• Non ci sono risultati.

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S.2019/2020

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S.2019/2020"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

Liceo Scientifico, Linguistico e delle Scienze Umane con Liceo Ginnasio di Laconi Via E. Lussu, 08033 ISILI (Su)

Tel. 0782/802093 – Fax 0782/804034 Sito web: www.liceoisili.edu.it

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA’

A.S.2019/2020

Il dirigente scolastico,

- VISTO l’art.5 del D.lgs. n.165/2001 e s.m.i.;

- TENUTO CONTO delle proposte avanzate dal collegio dei docenti del 27/09/2019;

- VISTA la delibera del consiglio d’istituto del 03/10/2019;

ADOTTA

Il seguente piano annuale delle attività per l’a. s. 2019/2020.

(2)

Tel. 0782/802093 - Sito web: www.liceoisili.edu.it - E-mail: [email protected]

1. Calendario scolastico

(Delibera G.R. n. 19/29 del 23.5.2019)

Inizio delle lezioni: 16 settembre 2019 Termine delle lezioni: 6 giugno 2020

ANNO MESE FESTIVITA' NAZIONALI

tutte le domeniche festa del Santo Patrono

ULTERIORI SOSPENSIONI DELLE ATTIVITA' n. 2 giorni a disposizione del Consiglio d'Istituto:

31/10/2019 27/04/2020

2019

Ottobre 30 ottobre (mercoledì)–S.Saturnino - Patrono Isili

Novembre 1 novembre (venerdì) -festività di Tutti i Santi 2 novembre (sabato) – commemorazione defunti Dicembre

8 dicembre (domenica) - Immacolata Concezione 25 dicembre (mercoledì) – Santo Natale

26 dicembre (giovedì) - Santo Stefano

dal 23.12.2019 (lunedì) al 04.01.2020 (sabato) vacanze natalizie

2020

Gennaio 1° gennaio (mercoledì) - Capodanno 6 gennaio (lunedì)-Epifania

Febbraio 25.02.2020 (martedì grasso)

Aprile 13 aprile – Lunedì dell’angelo

25 aprile (sabato) - Anniversario della Liberazione

Dal 09.04.2020 (giovedì) al14.04.2020 (martedì) - Vacanze pasquali

28.04.2020 (martedì) - Sa die de sa Sardigna Maggio 1° maggio (venerdi’) - Festa del Lavoro

Giugno 2 giugno (martedi’) - Festa Nazionale Repubblica

GIORNI DI LEZIONE

2017 Settembre 13

Ottobre 27

Novembre 24

Dicembre 18

2018 Gennaio 22

Febbraio 24

Marzo 26

Aprile 19

Maggio 25

Giugno 5

Totale parziale 203

- 2 a disposizione CdI Totale giorni di lezione 201

2. suddivisione in trimestri/quadrimestri

Ai fini della valutazione degli alunni l’anno scolastico viene suddiviso in due quadrimestri:

· primo quadrimestre: dal 16.09.2019 al 31.01.2020

· secondo quadrimestre: dal 01.02.2020 al 06.06.2020

3. Piano annuale delle attività

Il calendario annuale degli impegni ha lo scopo di fornire ai docenti un quadro d’insieme di

tutto ciò che è al momento prevedibile. Esso non è, né può essere, esaustivo, vi potranno

essere modifiche per sopravvenute esigenze, tempestivamente comunicate dal D.S. tramite

apposita circolare. La dirigenza farà tutto il possibile per rispettare quanto definito, a loro

volta i docenti vorranno impegnarsi a non richiedere permessi evitando la coincidenza di

impegni privati con le riunioni di servizio. Gli ordini del giorno del collegio dei docenti

possono essere integrati con ulteriori punti determinati da situazioni nuove e/o da richieste di

integrazioni fatte pervenire al Dirigente scolastico secondo le modalità previste. Le assenze

alle riunioni degli organi collegiali, se non preventivamente autorizzate dal Dirigente,

devono essere giustificate con adeguata certificazione.

(3)

Tel. 0782/802093 - Sito web: www.liceoisili.edu.it - E-mail: [email protected]

4. Rapporti con le famiglie

Settembre 2019 Assemblea plenaria genitori (

presentazione DS e situazione della scuola)

;

Ottobre 2019 Assemblea plenaria genitori

(informazione a cura del DS o suo delegato e elezione rappresentanti consigli di classe)

Dicembre 2019 1° Colloquio su andamento didattico e disciplinare degli alunni

Aprile 2020 2° Colloquio su andamento didattico e disciplinare degli alunni

Termine udienze genitori primo quadrimestre: lunedi 27 gennaio 2020 Termine udienze genitori secondo quadrimestre: lunedi 04 maggio 2020

5

. Le attività funzionali all’insegnamento

Attività Numero

Riunioni/incontri Ore complessive

Ore residue

Ore eccedenti

Norma di riferimento

1

Collegio docenti

(in seduta plenaria) 10 14,5

10,5 0

Art.28,comma3 CCNL 19/04/2018

richiamante art.29, comma 3, lettera a),

CCNL 29/11/2007 (max 40 ore) Collegio docenti

(articolato in dipartimenti)

3 7

Colloqui famiglie 2 8

Totali 15 29,5

2 Consigli di classe (esclusi scrutini) 4

4h x 1classe = 4 36 0

Art.28,comma3 CCNL 19/04/2018

richiamante art.29, comma 3, lettera b),

CCNL 29/11/2007 (max 40 ore)

