• Non ci sono risultati.

2 SETTORE SERVIZI SOCIALI Ufficio Servizi Sociali. DETERMINAZIONE n.191 del

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "2 SETTORE SERVIZI SOCIALI Ufficio Servizi Sociali. DETERMINAZIONE n.191 del"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI TURI

PUBBLICAZIONE

La presente determinazione N. 1009/2021 è stata pubblicata all'Albo Pretorio del Comune il 25/11/2021 e vi rimarrà fino al 10/12/2021.

Lì 25/11/2021

L'ADDETTO ALLA PUBBLICAZIONE

Chiara G. Pascali

2° SETTORE – SERVIZI SOCIALI Ufficio Servizi Sociali

DETERMINAZIONE n.191 del 17.11.2021

In data 17 novembre 2021 nella Residenza Municipale

IL CAPO SETTORE Graziana Tampoia

Città Metropolitana di Bari

RACCOLTA GENERALE n. 1009 del 24/11/2021

OGGETTO: Inserimento minore presso Centro Diurno Socio Educativo Diurno per Minori. Periodo Novembre/Giugno2022. Impegno di spesa. Approvazione schema di convenzione. CIG Z5533F2BBA.

(2)

VI STI:

 il decreto sindacale n. 112 del 28/11/2019 di conferimento della titolarità della Posizione organizzativa del Settore AA.II. e del Settore Servizi Sociali ad interim;

 il decreto sindacale n. 32 del 20/11/2020 di conferimento della gestione giuridica del personale alla Responsabile del Settore AA.II..

PREMESSO che:

 ai sensi della Legge Quadro n.328 del 2000, i Comuni sono tenuti alla erogazione e predisposizione di servizi gratuiti e a pagamento o di prestazioni economiche destinate a rimuovere particolari situazioni di bisogno e difficoltà;

 tra i livelli essenziali delle prestazioni e degli interventi sociali devono essere garantiti su tutto il territorio nazionale, la stessa legge comprende gli “interventi di sostegno per i minori in situazioni di disagio tramite il sostegno al nucleo familiare di origine e l’inserimento presso famiglie, persone e strutture comunitarie di accoglienza di tipo familiare e per la promozione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (Art. 22, com.2, lett c);

 nella fattispecie, l’intervento riguarda la complessa condizione di una minore, nota al

Servizio Sociale, attenzionata dal Tribunale per i Minorenni di Bari e per la quale sussiste ad oggi la necessità di avviare un percorso educativo adeguato, determinando la necessità di inserimento presso un Centro Diurno Socio Educativo .

PRESO ATTO del procedimento aperto presso il Tribunale per i Minorenni di Bari n. 1268/19 VG che decreta l’affidamento della minore al Servizio Sociale di Turi affinché “si prosegua con gli interventi già avviati e per la sola minore l’avvio di un percorso educativo necessario, volto alla tutela dell’interesse della stessa”;

VISTA la relazione dell’assistente sociale responsabile del caso agli atti di ufficio con prot. n.

22751/2021 integrata da nota prot. n. 23204/2021

CONSIDERATO CHE la scelta della struttura e la proposta progettuale (comprensiva di tempi, obiettivi, modalità di pagamento) sono state effettuate secondo il principio di economicità, a seguito della richiesta di tre preventivi a tre strutture diverse, e in base ai bisogni della minore; si è

proceduto, pertanto, alla richiesta di preventivi di spesa presso strutture idonee come da atti presenti nel fascicolo;

VISTE la richiesta di disponibilità all’accoglienza inoltrata a n.3 strutture ed i preventivi pervenuti all’Ufficio Servizi Sociali, acquisiti al protocollo:

 n. 20944 del 18/10/2021 dal Centro Diurno Socio Educativo “OrientaGiovani San Vito”

gestito dalla Soc. Cooperativa Sociale “SoleLuna” con sede a Gioia del Colle(BA);

 n. 21572 del 26/10/2021 da “Fondaziome Onlus Saverio de Bellis” sita a Castellana Grotte (BA);

 n. 20772 del 14/10/2021 da Centro Socio Educativo “Granelli di Senape” gestito da Parrocchia Sant’Eustachio sita ad Acquaviva delle Fonti (BA) ;

