• Non ci sono risultati.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

F

O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

I

NFORMAZIONI PERSONALI

Nome

M

ANUELA

GHIGI

Indirizzo

Telefono

06 89630203-281

E-mail

[email protected]

Nazionalità Italiana

E

SPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a)

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego

• Principali mansioni e responsabilità

• Principali mansioni e responsabilità

E

SPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a)

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego

• Principali mansioni e responsabilità

DAL 08/11/2021 AD OGGI

Comune di Cerveteri (RM) – via A. Ricci 4

Area I Affari Istituzionali – Servizio Demografico ed Elettorale.

Ente locale.

Istruttore Direttivo Amministrativo cat. D (posizione economica D2) Contratto a tempo indeterminato a tempo pieno.

Responsabile del Servizio Demografico ed Elettorale (Determinazione n.2041 del 28 ottobre 2021) con titolarità della relativa Posizione Organizzativa

Supporto al RPCT per monitoraggio e verifica del rispetto delle misure del PTPCT ( Disposizione di Servizio del Segretario Generale del 11 maggio 2021)

Dal 23/12/2020 al 07/11/2021

Comune di Cerveteri (RM) – via A. Ricci 4

Area I Affari Istituzionali – Servizio Demografico ed Elettorale.

Ente locale.

Istruttore Direttivo Amministrativo cat. D (posizione economica D2) Contratto a tempo indeterminato a tempo pieno.

Vicario del Responsabile del Servizio Demografico ed Elettorale nonché Responsabile dell’Ufficio Anagrafe-AIRE (Determinazione n.165 del 29 gennaio 2021)

Luogo e Data di nascita CIVITAVECCHIA -19/06/1974

(2)

E

SPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a)

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità

E

SPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a)

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego

• Principali mansioni e responsabilità

E

SPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a)

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego

• Principali mansioni e responsabilità

E

SPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a)

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di azienda o settore

DAL 02/01/2020 AL 22.12.2020

Comune di Cerveteri (RM) – Piazza Risorgimento 1

Area I Affari Istituzionali - Servizi Istituzionali e Generali – Trasparenza e Anticorruzione.

Ente locale.

Istruttore Direttivo Amministrativo cat. D (posizione economica D2) Contratto a tempo indeterminato a tempo pieno.

Responsabile del procedimento relativo allo svolgimento delle attività di supporto del RPCT (Determinazione n.185 del 31 gennaio 2020)

DAL 15/10/2018 AL01/01/2020

Comune di Cerveteri (RM) – Piazza Risorgimento 1

Area III Economica Finanziaria e Patrimoniale - Servizio Programmazione Economica Finanziaria.

Ente locale.

Istruttore Direttivo Amministrativo cat. D (posizione economica D2) Contratto a tempo indeterminato a tempo pieno.

Rapporti con il Tesoriere; Gestione fatture su Piattaforma dei Crediti Commerciali MEF;

Trasparenza; Predisposizione Deliberazioni di Giunta e di Consiglio; Istruttoria delle determinazioni di impegno e di liquidazione; Emissione ordinativi di pagamento e incasso;

Liquidazione stipendi e relativi contributi con procedure telematiche; Comunicazione liquidazione periodica IVA; Verifica Conto Agenti Contabili; Regolarizzazione provvisori di entrata e di uscita;

DAL 01/10/2017AL14/10/2018

Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale Pubblica del Comune di Roma.

Direzione Lavori e Attività Tecniche - Ufficio Rapporti Condominiali.

Ente pubblico strumentale della Regione Lazio.

Responsabile di Sezione Amministrativo-Contabile - Funzionario Amministrativo – CCNL Federcasa Inquadramento A3 - Contratto a tempo indeterminato.

Funzionario amministrativo Responsabile della Sezione Amministrativo-Contabile dell’Ufficio Rapporti Condominiali (Determinazione Direttoriale n.225 del 28 Settembre 2017) con attribuzione della relativa “indennità di Sezione” riconosciuta a fronte dello svolgimento di “posizioni di particolare rilevanza, complessità e responsabilità procedimentale e/o coordinamento” avendo

“dimostrato di possedere le necessarie esperienze e relative competenze sia amministrative sia contabili, presupposto fondamentale ad assumere incarichi di Sezione” provvedendo nello specifico a:

- coordinamento del personale dell’Ufficio Rapporti Condominiali

- gestione delle attività amministrative e contabili finalizzate al controllo dei bilanci condominiali ed al pagamento delle somme dovute da ATER Comune di Roma in qualità di proprietario di immobili in stabili gestiti in regime condominiale.

