• Non ci sono risultati.

Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca

Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione

34123 TRIESTE - via Santi Martiri, 3 - tel. 040/4194111 - fax 040/43446 - C.F. 80016740328 e-mail: [email protected] – PEC: [email protected]

sito web: http://www.scuola.fvg.it/

1 VERBALE

Decreto Direttoriale prot. n. 1068 del 19 ottobre 2016 Scuola, lavoro e dispersione. Percorsi di apprendistato

Data: 7 dicembre 2016

Sede: Direzione Regionale – Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia, via Santi Martiri 3 – Trieste

Presenti: dott.ssa Valentina Feletti - presidente dott. Tomaz Simcic – componente

dott.ssa Annamaria Zecchia – componente Inizio ore 10.00.

Si riunisce la Commissione relativa al D.D. 1068/2016 per analizzare i Progetti pervenuti presso questo Ufficio.

L’Ufficio Scolastico Regionale del FVG ha inviato ai Dirigenti delle Istituzioni scolastiche ed educative statali organizzate in Rete l’ Avviso per l’acquisizione delle candidature relative al D.D.

citato con Nota prot. n. 11213 del 28/10/2016.

La Commissione per la valutazione dei Progetti pervenuti e l’assegnazione dei relativi punteggi è stata costituita con Decreto dell’Ufficio Scolastico Regionale prot. n. 13086 del 5/12/2016 ed è stata contestualmente convocata.

Per quanto riguarda le procedure e i punteggi attribuiti ai Progetti presentati dagli Istituti scolastici, la Commissione si attiene al bando del progetto stesso.

I fondi assegnati al Friuli Venezia Giulia ammontano a euro 52.632,00.

Hanno presentato domanda:

Istituto professionale di Stato per l’industria e l’artigianato “G. Ceconi” UDRI04009 capofila della Rete costituita da:

Istituto Tecnico settore Tecnologico “J.F. Kennedy” PNTF01000A Istituto d’Istruzione superiore della Bassa Friulana UDIS01300A Istituto d’Istruzione superiore “Paolino d’Aquileia” UDIS007003

E’ stato visionato, analizzato e valutato il progetto di rete presentato e assegnati i punteggi in base ai criteri indicati nel bando.

Il progetto deve prevedere una articolazione per linee di attività:

1. azioni a supporto dell’ ampliamento dell’offerta formativa di apprendistato 2. azioni per la modellizzazione del sistema

Sono azioni prioritarie a supporto dell’ ampliamento dell’offerta formativa di apprendistato:

la formazione del tutor formativo (almeno 5 docenti per ogni scuola)

la progettazione di moduli formativi che sviluppino competenze di base, trasversali, professionali in co-progettazione con le aziende disponibili ad attivare contratti di apprendistato (fino ad max di 40 ore per scuola)

informazione/diffusione a fini orientativi produzione di materiale formativo/informativo La candidatura deve esplicitare:

(2)

Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca

Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione

34123 TRIESTE - via Santi Martiri, 3 - tel. 040/4194111 - fax 040/43446 - C.F. 80016740328 e-mail: [email protected] – PEC: [email protected]

sito web: http://www.scuola.fvg.it/

2

- gli obiettivi specifici che si intendono realizzare in termini di :

incremento del coinvolgimento di giovani in percorsi di apprendistato da prevedersi nell’anno successivo alla progettazione

coinvolgimento di docenti in attività di formazione/progettazione attività di informazione/ diffusione a fini orientativi

produzione di materiale formativo/informativo

- i prodotti attesi dal Comitato Tecnico Scientifico in termini di:

valutazione degli esiti della sperimentazione ENEL/ENI un modello organizzativo che preveda:

una organizzazione della scuola adeguata con particolare riferimento al ruolo di figure chiave per il successo dei percorsi di apprendistato quali il referente delle relazioni con le imprese ed il tutor

formativo

la definizione di una metodologia di rilevazione dei fabbisogni formativi in comune accordo con le imprese del territorio

moduli didattici in grado di coniugare la parte formativa acquisita in azienda con la parte formativa acquisita a scuola, con particolare attenzione al curricolo formativo e alla formazione dei docenti

strumenti di informazione da utilizzarsi come sistema di orientamento per i giovani e per informare le imprese.

Ai fini della valutazione da parte degli uffici Scolastici regionali è previsto un punteggio massimo di 100 punti nel rispetto dei seguenti criteri:

1. coerenza della proposta alle specifiche del progetto (max 20 punti)

2. risultati attesi in termini di modello organizzativo, modello didattico e curriculare (max 30 punti) 3. capacità del progetto di favorire un ampio e diffuso coinvolgimento dei giovani nei percorsi di apprendistato (max 20 punti)

4. qualità e quantità del partenariato coinvolto (max 20 punti)

5. qualità e quantità degli strumenti di informazione/formazione da utilizzarsi come sistema di orientamento per i giovani e per informare le imprese (max 10 punti)

Dopo ampia discussione, la Commissione ha ritenuto di assegnare al progetto candidato il punteggio di 100 punti e i fondi corrispondenti all’importo complessivo di euro 52.632,00.

Conclusi i lavori la seduta ha termine alle ore 11.00.

Letto, approvato e sottoscritto:

Dott.ssa Valentina Feletti – presidente _____________________

Dott. Tomaz Simcic – componente _____________________

Dott.ssa Annamaria Zecchia – componente _____________________

Riferimenti

Documenti correlati

3864/C05 di data 07.09.2016 con il quale sono state pubblicate le graduatorie ad esaurimento definitive relative al personale docente ed educativo delle scuole di ogni ordine e

Quest’anno il servizio di Scuola in Ospedale (SIO) e Istruzione domiciliare (ID) presenta delle grandi novità rispetto agli anni precedenti grazie alle Linee

VISTA la comunicazione del 14 giugno 2019, pervenuta a mezzo posta elettronica, con la quale l’Ente Gestore “Scientia et Fides” della scuola secondaria di II

“Fieste de Patrie dal Friûl”) – l’Ufficio Scolastico Regionale, assieme all’ARLeF, indice l’ottava edizione del concorso a premi “Emozions furlanis in viaç

Si comunica che anche per il corrente anno scolastico è possibile partecipare ai progetti in oggetto destinati ai docenti di scuola secondaria di secondo grado delle discipline

sono pubblicate in data odierna, all' Albo di questo Ufficio - in allegato al presente provvedimento - le graduatorie provinciali permanenti DEFINITIVE relative ai profili

CONSIDERATO che con tale affidamento questa Amministrazione, tramite il proprio Ufficio per l’Educazione Fisica l'Ufficio III -Ambito territoriale per la Provincia

Dopo le operazioni elettorali, i dirigenti scolastici comunicheranno ai rispettivi Uffici Scolastici dell’Ambito provinciale i nominativi e i dati scolastici degli