CONSIDERATO che l’offerta più vantaggiosa risulta essere quella pervenuta dal Centro Socio Educativo “Granelli di Senape” gestito da Parrocchia Sant’Eustachio sita ad Acquaviva delle Fonti

(3)

(BA) in P.zza dei Martiri n.7, con una retta pro-capite e pro-die pari ad € 29,45 con l’applicazione di uno sconto forfettario del 5%,

CONSIDERATO, altresì, che la predetta struttura semiresidenziale “Granelli di Senape” è in grado di assicurare alla minore un setting educativo appropriato e che il citato Centro Socio Educativo

“granelli di Senape”ha riscontrato con nota prot. n. 20772/2021 la richiesta di disponibilità ed indicato i costi prodie e procapite;

VISTO CHE che la retta pro-capite e pro-die comunicata è pari ad € 29,45(con l’applicazione uno sconto forfettario del 5% ) come di seguito specificato:

Servizio Costo previsto in convenzione

(4h/gg x 5gg/settimana) Tariffa oraria per inserimento minore in Centro

Socio – Educativo diurno € 5,00

Servizio Mensa (al giorno) € 5,00

Servizio Trasporto a/r (al giorno per minore) € 6,00

CONSIDERATO altresì che:

 alla luce della progettualità integrata condivisa dai servizi e con i genitori è necessario

prevedere un iniziale inserimento nel periodo presumibilmente dal 22 novembre e fino al 30 Giugno 2022, salvo interruzione o prosecuzione a seguito di verifica e/o diverse indicazioni del Tribunale per i Minorenni;

 il suddetto piano di intervento, per il periodo indicato, ha un costo totale di € 4.551,30 (Esente Iva- bolli inclusi per € 16,00);

RITENUTO pertanto di impegnare la somma complessiva necessaria nella misura di € 4.551,30 (Esente Iva-bolli inclusi per € 16,00) per il periodo di riferimento 22/11/2021 – 30/06/2022;

RITENUTO di dover stipulare la Convenzione con la struttura ospitante secondo lo schema allegato al presente atto, che ne forma parte integrante e sostanziale, dal 22/11/2021 al 30/06/222;

RITENUTO di dover attuare l’intervento presso il predetto Centro sino al 30/06/22, salvo proroga a seguito di verifica dello stesso da parte dei Servizi Sociali e/o diverse determinazioni da parte dell’Autorità minorile;

RITENUTO di provvedere in merito e di assumere il conseguente impegno a carico del bilancio pluriennale 2021 e 2022 pari ad € 4.551,30 (Esente Iva-bolli inclusi per € 16,00) dal 22 Novembre 2021 al 30 Giugno 2022, in considerazione del costo giornaliero di € 29,45 (con l’applicazione di uno sconto forfettario del 5%);

TENUTO CONTO che le apposite dotazioni sono previste al Cap. di spesa 10403/4 denominato

“Interventi in favore dell’Infanzia e Adolescenza” del vigente bilancio pluriennale – annualità 2021 e 2022, (dando atto che si tratta di spesa obbligatoria per la tutela di minore e, pertanto, si prescinde dal frazionamento della spesa in dodicesimi);

(4)

VISTO il DURC regolare - prot. n.29804414- avente scadenza il 23/02/2022 ai sensi dell’art. 80, c.4 TUEL, e allegato alla presente, ancorchè non materialmente pubblicato;

CONSIDERATO, pertanto, di procedere alla stipula di Convenzione con il Centro Socio

