UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA
DIPARTIMENTO DI SCIENZE
Viale dell’Ateneo lucano, 10 – 85100 Potenza Telefono 0971-205602- 205773
CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDIO IN FARMACIA ESTRATTO DEL VERBALEN.05DEL14GIUGNO2021
Il giorno 14 del mese di giugno dell'anno duemilaventuno alle ore 12,30, si è riunito, in seguito a convocazione prot. n.1246 del 08 giugno 2021 in modalità telematica, il Consiglio di Corso di Studio in Farmacia per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:
1) Approvazione verbale seduta precedente;
2) Comunicazioni;
3) Pratiche studenti;
4) Approvazione calendario esami 2021/2022
5) Regolamento didattico corso di studio coorte 2021/2022: modifica;
6) Varie ed eventuali.
La posizione dei componenti della Consiglio di Corso di Studio in Farmacia è la seguente:
COMPONENTI POSIZIONE
1. BAVOSO ALFONSO ASSENTE
2. BISACCIA FAUSTINO PRESENTE
3. CAVALLO NICOLA ASSENTE
4. SALZANO GIOVANNI ASSENTE
5. BIANCO GIULIANA PRESENTE
6. BOCHICCHIO BRIGIDA PRESENTE
7. CARMOSINO MONICA PRESENTE
8. DEL PUENTE PATRIZIA ASSENTE 9. MONNE’ MAGNUS LUDVIG PRESENTE
10.MILELLA LUIGI PRESENTE
11. RACIOPPI ROCCO ASSENTE
12. SATURNINO CARMELA PRESENTE 13. TERRAZZANO GIUSEPPE ASSENTE
14. ABREU MARIEN PRESENTE
15. ARMENTANO MARIA FRANCESCA PRESENTE 16. BRANCALEONE VINCENZO PRESENTE 17. INFANTINO VITTORIA PRESENTE
18 . MANFRA MICHELE PRESENTE
2
19. TODISCO SIMONA PRESENTE
20. VASSALLO ANTONIO PRESENTE
21. DE LUCA ANTONIO ASSENTE
22. DE NISCO MAURO ASSENTE
23. SANTOMAURO MICHELE ASSENTE 24. ROMANAZZI GIOVANNI PRESENTE 25. COLANGELO LETIZIA PRESENTE
26. MAZZEI ALESSIA ASSENTE
27. POTENZA NICOLA PRESENTE
28. TELESCA ALESSIA ASSENTE
29. VERRASTRO FEDERICA ASSENTE TANCREDI LUCIA ASSENTE
Presiede la seduta il Coordinatore del Consiglio di Corso di Studio in Farmacia, Prof.ssa Simona Todisco.
Assume le funzioni di Segretario verbalizzante la Prof.ssa Maria Francesca Armentano.
Il Coordinatore del Corso di Studio in Farmacia alle ore 12,45 riconosce valida la seduta e la dichiara aperta per trattare gli argomenti di cui sopra.
1) Approvazione verbale seduta precedente
Il Coordinatore comunica di aver inviato a ciascun componente del Consiglio il verbale n. 4 della seduta del 24 maggio 2021.
Il Consiglio di Corso di Laurea in Farmacia approva all’unanimità il verbale n. 4 della seduta del 24 maggio 2021
2) Comunicazioni Non ci sono comunicazioni.
3) Pratiche studenti
a) Assegnazione tesi di laurea
Il Coordinatore comunica che lo studente xxxxxxx, n. matricola 58354, ha fatto richiesta di assegnazione tesi di laurea. La richiesta è di una tesi compilativa con relatore la Prof.ssa Carmela Saturnino dal titolo provvisorio di: “Inibitori della tubulina quali farmaci antitumorali”
Il Consiglio di Corso di Studio in Farmacia all’unanimità assegna allo studente xxxxxx la tesi compilativa con relatore la Prof.ssa Carmela Saturnino.
3 4) Approvazione calendario esami 2021-2022
Il Coordinatore riferisce che è stata condivisa, con tutti i professori componenti del Consiglio, la cartella delle date di esame 2021/2022 stilata dalla commissione preposta. I docenti hanno avuto modo di consultare e apportare alcune modifiche alle proprie date d’esame. Il Coordinatore ricorda che le date del calendario vanno riportate nelle schede di trasparenza che bisogna compilare on line come comunicato dal Settore della Didattica. Il Consiglio approva all’unanimità il calendario esami 2021/2022 (allegato 1).
5) Regolamento didattico corso di studio coorte 2021-2022: modifica
Il Coordinatore riferisce che occorre apportare una modifica al Regolamento didattico del CdS in Farmacia coorte 2021/2022. La modifica riguarda il settore scientifico disciplinare dell’insegnamento di Farmacognosia (modulo) indicato erroneamente BIO/14 invece di BIO/15. Sul Manifesto degli Studi e sulla SUA risulta indicato correttamente BIO/15, per cui si deve procedere alla modifica. Il Consiglio approva all’unanimità la modifica del regolamento didattico del corso di studio coorte 2021/2022.
6) Varie ed eventuali
Il Coordinatore comunica che il Presidente della Commissione didattica, Prof.ssa Antonietta Pepe, ha chiesto di riportare una indicazione per le attività di sostegno agli studenti che i Corsi di studio organizzano all’inizio dell’anno accademico. In particolare, si ritiene di separare nettamente l’attività di tutorato didattico dalle attività didattico integrative. Con ‘tutorato didattico’ si intenderanno tutte le attività svolte da docenti o collaboratori per esercitazioni in aula su argomenti concordati con i docenti.
Le ore di tutorato didattico potranno essere svolte da docenti dello stesso SSD della disciplina che facciano domanda, da dottorandi o da studenti. La richiesta dovrebbe pervenire sempre dal docente dell’insegnamento, ma questo verrà meglio esplicitato in un prossimo Consiglio di Dipartimento. Le
‘attività didattico integrative’ saranno, invece, considerate come supporto alle esercitazioni di laboratorio e le richieste dovrebbero essere presentate dal docente dell’insegnamento.
Null’altro essendovi da deliberare, la seduta è tolta alle ore 13,15.
IL SEGRETARIO IL COORDINATORE
F.to Prof.ssa Maria Francesca Armentano F.to Prof.ssa Simona Todisco