4h x 2 classi = 8 32 0

4h x 3 classi = 12 26 0

4h x 4 classi = 16 24 0

4h x 5 classi = 20 20 0

4h x 6 classi = 24 16 0

4h x 7 classi = 28 12 0

4h x 8 classi = 32 8 0

4h x 9 classi = 36 4 0

4h x 10 classi = 40 0 0

(4)

Tel. 0782/802093 - Sito web: www.liceoisili.edu.it - E-mail: [email protected]

SETTEMBRE

Giorno Ore Attività Ordine del giorno

LUNEDI’

02

08,30-12,30

Verifiche recupero Esami integrativi e

d’idoneità (ITALIANO- MATEMATICA) Presenziano i docenti

individuati

- Svolgimento delle attività in calendario

14,45-16,45

Collegio dei docenti (presiede DS)

- Saluti del D.S. reggente e presa servizio docenti - Designazione collaboratori D.S.

- Nomina segretario Collegio - Nomina referente/i orario lezioni

- Proposta DS calendario attività collegiali mese di settembre - Approvazione definitiva RAV (o modifica eventuale) – Piano di

miglioramento - Nomina GLH e GLI

- Aree Funzioni strumentali ed eventuali nomine - Articolazione anno scolastico

- Modalità rapporti scuola famiglia

- Deroghe motivate numero massimo assenze

- Nomina responsabili di dipartimento (compiti e funzioni, conferma o modifica della struttura già individuata negli aa. ss. precedenti) e costituzione commissioni varie (PTOF- N.I.V.- Continuità, elettorale, formazione classi etc.)

- Referente/i viaggi d’istruzione e proposte viaggi e visite guidate - Eventuale approvazione progetti

MARTEDI’

03

08,30-12,30

Verifiche recupero Esami integrativi e

d’idoneità (INGLESE-TEDESCO-

FRANCESE-LATINO) Presenziano i docenti

individuati

- Svolgimento delle attività in calendario

12.30-13.30

Commissione Formazione classi (presiede docente

individuato dalla commissione)

-

Elaborazione proposte formazione classi

08.30-13.30 Adempimenti FF.SS

-

Deposito curricola candidati FF.SS.

MERCOLEDI’’

04

08,10-14,10

Verifiche recupero Esami integrativi e

d’idoneità (SCIENZE- SC. UMANE- FISICA-DISEGNO) Presenziano i docenti

individuati

- Svolgimento delle attività in calendario

15,00-20,00

Corso di formazione rete d’ambito n.8 (SEDE IC MONASTIR)

- Unità formativa “Lo staff del Dirigente scolastico e il Middle management nella scuola: aspetti organizzativi ” (CORSO DI 3°LIVELLO dedicato a collaboratori DS, coordinatori di dipartimento, funzioni strumentali)

- N.B.: sono esonerati dalla frequenza per tale data i docenti impegnati nelle verifiche di recupero ed esami integrativi e d’idoneità

GIOVEDI’

05 08,30-15,00

Verifiche recupero Esami integrativi e

d’idoneità (INGLESE- MATEMATICA-

SCIENZE) Presenziano i docenti

individuati

- Svolgimento delle attività in calendario

(5)

Tel. 0782/802093 - Sito web: www.liceoisili.edu.it - E-mail: [email protected]

15,30-17,30 Collegio dei docenti (presiede DS)

-

Lettura e approvazione del verbale della seduta precedente;

-

PTOF:

Presentazione atto d’indirizzo DS – aggiornamento 2019/2020;

Presentazione DS linee d’intervento rendicontazione sociale (come da crono-programma SNV)

Presentazione DS D.lgs. n.62 del 13/04/2017

-

Esame richieste iscrizioni per la terza volta nella stessa classe;

-

Attività alternative Religione cattolica;

-

Individuazione ed elezione tutor docenti in anno di formazione;

-

Assegnazione docenti alle classi e organizzazione organico autonomia:

bozza DS - tempi e procedure per la formulazione delle proposte;

-

Analisi ed eventuali proposte di revisione della Carta servizi, del Regolamento d’istituto, del Patto di corresponsabilità educativa (da allegare al PTOF);

-

Informativa DS sulle nuove regole Privacy dell’UE;

VENERDI’

06 08,30-16,30

Verifiche recupero Esami integrativi e

d’idoneità (MATEMATICA- FISICA-LATINO- GEOSTORIA- ITALIANO-TEDESCO- FRANCESE-ST.ARTE- STORIA-FILOSOFIA) Presenziano i docenti

individuati

- Svolgimento delle attività in calendario

SABATO 07

08,30-fine attività

Verifiche recupero

Presiede DS - Presenziano i docenti delle classi interessate

-

Scrutini integrativi recupero estivo

LUNEDI’

09

09,30-11,30 Collegio dei docenti (presiede DS)

-

Lettura e approvazione del verbale della seduta precedente;

-

Assegnazione docenti alle classi e organizzazione organico autonomia:

analisi delle proposte di assegnazione e loro approvazione;

-

Individuazione coordinatori e segretari CdC;

-

Comunicazione nominativi Funzioni strumentali;

-

Formazione delle classi: analisi delle proposte;

-

Gruppo di lavoro per l’Inclusione (G.L.I.):

-

definizione delle articolazioni;

-

Individuazione ed elezione dei docenti coordinatori: compiti e funzioni;

