CURRICULUM formativo e professionale del dott. Alessandro Pitteri
- Maturità classica conseguita a Padova nell’ anno scolastico 1968-69.
- Frequenza, a scopo d'apprendistato, della I Divisione Lungodegenti deIl'Ospedale Geriatrico di Padova dal 20-01-1977 at 13-07-1978.
- Tesi di laurea, di tipo sperimentale, su argomento 9pecialistiCO di Geriatria, con relatore il professor Gaetano Crepaldi deIl'lstituto di Medicina lnterna dell'Università degli Studi di Padova, Cakedra di Geriatria e Gerontologia.
- Laurea in Medicina e Chirurgia, conseguita presso l'Università degli Studi di Padova il 14-07- 1978.
- Abilitazione all' esercizio della professione di Medico Chirurgo, conseguita a Padova nella seconda sessione dell’anno 1978 (novembre).
- Servizio militare, svolto quasi interamente all’
Ospedale Militare di Padova, nel periodo 18/8/78 02/08/79.
- Incarico professionale, per I'espIetamento degli accertamenti sanitari, previsti daII’Art. 5 della Legge 20-05-1970 n. 300, presso l'l.N.A.M. Sede di Padova, net periodo 14/05/1979 - 30/06/1980.
- Tirocinio pratico ospedaliero, prestato nella III Divisione Acuti dell' Ospedale Geriatrico di Padova net periodo 01/09/1979 - 02 /02/1980.
- Frequenza, a scopo d'apprendistato, in qualità di medico volontario, della Ill Divisione Acuti deIl’Ospedale Geriatrico di Padova dallo 01/03/1980 at 31/07/1980.
- Incarico temporaneo per un posto di Assistente di Geriatria presso L'Ospedale Civile di Rovereto (TN) dal 13/08/1980 al 31/05/1982.
- Assistente di ruolo di Geriatria presso I'Ospedale Civile di Rovereto dallo 01/06/1982 alto 01/12/1988.
- Specialità in Geriatria e Gerontologia, conseguita il 13/12/1983 presso I’Università degli Studi di Padova.
- Insegnante di Geriatria alla Scuola per lnfermieri Professionali presso I’Ospedale di Rovereto dal 1984 al 1997.
- Aiuto corresponsabile ospedaliero di ruolo dallo 01/12/1988 at 31/10/2009.
- Idoneità di Primario ospedaliero nella disciplina di Geriatria e Gerontologia, conseguita a Roma il 14/02/1989.
- Segretario della Società Medico — Chirurgica Roveretana negli anni 1992 — 1993.
- Consigliere d’Amministrazione della Casa di Soggiorno per Anziani di Rovereto dal 28/05/1993 al 01/04/1996.
- Docente at Corso d’aggiornamento per medici di Medicina generate della Provincia Autonoma di Trento su: “L’ipertensione arteriosa", organizzato dall'U.S.L. C. 10 il giorno 15-10-1994, trattando l’argomento:"Ipertensione sistolica ed ipertensione delI'anziano".
- Presidente della Società Medico — Chirurgica Roveretana negli anni 1994 — 1995.
- Consigliere della Società Medico-Chirurgica Roveretana dal 1996 at 2008.
- Incarico dirigenziale di Responsabile dell’
Articolazione Organizzativa lnterna:
Organizzazione del D.H. e deIl’attività ambulatoriale ed esterna (U.V.G.), nell’ambito dell'U.0. di Geriatria Direzione Ospedale di Rovereto dallo 01/12/1997 at 31/10/2009.
- Incarico di Preposto deIl’Ospedale di Rovereto dal 6 marzo 1998 at 31/10/2009.
- Membro del Dipartimento Anziani dell’A.P.S.S.
della Provincia Autonoma di Trento dal mese di settembre 1998 at 31/10/2009.
- Incarico di sostituto del Dirigente di Struttura Complessa dal 12/07/2000 at 31/10/2009.
- Consulente geriatra dell’R.S.A. di Brentonico dal mese di novembre 2000 at mese d’ottobre 2009 .
- Membro dell’ Unita Valutativa Multidisciplinare del Distretto della Vallagarina, per la valutazione delle richieste di A.D.I. e d'ingresso in R.S.A. ed in R.S.A.O., dal mese di settembre 2001 at mese d’ottobre 2009.
- Corso di Formazione Manageriale per Direttore responsabile di struttura complessa net periodo settembre 2003 - febbraio 2004 presso I'Università degli Studi di Trento - Facoltà di Economia.
- Ha seguito diversi corsi d’aggiornamento professionale su argomenti di Medicina lnterna, Geriatria, Neuropsicologia.
- Ha partecipato a diversi lavori d'équipe su argomenti geriatrici, di cui n° 24 editi a stampa.
- Iscritto alla Società ltaliana di Gerontologia e Geriatria a alla Società ltaliana Geriatri Ospedalieri (di quest’ultima é stato Consigliere nella Seziona Trentino-Alto Adige dal 1998 at 2008). Dal 2010 non é più iscritto alle due Società di Geriatria, perché pensionato.
- Iscritto, altresì, per alcuni anni, aIl'Associazione ltaliana di Psicogeriatria.
- Per otto anni si è occupato di neuropsicologia, avendo partecipato a corsi di formazione e a congressi su tale Disciplina.
- Ha collaborato alla gestione delI’Unità Valutativa Alzheimer (Progetto CRONOS), che fa capo aIl’
Unità Operativa di Geriatria, dal 2001 al 2009.
- Nel mese di dicembre 2004 ha concluso il mandato di coordinamento di un Gruppo di lavoro sulla Carta dei Servizi per gli Anziani, affidatogli dal Dott. G. Noro, Coordinatore del Dipartimento Anziani.
Alessandro Pitteri