• Non ci sono risultati.

Prot. n / C 15 Viterbo, 28 febbraio 2014

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Prot. n / C 15 Viterbo, 28 febbraio 2014"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE “F. ORIOLI ” Via Villanova s.n.c. – 01100 - VITERBO Tel. 0761/251194 - 251196 Fax 0761/354358

e-mail: [email protected] e- mail pec: [email protected]

Prot. n. 1490 / C 15 Viterbo, 28 febbraio 2014

Oggetto: Procedura di gara per l’affidamento dell’ erogazione di corsi “ Addetto al primo soccorso aziendale “ ed “ Esecutore PBLSD” ai sensi della normativa vigente - Ex D.Lgs.

81/2008 – Progetto “ Alternanza Scuola / Lavoro destinato agli alunni dell’ IPSIA sede di via Villanova, snc 01100 Viterbo e sede di Piazza Indipendenza, 2 Tuscania“ a.s. 2013 / 2014.

CIG: Z8B0E17671

VISTO il decreto interministeriale 1 febbraio 2001, n. 44 – “Regolamento concernente le istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche”ed in particolare l’ art. 34;

VISTO il Codice dei Contratti Pubblici ( D.Lgs. n. 163 del 12.04.2006) artt. 124 e 125;

INDICE

una gara aperta per l’affidamento dei corsi “Addetto al primo soccorso aziendale“ ed Esecutore PBLSD” - Art. 34 D. I. n. 44 dell’ 01/02/2001 ( Reg. Contabilità Scuola ) aperta alle ditte del settore operanti nel Comune di Viterbo e zone limitrofe.

Il presente bando sarà inserito, in data 01 marzo 2014, sul sito http://www.orioli.org/- amministrazionetrasparente-bandi di gara e contratti.

Si allegano:

• Disciplinare di gara;

• Capitolato tecnico;

• Informativa sulla privacy;

• Allegato 1- domanda di partecipazione;

• Allegato 2 – Autocertificazione inerente status giuridico – fiscale – contributivo - penale;

• Allegato 3 – Dichiarazione consenso trattamento dei dati;

• Allegato 4 – modulo di offerta economica.

DISCIPLINARE DI GARA

Art. 1 – ENTE APPALTANTE -

Istituto Istruzione Superiore “ Francesco Orioli “ via Villanova, snc 01100 – Viterbo – C.F. 80011990563

C.M. VTIS00800R

e – mail: vtis00800rstruzione.it

e –mail certificata: vtis00800pec.istruzione.it sito web: www.orioli.org

legale rappresentante: Luigi Valente, Dirigente Scolastico.

Art. 2 – OGGETTO DELLA FORNITURA -

erogazione di corsi “ Addetto al primo soccorso aziendale “ ed “ Esecutore PBLSD”

categoria servizio e descrizione: corsi di formazione “ Addetto al primo soccorso aziendale “ ed “ Esecutore PBLSD”

Durata e organizzazione del servizio:come da allegato n. 1 che costituisce parte integrante del presente bando.

(2)

Art. 3 – CONDIZIONI GENERALI Le offerte dovranno contenere:

- il costo dell’ intero corso comprensivo di IVA e di ogni altra spesa;

- la disponibilità a variare il calendario rispetto ad eventuali esigenze didattiche;

- la dichiarazione di possedere l’ idoneità professionale e la regolarità contributiva ( DURC ) Art. 4 – TERMINE DI PRESENTAZIONE DELL’ OFFERTA -

Il plico contenente l’ offerta come di seguito specificato, dovrà pervenire al seguente indirizzo:

Istituto Istruzione Superiore “ Francesco Orioli “ di Viterbo via Villanova, snc 01100 – Viterbo –

Entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 10 marzo 2014 in un unico plico chiuso, recante all’ esterno, oltre la denominazione, l’ indirizzo del mittente la dicitura: “ Gara per l’ erogazione

di corsi Addetto al primo soccorso aziendale ed Esecutore PBLSD “.

Il plico dovrà pervenire con raccomandata A.R., a mezzo corriere o a mano presso gli uffici di segreteria; non si terrà conto dei plichi che per qualsiasi motivo, pervenissero oltre il termine fissato anche se regolarmente spediti, restando la stazione appaltante esonerata da qualsiasi responsabilità per gli eventuali ritardi postali o di vettori in genere o per consegna ad indirizzo diverso da quello sopra indicato.