N.B.: sono esonerati dal collegio i docenti impegnati nel corso di formazione di rete “lo staff del Dirigente…”

11,30-12,30

Commissione interdipartimentale

(presiede DS) NB:

alla fine della riunione la FS delegata o l’eventuale segretario individuato avrà cura di stilare apposito verbale (su registro da richiedere in segreteria e depositare in presidenza)

- Presentazione-discussione direttiva DS ai coordinatori di dipartimento circa le nuove norme sulla valutazione e certificazione competenze di cui al D.lgs.

n.62 del 13/04/2017 da tenere in considerazione nell’attività di conferma o modifica del curricolo da parte dei dipartimenti

- Formulazione proposta relativa ai criteri e agli strumenti progettuali per l’elaborazione e la redazione del curricolo per competenze (ex DPRD), contenente:

-

Conferma o modifica delle rubriche delle competenze 1° e 2° biennio contenute nel precedente PTOF;

-

Conferma o modifica della matrice standard per l’elaborazione delle unità di apprendimento contenute nel precedente PTOF;

-

Conferma o modifica del format curricolo per competenze (ex DPRD) contenuto nel precedente PTOF;

- Formulazione proposta relativa ai criteri e alle procedure di valutazione, contenente:

-

Conferma o modifica criteri e procedure di valutazione aa. ss.

Precedenti;

-

conferma o modifica della tavola di corrispondenza voti di profitto/livelli di competenza con relativi ambiti, indicatori e descrittori di valutazione contenuta nel precedente PTOF;

-

conferma o modifica della griglia di valutazione delle UDA contenuta nel precedente PTOF;

-

conferma o modifica della griglia di autovalutazione dello studente contenuta nel precedente PTOF;

(6)

Tel. 0782/802093 - Sito web: www.liceoisili.edu.it - E-mail: [email protected]

15,00-20,00

Corso di formazione rete d’ambito n.8 (SEDE IC MONASTIR)

- Unità formativa “Lo staff del Dirigente scolastico e il Middle management nella scuola: aspetti organizzativi” (CORSO DI 3°LIVELLO dedicato a collaboratori DS, coordinatori di dipartimento, funzioni strumentali)

- N.B.: sono esonerati dalla frequenza per tale data i docenti coordinatori di dipartimento impegnati nella riunione della commissione interdipartimentale

MERCOLEDI’

11 08,00-13,30 Responsabile orario

delegato del DS

-

Predisposizione bozza orario settimanale da sottoporre all’attenzione del D.S.

VENERDI’

13

09.00-12.00

Dipartimenti (presiedono i coordinatori) NB: alla fine della riunione i coordinatori o gli eventuali segretari individuati avranno cura di stilare apposito verbale (su registro da richiedere in segreteria e depositare in presidenza)

-

Proposte per l’elaborazione del curricolo per competenze 2019/2020 (UDA disciplinari e/o interdisciplinari) da allegare al PTOF;

-

Proposte di modelli di prove strutturate per classi parallele (mediante l’individuazione di un certo numero di items per disciplina, con particolare riferimento al modello INVALSI) e/o di prove autentiche

12,00-13,30

Commissione PTOF (presiede coordinatore)

NB: alla fine della riunione il coordinatore o l’eventuale segretario individuati avranno cura di stilare apposito verbale (su registro da richiedere in segreteria e depositare in presidenza)

-

Elaborazione delle eventuali proposte di modifica e/o integrazione resesi necessarie a seguito dell’avvento del nuovo anno scolastico;

SABATO 14

10,30-11,30 Responsabile orario delegato del DS

-

Predisposizione bozza orario settimanale da sottoporre al D.S.

13.30

-

Affissione albo orario provvisorio delle lezioni

LUNEDI’

16

08.30-13,30 INIZIO LEZIONI

-

Accoglienza classi prime (presentazione servizi, regolamento etc.)

-

Visita d’inizio anno del dirigente scolastico alle classi

-

Svolgimento delle attività curricolari (test d’ingresso,presentazione attività...)

15.00-18.00

Dipartimenti (presiedono i coordinatori di

dipartimento) NB: alla fine della riunione i coordinatori o gli eventuali segretari individuati avranno cura di stilare apposito verbale (su registro da richiedere in segreteria e depositare in presidenza)

-

Proposte per l’elaborazione del curricolo per competenze 2019/2020 (UDA disciplinari e/o interdisciplinari) da allegare al PTOF;

-

Proposte di modelli di prove strutturate per classi parallele (mediante l’individuazione di un certo numero di items per disciplina, con particolare riferimento al modello INVALSI) e/o di prove autentiche

MARTEDI’

17

08.30-13.30

Deposito Progetti curricolari extracurricolari a. s. 2017/2018

- Consegna in segreteria schede descrittive progetti e calendari attività - Progetti e calendari attività Centro Sportivo Scolastico

16,30-17,30 Riunione plenaria dei genitori degli alunni

- Saluti del DS reggente;

- Analisi e discussione sulla situazione della scuola; esame di eventuali proposte di miglioramento

VENERDI’

27 14,00-15,00 Collegio dei docenti (presiede DS)

- Lettura e approvazione verbale della seduta precedente;

- Piano annuale delle attività 2019/2020: analisi discussione e approvazione;

LUNEDI’

30 14,30-18,30

Corso di formazione rete d’ambito n.8 (SEDE LICEO ISILI)

