• Non ci sono risultati.

Università degli Studi di Messina

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Università degli Studi di Messina"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

1

Università degli Studi di Messina

_______________________________

Deliberazione del Senato Accademico Seduta dell’1 febbraio 2017

XVIII - RICHIESTA DI RICONOSCIMENTO CFU

1) Conferenza “Carriere Internazionali in tour”; Convegno “L’Importanza della Donazione: Profilo Medico e Sociali”; “European BEST Engineering competition”; Workshop “La formazione va in scena”.

L’anno 2017, il giorno 1 del mese febbraio, alle ore 9.30 e seguenti, presso la Sede dell’Università degli Studi di Messina e nella consueta sala delle adunanze degli organi collegiali si è riunito il Senato Accademico dell’Università con l’intervento dei Sigg.ri

1. Prof. Navarra Pietro Presidente Presente X Assente � 2. Prof. Anastasi Giuseppe Componente Presente � Assente X 3. Prof. Bolognari Mario Componente Presente X Assente � 4. Prof. Cucinotta Domenico Componente Presente X Assente � 5. Prof. D’Amico Augusto Componente Presente X Assente � 6. Prof. D’Andrea Antonino Componente Presente X Assente � 7. Prof. De Vero Giancarlo Componente Presente X Assente � 8. Prof. Grassi Giovanni Componente Presente X Assente � 9. Prof. Moschella Giovanni Componente Presente X Assente � 10. Prof. Neri Fortunato Componente Presente X Assente � 11. Prof. Panebianco Antonio Componente Presente X Assente � 12. Prof. Pennisi Antonino Componente Presente X Assente � 13. Prof. Stagno D’Alcontres Francesco Componente Presente X Assente � 14. Prof. Fera Vincenzo Componente Presente X Assente � 15. Prof. Manganaro Natale Componente Presente X Assente � 16. Prof. Vita Giuseppe Componente Presente X Assente � 17. Prof. Abbate Francesco Componente Presente X Assente � 18. Prof.ssa Calabrò Vittoria Componente Presente X Assente � 19. Prof.ssa Lo Schiavo Sandra Componente Presente X Assente � 20. Prof.ssa Abbate Tindara Componente Presente X Assente � 21. Prof. Federico Mauro Componente Presente X Assente � 22 Prof.ssa Spanò Nunzia Carla Componente Presente X Assente � 23. Dott. Mannino Giuseppe Componente Presente X Assente � 24. Dott. Nicita Rosario Componente Presente X Assente � 25. Dott. Trimboli Umberto Componente Presente X Assente � 26. Dott. Mancuso Filadelfio Componente Presente X Assente �

Università degli Studi di Messina Prot. n. 9946

del 9.02.2017 Tit./Cl. II/7

– Repertorio n. 20/2017

(2)

2 Risultano, altresì, presenti:

1. Prof. De Domenico Francesco Direttore generale Presente X Assente � 2. Prof. Scribano Emanuele Prorettore vicario Presente X Assente � 3. Prof. Cupaiuolo Giovanni Coordinatore del Collegio

dei Prorettori

Presente X Assente �

E’ presente, altresì, in aula il Prof. Sergio Baldari, Vice Direttore del Dipartimento di Scienze Biomediche, Odontoiatriche e delle Immagini Morfologiche e Funzionali in sostituzione del Prof. Giuseppe Anastasi.

Presiede il Magnifico Rettore Prof. Pietro Navarra.

Il Presidente, constatato che il numero dei presenti è legale, dichiara aperta la seduta e invita i convenuti a deliberare sull’argomento in oggetto specificato.

******

Il Senato Accademico dell’Università degli Studi di Messina, concluso il dibattito come da separato verbale,

Vista la proposta di delibera concernente l’oggetto.

Preso atto del visto di regolarità tecnica e di legittimità apposto dal Dirigente della struttura proponente, come da allegata proposta di deliberazione;

Visto l’art. 2 della L. 30 dicembre 2010, n. 240;

Visto l’art. 10 dello Statuto dell’Ateneo emanato con D.R. del 14 maggio 2012, n. 1244, modificato con D.R. n. 3429 del 30.12.2014, pubblicato sulla G.U.R.I. – Serie Generale – n. 8 del 12 gennaio 2015;

All’unanimità dei voti resi nelle forme di legge, in accoglimento della proposta in oggetto specificata che fa parte integrante e sostanziale del presente provvedimento,

D E L I B E R A

1. di approvare la proposta di deliberazione indicata in oggetto, allegata al presente atto per farne parte integrante e sostanziale, relativa alla richiesta di riconoscimento di quote di CFU agli studenti dell’Ateneo per la partecipazione alle iniziative, come di seguito indicato:

 Conferenza “Carriere Internazionali in tour”, nona tappa, realizzata in collaborazione col Centro Orientamento e Placement di questo Ateneo, del 29 novembre 2016, Palazzo della

(3)

3 Cultura (Note a firma congiunta sig.ra Arianna Crea, Rappresentante degli Studenti in Senato Accademico e dr.ssa Debora Buda, Referente Nazionale- Coordinatrice Regionale Associazione “Giovani nel Mondo” prot. in entrata n. 74105/2016 e 3648/2017 e relativo allegato: elenco nominativo studenti partecipanti) : 0,50 CFU;

Convegno “L’Importanza della Donazione: Profilo Medico e Sociali”, 22 ottobre 2016, Aula Magna Torre Biologica Policlinico “Gaetano Martino” (Nota sig. Andrea Fiore, Rappresentante degli Studenti in Senato Accademico e Presidente Associazione Universitaria Atreju, prot. in entrata 514/2017) : 0,50 CFU;