Per eventuale consegna a mano, l’ orario di sportello dell’ Ufficio ricevente è il seguente: tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 12:00

Resta inteso che:

- è vietato il ricorso al subappalto e / o situazioni di intermediazione;

- non sono ammesse le offerte condizionate e quelle espresse in modo indeterminato;

- le domande di partecipazione non vincolano in alcun modo la Scuola, che si riserva la più ampia libertà di giudizio nella valutazione delle domande e di procedere alla aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, ai sensi dell’ art. 69 del Regolamento di Contabilità Generale dello Stato;

- la Scuola si riserva, inoltre,la possibilità di non procedere alla aggiudicazione a suo insindacabile giudizio, nonché di interrompere la procedura per sopravvenuti impedimenti o per inadempienze da parte della Ditta prescelta;

- è facoltà della scuola chiedere qualsiasi chiarimento in sede di comparazione prezzo/qualità;

Art. 5 – MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELL’ OFFERTA –

Il plico di cui al precedente articolo dovrà pervenire in busta chiusa e dovrà contenere al suo interno n. 2 buste: n. 1 Documentazione Amministrativa e n. 2 Offerta Tecnico Economica.

La Documentazione Amministrativa dovrà contenere:

- Allegato 1: Domanda di Partecipazione;

- Allegato 2: Autocertificazione inerente status giuridico – fiscale – contributivo – penale;

- Allegato 3: Dichiarazione consenso Trattamento dei Dati.

La stazione appaltante si riserva, dopo l’ aggiudicazione, di verificare i requisiti, mediante l’ acquisizione dei certificati attestanti il possesso di stati, fatti e qualità dei soggetti dichiaranti,

da chiedersi all’ Aggiudicatario e, comunque, prima della stipula del contratto.

L’ Offerta Tecnico – Economica dovrà contenere:

- Allegato 4: Modulo di Offerta Economica;

- Relazione tecnica dove si forniscono indicazioni in merito ai servizi offerti.

I dati riportati nell’ offerta tecnico – economica e nei suoi allegati saranno vincolanti per l’ impresa offerente nel caso di aggiudicazione. Non sono ammesse da parte dell’ impresa

(3)

varianti al capitolato tecnico. L’ offerta dovrà essere dichiarata con i prezzi espressi sia in cifre che in lettere, (qualora dovesse evidenziarsi una anomalia tra i due la stazione appaltante farà riferimento a quello più conveniente ), il prezzo al netto d’ iva, l’ iva ed il totale. Il prezzo finale si intenderà comprensivo di IVA.

L’ offerta economica dovrà essere sottoscritta con firma leggibile e per esteso dal Rappresentante Legale il cui nome e la cui qualifica dovranno comunque essere riportati con dicitura a timbro o dattiloscritta con allegata copia di documento di riconoscimento in corso di validità.

Art. 6 – CRITERI DI AGGIUDICAZIONE –

L’ appalto sarà aggiudicato in base al criterio dell’ offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell’ art. 83 del D.Lgs. n 163/2006.

Si procederà all’aggiudicazione ( ai sensi dell’ art. 69 del Regolamento di Contabilità Generale dello

Stato ) anche in presenza di una sola offerta valida a condizione che sia ritenuta congrua dall’ ente appaltante.

I criteri di valutazione e la rispettiva ponderazione dell’ offerta ai fini dell’ affidamento dell’ appalto sono: il criterio prezzo ed il criterio qualità dell’ erogazione del servizio.

L’ Istituzione Scolastica si riserva la facoltà di non dare luogo alla gara e di riaprire i termini, senza che i concorrenti possano avanzare pretese a riguardo.

Art. 7 – CAUSE DI ESCLUSIONE – Sono cause di esclusione della gara:

1. riguardo alla presentazione dell’ offerta:

- le offerte pervenute, per qualsiasi motivo, dopo la scadenza utile per la presentazione;

2. riguardo alle caratteristiche dell’offerente:

- la non accettazione completa ed incondizionata dei documenti di una gara ma la presenza di eccezioni e condizioni, riserve, al contenuto degli stessi.