- Unità formativa “Dalla didattica trasmissiva al modello di ricerca azione partecipata: acquisizione di strategie attive per migliorare e/o consolidare le competenze di base in ambito logico matematico e linguistico” (CORSO DI 1°LIVELLO dedicato a tutti i docenti)

(7)

Tel. 0782/802093 - Sito web: www.liceoisili.edu.it - E-mail: [email protected]

OTTOBRE

GIOVEDI’

10 14,30-16,00

RIUNIONE CONGIUNTA:

- Nucleo Interno Valutazione - Commissione

PTOF - FF.SS - Commissione

Interdipartimentale - (presiede DS) N.B. Presiede DS

- Analisi del RAV pubblicato nel luglio 2019 ed eventuali proposte di modifica;

- Elaborazione delle eventuali proposte di modifica e/o integrazione del PTOF resesi necessarie a seguito dell’avvento del nuovo anno scolastico;

- Analisi risultati prove INVALSI ed eventuali proposte di interventi correttivi da presentare ai consigli di classe interessati

- Analisi PDM e prosecuzione/attivazione azioni conseguenti – formulazione di indicazioni da fornire ai consigli di classe

- Discussione direttiva DS su rendicontazione sociale da predisporre per fine anno (a conclusione del primo triennio PTOF-PDM)

VENERDI’

11 14,30-16,00

RIUNIONE PLENARIA:

Gruppo Lavoro Inclusione (presiede DS coadiuvato dai coordinatori delegati)

- Presentazione dei coordinatori delle articolazioni del GLI;

- Individuazione ed elezione dei segretari verbalizzanti;

- Programmazione e organizzazione coordinata delle attività delle articolazioni;

- Formulazione di indicazioni e procedure (coerenti con la normativa vigente) per l’elaborazione del Piano per l’inclusione da consegnare ai coordinatori dei consigli di classe

LUNEDI’

14

14,00-15,15 CdC 1A SCIENTIFICO - Conferma o modifica, sulla base dei criteri e procedure di valutazione adottate dal Collegio negli anni precedenti, delle unità di apprendimento contenute nel curricolo per competenze mediante individuazione: a) delle conoscenze e capacità, da correlare alle competenze già declinate dai dipartimenti; b) delle azioni didattiche disciplinari e/o interdisciplinari (esercitazioni, compiti di realtà, progetti etc.) necessarie all’acquisizione delle competenze; c) dei risultati attesi; d) delle tipologie di valutazione (verifiche tradizionali, prove esperte, test etc.); e) delle consegne agli alunni;

- Analisi risultati prove INVALSI ed eventuali proposte di interventi correttivi (classi seconde - quinte)

- Analisi PDM e prosecuzione/attivazione azioni conseguenti (classi interessate)

- Programmazione PCTO (ex ALTERNANZA scuola-lavoro) e predisposizione azioni conseguenti (classi terze - quarte - quinte)

- CdC operativi con alunni H (classi interessate):

o Discussione ed elaborazione bozza PEI da sottoporre alle famiglie interessate e sua approvazione;

- CdC operativi con alunni DSA o BES (classi interessate)

o Discussione ed elaborazione bozza PDP da sottoporre alle famiglie interessate e sua approvazione;

- Progettazione ed implementazione dell’insegnamento della disciplina non linguistica (DNL) secondo la metodologia CLIL sulla base delle indicazioni fornite dai dipartimenti (classi quinte)

- Proposte per l’elaborazione di modelli di prove strutturate per classi parallele (mediante l’individuazione di un certo numero di items per disciplina, con particolare riferimento al modello INVALSI) e/o di prove autentiche (con particolare riferimento agli esempi elaborati e discussi nell’a.s. precedente)

N.B. Presiede DS 15,15-16,30 CdC 2A SCIENTIFICO

16,30-17,45 CdC 3A SCIENTIFICO 17,45-19,00 CdC 4A SCIENTIFICO 19,00-20,15 CdC 5A SCIENTIFICO

MARTEDI’

15

14,00-15,15 CdC 2E SCIENTIFICO 15,15-16,30 CdC 3E SCIENTIFICO 16,30-17,45 CdC 1D SC. UMANE 17,45-19,00 CdC 4D SC. UMANE 19,00-20,15 CdC 5D SC. UMANE

MERCOLEDI’

16

14,00-15,15 CdC 1C SC. UMANE 15,15-16,30 CdC 2C SC. UMANE 16,30-17,45 CdC 3C SC. UMANE 17,45-19,00 CdC 4C SC. UMANE 19,00-20,15 CdC 5C SC. UMANE

GIOVEDI’

17

14,00-15,15 CdC 1° LINGUISTICO 15,15-16,30 CdC 2° LINGUISTICO 16,30-17,45 CdC 3° LINGUISTICO 17,45-19,00 CdC 4° LINGUISTICO 19,00-20,15 CdC 5° LINGUISTICO

VENERDI’

18 14,00-15,15 CdC 5° CLASSICO (SEDE LACONI)

LUNEDI’

21 14,30-16,00 Collegio dei docenti (presiede DS)

- Lettura e approvazione verbale della seduta precedente;

- PTOF: analisi e discussione delle eventuali modifiche e/o integrazioni proposte dal NIV e dai CdC; elaborazione bozza finale da sottoporre all’approvazione del consiglio d’istituto.

