• Non ci sono risultati.

Data di nascita: 24/03/1989 Nazionalità: Italiana Sesso Femminile. (+39)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Data di nascita: 24/03/1989 Nazionalità: Italiana Sesso Femminile. (+39)"

Copied!
23
0
0

Testo completo

(1)

Chiara Frontini

Data di nascita: 24/03/1989 Nazionalità: Italiana Sesso Femminile (+39) 3392643403 [email protected]

Piazza Fontana Grande, 9, 01100, Viterbo, Italia

2012 – ATTUALE

CONSULENTE - SENIOR PROJECT MANAGER IN AMBITO EDUCATIVO – SETTORE PUBBLICO E PRIVATO

Pianificazione, gestione, coordinamento, relazione e messa a punto del progetto a livello europeo, nazionale, regionale e locale.

Responsabile della pianificazione e della designazione di risorse di progetto, budget, risorse umane,

monitoraggio dei progressi, gestione di team internazionali di progetto (principalmente fino a 30 persone) con coinvolgimento delle parti interessate.

Esperto in fondi UE.

Esperto in animazione giovanile e territoriale.

Principali aree di competenza: innovazione nell'istruzione, gioventù, cittadinanza attiva, cultura e innovazione sociale.

Alcune delle consulenze più rilevanti prestate:

2020 - Supporto alla progettazione e gestione progetto “B.R.I.D.G.E.” per Furness Academies Trust di Barrow-in- Furness (UK), finanziato sulla KA2 Erasmus + ID 2020-1-UK01-KA201-078881

Budget: 391.082,00 €

2019 - Supporto alla progettazione e gestione progetto “5Gs4STEM” per IISS “Vincenzo Cardarelli” di Tarquinia, finanziato sulla KA2 Erasmus + ID 2019-1-IT02-KA229-062134

Budget: 195.596,00 €

2019 - Supporto alla progettazione e gestione progetto “DE.M.O.S.” per IISS “Carlo Alberto Dalla Chiesa” di Montefiascone, finanziato sulla KA2 Erasmus + ID 2019-1-IT02-KA229-06216

Budget: 194.830,00 €

2019 - Supporto alla progettazione e gestione progetto “DIGI-S.PA.C.E.” per CREATE Partnership Trust di Birmingham, finanziato sulla KA2 Erasmus + ID 2019-1-UK01-KA201-061451

Budget: 364.487,00 €

2019 – Supporto alla progettazione e gestione progetto “FA.N.T.A.S.I.A.” per CREATE Partnership Trust di Birmingham, finanziato sulla KA2 Erasmus + ID 2019-1-UK01-KA201-061809

Budget: 448.217,00€

2018 – Supporto alla progettazione e gestione progetto "SWITCH" per FURNESS ACADEMIES TRUST di Barrow in Furness - Regno Unito, finanziato sulla KA2 Erasmus + ID 2018-1-UK01-KA201-048151

Budget: 336.400,00 €

2016 - Supporto alla progettazione e gestione progetto "VET-TEEN TRAINING IN EUROPE TO INCREASE LIFE SKILLS AND EMPLOYABILITY OF VET LEARNERS" per IISS "Dalla Chiesa" di Montefiascone, finanziato sulla KA1 Erasmus + ID 2016-1-IT01-KA102-005087

Budget: 636.230,00 €

2016 - Supporto alla progettazione e gestione progetto "Personalized TeaChing: The Key to Success in EducaTion - Tools", Acronym "POCKET - Tools" per il Liceo "M. Buratti" di Viterbo, finanziato sulla KA2 Erasmus + ID 2016-1-IT02- KA219-024220

Budget: 177.785,00 €

2015 - Supporto alla progettazione e gestione progetto "Join Opportunities of Inclusion in EU Society through Sport and Music" per IC "P.Egidi" di Viterbo, finanziato sulla KA2 Erasmus+ ID 2015-1-IT02-KA201-014884

Budget: 438.599,00 €

Si sottolinea la vasta esperienza in ambito giovanile grazie alla creazione, partecipazione e coordinamento tecnico- pratico di 25+ progetti finanziati sotto il settore Youth di Erasmus+ dal 2012 ad oggi.

