Tabe/M n. 1
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
CRITERI DI VALUTAZIONE PER LO SVILUPPO ECONOMICO ALL'INTERNO DELLA PRIMA AREA
Max 40 punti
A. ESPERIENZA PROFESSIONALE MATURATA (max 20 punti)
l.
PROFESSIONALITA' DI SERVIZIO (max 18 punti)
a) punti 1,00per ogni anno o frazione di anno superiore a sei mesi nella fascia retribuliva (ex posizione economica deì previgente ordinamento) immediatamente inferiore a quella per la quale si concorre, prestato presso le strutture confluite nel Ministero Infrastrutture e Trasporti
b) punti 0,50
per ogni anno o frazione di anno superiore a sei mesi nell'area A dci previgente ordinamento. prcsla:o presso le strutture confluite nel Ministero Infrastrutture e Trasporti, al nello dell'anzianità di servizio gii;
valutata al precedente punto a) c) punti 0,40
per ogni anno o frazione di anno superiore a sei mesi prestato presso altra Pubblica Amministrazione (l Organismo di diritto pubblico e/o vigilato nonché il servizio mi1itare prestato in posizione di ferma G
rafferma ed il servizio civile
2. REQUISITI PROFESSIONALI (max 2 punti)
Incarichi conferiti con atto formale delper ciascun incarico
Dirigente/Direttore dell'ufficio effettivamente max 2 punti
punti 0,50 I espletati e non retribuiti
B. TITOLI DI STUDIO, CULTURALI e PROFESSIONALI (max 20 punti)
1. TITOLO DI STUDIO (max lO punti)
Diploma di scuola secondaria di primo grado punti 1
I
, Diploma triennale (diploma di qualifica, ecc.) punti 3
Diploma di maturità punti
5
i iLaurea (di durata triennale) punti 8 1
Diploma di laurea o laurea specialistica/magistrale punti IO i
N.B.:
il
titolo di studio superiore assorbe quello inferiore.2. ALTRI TITOLI (max lO punti)
Precedenti passaggi al/'interno delle aree:
Idoneità conseguita per la fascia retrihutiva (ex posizione economica) pari a quella per la quale si concorre, la cui graduatoria è stata approvata dall'ex Ministero Infrastrutture e dall'ex Ministero Trasporti
t: Navigazione
Idoneità a concorsi pubblici banditi per pOSIZioni economiche delle ex area B, conseguite nelle strullure conl1uite nel Ministero Infrastrutture e
punti 2
punti 2
i
/
economiche delle ex area C. conseguite nelle punti 3 strutture contluÌte nel Ministero Infrastrutture e
; Trasporti
Idoneità a concorsi pubblici banditi per poslZloni economiche delle ex area B, conseguite in altre Pubbliche Amministrazioni
Idoneità a concorsi pubblici banditi per poslZIoni economiche delle ex area C, conseguite in altre I Pubbliche Amministrazioni
punti
punti 2
•
In relazione alle sanzioni disciplinari irrogate nei due anni precedenti la data di presentazione della domanda di partecipazione alla procedura selettiva per i passaggi di fascia,
ilpunteggio complessivamente ottenuto viene ridotto di:
• punti 1 per ciascun rimprovero scritto;
• punti 2 per ogni multa.
Non possono partecipare alle proeressioni coloro che:
• all'atto dell'indizione della procedura di selezione non risultano in servizio;
• alla data di decorrenza degli sviluppi economici:
non hanno maturato una permanenza effettiva di almeno due anni nella fascia retributiva immediatamente inferiore a quella per la quale desiderano concorrere;
- non appartengono ai ruoli del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti;
- hanno riportato, nei due anni precedenti tale data, una sanzione disciplinare diversa dal rimprovero verbale e/o scritto e dalla multa ovvero sono stati interessati da misure cautelari di sospensione dal servizio, a meno che il procedimento penale pendente non si sia concluso con l'assoluzione almeno
111primo grado.
