COMUNE DI TURI
PUBBLICAZIONE
La presente determinazione N. 1198/2020 è stata pubblicata all'Albo Pretorio del Comune il 20/01/2021 e vi rimarrà fino al 04/02/2021.
Lì 20/01/2021
L'ADDETTO ALLA PUBBLICAZIONE
Roberta Bello
2° SETTORE – SERVIZI SOCIALI Ufficio Servizi Sociali
DETERMINAZIONE n.304 del 29.12.2020
In data 29 dicembre 2020 nella Residenza Municipale
IL CAPO SETTORE Graziana Tampoia
Città Metropolitana di Bari
RACCOLTA GENERALE n. 1198 del 30/12/2020
OGGETTO: Inserimento adulto in difficoltà presso Casa di Comunità sita a Turi gestita da Ass. Albatross Bari. Impegno di spesa. Approvazione schema di convenzione. CIG Z24300599E
PREMESSO che:
• ai sensi della legge n.328/2000, i Comuni sono tenuti alla erogazione e predisposizione di servizi gratuiti e a pagamento o di prestazioni economiche destinate a rimuovere particolari situazioni di bisogno e difficoltà;
• i livelli essenziali delle prestazioni e degli interventi sociali devono essere garantiti su tutto il territorio nazionale prioritariamente e senza alcuna limitazione ai cittadini italiani in condizioni di povertà o con limitato reddito o con capacità totale o parziale di provvedere alle proprie esigenze per inabilità d’ordine sensoriale, fisico e psichico o dovuta a pluriminorazione, con difficoltà d’inserimento nella vita sociale attiva e nel mercato del lavoro;
• nella fattispecie, l’intervento riguarda la complessa condizione sociale, economica e familiare di un adulto, già in carico al Servizio Sociale del Comune di Turi, in condizione di estrema fragilità sociale e per il quale sussiste ad oggi una urgenza alloggiativa, determinando la necessità di attivazione di interventi di prima accoglienza;
VISTO che in data 03 dicembre 2020 è stata acquisita agli atti di questo Comune con prot. n. 21788/2020 l’accettazione dell’intervento proposto a beneficio dello stesso, stante l’impossibilità di far fronte autonomamente alle proprie urgenti e primarie necessità;
VISTO che:
• sussite la relazione sociale prot. n. 23309/2020 redatta dall’Assistente Sociale di riferimento con la quale evidenzia la grave situazione di emergenza sociale in cui l’adulto versa e che determina un urgente provvedimento di ospitalità presso una appropriata struttura residenziale, individuata per le caratteristiche del caso, nella “Casa di Comunità”;
• le Case di Comunità, secondo i paradigmi dell’housing first, offrono servizi a bassa intensità assistenziale e sono previste nell’ambito del PON Metro II- Cod. Progetto BA3.1.1.- Asse Servizi per l’inclusione sociale - Azione 3.1.1. Azioni di contrasto alla povertà abitativa; la Casa di Comunità, è una struttura socio assistenziale a regime residenziale o semiresidenziale destinata all’accoglienza temporanea di nuclei familiari o singoli che versano in condizione di povertà e finalizzati a rispondere ad esigenze di base degli ospiti oltre che ad avviare percorsi di autonomia e inclusione sociale;
• nella fattispecie, la Casa di Comunità sita a Turi in Via Cisterne n.1 è gestita dall’Associazione Albatros Casa di Comunità di Turi con sede a Bari in Via A. Garibaldi n. 20, P.I. 08215750723;
• è stata richiesta immediata disponibilità all’accoglienza dell’adulto in questione con nota di questo Ente prot. n. 19907 del 10/11/2020;
• l’Associazione Albatros Casa di Comunità di Turi con sede a Bari in Via A. Garibaldi n. 20, P.I.