Si allega file completo dei progetti nell'ambito dei quali è stata prestata attività di supporto e consulenza tecnica.

2014 – ATTUALE – Italia

ESPERIENZA LAVORATIVA

(2)

CONSULENTE - SENIOR PROJECT MANAGER IN AMBITO PENITENZIARIO – SOCIETÀ ITALIANA DI MEDICINA E SANITÀ PENITENZIARIA ONLUS E ALTRI

Corso di formazione "Operatore del Legno e dell'Arredamento" finanziato dal FSE 2014/2020 Regione Lazio, progettazione coordinamento e rendicontazione più docenza moduli "Cultura d'Impresa" 16h e "Diritti e doveri di cittadinanza" 16h. Rif. Avviso Pubblico FSE Asse II Ob. 9.2 Approvato con D.D. G17251 del 13/12/2017 CUP F64J18000120009

Scrittura, coordinamento e rendicontazione dei progetti:

2020 - Cura e gestione dell'Accreditamento per le mobilità in ambito EDA approvato con ID no. 2020-1-IT02-KA120- ADU-094989 per la SIMSPe - Società Italiana di Medicina e Sanità Penitenziaria

2020 - "Non fOrmal Innovative tools to foster life Skills of juvenilE prisoners - N.O.I.S.E." finanziato sulla KA2 Erasmus + ID 2020-3-IT03-KA205-020283 per la SIMSPe - Società Italiana di Medicina e Sanità Penitenziaria

2017 - "PROTECT - PreventiOn, assessment and Treatment of sex offenders. A network to ExChange and Transfer good practices at EU level." Approvato nell'ambito del Programma europeo per i diritti, l'uguaglianza e la cittadinanza

"Prevenire e combattere la violenza di genere nei confronti dei bambini" per "SIMSPE - Società Italiana di Medicina e Sanità Penitenziaria" numero ID REC-RDAP-GBV-AG-2017

2016 - "ENHEIDE" per "SIMSPe - Società Italiana di Medicina e Sanità Penitenziaria", partner del progetto

2016 - "SimspE - ROSE Network", finanziato con un contributo liberale non condizionale di ViiV Corporate per "SIMSPe - Società Italiana di Medicina e Sanità Penitenziaria", leader del progetto.

2016 - "Free to Live Well with HIV in Prison - FLEW HIV" finanziato dal contributo liberale senza vincoli di ViiV Corporate per "SIMSPe - Società italiana di Medicina e Sanità Penitenziaria", responsabile del progetto in collaborazione con NPS - Network Persone Sieropositive ONLUS e Università Ca 'Foscari di Venezia.

2014 - "ME.D.I.C.S. - Mentally Disturbed Inmates Care and Support" per SIMSPE - Società Italiana di Medicina e Sanità Penitenziaria, un partner scientifico del Ministero della Giustizia italiano - Dipartimento Amministrazione penitenziaria.

Progetto finanziato dalla DG Giustizia UE ID JUST / 2013 / JPEN / AG / 4521 - Capo del Dipartimento dell'Amministrazione penitenziaria del DAP.

01/2018 – ATTUALE

RESPONSABILE DEL PROJECT MANAGEMENT PER LA COOPERATIVA L'UNIVERSALE 2000 – COOPERATIVA L'UNIVERSALE 2000

Vetralla, Italia

09/2019 – 01/2020

DOCENTE E RESPONSABILE DEL CORSO DI FORMAZIONE – ISTITUTO MAGISTRALE SANTA ROSA DA VITERBO Training "Fondi europei per l'istruzione e Project Management".