Educativo Diurno per Minori “Granelli di Senape”gestito dalla Parrocchia Sant’Eustachio con sede legale ad Acquaviva delle Fonti in P.zza dei Martiri n.7- C.F.: 91006660723 ;

VISTE:

 la deliberazione di Consiglio Comunale n.22 del 29/04/2021, immediatamente esecutiva con la quale si è proceduto all'approvazione del Documento Unico di Programmazione

2021/2023;

 la deliberazione di Consiglio Comunale n.23 del 29/04/2021, immediatamente esecutiva, con la quale si è proceduto all'approvazione del Bilancio di Previsione -Finanziaria 2021/2023;

 la deliberazione di Consiglio Comunale n. 28 del 31/05/2021, esecutiva ai sensi di legge, con la quale è stato approvato il bilancio di rendiconto di gestione 2020, secondo lo schema di cui al D.Lgs n.118/2011;

VISTI:

 il D.Lgs. n. 267/2000 (TUEL) e

 il D.Lgs. n. 118/2011, e in particolare l’allegato 4/2, e s.m.s.m.i.;i.;

DETERMINA

1. LA PREMESSA è parte integrante del presente provvedimento;

2. DI DARE ATTO che la presente determinazione equivale a determina a contrarre, ai sensi dell’art. 192 del D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i. e dell’art. 32, comma 2 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.;

3. DI PRENDERE ATTO di quanto disposto dal Tribunale per i Minorenni di Bari con il provvedimento citato in premessa del 12/07/2021 e della nota istruttoria prot. n.22751 del 10/11/2021 redatta dell’Assistente Sociale Responsabile del Comune di Turi e la sua successiva integrazione prot n. 23204 del 16/11/2021,

4. DI AFFIDARE al Centro Socio educativo Diurno gestito dalla Parrocchia Sant’Eustachio con sede ad Acquaviva delle Fonti (BA), P.zza dei Martiri n.7-C.F.:91006660723,

l’intervento di accoglienza della minore e di dare atto che il presente affidamento diretto è effettuato ai sensi dell’art.36, comma 2, lettere a) del D.Lgs n.50/2016 relativamente agli affidamenti per un importo inferiore ad € 40.000,00;

5. DI IMPEGNARE, relativamente all’accoglienza della minore, la somma complessiva di € 4.551,30 (Esente Iva-bolli inclusi per € 16,00), in favore del creditore Parrocchia

Sant’Eustachio con sede ad Acquaviva delle Fonti (BA) in P.zza dei Martiri n.7, ai sensi dell’art. 183 del TUEL e del principio contabile applicato all. 4/2 al d.lgs. n. 118/2011, di cui

€ 858,05(inclusi bolli per € 4,00) sul Capitolo di spesa 10403/4 denominato “Interventi in favore dell’infanzia” del Bilancio pluriennale 2021, ed € 3.693,25 (inclusi bolli per € 12,00)sul bilancio pluriennale 2022, per il periodo presumibile dal 22 Novembre 2021 al

(5)

30 Giugno 2022, (dando atto che si tratta di spesa obbligatoria per la tutela di minore e, pertanto, si prescinde dal frazionamento della spesa in dodicesimi);

1. DI STIPULARE la Convenzione con la struttura residenziale sopra indicata, secondo lo schema che, allegato al presente atto, ne forma parte integrante e sostanziale, secondo le modalità e i tempi descritti nel presente atto, salvo proroga, a seguito verifica dello stesso da parte dei Servizi coinvolti e/o determinazioni da parte della competente Autorità Giudiziaria Minorile;

2. DI APPROVARE lo schema di Convenzione allegato al presente provvedimento;

3. DI ATTESTARE la regolarità e la correttezza dell’azione amministrativa del presente provvedimento con la sottoscrizione dello stesso, ai sensi e per gli effetti dell’art. 147-bis, comma 1, del D.Lgs 267/2000 e ss.mm.ii.;