- predisposizione dei bilanci preventivi, dei relativi forecast trimestrali e della stima costi a consuntivo dell’Ufficio Rapporti Condominiali

- partecipazione, su delega del Direttore Generale, ai procedimenti di mediazione civile che vedono coinvolta Ater Comune di Roma.

DAL 01/02/2015 AL 30/09/2017

Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale Pubblica del Comune di Roma Direzione Lavori e Attività Tecniche - Ufficio Rapporti Condominiali

Ente pubblico strumentale della Regione Lazio

(3)

• Tipo di impiego

• Principali mansioni e responsabilità

E

SPERIENZA LAVORATIVA Date (da – a)

Funzionario Amministrativo – CCNL Federcasa Inquadramento A3 - Contratto a tempo indeterminato.

- ricostruzione della morosità a carico di assegnatari ed occupanti senza titolo - predisposizione degli atti amministrativi e giuridici volti al recupero della morosità

- partecipazione, su delega del Direttore Generale, ai procedimenti di mediazione civile per morosità e accertamento del titolo

- gestione dei pagamenti su sistema SAP e relativi propedeutici controlli amministrativo-contabili;

DAL 12/01/2009 AL 31/01/2015

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale Pubblica del Comune di Roma Servizio Rapporti con il Territorio - Ufficio Gestione Zona V

• Tipo di azienda o settore Ente pubblico strumentale della Regione Lazio

• Tipo di impiego Funzionario Amministrativo – CCNL Federcasa Inquadramento A3 - Contratto a tempo indeterminato

• Principali mansioni e responsabilità - istruttoria amministrativo-contabile finalizzata alla gestione dei contratti di locazione degli alloggi e.r.p. e verifica periodica della permanenza dei requisiti previsti per l’assegnazione;

- gestione dell’attività di tutela del patrimonio dell’Ater Comune di Roma mediante azioni di controllo e perseguimento della morosità e delle occupazioni senza titolo;

- partecipazione, su delega del Direttore Generale, ai procedimenti per mediazione civile/giudizi instauratisi a seguito delle anzidette attività di autotutela.

- recupero degli alloggi e.r.p. e immissione nel possesso dei nuovi assegnatari.

- predisposizione dei bilanci consuntivi e di previsione dell’Ufficio di Zona e relativi assestamenti periodici.

- predisposizione di applicativo per la gestione informatica dei dati amministrativi e contabili relativi agli alloggi e.r.p. di competenza dell’Ufficio di Zona.

E

SPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) DAL 02/07/2007 AL 07/01/2009

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Lazio Service S.p.a. c/o Regione Lazio – Direzione Regionale Bilancio e Tributi

• Tipo di azienda o settore Società di servizi

• Tipo di impiego Impiegato di Concetto - Contratto a tempo indeterminato

• Principali mansioni e responsabilità attività di supporto amministrativo nell’ambito delle procedure poste in essere dalla Regione Lazio per l’estinzione anticipata del debito contratto mediante sottoscrizione di atti transattivi ed accettazione di delegazioni di pagamento sui debiti commerciali sanitari (ripiano dei disavanzi sanitari)

E

SPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) DAL 03/07/2006 AL 30/06/2007

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Lazio Service S.p.a. c/o Regione Lazio – Direzione Regionale Bilancio e Tributi

• Tipo di azienda o settore Società di servizi

• Tipo di impiego Impiegato di Concetto - Contratto a tempo determinato

(4)

• Principali mansioni e responsabilità attività di supporto amministrativo finalizzata alla stipula di atti di transazione dei crediti di titolarità dei fornitori di beni e servizi del SSR nell’ambito del progetto della Regione Lazio

“Razionalizzazione della spesa sanitaria e gestione delle posizioni debitorie riferibili alle disciolte Unità Sanitarie Locali”

E

SPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) DAL 05/07/2004 AL 07/06/2006

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Lazio Service S.p.a. c/o Regione Lazio – Direzione Regionale Bilancio e Tributi

• Tipo di azienda o settore Società di servizi

• Tipo di impiego Impiegato di Concetto - Contratto a tempo determinato

• Principali mansioni e responsabilità attività di supporto all’Amministrazione Regionale nell’ambito della gestione e raccolta dei dati pre e post gara per la centralizzazione degli acquisti delle Aziende USL / Aziende Ospedaliere della Regione Lazio.