3. riguardo alle caratteristiche dell’ offerta:

- non corrispondenza tra offerta tecnica e richieste del committente.

Art.8 – SVOLGIMENTO DELLA GARA e AGGIUDICAZIONE –

Il servizio sarà aggiudicato al concorrente che avrà presentato l’ offerta economicamente più vantaggiosa in rapporto a qualità/prezzo. Saranno valutati tutti i titoli presentati dalle aziende fornitrici. Sono titoli preferenziali:

1. l’esperienza maturata nella conoscenza e nell’ uso del PBLSD;

2. seguire le linee guida ILCOR;

3. garantire che i corsi suddetti siano tenuti da personale altamente qualificato e specializzato 4. i corsi dovranno essere svolti classe per classe;

5. la Scuola si riserva di inviare la calendarizzazione dei corsi richiesti, successivamente all’ assegnazione dell’ incarico;

6. impegno a non variare la date delle lezioni concordate per tutta la durata del contratto;

7. descrizione dei corsi;

dichiarazione che i propri operatori saranno informati sulle norme di sicurezza vigenti nell’ Istituto e di esonerare l’ Amministrazione Scolastica da ogni responsabilità per quanto possa accadere agli stessi prima, durante e dopo il lavoro svolto;

8. fornire il DURC o i dati necessari al reperimento dello stesso per via telematica.

(4)

Art. 9- PAGAMENTI –

La liquidazione della somma è fissata di norma a trenta giorni dalla presentazione della fattura.

La documentazione dovrà pervenire all’Istituto committente entro 15 giorni dalla prestazione del servizio. Eventuali ritardi nei pagamenti non daranno diritto all’affidatario di richiedere la risoluzione del contratto.

Con il prezzo offerto, l’Aggiudicatario si intende compensato di tutti gli oneri impostigli con le presenti norme e di tutto ciò che occorre per fornire i servizi richiesti nel capitolato allegato al presente bando.

Il pagamento della somma spettante è subordinato agli accertamenti previsti dalle disposizioni contenute nel Regolamento Decreto del M.E.F. n. 40/2008 introdotto dal D.L. 03/10/2006 n. 262 convertito nella L. 24/11/2006 n. 286.

Art. 10 - RISOLUZIONE DEL CONTRATTO –

Ai sensi dell’art.1456 del c.c., il contratto si risolverà di diritto con semplice comunicazione scritta inviata alla ditta con raccomandata A.R, nei seguenti casi:

• ritardi negli interventi, non preventivamente segnalati e non motivati;

• perdita dei requisiti soggettivi minimi previsti dalla legge ai fini della partecipazione alla procedura;

• mancato utilizzo delle modalità di pagamento stabilite dalla L. 136/2010 e s.m.i..

In caso di risoluzione del contratto, l’Istituto avrà la facoltà di affidare la fornitura alla ditta seconda in graduatoria, con addebito alla ditta inadempiente delle maggiori spese sostenute.

Art. 11 – CONTROVERSIE –

Qualsiasi controversia dovesse sorgere in relazione all’interpretazione, applicazione, esecuzione del contratto verrà comunicata al Foro competente.

Art. 12 - RINVIO ALLA NORMATIVA –

Per tutto quanto non previsto specificamente dal presente Disciplinare di gara, si fa espresso riferimento a quanto previsto in materia, in quanto compatibile, dalla vigente normativa comunitaria e nazionale. Le norme e le disposizioni contenute nel presente Disciplinare di gara hanno, a tutti gli effetti, valore di norma regolamentare e contrattuale.

Il presente Disciplinare di gara e gli allegati sono affissi all’albo dell’Istituto

Il Dirigente Scolastico Luigi Valente

Firmato digitalmente da

LUIGI VALENTE

CN = VALENTE LUIGI

O = non presente

C = IT

(5)

ALLEGATO 1

CARTA INTESTATA IMPRESA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Al Dirigente Scolastico dell’ I.I.S. “ Francesco Orioli “ Via Villanova, snc

01100 – Viterbo –

Il sottoscritto________________________, nato a ______________________ il nella sua qualità di ________________ e legale rappresentante dell’impresa ______________________________, con sede in ______________, Via ____________________________, iscritta al Registro delle Imprese di ___ al n. ___, codice fiscale n. _____________________, partita IVA n. ___________________, preso atto del Bando di gara e della documentazione complementare le cui prescrizioni si intendono integralmente conosciute ed accettate,

CHIEDE

di partecipare alla gara per l’ erogazione di corsi Addetto al primo soccorso aziendale ed Esecutore PBLSD .