- Curricolo per competenze 2019/2020 (da allegare al PTOF): approvazione;

- Piano per l’Inclusione 2019/2020 (da allegare al PTOF): approvazione;

-

Informazione e formazione sulla sicurezza: programmazione attività, a cura DS e RSPP (se individuato)

MARTEDI’

22 08,30-13,30 Recupero e sostegno - Eventuale blocco delle lezioni e svolgimento interventi (classi e discipline interessate)

MERCOLEDI’

23 08,30-13,30 Recupero e sostegno - Eventuale blocco delle lezioni e svolgimento interventi (classi e discipline interessate)

GIOVEDI’

24 08,30-13,30 Recupero e sostegno - Eventuale blocco delle lezioni e svolgimento interventi (classi e discipline interessate)

VENERDI’

25 08,30-13,30 Recupero e sostegno - Eventuale blocco delle lezioni e svolgimento interventi (classi e discipline interessate)

LUNEDI’

28

10,30-13,30 Tutte le classi

-

Elezione dei rappresentanti degli studenti nei CdC

16,00-17,00 Assemblea genitori (presenzia DS)

- Presentazione del DS organizzazione del servizio scolastico: richieste e proposte

- Presentazione del DS RAV aggiornato e inoltro eventuali proposte integrative

- Presentazione del DS PTOF aggiornato e inoltro eventuali proposte integrative

- Presentazione del DS PDM aggiornato e inoltro eventuali proposte integrative.

- Elezione dei rappresentanti dei genitori nei CdC

(8)

Tel. 0782/802093 - Sito web: www.liceoisili.edu.it - E-mail: [email protected] MERCOLEDI’

30 FESTA DEL SANTO PATRONO

GIOVEDI’

31 GIORNO DI SOSPENSIONE SU DELIBERA DEL CONSIGLIO D’ISTITUTO

NOVEMBRE

Giorno Ore Attività Ordine del giorno

VENERDI’

01 FESTIVITÀ DI TUTTI I SANTI

SABATO

02 COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI

DICEMBRE

Giorno Ore Attività Ordine del giorno

LUNEDI’

02 14,00-15,00 CdC 5° CLASSICO (SEDE LACONI)

- Andamento didattico e disciplinare (eventuali provvedimenti disciplinari a carico degli alunni, con contestuale presenza, previa regolare convocazione, degli alunni medesimi e dei loro genitori)

- CdC operativi con alunni H alla presenza delle famiglie interessate:

o Analisi andamento PEI

o Eventuali proposte integrative e/o modificative

- CdC operativi con alunni DSA o BES alla presenza delle famiglie interessate

o Analisi andamento PDP

o Eventuali proposte integrative e/o modificative N.B. Presiedono coordinatori delegati

MARTEDI’

03

14,00-15,00 CdC 5B LINGUISTICO 15,00-16,00 CdC 4B LINGUISTICO 16,00-17,00 CdC 3B LINGUISTICO 17,00-18,00 CdC 2B LINGUISTICO 18,00-19,00 CdC 1B LINGUISTICO

MERCOLEDI’

04

14,00-15,00 CdC 5A SCIENTIFICO 15,00-16,00 CdC 4A SCIENTIFICO 16,00-17,00 CdC 3A SCIENTIFICO 17,00-18,00 CdC 2A SCIENTIFICO 18,00-19,00 CdC 1A SCIENTIFICO

GIOVEDI’

05

14,00-15,00 CdC 5D SC. UMANE 15,00-16,00 CdC 4D SC. UMANE 16,00-17,00 CdC 1D SC. UMANE 17,00-18,00 CdC 3E SCIENTIFICO 18,00-19,00 CdC 2E SCIENTIFICO

VENERDI’

06

14,00-15,00 CdC 5C SC. UMANE 15,00-16,00 CdC 4C SC. UMANE 16,00-17,00 CdC 3C SC. UMANE 17,00-18,00 CdC 2C SC. UMANE 18,00-19,00 CdC 1C SC. UMANE DOMENICA

08 FESTIVITA’ DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE

LUNEDI’

09 14,30-15,30 Collegio dei docenti (presiede DS)

- Discussione e approvazione rendicontazione sociale - Varie ed eventuali (da specificare con circolare) MARTEDI’

17 15,00-19,00 Colloqui famiglie

(triennio) - Informazione su andamento didattico e disciplinare del singolo alunno MERCOLEDI’

18 15.00-19.00 Colloqui famiglie

(biennio) - Informazione su andamento didattico e disciplinare del singolo alunno LUNEDI’

23 INIZIO VACANZE NATALIZIE

GENNAIO

Giorno Ore Attività Ordine del giorno

SABATO

04 FINE VACANZE NATALIZIE

LUNEDI’

06 EPIFANIA

MARTEDI’

07 08.30-13.30 Ripresa lezioni - Attività didattica ordinaria

MERCOLEDI’

08

14,30-16,30

RIUNIONE CONGIUNTA - Nucleo Interno

Valutazione - Commissione PTOF - FF.SS

- Commissione Interdipartimentale - (presiede DS)

N.B. Presiede DS

-

Analisi dello stato dell’attività didattica e delle eventuali proposte di revisione del PTOF (curricolo) anche alla luce delle nuove norme di cui al D.lgs. n.62 del 13/04/2017

- Analisi-monitoraggio stato di avanzamento PDM ed eventuali proposte di riallineamento (fermi restando obiettivi e scadenze triennali) da presentare in collegio