E

SPERIENZE FORMATIVE

• Date (da – a) DAL 01/09/2003 AL 04/06/2004

• Tipo di azienda o settore Studio di Commercialisti Associati in Roma

• Tipo di impiego Tirocinio pratico in contabilità ordinaria e semplificata

I

STRUZIONE E FORMAZIONE

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Università degli Studi Roma Tre – Anno accademico 2020-2021

Corso di aggiornamento in :“Prevenzione della corruzione, trasparenza e integrità. Elaborazione di un modello operativo unico per la mappatura dei processi, la valutazione e la gestione del rischio”.

UNITELMA Sapienza –Università degli Studi di Roma – 23 gennaio 2020

Diploma di Master Universitario di I livello in “Governance, Management, E-Government delle Pubbliche Amministrazioni”.

Università degli Studi Guglielmo Marconi – “Corso di perfezionamento di alta formazione in Amministrazione, Finanza e Controllo di Gestione”. Anno accademico 2014-2015.

Laurea in Economia e Commercio con indirizzo Economico-Aziendale conseguita presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” con votazione 104/110 - anno accademico 2001- 2002.

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Diploma di Maturità Scientifica conseguito presso il Liceo Scientifico Statale “Sandro Pertini” di Ladispoli (RM) in data 19/07/1994.

(5)

A

LTRI TITOLI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

ANAC – partecipazione al webinar “Il whistleblowing: stato dell’arte, esperienze concrete, procedure efficaci” – modulo 4° - gennaio 2022.

MediaConsult srl – partecipazione al webinar “Il PIAO - Piano Integrato di Attività ed Organizzazione – il nuovo processo pianificatorio delle PP.AA.” – 26 gennaio 2022.

Officina Legislativa - partecipazione al webinar “La relazione annuale del RPCT”. – 19 gennaio 2022.

Centro Studi Alta Padovana – Formazione 2021 – dicembre 2021:

- partecipazione al corso in modalità webinar “La nuova disciplina sulla trasparenza: obblighi di pubblicazione, accesso agli atti e privacy secondo i più recenti orientamenti di Anac, gdpr e giurisprudenza”;

- partecipazione al corso in modalità e-learning “Il procedimento di gara dopo la Legge 29.07.2021, n. 108 vigente dal 31.07.2021: approfondimenti e problemi aperti sulle procedure di gara dopo i Decreti Semplificazione 1 e 2”;

- partecipazione al corso in modalità e-learning “gli appalti senza gara. dalle convenzioni Consip, ai soggetti aggregatori, al nuovo affidamento diretto”;

- partecipazione al corso in modalità e-learning “La trasparenza: come trattare operativamente una domanda di accesso e la pubblicazione degli atti dopo la pronuncia dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato n. 10/2020 e la più recente giurisprudenza”;

- partecipazione al corso in modalità e-learning “Gli atti amministrativi con gli aggiornamenti del decreto semplificazione”;

- partecipazione al corso in modalità e-learning “la gestione complessa delle partecipate (le società partecipate dagli enti locali: la governance societaria e le problematiche gestionali)”;

- partecipazione al corso in modalità e-learning “affidamenti diretti e procedure negoziate sotto soglia comunitaria dopo la l. 120/2020 e 108/2021 e le modifiche al subappalto: il punto sulle procedure di gara”;

- partecipazione al corso in modalità e-learning “collegamenti con il Pnnr dell'azione amministrativa in particolare delle novita'sul rup (il rinnovato ruolo del responsabile del procedimento dopo il Pnrr e i decreti semplificazione - d. l. 76/2020 e d. l.77/2021)”.

ANAC – attestato di partecipazione al webinar “La piattaforma di acquisizione dei PTPCT - modulo 3” – 18 novembre e 25 novembre 2021:

- piattaforma di acquisizione dei dati sui PTPCT

ANAC – attestato di partecipazione al webinar “Le misure generali del PTPCT - modulo 2” – 28 ottobre, 4 novembre, 11 novembre 2021:

- i conflitti di interessi - delibera 25/2020 - linee guida 15/2020

- le misure generali del PTPCT – la trasparenza - le misure sull’imparzialità

ANAC – attestato di partecipazione al webinar “Introduzione alla stesura del PTPCT. Quadro normativo- modulo 1” – 30 settembre, 7 ottobre, 14 ottobre, 21 ottobre 2021:

I soggetti che concorrono alla stesura del PTPCT: il ruolo del RPCT;

(6)

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Le fasi del processo di gestione del rischio: l’analisi del contesto;

Le fasi del processo di gestione del rischio: la valutazione e il trattamento del rischio;

Le fasi del processo di gestione del rischio: il monitoraggio e la comunicazione.