08215750723 con nota acquisita a questo prot. con n. 22256 del 11/12/2020 ha comunicato disponibilità all’accoglienza stabilendo la tariffa giornaliera di €20,00 IVA esente per servizi base (accoglienza diurna e notturna, colazione, pranzo e cena, servizio lavanderia, prodotti per igiene e DPI);
CONSIDERATO che la predetta Casa di Comunità sita a Turi in Via Cisterne n. 1 è l’unica struttura presente sul territorio ed è in grado di assicurare all’assistito un setting assistenziale appropriato, in relazione alla complessità dei suoi bisogni di reinserimento sociale e lavorativo, mantenendo uno stretto contatto con il territorio di appartenenza, così come evidenziato nella relazione sociale redatta dall’Assistente Sociale e su citata;
VISTO che l’inserimento per l’attuazione del Progetto Individuale a carico dell’adulto è previsto per il
periodo dal 01/01/2021 al 30/06/2020, salvo modifiche in itinere e prosecuzione a seguito della verifica dell’intervento stesso;
RITENUTO pertanto di impegnare la somma complessiva necessaria nella misura di € 20,00 pro-die (esente IVA), ovvero € 3.620,00, per il periodo dal 01/01/2021 al 30/06/2020, da imputare sul Bilancio di Previsione Annualità 2021 ad integrazione del Comune;
CONSIDERATO di dover stipulare la Convenzione con la struttura ospitante, secondo lo schema allegato al presente atto, che ne forma parte integrante e sostanziale, per il periodo dal 01/01/2021 al 30/06/2020;
VISTO il Decreto del Sindaco n. 112/2019, di conferimento dell’incarico di posizione organizzativa del Settore AA.II. e Servivi Sociali “ad interim”;
VISTE le seguenti deliberazioni del Consiglio ed esecutive:
• n.19 del 23/04/2020, di approvazione del Documento Unico di Programmazione (DUP) 2020- 2022;
• n. 20 del 23/04/2020, di approvazione del bilancio di previsione finanziario 2020-2022 con relativi allegati;
RITENUTO di provvedere in merito e di assumere il conseguente impegno pari ad € 3.620,00 a carico del bilancio con imputazione agli esercizi in cui l’obbligazione è esigibile;
CONSIDERATO che ai sensi e per gli effetti dell’art.3 della legge n. 241/1990 il responsabile del procedimento è l’Assistente Sociale Specialista è la dott.ssa Vincenza Pizzutilo;
VISTI:
• il D.Lgs. 267/2000 (TUEL) ss.mm.ii.;
• la Legge Quadro 328/2000;
• la L.R. n. 19/2006
• il Regolamento Regionale n. 4/2007 ss.mm.ii.;
• il D.Lgs. 118/2011 ss.mm.ii.;
• lo Statuto Comunale;
DETERMINA
1. di INTERVENIRE, alla luce della valutazione effettuata dall’Assistente Sociale di riferimento, in favore del predetto adulto in difficoltà assicurando l’ospitalità presso la Casa di Comunità sita a Turi (Ba), gestita dall’Associazione Albatros sita a Bari;
2. di AFFIDARE alla suddetta Associazione Albatros Casa di Comunità di Turi con sede a Bari in Via A. Garibaldi n. 20, P.I. 08215750723 l’intervento di inserimento dell’adulto;
3. di IMPEGNARE la somma complessiva di € 3.620,00 (IVA esente) sul Capitolo 10405/1 denominato “Interventi a favore di Indigenti”, da imputare sul Bilancio di Previsione Annualità 2021, in favore dell’Associazione Albatros Casa di Comunità di Turi con sede a Bari in Via A.
Garibaldi n. 20, P.I. 08215750723 per l’ospitalità di un adulto presso la Casa di Comunità sita a Turi in Via Cisterna n. 1 per il periodo dal 01 gennaio 2021 al 30 giugno 2021 ai sensi dell’art.183 del TUEL e del principio contabile applicato all.4/2 al D.lgs. n.118/2011 al fine di garantire l’attuazione dell’intervento di cui in narrativa (come indicato nel prospetto contabile allegato al presente atto), corrispondente ad obbligazioni giuridicamente perfezionate, imputato contabilmente a carico del bilancio annualità 2019, e esigibile nella stessa;
4. di DARE ATTO che il presente affidamento diretto è effettuato ai sensi dell’art.36, comma 2, lett.
a) del D.Lgs. n.50/2016 relativamente agli affidamenti per importo inferiore ad €40.000,00, nonché ai sensi dell’art. 9, comma 1, lett. r) e dell’art.14, comma 4, lett. e) del vigente Regolamento Comunale per i lavori, servizi e forniture in economia (approvato con C.C. n.