16.30-17.30 Collegio dei docenti

- Analisi/approvazione delle eventuali proposte di modifica/riallineamento del del PTOF (curricolo) e del PDM elaborate dal NIV, dalle Commissioni PTOF e interdipartimentale e dalle FF.SS;

- Varie ed eventuali (da specificare con circolare)

(9)

Tel. 0782/802093 - Sito web: www.liceoisili.edu.it - E-mail: [email protected]

FEBBRAIO

Giorno Ore Attività Ordine del giorno

-

LUNEDI’

03

14,00-14,45 CdC 1C SC. UMANE

- Scrutini primo quadrimestre;

- Individuazione commissari interni esami di Stato (classi quinte);

- Varie ed eventuali N.B. Presiede DS 14,45-15,30 CdC 5C SC. UMANE

15,30-16,15 CdC 4C SC. UMANE 16,15-17,00 CdC 3C SC. UMANE 17,00-17,45 CdC 2C SC. UMANE MARTEDI’

04 14,00-14,45 CdC 5° CLASSICO (SEDE ISILI)

MERCOLEDI’

05

14,00-14,45 CdC 1° LINGUISTICO 14,45-15,30 CdC 5° LINGUISTICO 15,30-16,15 CdC 4° LINGUISTICO 16,15-17,00 CdC 3° LINGUISTICO 17,00-17,45 CdC 2° LINGUISTICO

GIOVEDI’

06

14,00-14,45 CdC 1A SCIENTIFICO 14,45-15,30 CdC 5A SCIENTIFICO 15,30-16,15 CdC 4A SCIENTIFICO 16,15-17,00 CdC 3A SCIENTIFICO 17,00-17,45 CdC 2A SCIENTIFICO

VENERDI’

07

14,00-14,45 CdC 1D SC. UMANE 14,45-15,30 CdC 5D SC. UMANE 15,30-16,15 CdC 4D SC. UMANE 16,15-17,00 CdC 3E SCIENTIFICO 17,00-17,45 CdC 2E SCIENTIFICO

LUNEDI’

10 15.00-16.00

Gruppo Lavoro Inclusione (presiede DS, coordinano le FFSS

delegate)

-

Analisi attività primo quadrimestre

-

Eventuali proposte programmatiche secondo quadrimestre MARTEDI’

11 08,30-13,30 Recupero e sostegno - blocco delle lezioni e svolgimento interventi (classi e discipline interessate) MERCOLEDI

12 08,30,13,30 Recupero e sostegno - blocco delle lezioni e svolgimento interventi (classi e discipline interessate) GIOVEDI’

13 08,30-13,30 Recupero e sostegno - blocco delle lezioni e svolgimento interventi (classi e discipline interessate) VENERDI’

14 08,30-13,30 Recupero e sostegno - blocco delle lezioni e svolgimento interventi (classi e discipline interessate) SABATO

15 08,30-13,30 Recupero e sostegno - blocco delle lezioni e svolgimento interventi (classi e discipline interessate) LUNEDI’

17 8,30-13,30 Simulazione prove

INVALSI - Somministrazione prova nelle classi seconde MARTEDI’

18 8,30-13,30 Simulazione prove

INVALSI - Somministrazione prova nelle classi quinte MARTEDI

25 MARTEDI’ GRASSO

MERCOLEDI’

26 14,30-16,30

RIUNIONE CONGIUNTA - Nucleo Interno

Valutazione - Commissione

PTOF - FF.SS - Commissione

Interdipartimentale - (presiede DS)

N.B. Presiede DS

- Analisi risultati simulazione prove INVALSI ed eventuali proposte di riallineamento (classi seconde e quinte)

-

Discussione sull’organizzazione delle attività relative all’eventuale aggiornamento del RAV e conseguenti PDM-PTOF per l’a.s. successivo

MARZO

Giorno Ore Attività Ordine del giorno

LUNEDI’

02

14,00-14,45 CdC 2E SCIENTIFICO

- Analisi dei risultati degli interventi di recupero e sostegno e simulazione prove INVALSI;

- individuazione di eventuali revisioni didattiche del curricolo per competenze alla luce delle proposte avanzate da NIV_FF.SS._CI_CP (tutte le classi);

- Individuazione di eventuali proposte di riallineamento attività PDM (classi interessate) e PCTO (ex ALTERNANZA) (classi terze-quarte);

- CdC operativi con alunni H alla presenza delle famiglie interessate:

- Analisi andamento PEI

- Eventuali proposte integrative e/o modificative

- CdC operativi con alunni DSA o BES alla presenza delle famiglie 14,45-15,30 CdC 1D SC. UMANE

15,30-16,15 CdC 4D SC. UMANE 16,15-17,00 CdC 5D SC. UMANE 17,00-17,45 CdC 3E SCIENTIFICO

MARTEDI’

03

14,00-14,45 CdC 2C SC. UMANE 14,45-15,30 CdC 1C SC. UMANE 15,30-16,15 CdC 5C SC. UMANE 16,15-17,00 CdC 4C SC. UMANE 17,00-17,45 CdC 3C SC. UMANE

(10)

Tel. 0782/802093 - Sito web: www.liceoisili.edu.it - E-mail: [email protected] MERCOLEDI’

04 14,00-14,45 CdC 5° CLASSICO (SEDE LACONI)

interessate:

- Analisi andamento PDP

- Eventuali proposte integrative e/o modificative

- Eventuali provvedimenti disciplinari a carico degli alunni con contestuale presenza, previa regolare convocazione, degli alunni medesimi e dei loro genitori

