di Fulvia degli Innocenti Claudia, un’adolescente dei giorni nostri, tenace, animata da un forte senso di giustizia sogna di fare la giornalista.

Ilaria giornalista coraggiosa muore in un agguato a Mogadiscio proprio per amore di quella stessa

giustizia e per la ricerca di verità.

Billy Elliot, di Melville Burges

Il papà vorrebbe che Billy facesse pugilato, che imparasse a badare a se stesso, perché è quello che devono fare loro: tenere duro e combattere. Ma Billy ha un altro sogno…

(6)

L’estate in cui caddero le stelle, di Cristina Brambilla Anche gli obiettivi in apparenza più difficili da

raggiungere sono possibili se perseguiti con la giusta motivazione: i sogni e il coraggio

possono essere due grandi alleati.

Il sognatore: storia del ragazzo che diventò Pablo Neruda, di Pam Munoz Ryan

Neftalì è un bambino di otto anni, timido e goffo, ma con una grande dote che riesce a estraniarlo dall’oppressione paterna: la fantasia.

Il bambino Nelson Mandela, di Viviana Mazza Questa è la storia di Rolihlahla, che nella lingua xhosa significa "colui che tira i rami dell'albero".

Un gran combinaguai, un bambino fuori dal comune che diventò uomo di pace e vinse in premio Nobel.

(7)

Questi sono solo dei suggerimenti di lettura, se non trovi nulla di interessante vieni comunque in biblioteca e scegli liberamente quello che sembra adatto a te.

Puoi trovare libri piacevoli e divertenti per tutti, anche per chi fatica a leggere. particolarmente indicati per i DSA

Alcuni titoli sono accompagnati anche da audiolibro.

Puoi cercare anche sul nostro catalogo www.biblioclick.it

(8)

ORARI APERTURA BIBLIOTECA

LUN 9.00 – 12.30

MAR 9.00 – 12.30 / 14.00 – 19.00 MER 9.00 – 12.30 / 14.00 – 19.00 GIO 14.00 – 19.00 VEN 9.00 – 12.30 / 14.00 – 19.00 SAB 9.00 – 12.30 / 14.00 – 18.00

ORARIO ESTIVO

in vigore dal 2 luglio al 25 agosto

LUN 9.00 – 12.30

MAR 9.00 – 12.30 / 14.00 – 19.00 MER 9.00 – 12.30 / 14.00 – 19.00 GIO 14.00 – 19.00 VEN 9.00 – 12.30

SAB 9.00 – 12.30

Per contatti:

• Indirizzo: via Italia, 27 – 20861 – Brugherio

• Telefono: 039.2893.403.

• Email: biblioragazzi@comune.brugherio.mb.it

• Pagina facebook: Biblioteca Civica Brugherio

Riferimenti

Documenti correlati

Si può risolvere l’esercizio in modo più rapido e senza calcoli osservando che, nella seconda gara, quando Enrico ha percorso 100 metri raggiunge Martino che ha percorso 95

Per la festa della mamma Andrea vuole regalarle un sottopentola quadrato di legno utilizzando quattro pezzi uguali a forma di triangolo rettangolo e un pezzo quadrato, come

Ciò premesso, la prima campagna comporta che se i due articoli costano uguale, di fatto si paga il 50% dell’importo dovuto teoricamente; se i due articoli costano in modo

Risoluzione corretta, completa anche di ricostruzione curata 7 Risoluzione corretta, completa ma priva di ricostruzione curata 6 Risoluzione impostata correttamente ma

Risoluzione con risposta corretta e giustificata (riportati solo i numeri di casi rispondenti alle due situazioni senza spiegarne l’origine) 6 Risoluzione senza considerazione

Quando la candela da 4 ore si spegne, il custode riaccende la media per aggiungere altre due ore e andrà ad aprire la porta allo spegnimento di questa candela.. 3 (7 punti)

Risoluzione impostata correttamente e motivata ma inficiata da un errore di calcolo nel passaggio finale o senza approssimazione o con approssimazione errata. Risoluzione corretta

Comprende il concetto di Stato, Regione, Città Metropolitana, Comune e Municipi e riconosce i sistemi e le organizzazioni che regolano i rapporti fra i cittadini e i