Durata: 25 ore

Obiettivi della formazione:

1) acquisire una conoscenza di base di fondi, strategie e programmi dell'UE per il periodo 2014-2020

2) acquisire una conoscenza di base delle tecniche e degli strumenti europei di gestione dei progetti per pianificare progetti per la partecipazione ai bandi finanziati dall'UE, PCM (Project-Cycle-Management); LFA (Logical Framework Approach): GOPP (Goal Oriented Project Planning);

3) acquisire una conoscenza di base delle tecniche e degli strumenti per la gestione di progetti finanziati da programmi europei.

www.liceosantarosavt.it Via San Pietro, 27, 01100, Viterbo, Italia

09/2019 – 01/2020

DOCENTE E RESPONSABILE DEL CORSO DI FORMAZIONE – ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE “ A. MEUCCI” DI RONCIGLIONE (VITERBO)

Training "Fondi europei per l'istruzione e Project Management".

Durata: 25 ore

Obiettivi della formazione:

1) acquisire una conoscenza di base di fondi, strategie e programmi dell'UE per il periodo 2014-2020

2) acquisire una conoscenza di base delle tecniche e degli strumenti europei di gestione dei progetti per pianificare progetti per la partecipazione ai bandi finanziati dall'UE, PCM (Project-Cycle-Management); LFA (Logical Framework

(3)

Approach): GOPP (Goal Oriented Project Planning);

3) acquisire una conoscenza di base delle tecniche e degli strumenti per la gestione di progetti finanziati da programmi europei.

www.ameucci.it 24, Corso Umberto I - Ronciglione (Viterbo), 01037, Ronciglione, Italia

09/2019 – 01/2020

DOCENTE E RESPONSABILE DEL CORSO DI FORMAZIONE – ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE LUCA PACIOLO

Training "Fondi europei per l'istruzione e Project Management".

Durata: 25 ore

Obiettivi della formazione:

1) acquisire una conoscenza di base di fondi, strategie e programmi dell'UE per il periodo 2014-2020

2) acquisire una conoscenza di base delle tecniche e degli strumenti europei di gestione dei progetti per pianificare progetti per la partecipazione ai bandi finanziati dall'UE, PCM (Project-Cycle-Management); LFA (Logical Framework Approach): GOPP (Goal Oriented Project Planning);

3) acquisire una conoscenza di base delle tecniche e degli strumenti per la gestione di progetti finanziati da programmi europei.

https://www.iispaciolobracciano.edu.it/ Via Piave, 22, 00062, Bracciano, Italia

09/2018 – 09/2018

DOCENTE E RESPONSABILE DEL CORSO DI FORMAZIONE – CREATE PARTNERSHIP TRUST Training "Fondi europei per l'istruzione e Project Management".

Durata: 25 ore

Obiettivi della formazione:

1) acquisire una conoscenza di base di fondi, strategie e programmi dell'UE per il periodo 2014-2020

2) acquisire una conoscenza di base delle tecniche e degli strumenti europei di gestione dei progetti per pianificare progetti per la partecipazione ai bandi finanziati dall'UE, PCM (Project-Cycle-Management); LFA (Logical Framework Approach): GOPP (Goal Oriented Project Planning);

3) acquisire una conoscenza di base delle tecniche e degli strumenti per la gestione di progetti finanziati da programmi europei.

www.createpartnershiptrust.org.uk

Create Partnership Trust, First Floor, Cambrai Court, 1231 Stratford Road, Hall Green, Birmingham, , B28 9AA, Birmingham, Regno Unito

06/2017 – 06/2017

FORMAZIONE SULLA GESTIONE DEI PROGETTI DELL'UE – FURNESS ACADEMIES TRUST Training "Fondi europei per l'istruzione e Project Management".

Durata: 25 ore

Obiettivi della formazione:

1) acquisire una conoscenza di base di fondi, strategie e programmi dell'UE per il periodo 2014-2020

2) acquisire una conoscenza di base delle tecniche e degli strumenti europei di gestione dei progetti per pianificare progetti per la partecipazione ai bandi finanziati dall'UE, PCM (Project-Cycle-Management); LFA (Logical Framework Approach): GOPP (Goal Oriented Project Planning);

3) acquisire una conoscenza di base delle tecniche e degli strumenti per la gestione di progetti finanziati da programmi europei.

www.furnessacademy.co.uk Park Drive, Cumbria, UK, LA13 9BB, Barrow-in-Furness, Regno Unito

03/2017 – 03/2017

DOCENTE E RESPONSABILE DEL CORSO DI FORMAZIONE – EDITORIALE ANICIA S.R.L.