8/2013) e che la scelta diretta della comunità alloggio è motivata dalla valutazione sociale effettuata dall’assistente sociale di riferimento, in relazione all'esigenza del caso;
5. di APPROVARE l’allegato schema di convenzione regolante i rapporti tra le parti;
6. di RISERVARSI qualora a seguito di accertamenti dei beni patrimoniali mobili ed immobili dello stesso o per cambiamenti inerenti la titolarità di redditi a qualsiasi titolo percepiti venisse meno il requisito della gratuità dello stesso intervento, di procedere all’azione di rivalsa nei confronti dell’adulto in questione per le spese relative alla retta di ospitalità;
7. di ACCERTARE, ai fini del controllo preventivo di regolarità amministrativa-contabile di cui all’art.147-bis, c.1, TUEL, la regolarità tecnica del presente provvedimento in ordine alla regolarità, legittimità e correttezza dell’azione amministrativa, il cui parere favorevole è reso unitamente alla sottoscrizione del presente provvedimento da parte del Capo Settore, nonché la compatibilità del programma dei conseguenti pagamenti con i relativi stanziamenti di cassa e con le regole di finanza pubblica, di cui all’art. 183, c. 8. TUEL;
8. di RENDERE NOTO ai sensi dell’art.3 della legge n. 241/1990 che il responsabile del procedimento è l’Assistente Sociale Specialista Dott.ssa Vincenza PIZZUTILO;
9. di DARE ATTO che, ai sensi dell’art.6-bis della legge n.241/1990, dell’art.1, comma 9, lett. e), della legge n.190/2012, dei Codici, nazionale ed integrativo comunale, di comportamento dei dipendenti pubblici, per il presente atto finale non sussistono motivo di conflitto di interesse in capo al responsabile del procedimento e al soggetto che adotta.
10.di TRASMETTERE il presente Atto al Capo Settore Economico-finanziario per l’apposizione del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria, ex art.153-c.5, TUEL;
11.di DISPORRE che copia del presente atto sia pubblicato all’Albo Pretorio informatico dell’Ente;
12.di DISPORRE altresì che copia del presente provvedimento sia pubblicato in modo permanente ai fini della massima trasparenza e dell’accessibilità totale sul sito istituzionale dell’Ente nella sezione “Amministrazione Trasparente”;
13.di INCARICARE il Responsabile del Procedimento all’inserimento dei dati relativi all’affidamento in oggetto sul sistema OPEN-TE, ai sensi dell’art. 1, comma 32 L. 190/2012.
VERIFICA AI SENSI DEL D.LGS. 196/03 Garanzie alla riservatezza
La pubblicazione dell'atto all'Albo on line del Comune, salve le garanzie previste dalla legge 241/90 in tema di accesso ai documenti amministrativi, avviene nel rispetto della tutela alla riservatezza dei cittadini, secondo quanto disposto dal D.Lgs. 196/03 in materia di protezione dei dati personali.
Ai fini della pubblicità legale, l'atto destinato alla pubblicazione è redatto in modo da evitare la diffusione di dati personali identificativi non necessari ovvero il riferimento a dati sensibili.
Qualora tali dati fossero indispensabili per l'adozione dell'atto, saranno contenuti in documenti separati, esplicitmente richiamati.
Documento informatico firmato digitalmente ai sensi dell'art. 21 d.lgs. n. 82/2005 (codice dell'amm.ne digitale), del t.u. n. 445/2000 e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa; il documento informatico è memorizzato digitalmente ed è rintracciabile sull'Albo On Line di questo Comune.