ANAC – attestato di partecipazione al webinar “Sull’onda della Trasparenza: pianificazione 2022-2024 – ottobre 2021.

ANAC – attestato di partecipazione al webinar “Il Pano Triennale Anticorruzione: stesura, criticità, buone pratiche” – luglio 2021.

ANUSCA – partecipazione ai webinar:

La documentazione amministrativa – ottobre 2021;

Le consultazioni elettorali del 2021: formazione ai componenti degli uffici elettorali di sezione – settembre 2021;

Decreto Semplificazioni n.76/2020. Cosa cambia per i Servizi Demografici- settembre 2021;

Matrimoni ed unioni civili: procedure e adempimenti dell’Ufficiale di stato civile – giugno 2021;

Le consultazioni elettorali del 2021: elezioni del Sindaco e del Consiglio Comunale – giugno 2021;

I Servizi Demografici e la transizione digitale: norme, strumenti e scadenze dopo le recenti riforme – giugno 2021;

Gli accertamenti anagrafici anche alla luce del DL n.76/2020 che modifica l’art. 10 bis della Legge n.241/90 – giugno 2021;

ANPR la rivoluzione delle banche dati anagrafiche nel segno della circolarità: lo stato dell’arte – maggio 2021.

Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – Direzione Centrale per le Autonomie - attestato di partecipazione al webinar “I requisiti di moralità e di capacità degli operatori economici ed il sistema dei controlli” - maggio 2021.

Fondazione Logos P.A. ottobre 2020 - dicembre 2020 Attestato di Partecipazione ai corsi di:

- Accesso agli Atti;

- Il Procedimento Amministrativo;

- Privacy;

- L’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato n.10 del 2 aprile 2020;

- Contabilità e bilancio;

- M.e.PA

Fondazione Logos P.A. 17 dicembre 2020

Attestato di Partecipazione al corso in modalità webinar “Etica e codice di comportamento”.

Fondazione Logos P.A. 24 novembre 2020 e 9 dicembre 2020

Attestato di Partecipazione al corso in modalità webinar “Le società partecipate”.

Fondazione “Gazzetta Amministrativa della Repubblica Italiana” – 30 novembre 2020

Attestato di Partecipazione alla giornata formativa “Il sistema dei controlli. Approfondimenti su Amministrativo e Contabile, Partecipate ed Equilibri finanziari”.

Fondazione “Gazzetta Amministrativa della Repubblica Italiana” – 20 novembre 2020

Attestato di Partecipazione alla giornata formativa “Atti amministrativi. Corretta redazione, nullità e annullabilità dell’atto. L’art. 21 octies e vizi non invalidanti. I procedimenti di secondo grado:

(7)

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

annullamento, revoca e convalida.

Aidem Professional Academy – 11 maggio 2020

Certificato di Specialista in “Assunzione negli Enti Pubblici -Le nuove assunzioni negli enti pubblici:

come procedere dopo la Legge di Bilancio‚ la L. Concretezza e il D.L. Crescita””.

Formez.PA – 8 aprile 2020

Certificato di partecipazione al webinar “FOIA: un primo aggiornamento sulla giurisprudenza in tema di accesso civico generalizzato ”.

Formez.PA – 17 marzo 2020

Certificato di partecipazione al webinar “Le potenzialità del CAF2020: il modello europeo per valutare la performance organizzativa”.

Formez.PA – 14 marzo 2020

Certificato di partecipazione al webinar “Il lavoro agile negli enti locali”.

Aidem Professional Academy – 28 febbraio 2020

Certificato di Esperto in Anticorruzione e attestato di partecipazione al corso di formazione

“ANTICORRUZIONE 2020: come rispettare tutte le scadenze‚ aggiornare i Piani Triennali‚

eseguire i controlli interni e conformare policy e documenti‚ dopo il nuovo PNA 2019/2021”.