Al riguardo, la detta impresa partecipante alla gara per l’ erogazione di corsi Addetto al primo soccorso aziendale ed Esecutore PBLSD .

DICHIARA

- di aver preso integralmente conoscenza dei documenti di gara messi a disposizione per la presentazione della domanda;

- di accettare espressamente, incondizionatamente e senza riserva alcuna, tutte e nessuna esclusa, le clausole, i vincoli, le condizioni, le disposizioni e le procedure in essi previste.

Dichiara altresì:

- Di avere preso esatta cognizione della natura del servizio e di tutte le circostanze generali e particolari che possono influire sullo stesso.

- Di essere in possesso dei requisiti previsti per la realizzazione dell’ erogazione del corso richiesto.

- Di ritenere adeguato e realizzabile il progetto per il prezzo corrispondente all’offerta presentata.

- Di avere tenuto conto, nel formulare la propria offerta, di eventuali maggiorazioni per lievitazione dei prezzi che dovessero intervenire , rinunciando fin d’ora a chiedere la risoluzione del contratto per eccessiva onerosità sopraggiunta ai sensi dell’art. 1467 codice civile o la revisione del corrispettivo anche ove le variazioni del costo della fornitura siano superiori al 10% del prezzo offerto, che non sarà in alcun modo soggetto a revisione a qualsiasi azione o eccezione di merito.

- Che tutti i sevizi sono forniti a norma di legge.

- Di essere in possesso dei requisiti di legge per la partecipazione a gare pubbliche come da dichiarazione sottoscritta che si allega (All. A.2)

- Di autorizzare l’Istituzione Scolastica al trattamento dei dati personali come da dichiarazione sottoscritta che si allega (All. A.3)

Per la ricezione di ogni eventuale comunicazione inerente la predetta gara e/o di richieste di chiarimento e/o integrazione della documentazione presentata, che invierete anche solo a mezzo fax, si elegge domicilio in _________ Via _______________________, tel. ______________, fax _______________________.

___________________, li _________________

Firma

______________________________________

(6)

ALLEGATO 2

CARTA INTESTATA IMPRESA

AUTOCERTIFICAZIONE INERENTE STATUS GIURIDICO-FISCALE-CONTRIBUTIVO E PENALE

Al Dirigente Scolastico dell’ I.I.S. Francesco Orioli Via Villanova, snc

01100 – Viterbo –

OGGETTO: bando di gara per l’ erogazione di corsi “Addetto al primo soccorso aziendale “ ed “ Esecutore PBLSD “. D.I. n. 44 dell’1/02/2001 (Reg. Contabilità Scuola)

CIG: Z8B0E17671

__I__sottoscritt_____________________________________________________________nat____

il______________ a____________________________________________prov_____, in qualità di Legale Rappresentante dell’ impresa _______________________________________________ con sede a_____________________________ Via__________________________n.__________ codice fiscale n. _____________________ e Partita IVA n°______________________ a conoscenza degli artt:75 e 76 del D.P.R. N.445/2000 e s.m.i.

DICHIARA

a) di essere in possesso di tutti i requisiti per l'ammissione alla presente gara;

b)

1. che l’ impresa rappresentata è regolarmente iscritta alla C.C.I.A.A., con provvedimento n._______________ del ______________________ , Tribunale n. ________________________

