Università degli Studi di Messina
Centro di Calcolo Elettronico d’Ateneo “A. Villari”
Area Sistema Informativo Integrato, Procedure Informatizzate e Servizi Informativi Centralizzati Settore Procedure Informatizzate Carriere e Stipendi, Contabilità Integrata, Rilevazione Presenze
Ufficio gestione e manutenzione procedura CIA
Modalità di invio delle distinte (flussi telematici), prodotte mediante la procedura CIA, al Tesoriere.
A seguito della migrazione in hosting presso il CINECA della procedura CIA (Contabilità Integrata d’Ateneo), non è più possibile, in quanto non previsto dal CINECA, utilizzare il servizio di invio automatico delle distinte (flussi telematici) al Tesoriere, che era stato realizzato ed organizzato dal C.E.C.U.M.. L’utente che produrrà la distinta dovrà inviarla, mediante la procedura TLQ-Web, al Tesoriere secondo le modalità di seguito descritte. Mentre per la ricezione dei flussi di ritorno se ne occuperà ancora il C.E.C.U.M..
figura 1
Ad ogni utente è stato aggiunta in CIA la funzione “Copia File” (figura 1) che permette di trasferire i files, prodotti sui server del CINECA, in locale sul proprio PC. Ogni volta che viene salvata una qualsiasi distinta vengono prodotti da 2 a 3 files nella directory “cassiere” dei server del CINECA.
Questa directory è legata all’utente quindi solo chi produce la distinta la può trasferire sul proprio PC. Bisogna fare attenzione a non cancellare i files relativi alle distinte in quanto potrebbe essere necessario riutilizzarli. Infatti è consigliabile cancellarle a fine anno o dopo che si è sicuri che siano state elaborate dalla banca. Si tratta sostanzialmente di files di testo il cui nome identifica la distinta e la struttura di riferimento come si vede in figura 2.
Università degli Studi di Messina
Centro di Calcolo Elettronico d’Ateneo “A. Villari”
Area Sistema Informativo Integrato, Procedure Informatizzate e Servizi Informativi Centralizzati Settore Procedure Informatizzate Carriere e Stipendi, Contabilità Integrata, Rilevazione Presenze
Ufficio gestione e manutenzione procedura CIA
figura 2
Si vede chiaramente che vi sono 3 files con i seguenti nomi:
C000120130205A.0662013.DST C000120130205A.0662013_E.DST C000120130205A.0662013_S.DST
Il primo carattere sta per Cassiere (C), i successivi 4 caratteri indicano il numero della distinta (0001), segue la data espressa nel formato anno, mese e giorno (20130205), il codice della struttura (A.066) e l’esercizio (2013). I files da inviare al Tesoriere sono quelli che finiscono con _E.DST e _S.DST, rispettivamente le reversali a i mandati. Se nella distinta vi sono reversali e mandati saranno prodotti 3 files, altrimenti due.
Come si vede dalla figura 2, la parte destra rappresenta la directory remota (sui server del CINECA), mentre la parte a sinistra indica la directory locale “c:\ciatemp\cassiere”. Per trasferire i files (distinte) da remoto a locale è sufficiente selezionare i files di destra e premere il pulsante con la freccia verso sinistra.
Una volta trasferiti in locale i files relativi alle distinte, bisogna inviarli al Tesoriere mediante la procedura TLQ-WEB.
Per accedere alla procedura TLQ-WEB è necessario collegarsi all’URL https://qweb.quercia.com/Unicredito/UnicreditBanca/Enticbi/, inserendo le proprie credenziali, come da figura 3.
Università degli Studi di Messina
Centro di Calcolo Elettronico d’Ateneo “A. Villari”
Area Sistema Informativo Integrato, Procedure Informatizzate e Servizi Informativi Centralizzati Settore Procedure Informatizzate Carriere e Stipendi, Contabilità Integrata, Rilevazione Presenze
Ufficio gestione e manutenzione procedura CIA
figura 3
Una volta entrati in procedura bisognerà utilizzare la funzione Distinte –> Gestione Invii Mandati/Reversali, come da figura 4.
figura 4
Verrà visualizzata una pagina come quella di figura 5, con l’elenco delle distinte archiviate e i pulsanti attraverso i quali effettuare i tre passaggi che compongono l’ attività di invio dei files relativi alle distinte: importazione, autorizzazione ed invio.
Università degli Studi di Messina
Centro di Calcolo Elettronico d’Ateneo “A. Villari”
Area Sistema Informativo Integrato, Procedure Informatizzate e Servizi Informativi Centralizzati Settore Procedure Informatizzate Carriere e Stipendi, Contabilità Integrata, Rilevazione Presenze
Ufficio gestione e manutenzione procedura CIA
figura 5
Cliccando con il mouse sul pulsante importa verrà mostrata la finestra di selezione del singolo file da elaborare, come da figura 6.
figura 6
Università degli Studi di Messina
Centro di Calcolo Elettronico d’Ateneo “A. Villari”
Area Sistema Informativo Integrato, Procedure Informatizzate e Servizi Informativi Centralizzati Settore Procedure Informatizzate Carriere e Stipendi, Contabilità Integrata, Rilevazione Presenze
Ufficio gestione e manutenzione procedura CIA
Dovrà essere confermata la scelta del file e apparirà la finestra di figura 7, con l’esito dell’operazione; in caso di problemi nel flusso telematico verrà mostrato un messaggio di errore che impedirà l’importazione. In questo caso bisognerà rivolgersi al CECUM. inviando all’indirizzo [email protected] una e-mail con tutte le indicazioni sulla problematica. Se il flusso è corretto verranno visualizzate informazioni riepilogative del flusso (figura 7).
figura 7
Per importare un altro file relativo alle distinte bisognerà ripetere l’operazione appena descritta.
Si ricorda di utilizzare nella fase di importazione il “Tracciato TXT ABI”, altrimenti non verranno importate le distinte.
Una volta importati i files, nella schermata riepilogativa lo stato delle distinte apparirà In autorizzazione., come da figura 8.
figura 8
Prima dell’invio, le distinte appena importate dovranno essere autorizzate, mediante l’utilizzo di una password. Nel dettaglio, bisognerà selezionare le distinte come in figura 9, cliccare sul pulsante
“Autorizza” e inserire la password di autorizzazione come in figura 10.
figura 9
Università degli Studi di Messina
Centro di Calcolo Elettronico d’Ateneo “A. Villari”
Area Sistema Informativo Integrato, Procedure Informatizzate e Servizi Informativi Centralizzati Settore Procedure Informatizzate Carriere e Stipendi, Contabilità Integrata, Rilevazione Presenze
Ufficio gestione e manutenzione procedura CIA
figura 10
figura 11
Una volta autorizzate, le distinte selezionate potranno essere inviate al Tesoriere mediante il pulsante “Invia”. Le distinte passeranno dallo stato “Autorizzata” allo stato “Inoltrata” come in figura 12.
figura 12
Per qualsiasi problema inviare una e-mail all’indirizzo [email protected].