Partecipazione alla“European BEST Engineering competition”, dal 15 al 17 febbraio 2017, promossa dall’Associazione BEST Messina in collaborazione col Dipartimento di Ingegneria. Tale evento è riservato a tutti gli studenti delle facoltà di Ingegneria, Architettura ed Economia regolarmente iscritti presso uno degli Atenei coperti dal network BEST. Con nota prot. in entrata n. 4056/2017 del Presidente del BEST Messina, sig.ra Francesca Callà, viene chiesta, oltre alla concessione del patrocinio a titolo gratuito, l’assegnazione di 1 CFU agli studenti che parteciperanno al predetto evento: 1 CFU ;

2. di rinviare ad una prossima seduta - in attesa di acquisire il parere da parte della Commissione Didattica e Servizi agli Studenti- l’esame dell’istanza di riconoscimento CFU in merito alla Partecipazione al Workshop “La formazione va in scena”, per il periodo febbraio-maggio 2017, presso l’ARB Service di Messina,

3. di dare mandato al Direttore generale di dare esecuzione al superiore provvedimento.

(4)

4

Università degli Studi di Messina

Struttura richiedente Rettorato Struttura proponente

Dipartimento amministrativo Servizi didattici e Alta formazione

Proposta di deliberazione per il Senato Accademico dell’1 febbraio 2017 Oggetto: " Richieste riconoscimento CFU"

Premesso

che sono pervenute le seguenti richieste per il riconoscimento agli studenti dell’Ateneo di CFU per la partecipazione alle seguenti iniziative, e precisamente:

 Conferenza “Carriere Internazionali in tour”, nona tappa, realizzata in collaborazione col Centro Orientamento e Placement di questo Ateneo, del 29 novembre 2016, Palazzo della Cultura (Note a firma congiunta sig.ra Arianna Crea, Rappresentante degli Studenti in Senato Accademico e dr.ssa Debora Buda, Referente Nazionale - Coordinatrice Regionale Associazione “Giovani nel Mondo” prot. in entrata n. 74105/2016 e 3648/2017 e relativo allegato: elenco nominativo studenti partecipanti);

Convegno “L’Importanza della Donazione: Profilo Medico e Sociali”, 22 ottobre 2016, Aula Magna Torre Biologica Policlinico “Gaetano Martino” (Nota sig. Andrea Fiore, Rappresentante degli Studenti in Senato Accademico e Presidente Associazione Universitaria Atreju, prot. in entrata 514/2017);

Partecipazione alla“European BEST Engineering competition”, dal 15 al 17 febbraio 2017, promossa dall’Associazione BEST Messina in collaborazione col Dipartimento di Ingegneria.

Tale evento è riservato a tutti gli studenti delle facoltà di Ingegneria, Architettura ed Economia regolarmente iscritti presso uno degli Atenei coperti dal network BEST. Con nota prot. in entrata n. 4056/2017 del Presidente del BEST Messina, sig.ra Francesca Callà, viene chiesta, oltre alla concessione del patrocinio a titolo gratuito, l’assegnazione di 1 CFU agli studenti che parteciperanno al predetto evento;

 Partecipazione al Workshop “La formazione va in scena”, ciclo di laboratori teatrali e Workshops di drammaturgia, recitazione, apprendimento e studio di strumenti musicali, periodo febbraio-maggio 2017, presso l’ARB Service di Messina, Via Romagnosi n. 18 (Nota dr. Davide Liotta, Presidente dell’ ARB Associazione Culturale, prot. in entrata n. 78497/2016 e relativi allegati: atto costitutivo, Statuto dell’Associazione, brochure workshops 2017 ),

(5)

5 Ritenuto che

 il Senato Accademico, nella seduta del 23 dicembre 2016, ha deliberato di non approvare la concessione dei CFU in merito alla sopra indicata richiesta, poiché la stessa risultava incompleta in quanto non definita a livello di progetto e docenti;

 con nota prot. in entrata n. 6836/2017 il dr. Davide Liotta, Presidente e legale rappresentante dell’Associazione Culturale ARB, ha integrato la predetta richiesta con l’invio del programma dettagliato dei laboratori, i curricula dei docenti che cureranno i suddetti incontri e le locandine delle attività maggiormente rappresentative che si sono svolte presso la predetta Associazione;

 il Senato Accademico nella seduta del 23 dicembre 2013 ha deliberato di “riconoscere quote di CFU, per la partecipazione a convegni, pari a 0, 25 per mezza giornata e 0,50 per una giornata”,

Propone che

il Senato Accademico, esaminate le istanze sopra riportate e, alla luce della citata delibera del 23 dicembre 2013, valuti l’opportunità di riconoscere agli studenti dell’Ateneo che hanno preso o prenderanno parte alle iniziative citate in premessa, la relativa quota di CFU.

Riferimenti

Documenti correlati

Gli incarichi che saranno assegnati ai vincitori della selezione avranno natura di collaborazione e saranno conferiti ai sensi e per gli effetti di cui agli artt.

- l’interesse manifestato dalla Società dei Filologi della Letteratura Italiana a instaurare una proficua collaborazione con il Dipartimento volta alla collaborazione con

Co-curatela, in collaborazione con Alessandro Valenti, della prima esposizione del museo di Palazzo Reale dedicata a un designer contemporaneo, realizzata in sinergia con

Il CPO, in collaborazione con le Consigliere di Parità della Provincia di Varese, ha promosso la realizzazione nei mesi di Settembre, Otto- bre e Novembre 2006 di un

- Accordo di Collaborazione scientifica tra il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli studi di Perugia e il Dipartimento di Scienze Matematiche e

15660/2020 l’ufficio di coordinamento per le relazioni internazionali trasmetteva richiesta di rinnovo dell’accordo di collaborazione culturale con la Escuela