- Varie ed eventuali GIOVEDI’

05

14,00-14,45 CdC 2B LINGUISTICO 14,45-15,30 CdC 1B LINGUISTICO 15,30-16,15 CdC 5B LINGUISTICO 16,15-17,00 CdC 4B LINGUISTICO 17,00-17,45 CdC 3B LINGUISTICO

VENERDI’

06

14,00-14,45 CdC 2A SCIENTIFICO 14,45-15,30 CdC 1A SCIENTIFICO 15,30-16,15 CdC 5A SCIENTIFICO 16,15-17,00 CdC 4A SCIENTIFICO 17,00-17,45 CdC 3A SCIENTIFICO

LUNEDI’

09 14.30-15.30 Collegio dei docenti (Presiede DS)

- Lettura e approvazione verbale seduta precedente

- Discussione sull’organizzazione delle attività relative all’eventuale aggiornamento del RAV e conseguenti PDM-PTOF per l’a.s. successivo - Esame misure organizzative prove INVALSI;

- Varie ed eventuali (da specificare con circolare) MARTEDI’

10 08,30,13,30 Simulazione Colloquio

esame di Stato - Svolgimento del colloquio (classi quinte) MERCOLEDI

11 08,30,13,30 Simulazione Colloquio

esame di Stato - Svolgimento del colloquio (classi quinte) GIOVEDI’

12 08,30,13,30 Simulazione Colloquio

esame di Stato - Svolgimento del colloquio (classi quinte) VENERDI

13 08,30,13,30 Simulazione Colloquio

esame di Stato - Svolgimento del colloquio (classi quinte)

APRILE

Giorno Ore Attività Ordine del giorno

LUNEDI’

06 15.00-19.00 Colloqui famiglie

(biennio/triennio) - Informazione su andamento didattico e disciplinare del singolo alunno

GIOVEDI’

09 INIZIO VACANZE PASQUALI

MARTEDI’

14 FINE VACANZE PASQUALI

MERCOLEDI’

15 08.30-13.30 Ripresa lezioni - Attività didattica ordinaria SABATO’

25 ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE

LUNEDI’

27 GIORNO DI SOSPENSIONE SU DELIBERA DEL CONSIGLIO D’ISTITUTO

MARTEDI

28 SA DIE DE SA SARDIGNA

MERCOLEDI’

29 14.30-15,30

Dipartimenti (presiedono i coordinatori di

dipartimento) NB: i docenti appartenenti sia al primo che al secondo biennio alterneranno la loro presenza in entrambi

- Elaborazione indicazioni ai CdC su adozioni libri di testo

MAGGIO

Giorno Ore Attività Ordine del giorno

VENERDI’

01 FESTA DEL LAVORO

SABATO

02 08.30-13.30 Ripresa lezioni - Attività didattica ordinaria

LUNEDI’

04

14,00-14,45 CdC 3A SCIENTIFICO

- Andamento didattico e disciplinare (eventuali provvedimenti disciplinari a carico degli alunni con contestuale presenza, previa regolare convocazione, degli alunni medesimi e dei loro genitori);

- Proposte adozioni 2020/2021;

- Elaborazione documento 15 maggio (classi quinte) 14,45-15,30 CdC 2A SCIENTIFICO

15,30-16,15 CdC 1A SCIENTIFICO 16,15-17,00 CdC 5A SCIENTIFICO 17,00-17,45 CdC 4A SCIENTIFICO

MARTEDI’

05

14,00-14,45 CdC 3E SCIENTIFICO 14,45-15,30 CdC 2E SCIENTIFICO 15,30-16,15 CdC 1D SC. UMANE 16,15-17,00 CdC 4D SC. UMANE 17,00-17,45 CdC 5D SC. UMANE MERCOLEDI’ 14,00-14,45 CdC 3C SC. UMANE

(11)

Tel. 0782/802093 - Sito web: www.liceoisili.edu.it - E-mail: [email protected] 06 14,45-15,30 CdC 2C SC. UMANE

15,30-16,15 CdC 1C SC. UMANE 16,15-17,00 CdC 5C SC. UMANE 17,00-17,45 CdC 4C SC. UMANE GIOVEDI’

07 14,00-14,45 CdC 5° CLASSICO (SEDE LACONI)

VENERDI’

08

14,00-14,45 CdC 3B LINGUISTICO 14,45-15,30 CdC 2B LINGUISTICO 15,30-16,15 CdC 1B LINGUISTICO 16,15-17,00 CdC 5B LINGUISTICO 17,00-17,45 CdC 4B LINGUISTICO

LUNEDI’

11 14,30-15,30 Collegio dei docenti (Presiede DS)

- Lettura e approvazione verbale seduta precedente - Adozione dei libri di testo 2020/2021

- Criteri per gli scrutini finali

- Varie ed eventuali (da specificare con circolare) VENERDI’

15 08.30 Documento 15 maggio - Affissione all’albo d’istituto e Consegna copia studenti LUNEDI’

18 14.30-18.30

Esami preliminari candidati esterni Esami

di Stato

- Operazioni d’esame

MARTEDI’

19 14.30-18.30

Esami preliminari candidati esterni Esami

di Stato

- Operazioni d’esame

MERCOLEDI’

20 14.30-18.30

Esami preliminari candidati esterni Esami

di Stato

- Operazioni d’esame

GIOVEDI’