4. DI TRASMETTERE il presente provvedimento al Responsabile del Settore Economico Finanziario per l’acquisizione del visto di regolarità contabile;

5. DI DARE ATTO che, ai sensi dell’art. 5 della L. n. 241/1990 e ss.mm.ii., Responsabile del procedimento è la dott.ssa Oriana RIPOLI;

6. DI DARE ATTO, altresì, che allo stato attuale non sussistono cause di conflitto di interessi in capo al Responsabile del Procedimento, ai sensi dell’art. 6-bis della legge n. 241/1990 introdotto dall’art. 1, comma 41, della legge n. 190/2012, dell’art. 6 del D.P.R. n. 62/2013 (Codice dei dipendenti pubblici) e del Codice di comportamento integrativo dei dipendenti del Comune di Turi;

7. DI DARE ATTO che la presente Determinazione è pubblicata per 15. gg. consecutivi all’Albo Pretorio online dell’Ente, ai sensi e per gli effetti dell’art. 32 della legge n. 69/2009 e dell’art. 124 del D.Lgs. n. 267/2000 e ss.mm.ii., ed è registrata nell’apposito Registro Generale delle determinazioni;

1. Di disporre, altresì, che il presente Atto sia pubblicato in modo permanente, ai fini della massima trasparenza e dell'accessibilità totale, sul sito istituzionale dell'Ente nella sezione

“Amministrazione Trasparente” - “Affidamenti”;

2. Di incaricare il Responsabile del procedimento all’inserimento dei dati relativi all’affidamento in oggetto sul Sistema OPEN-TE, ai sensi dell’art. 1, comma 32, L.

190/2012.

(6)

VERIFICA AI SENSI DEL D.LGS. 196/03 Garanzie alla riservatezza

La pubblicazione dell'atto all'Albo on line del Comune, salve le garanzie previste dalla legge 241/90 in tema di accesso ai documenti amministrativi, avviene nel rispetto della tutela alla riservatezza dei cittadini, secondo quanto disposto dal D.Lgs. 196/03 in materia di protezione dei dati personali.

Ai fini della pubblicità legale, l'atto destinato alla pubblicazione è redatto in modo da evitare la diffusione di dati personali identificativi non necessari ovvero il riferimento a dati sensibili.

Qualora tali dati fossero indispensabili per l'adozione dell'atto, saranno contenuti in documenti separati, esplicitmente richiamati.

Documento informatico firmato digitalmente ai sensi dell'art. 21 d.lgs. n. 82/2005 (codice dell'amm.ne digitale), del t.u. n. 445/2000 e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa; il documento informatico è memorizzato digitalmente ed è rintracciabile sull'Albo On Line di questo Comune.

Riferimenti

Documenti correlati

di approvare il “Protocollo d’Intesa”, secondo lo schema allegato sub “A” e parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, da sottoscriversi tra la

4 del 06.05.2013, allegato alla presente determinazione per farne parte integrante e sostanziale, con il quale la commissione ritiene opportuno riammettere alla procedura di

Attesa la necessità di approvare l’avviso pubblico di selezione per le qualifiche succitate, allegato alla presente per farne parte integrante e sostanziale, e la

secondo le modalità indicate nell’Allegato 1 alla presente determinazione, della quale costituisce parte integrante e

- DI APPROVARE il nuovo schema di convenzione allegato e facente parte integrante e sostanziale alla presente delibera, per la realizzazione del Progetto:TEATRI

1) di approvare lo schema del disciplinare di incarico, allegato alla presente determinazione costituendone parte integrante e sostanziale, contenente norme e

5 – Le domande di partecipazione alla selezione dovranno essere redatte in carta semplice, secondo lo schema allegato al presente Avviso di selezione (Allegato

5 – Le domande di partecipazione alla selezione dovranno essere redatte in carta semplice, secondo lo schema allegato al presente Avviso di selezione (Allegato 1), e