.C,I Il
Tabella n. 2
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
CRITERI DI VALUTAZIONE PER LO SVILUPPO ECONOMICO ALL'INTERNO DELLA SECONDA AREA
Max 60 punti
A. ESPERIENZA PROFESSIONALE MA TURATA (max 30 punti) 1. PROFESSIONALITA' DI SERVIZIO (max
27punti)
a) punti ] ,20
per ogni anno o frazione di anno superiore a sei mesi nella fascia retributiva (ex posizione economica del previgente ordinamento) immediatamente inferiore a quella per la quale si concorre, prestato presso le strutture confluite nel Ministero Infrastrutture e Trasporti
b) punti 0,70
per ogni anno o frazione di anno superiore a sei mesi nell'area 13 del previgente ordinamento, prestat"
presso le strutture confluite nel Ministero Infrastrutture e dei Trasporti, al netto dell'anzianità di servizio già valutata al precedente punto a)
c) punti 0,50
per ogni anno o frazione di anno superiore a sei mesi prestato presso le strutture conl1uite nel Ministero Infrastrutture e Trasporti, al netto dell'anzianità di servizio già valutata ai precedenti punti a) e h)
d) punti 0,60
per ogni anno o frazione di anno superiore a sei mesi nell'area B del previgente ordinamento, presta!() presso altra Pubblica Amministrazione o Organismo di diritto pubblico cio vigilato
e) punti 0,30
per ogni anno o frazione di anno superiore a sei mesi prestato presso altra Pubblica Amministrazione () Organismo di diritto pubblico elo vigilato nonché il servizio militare prestato in posizione di ferme [\
rafferma ed il servizio civile, al netto dell'anzianità di servizio già valutata al precedente punto d)
2. REQUISITI PROFESSIONALI (max
3punti)
Incarichi conferiti/autorizzati con alto formale deII' Amministrazione (Ministro, Capo Dipartimento, Dirigente Generale, Direttore dell'ufficio per il personale in servizio presso le Capitanerie di Porto)
per ciascun incarico
punti max 3 punti
effettivamente espletati e non retribuiti
B. TITOLI DI STUDIO, CULTURALI e PROFESSIONALI (max 30 punti) 1. TITOLO DI STUDIO
Diploma di scuola secondaria di primo Diploma triennale (diploma di qualifica, ecc.) Diploma di maturità
I Laurea (di durata triennale) di laurea o laurea
(max 15 punti)
punti 2 punti 5 punti 13 punti 14 punti 15
N.B.: il titolo di studio superiore assorbe quel/o inferiore.
2. ALTRI TITOLI (max 15 punti)
titoli di studio post-univcrsitari
j
se coerenti con l'attività del profìlo 0,50
I
max 3 punti/ (.1'.('
(/
/ /
/1
Idoneità conseguita per la fascia retributiva (ex posizione economica) pari a quella per la quale si concorre, la cui graduatoria è stata approvata da1l'ex Ministero Infrastrutture e dall'ex Ministero Trasporti c Navigazione
pumi :;
Idoneità a concorsi pubblici banditi per posIzIOni economiche dell'ex area B pari o superiori alla fascia retributiva per la quale si concorre ovvero per
!
posizioni economiche dell'ex area C, conseguitel
nelle strutture coniluite nel Ministero Infrastrutture e TrasportiL ________________________________________-+
Idoneità a concorsi pubblici banditi per posIZIOni economiche dell'ex area B pari o superiori alla fascia retributiva per la quale si concorre ovvero per posizioni economiche dell'ex area C, conseguite in altre Pubbliche Amministrazioni
punti 3
________________________________________
punti
Abilitazione all'esercizio della professione
I
(solo se consente !'iscrizione ad ordini o , projèssionali)ad albi
punti 2
Pubblicazioni scientifiche su materie proprie del Ministero Infrastrutture e Trasporti
:
per ogni pubblicazione scientifica
punti 0,50
max I punto
~
J
In relazione alle sanzioni disciplinari irrogate nei due anni precedenti la data di presentazione deHa domanda di partecipazione alla procedura selettiva per i passaggi di fascia,
ilpunteggi<;
complessivamente ottenuto viene ridotto di:
• punti 1 per ciascun rimprovero scritto;
• punti 2 per ogni multa.
Non possono partecipare alle progressioni coloro che:
• all'atto deIl'indizione della procedura di selezione non risultano in servizio;
• alla data di decorrenza degli sviluppi economici:
non hanno maturato una permanenza effettiva di almeno due anni nella fascia relrihutiva immediatamente inferiore a quella per la quale desiderano concorrere;
- non appartengono ai ruoli del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti;
- hanno riportato, nei due anni precedenti tale data, una sanzione disciplinare diversa dal rimprovero verhalc e/o scritto e dalla muIta ovvero sono stati interessati da misure cautelari di sospensione dal servizio, a meno che il procedimento penale pendente non si sia concluso con l'assoluzione almeno in primo grado.
/ I
Tabella
li.3
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
CRITERI DI VALUTAZIONE PER LO SVILUPPO ECONOMICO ALL'INTERNO DELLA TERZA AREA
Max 60 punti
A. ESPERIENZA PROFESSIONALE MATURATA (max 30 punti) 1. PROFESSIONALITA' DI SERVIZIO (max
27punti)
a) punti 1,20
per ogni anno o frazione di anno superiore a sei mesi nella fascia retrihutiva (ex posizione economica di.:!