Gierre Servizi -Centro Studi Formazione e Consulenza – 4 marzo 2019

Attestato di partecipazione alla giornata formativa “Riaccertamento ordinario e Rendiconto 2018”.

Associazione Nazionale Comuni Italiani ANCI Lazio - 6 febbraio 2019

Attestato di partecipazione alla giornata formativa “La Legge di Bilancio 2019”.

IFEL Fondazione ANCI – 26 novembre 2018

Giornata formativa in “CCNL Funzioni Locali: costituzione e gestione del Fondo Salario Accessorio”.

U.N.A.I. – “Corso di Formazione Revisore Condominiale” Anno 2015.

Si Soft Informatica s.r.l. - Anno 2014:

- “Corso fondamenti di SAP”;

- “Corso introduzione alla contabilità su SAP”;

- “Corso introduzione al Controllo di Gestione su SAP”.

PMF Reserch & Training - Triennio 2012-2014 Corsi di Formazione Professionale:

- “Testo unico sulla privacy – adempimenti e responsabilità” – 22.04.2014;

- “Pianificare il lavoro – Il Time Management” – 16.04.2014;

- “La gestione dei problemi – il problem solving” – 11.04.2014;

- “I rendiconti finanziari come utile supporto alle decisioni aziendali” – 17.05.2013;

- “Come elaborare un rendiconto finanziario” – 26.04.2013;

- “Il bilancio sociale come strumento per la comunicazione aziendale” – 29.03.2013;

- “Le basi del Project Management” – 27.08.2012.

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Cambridge First Certificate in English rilasciato dalla University of Cambridge – Local Examinations Syndacate in data 14/06/2005.

European Computer Driving Licence (ECDL) conseguita presso Associazione Italiana per l’Informatica ed il Calcolo Automatico (AICA) in data 23/04/2004.

(8)

C

APACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

MADRELINGUA ITALIANA

ALTRA LINGUA INGLESE

• Capacità di lettura ECCELLENTE

• Capacità di scrittura OTTIMA

• Capacità di espressione orale ECCELLENTE

C

APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI

Ottima capacità di relazionarsi, disponibilità al lavoro in team ed alla mobilità. Le mie esperienze lavorative mi hanno predisposto a lavorare con altre persone, occupando posti in cui la comunicazione è requisito essenziale per il conseguimento degli obiettivi lavorativi.

C

APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE INFORMATICHE

- conoscenza ottima dei sistemi operativi Microsoft Windows 10, 8.1, XP, Vista, 7.

- conoscenza ottima degli applicativi microsoft word, excel, access, power point, internet explorer, edge, outlook.

- conoscenza ottima applicativo SAP.

P

ATENTE O PATENTI Patente di Guida tipo B

La sottoscritta autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del GDPR (Regolamento UE 2016/679).

Cerveteri 14/02/2022 Manuela Ghigi

Firmato digitalmente da GHIGI MANUELA C: IT

OU: CERVETERI (RM) PIAZZA RISORGIMENTO 1 CAP 00052

O: COMUNE DI CERVETERI

Riferimenti

Documenti correlati

• Date 15.01.2016 Corso di formazione: “Il baratto amministrativo: come ridurre i costi di manutenzione con la partecipazione dei cittadini e delle comunità locali alla cura di

27-05-17 – Camminando insieme ci raccontiamo 5 organizzato dall’UO Chirurgia senologica di Santarcangelo dell’Azienda USL della Romagna 25-10-17 – Influenza: aspetti

Buone capacità e competenze organizzative acquisite attraverso il coordinamento pedagogico dei servizi per l’infanzia e l’adolescenza, il coordinamento

“XXV Congresso Nazionale della Società Italiana di Audiologia”, svoltosi a Roma;. “Aggiornamento sui dispositivi di protezione individuale in relazione al rischio di contaminazione

• Qualifica conseguita Diploma di Master I Livello in Management per le funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie.. • Date (da – a) Da 1991

Con provvedimento del 20/12/2010 del Ministero della Difesa, Direzione generale per il personale civile - Ufficio per la Gestione del Contenzioso del Lavoro e

Laurea Specialistica con titolo di Dottore Magistrale in Scienze delle professioni Sanitarie Tecniche assistenziali conseguita presso l’Università di Firenze, facoltà di

Docente di didattica speciale per disabilità sensoriale durante i laboratori estivi e tutor di tirocinio per le future docenti di sostegno scuola secondaria di secondo