Training "Fondi europei per l'istruzione e Project Management".

Durata: 25 ore

Obiettivi della formazione:

1) acquisire una conoscenza di base di fondi, strategie e programmi dell'UE per il periodo 2014-2020

2) acquisire una conoscenza di base delle tecniche e degli strumenti europei di gestione dei progetti per pianificare progetti per la partecipazione ai bandi finanziati dall'UE, PCM (Project-Cycle-Management); LFA (Logical Framework

(4)

Approach): GOPP (Goal Oriented Project Planning);

3) acquisire una conoscenza di base delle tecniche e degli strumenti per la gestione di progetti finanziati da programmi europei.

Roma, Italia

02/2016 – 03/2016

DOCENTE E RESPONSABILE DEL CORSO DI FORMAZIONE – LICEO GINNASIO M. BURATTI Training "Fondi europei per l'istruzione e Project Management".

Durata: 25 ore

Obiettivi della formazione:

1) acquisire una conoscenza di base di fondi, strategie e programmi dell'UE per il periodo 2014-2020

2) acquisire una conoscenza di base delle tecniche e degli strumenti europei di gestione dei progetti per pianificare progetti per la partecipazione ai bandi finanziati dall'UE, PCM (Project-Cycle-Management); LFA (Logical Framework Approach): GOPP (Goal Oriented Project Planning);

3) acquisire una conoscenza di base delle tecniche e degli strumenti per la gestione di progetti finanziati da programmi europei.

Via Tommaso Carletti, 8, 01100, Viterbo, Italia

12/2015 – 02/2016

DOCENTE E RESPONSABILE DEL CORSO DI FORMAZIONE – LICEO SCIENTIFICO “PAOLO RUFFINI”

Training "Fondi europei per l'istruzione e Project Management".

Durata: 25 ore

Obiettivi della formazione:

1) acquisire una conoscenza di base di fondi, strategie e programmi dell'UE per il periodo 2014-2020

2) acquisire una conoscenza di base delle tecniche e degli strumenti europei di gestione dei progetti per pianificare progetti per la partecipazione ai bandi finanziati dall'UE, PCM (Project-Cycle-Management); LFA (Logical Framework Approach): GOPP (Goal Oriented Project Planning);

3) acquisire una conoscenza di base delle tecniche e degli strumenti per la gestione di progetti finanziati da programmi europei.

Piazza Dante, 13, 01100, Vitebo, Italia

12/2015 – 02/2016

DOCENTE E RESPONSABILE DEL CORSO DI FORMAZIONE – IIS “VIALE ADIGE”

Training "Fondi europei per l'istruzione e Project Management".

Durata: 25 ore

Obiettivi della formazione:

1) acquisire una conoscenza di base di fondi, strategie e programmi dell'UE per il periodo 2014-2020

2) acquisire una conoscenza di base delle tecniche e degli strumenti europei di gestione dei progetti per pianificare progetti per la partecipazione ai bandi finanziati dall'UE, PCM (Project-Cycle-Management); LFA (Logical Framework Approach): GOPP (Goal Oriented Project Planning);

3) acquisire una conoscenza di base delle tecniche e degli strumenti per la gestione di progetti finanziati da programmi europei.

Civitavecchia, Italia

12/2015 – 02/2016

DOCENTE E RESPONSABILE DEL CORSO DI FORMAZIONE – LICEO GINNASIO M. BURATTI Training "Fondi europei per l'istruzione e Project Management".

Durata: 25 ore

Obiettivi della formazione:

1) acquisire una conoscenza di base di fondi, strategie e programmi dell'UE per il periodo 2014-2020

2) acquisire una conoscenza di base delle tecniche e degli strumenti europei di gestione dei progetti per pianificare progetti per la partecipazione ai bandi finanziati dall'UE, PCM (Project-Cycle-Management); LFA (Logical Framework Approach): GOPP (Goal Oriented Project Planning);

(5)

3) acquisire una conoscenza di base delle tecniche e degli strumenti per la gestione di progetti finanziati da programmi europei.