previgente ordinamento) immediatamente inferiore a quella perla quale si concorre, prestato presso le strutture confluite nel Ministero Infrastrutture e Trasporti
b) punti 0,70
per ogni anno o frazione di anno superiore a sei mesi nell'area C del previgente ordinamento, prestato presso le strutture confluite nel Ministero Infrastrutture e Trasporti, al netto dell'anzianità di servizio già valutata al precedente punto a)
c) punti 0,50
per ogni anno o frazione di anno superiore a sei mesi prestato presso le strutture confluite nel Ministero Infrastrutture e Trasporti, al netto dell'anzianità di servizio già valutata ai precedenti punti a) e b)
d) punti 0,60
per ogni anno o frazione di anno superiore a sei mesi nell'area C del previgente ordinamento, presta lo
presso altra Pubblica Amministrazione o Organismo di diritto pubblico elo vigilato e) punti 0,30
per ogni anno o frazione di anno superiore a sei mesi prestato presso altra Pubblica Amministrazione () Organismo di diritto pubblico e/o vigilato nonché il servizio militare prestato in posizione di ferma () rafferma ed il servizio civile, al nello dell'anzianità di servizio già valutata al precedente punto d)
2. REQUISITI PROFESSIONALI (max 3 punti)
[Incarichi conferiti/autorizzali con atto formaledell' Amministrazione (Ministro, Capo Dipartimento, Dirigente Generale, Direttore dell'ufficio per il personale in servizio presso le Capitanerie di Porto) effettivamente espletati e non retribuiti
per ciascun incarico
punti 1 max
3
puntiPreposizione ad uffici periferici e ad uffici con autonomia organizzativa, individuati mediante specifico provvedimento almeno di rango dirigenziale generale.
per ogni anno o frazione di anno superiore a sei mesi
punti 1
max
3
puntiB. TITOLI DI STUDIO, CULTURALJ e PROFESSIONALI (max 30 punti)
1. TITOLO DI STUDIO (max
15punti)
Diploma triennale (diploma di qualifica, ecc.) punti
5
Diploma di maturità punti
IO
• Laurea (di durata triennale) punti
13
I Diploma
di
laurea () laurea specialistica/magistrale punti 14I
Diploma di laurea o laurea specialistica/magistraleI
(allinente a quello previsto per l'accesso al PN!fìlo attualmente rivestito e/o richiesto)
punti 15
J
//
N.B.: iltÌ/olo di studio superiore assorbe quel/o inferiore,
(\Ulo se coerente con l'attività del profilo
I
punli (/lluaimente riveslìto)Dottorato di ricerca
(:>010 se coerente con l'allività del pro,fi/o punti
attualmente rivestito)
L-.---~---o_---~
Master universitari di I livello
(.,010 se coerenti con I 'altività del profilo allualmente rivestito)
per ciascun Master
punti 0,50 max l punto
• Corsi universitari dì Specializzazione e/o Perfezionamento
• Corso indetto dalla Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione per il reclutamento di funzionari dell'ex
VIII
qualifica funzionale (altua/e{ascia economica F3 - area Terza• Master universitari di II livello
(solo se coerenti con l'attività del profì/o attualmente
! rivestito)
per ciascun corso e/o Master punti l
max 2 punli
3. ALTRI TITOLI (max 10 punti)
i
Precedenti l2assaggi al/ 'interno del/e aree:I
j Idoneità conseguita per la fascia retributiva (ex posizione economica) pari a quella per la quale si
punti 4 concorre, la cui graduatoria è stata approvata dall'ex
Ministero Infrastrutture e dall'ex Ministero Trasporti
l e Navigazione
I
Idoneità a concorsi pubblici banditi per l'area dirigenziale o per posizioni economiche dell'ex area C pari o superiori alla fascia economica per la quale si concorre, conseguite nelle strutture confluite nel Ministero Infrastrutture e Trasporti
Idoneità a concorsi pubblici banditi per l'area dirigenziale o per posizioni economiche dell'ex area C pari o superiori alla fascia economica per la quale si concorre, conseguite in altre Pubbliche Amministrazioni
Abilitazione all'esercizio della professione
(,w/o se coerente con l'allivilà del pro.filo allua/mente rivestito e se consente l'iscrizione ad ordini o albi professionali)
punti 2
punti 1
punti 2 ì
i
!
per ogni puhblicazione
i
Pubblicazioni scientifiche su materie proprie del
Ministero Infrastrutture e Trasporti scientifica max 1 punto
l
punti 0,50
i 1
In relazione alle sanzioni disciplinari irrogate nei due anni precedenti la data di presentazione della domanda di partecipazione alla procedura selettiva per i passaggi di fascia,
ilpunteggio complessivamente ottenuto viene ridotto di:
• punti 1 per ciascun rimprovero
scritto;• punti 2 per ogni multa, I
/C~~
i
l
•
Non possono partecipare alle progressioni coloro che:
• aWatto dell'indizione della procedura di selezione Ilon risultano in servizio;
• alla data di decorrenza degli sviluppi economici:
non hanno maturato una permanenza effettiva di almeno due anni nella lascia relrihutivC!
immediatamente inferiore a quella per la quale desiderano concorrere;
- non appartengono ai ruoli del Ministero delle Infrastrutture e dci Trasporti;
hanno riportato, nei due anni precedenti tale data, una sanzione disciplinare diversa dal rimprovero verbale e/o scritto e dalla multa ovvero sono stati interessati da misure cautelari di sospensione dal servizio, a meno che il procedimento penale pendente non si sia concluso con l'assoluzione almeno in primo grado.
ry!
1/ l
( , /
. --~~'