21 08,30-13,30 Autovalutazione istituto - Compilazione volontaria questionario a docenti, studenti, genitori, ATA (file formato word da scaricare dal sito web))

GIUGNO

Giorno Ore Attività Ordine del giorno

MARTEDI’

02 FESTA DELLA REPUBBLICA

SABATO

06 FINE LEZIONI

LUNEDI’

08

14,00-14,45 CdC 5A SCIENTIFICO

- Scrutini finali 14,45-15,30 CdC 5D SC. UMANE

15,30-16,15 CdC 5C SC. UMANE 16,15-17,00 CdC 5B LINGUISTICO 17,00-17,45 CdC 5° CLASSICO

(SEDE ISILI)

MARTEDI’

09

14,00-14,45 CdC 4B LINGUISTICO 14,45-15,30 CdC 3B LINGUISTICO 15,30-16,15 CdC 2B LINGUISTICO 16,15-17,00 CdC 1B LINGUISTICO MERCOLEDI’

10

14,00-14,45 CdC 4A SCIENTIFICO 14,45-15,30 CdC 3A SCIENTIFICO 15,30-16,15 CdC 2A SCIENTIFICO 16,15-17,00 CdC 1A SCIENTIFICO GIOVEDI’

11

14,00-14,45 CdC 4D SC. UMANE 14,45-15,30 CdC 3E SCIENTIFICO 15,30-16,15 CdC 2E SCIENTIFICO 16,15-17,00 CdC 1D SC. UMANE

VENERDI’

12

14,00-14,45 CdC 4C SC. UMANE 14,45-15,30 CdC 3C SC. UMANE 15,30-16,15 CdC 2C SC. UMANE 16,15-17,00 CdC 1C SC. UMANE

LUNEDI’

15

8,30-FINE Esame di stato - Riunione plenaria commissioni 15.30-16.30

Comitato valutazione docenti (relazione neoassunti)

- Relazione sull’anno di prova docenti neoassunti

16,30-17,30 Collegio dei docenti (Presiede DS)

- Lettura e approvazione verbale seduta precedente

- Relazioni responsabili d’area (ex FF.SS.) andamento PDM e responsabili progetti

- Relazione DS (Risultati finali monitoraggio autovalutazione e organizzazione del servizio scolastico)

- Varie ed eventuali (da specificare con circolare) MERCOLEDI’

17 8,30-FINE Esame di stato - Prima prova scritta GIOVEDI’

18 8,30-FINE Esame di stato - Seconda prova scritta

LUNEDI’ 08,30–14,00 Adempimenti individuali - Entro e non oltre, Consegna elaborati, relazioni e programmi finali

(12)

Tel. 0782/802093 - Sito web: www.liceoisili.edu.it - E-mail: [email protected] 29 14,00-18,00 Recupero e sostegno - Inizio interventi

MARTEDI’

30

08.30-13.30

Recupero e sostegno - Svolgimento interventi 14.30-18.30

LUGLIO

Giorno Ore Attività Ordine del giorno

MERCOLEDI’

01

08.30-13.30

Recupero e sostegno - Svolgimento interventi 14.30-18.30

GIOVEDI’

02

08.30-13.30

Recupero e sostegno - Svolgimento interventi 14.30-18.30

VENERDI’

03

08.30-13.30

Recupero e sostegno - Fine interventi 14.30-18.30

AGOSTO

1

Giorno Ore Attività Ordine del giorno

GIOVEDI’

27 14.30-18.30 Recupero estivo - Prove Scritte VENERDI’

28 14.30-18.30 Recupero estivo - Prove Scritte

SABATO 29

08,30-13,30 Recupero estivo - Prove Orali

14.30-18.30 Recupero estivo - Prove Orali LUNEDI

31 09,00-11,00 Recupero estivo - Scrutini

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Marco Saba

1 Qualora, una volta accertato il numero effettivo di alunni interessati alle prove di verifica e agli scrutini integrativi del mese di Agosto, dovesse rendersi necessario un incremento o un decremento dei giorni previsti, il calendario delle operazioni potrà essere anticipato o posticipato. Tutte le eventuali variazioni verranno comunque tempestivamente comunicate.

SABA MARCO

05.10.2019

09:36:13

UTC

Riferimenti

Documenti correlati

Fatti salvi gli incontri settimanali di programmazione della scuola primaria, tutte le altre attività (Consigli di intersezione/interclasse/classe, Collegi, Consigli

Le attività di insegnamento sono quantificate in 18 ore settimanali per la maggior parte dei docenti della Scuola Secondaria di I e II grado, 22 ore settimanali + 2 di

La funzione docente realizza il processo di insegnamento/apprendimento volto a promuovere lo sviluppo umano, culturale, civile e professionale degli alunni, sulla base delle

[r]

A tale proposito il Presidente fa notare che anche il Ministero della Salute si è già espresso chiaramente in merito ai fisici privi di specializzazione (esperto in fisica

- ritenuto che i magistrati dovranno avere maturato la anzianità di servizio necessaria al conseguimento della seconda valutazione di professionalità con riferimento

On line, su piattaforma Google Meet, oppure nella prima palazzina se le condizioni epidemiologiche lo permetteranno. corsi di recupero, sportelli didattici ed attività per

Per gli studenti interessati a partecipare al talk HPE Coxa si richiede iscrizione - entro il 13 maggio 2020 - al seguente