Via Tommaso Carletti, 8, 01100, Viterbo, Italia

09/11/2015

DOCENTE E RESPONSABILE DEL CORSO DI FORMAZIONE – CESCOT VITERBO Project Design and Training "Fondi EU per il settore privato" :

Durata: 8h

Presentazione della domanda di finanziamento per il seminario sull'AP. FONTER 13 / 2015S e realizzazione del seminario del corso ID finanziato 8014/5/12 / N. 13 / 2015S / 2015.

Argomenti trattati:

Modulo I - Introduzione ai fondi europei: caratteristiche dei fondi di gestione diretta e indiretta;

Modulo II - Fondi diretti;

Modulo III - Fondi indiretti;

Modulo IV - Esempi pratici

Viale Bruno Buozzi, 113/115, 01100, Viterbo, Italia

09/11/2015

DOCENTE E RESPONSABILE DEL CORSO DI FORMAZIONE – CESCOT VITERBO

Project Design e training "L'INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE: LA CHIAVE PER IL SUCCESSO"

Durata: 8h

Presentazione della domanda di finanziamento per il seminario sull'AP. FONTER 13 / 2015S e attuazione del seminario del corso ID 8006/5/09 / N ° 13 / 2015S / 2015 finanziato dal corso.

Argomenti trattati:

sviluppo della strategia di internazionalizzazione;

Dieci regole per pianificare l'internazionalizzazione di un'impresa;

Ansoff Matrix;

Strategia di marketing;

I printipali fattori killer causa del fallimento in un piano di internazionalizzazione.

Viale Bruno Buozzi, 113/115, 01100, Viterbo, Italia

17/06/2015 – 19/06/2015

DOCENTE E RESPONSABILE DEL CORSO DI FORMAZIONE – COLLEGIO GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DI VITERBO Training "Unione Europea e fondi EU 2014-2020: finanziamenti per le libere professioni" :

Durata: 9h Argomenti trattati:

Modulo I - Introduzione ai fondi europei: caratteristiche dei fondi di gestione diretti e indiretti;

Modulo II - Fondi diretti;

Modulo III - Fondi indiretti;

Modulo IV - Esempi pratici Viterbo, Italia

01/2015 – 03/2015

DOCENTE E RESPONSABILE DEL CORSO DI FORMAZIONE – CESCOT VITERBO

Training "Elementi di Project Management" (80h) : Obiettivi della formazione:

1) acquisire una conoscenza di base di fondi, strategie e programmi dell'UE per il periodo 2014-2020

2) acquisire una conoscenza di base delle tecniche e degli strumenti europei di gestione dei progetti per pianificare progetti per la partecipazione ai bandi finanziati dall'UE, PCM (Project-Cycle-Management); LFA (Logical Framework Approach): GOPP (Goal Oriented Project Planning);

3) acquisire una conoscenza di base delle tecniche e degli strumenti per la gestione di progetti finanziati da programmi europei.

4) Laboratorio pratico per la scrittura di proposte progettuali volte ad essere presentate per finanziamento a livello Europeo.

Viale Bruno Buozzi, 113/115, 01100, Viterbo, Italia

(6)

04/2014 – 05/2014

DOCENTE E RESPONSABILE DEL CORSO DI FORMAZIONE – IISS “DALLA CHIESA” DI MONTEFIASCONE Training "Fondi europei per l'istruzione e Project Management".

Durata: 25 ore

Obiettivi della formazione:

1) acquisire una conoscenza di base di fondi, strategie e programmi dell'UE per il periodo 2014-2020

2) acquisire una conoscenza di base delle tecniche e degli strumenti europei di gestione dei progetti per pianificare progetti per la partecipazione ai bandi finanziati dall'UE, PCM (Project-Cycle-Management); LFA (Logical Framework Approach): GOPP (Goal Oriented Project Planning);

3) acquisire una conoscenza di base delle tecniche e degli strumenti per la gestione di progetti finanziati da programmi europei.