2. altre situazioni ________________________________________________________________

c) che il fornitore non è in stato di fallimento, di liquidazione, di cessazione di attività o di concordato preventivo;

d) che a carico del fornitore non è altresì neppure in corso un procedimento per la dichiarazione di una delle situazioni di cui al punto c): fallimento, liquidazione, cessazione di attività o concordato preventivo;

e) che non è stata pronunciata una condanna con sentenza passata in giudicato, ovvero sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell'art. 444 del c.p.p., per qualsiasi reato incidente sulla moralità professionale o per delitti finanziari;

f) che il fornitore non è sottoposto ad indagini, divieti, restrizioni, condanne previste dalla normativa vigente in materia di lotta alla delinquenza mafiosa;

g) che il fornitore medesimo è in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali;

h) che il fornitore non ha commesso un errore grave nell'esercizio della propria attività professionale e non si è reso gravemente colpevole di false dichiarazioni nel fornire le informazioni esigibili;

i) che il fornitore è in regola con gli adempimenti e le norme previste dal D.Lgs. n. 81/2008 se e quando obbligatorie;

j) di avere preso piena ed integrale conoscenza e di accettare le clausole delle condizioni contrattuali;

k) di essere a conoscenza delle sanzioni penali previste dall'art. 76 del D.P.R. 445/2000, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate.

Si prende atto, altresì, che ai sensi dell'art. 38, c. 3, del D.P.R. 445/2000 non è richiesta autenticazione della sottoscrizione, ma il legale rappresentante-sottoscrittore deve allegare, a pena di esclusione, copia fotostatica di un proprio documento di identità in corso di validità.

Data __________ _____________

Timbro e firma del legale rappresentante

(7)

ALLEGATO 3

CARTA INTESTATA IMPRESA

Al Dirigente Scolastico dell’ I.I.S. “ Francesco Orioli “ Via Villanova, snc

01100 – Viterbo –

DICHIARAZIONE CONSENSO TRATTAMENTO DEI DATI

OGGETTO: bando di gara per l’ erogazione di corsi Addetto al primo soccorso aziendale ed Esecutore PBLSD . D.I. n. 44 dell’1/02/2001 (Reg. Contabilità Scuola)

CIG: Z8B0E17671

Il sottoscritto_____________________________________________________________________

Titolare / Rappresentante legale dell’Impresa____________________________________________

con sede in ___________________________, Via/Piazza _________________________________

telefono __________, codice fiscale _________________ partita I.V.A. n. ___________________

acconsente al trattamento dei dati personali per le finalità indicate nell’informativa.

Data ___________ _____________________

Timbro e firma del legale rappresentante

(8)

ALLEGATO 4

CARTA INTESTATA IMPRESA MODULO OFFERTA ECONOMICA – CIG: Z8B0E17671

Al Dirigente Scolastico dell’ I.I.S. “Francesco Orioli “ Via Villanova, snc

01100 – Viterbo –

Il sottoscritto ___________________________________ nato a ___________________, il___________________,CF. ____________________________, in qualità di legale rappresentante dell’ impresa _____________________________________________________________con sede in________________________,via______________________________,tel.___________________

_,fax____________________ presenta la seguente offerta:

Classe Sezione Ore Costo in lettere

Costo al netto di

IVA

IVA Costo totale

4^ AT-AM- 12 + 4 5^ AE-AM- 12 + 4 4^ BAT 12 + 4 5 ^ AT 12 + 4 4^ AET 12 + 4 5^ AET 12 + 4

Data________________ ____________________________________

(timbro e firma)

Riferimenti

Documenti correlati

La compagine sociale è formata da un uomo e due donne, ma una delle socie risulta risidente a Roverbella (MN) dal 29/06/2002 come da nota del Comune di Roverbella (MN) prot. ii

rilevato, altresì, che la resistente A.C., costituitasi con memoria difensiva depositata in Cancelleria il 28.9.2016, ha eccepito, in rito, l'improcedibilità del

L’accertamento del diritto al trattamento pensionistico sarà effettuato da parte delle sedi competenti dell’INPS, sulla base dei dati presenti sul conto

A differenza della graduatoria distrettuale provvisoria per Corte di Appello, in quella proposta dal Consiglio Giudiziario per ogni ufficio viene visualizzato il parere

Nel caso in cui le domande di partecipazione risultassero in numero superiore a 50 (cinquanta), la Commissione di cui all’articolo 10 del presente bando può disporre

BENEVENTO Dati aggiornati al 28/03/2018 09:45:44. Graduatoria validata: domande non ammissibili

Il mancato versamento della tassa di ammissione entro il termine di scadenza per la presentazione delle domande di ammissione alla selezione, comporta la sospensione

Nel caso venga effettuata la preselezione, le informazioni circa la data e la sede della prova, le prescrizioni che i candidati dovranno rispettare per poter