Via Aldo Moro, 1, Montefiascone, Italia

08/2010 – 09/2010

TIROCINANTE – TRIBUNALE DI VITERBO Lavoro di Amministrazione

Via Falcone e Borsellino, 01100, Viterbo, Italia

06/2007 – 09/2007

RESPONSABILE MINI AND BABY CLUB A FALIRAKI, RHODES (GRECIA) – INVIAGGI TOUR OPERATOR SRL Creazione e gestione di attività ricreative con i bambini e gestione delle relazioni pubbliche.

Via Bartoccini, 1, Terni, Italia

2011 – 2014 – Siena, Italia

DIPLOMA DI LAUREA MAGISTRALE LM-52 IN SCIENZE INTERNAZIONALI E DIPLOMATICHE, CURRICULUM STUDI EUROPEI – Università degli Studi di Siena

Voto 110/110 cum laude

conoscenze specifiche utili per comprendere, valutare e gestire questioni relative alle società contemporanee, relazioni complesse tra Stati, processi di democratizzazione e protezione dei diritti umani; conoscenza delle dinamiche dei processi di cambiamento strutturale che si verificano in ambito internazionale (come la globalizzazione) e abilità nella progettazione, gestione e coordinamento delle attività nei programmi di cooperazione e sviluppo.

Tesi magistrale in Inglese: "The process of politicization of the European Union: the European election campaign 2014"

Livello 7 EQF

2011 – 2012

RICHIESTA DI AMMISSIONE ALLA LONDON SCHOOL OF ECONOMICS, MBA IN EUROPEAN PUBLIC POLICY.

2009 – 2011 – Siena, Italia

LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE POLITICHE, CURRICULUM PER LE SCIENZE SOCIALI PER LA COOPERAZIONE E LO SVILUPPO, CLASSE L-36 – Università degli Studi di Siena

Voto 110/100 cum laude

Conoscenze metodologiche e culturali in campo storico, economico, giuridico, politico e linguistico nonché cooperazione sociale ed economica. Formazione specifica necessaria per analizzare e comprendere gli scenari dell'internazionalizzazione dell'economia e della politica in termini di relazioni tra paesi, economie e società, con una conoscenza approfondita delle relazioni e delle strutture internazionali. Gestione di servizi amministrativi in

organizzazioni pubbliche e private, nazionali e internazionali. Conoscenza e analisi dei processi di sviluppo e sottosviluppo, economia e società dei paesi in via di sviluppo in relazione alle dinamiche produttive settoriali e agli squilibri economici e territoriali, dinamiche delle relazioni internazionali e socioculturali, etniche e religiose, al funzionamento del sistema di cooperazione internazionale.

Tesi sperimentale: "La classe politica Europea" Supervisore Prof. Maurizio COTTA.

Livello 6 EQF

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

(7)

05/05/2015 – 11/05/2015 – Viterbo, Italia

SCAMBIO GIOVANILE “E.W.A. – EMPOWERING YOUNG WOMEN IN ENTREPRENEURSHIP AND AFFAIRS” – F.I.D.A.P.A.

– Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari – Sezione di Viterbo

Questo progetto, finanziato nell'ambito del programma Erasmus + Strand Youth, ha consentito l'acquisizione degli 8 certificati certificati con Youthpass (per comunicare in madrelingua, per comunicare in lingue straniere, abilità

matematiche e abilità scientifiche e tecnologiche di base, competenza digitale, apprendimento apprendere, abilità civili e sociali, senso di iniziativa e imprenditorialità, consapevolezza ed espressione culturale)

Rilascio certificato di frequenza e Youthpass

09/2014 – 10/2014

ATTESTATO DI FREQUENZA: CORSO DI FORMAZIONE "ESPERTI DI METODI E TECNICHE PER LA PROGETTAZIONE E GESTIONE DI PROGETTI FINANZIATI DALL'UNIONE EUROPEA" – Consorzio Civica e Associazione Itaca

Formazione in classe (60 ore) Il corso ha permesso di:

• acquisire una buona conoscenza del sistema delle risorse comunitarie e dei programmi di finanziamento diretto e indiretto;

• migliorare la progettazione comunitaria, la gestione amministrativa e operativa dei progetti sulla base della metodologia convalidata della Commissione europea;

• sviluppare una vera cultura del networking;

• Applicazione del know-how acquisito nel campo della pianificazione europea attraverso la definizione di progetti reali.

Italia

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE PER "OPPORTUNITÀ IN EUROPA: IL CONTRIBUTO DELL'UE ALLO SVILUPPO DEI TERRITORI LOCALI", FORNITO NELL'INIZIATIVA DENOMINATA "ASSOCIAZIONE NAZIONALE ANCI DEI COMUNI ITALIANI PER I GIOVANI ELETTI NEI CONSIGLI COMUNALI".

Corso di specializzazione richiesto organizzato in 5 moduli di formazione, su vari temi tematici della strategia Europa 2020, strettamente collegati alle prerogative degli enti locali.

- Quadro istituzionale, strategia Europa 2020, politica di coesione 2014-2020, cittadinanza, cooperazione transfrontaliera: il ruolo dell'EELL

- Benessere e lotta alla povertà: agenda territorializzata dell'inclusione sociale

- Smart city, Innovation and Digital Agenda: interoperabilità tra amministrazioni centrali e locali - Cultura, società della conoscenza: opportunità di sviluppo e occupazione a livello locale Erogato dal Consiglio Anci di Cuneo con:

- UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO - DIP. DI MANAGEMENT E GIURISPRUDENZA - APICE - ASSOCIAZIONE PER L'INCONTRO DELLE CULTURE IN EUROPA

- AGENFORM

- CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, AGRICOLTURA E ARTIGIANATO DI CUNEO - SIOI SEZIONE PIEMONTE E VALLE D'AOSTA

- EUROPE DIRECT DELLA PROVINCIA DI TORINO - PROVINCIA DI CUNEO - EURO DESK

- AEROPORTO DI CUNEO LEVALDIGI

11/2011 – 01/2012 – Belgio

ATTESTATO DI FREQUENZA: CORSO DI FORMAZIONE ORGANIZZATO DAL GRUPPO PPE - POLITICA, GIOVENTÙ, EUROPA E CORSO POLITICO DEL GRUPPO PPE; – Ufficio per l'Italia del Gruppo PPE al Parlamento europeo in collaborazione con "Utopia"

Il corso, organizzato dall'Ufficio italiano del gruppo PPE al Parlamento europeo in collaborazione con Utopia, mira ad avvicinare le giovani generazioni alle politiche europee del gruppo PPE, con 264 deputati che rappresentano il più grande gruppo politico all'interno del Parlamento europeo.

Il PPE riunisce forze politiche filoeuropee per promuovere un'Europa più competitiva e democratica, in un'economia sociale di mercato più vicina ai suoi cittadini.

03/2011 – 04/2011

CERTIFICATO DI FREQUENZA: CORSO DI FORMAZIONE IN EU PROJECT MANAGEMENT – Consorzio Civica

Conoscenze di base di progettazione, tecniche e metodologia europee da seguire per presentare progetti con un buon potenziale di cofinanziamento da parte della Commissione europea; trovare fondi adeguati per la tua attività, trovare e comprendere la documentazione di chiamata, sviluppare e creare un'idea di design vincente, ricerca di partner.

(8)

Oxford, Regno Unito

CERTIFICATO DI FREQUENZA: OXFORD MODEL OF UNITED NATIONS PRESSO L'UNIVERSITÀ DI OXFORD – Universit à di Oxford

Simulazione delle Nazioni Unite

Completa di Consiglio di sicurezza, Assemblea generale, un'ampia gamma di sottocomitati, un segretariato guidato dal segretario generale e dai delegati;

Per la durata di una conferenza modello delle Nazioni Unite, ogni partecipante o "delegato" rappresenta uno stato membro delle Nazioni Unite in uno dei comitati del sistema delle Nazioni Unite.

I delegati che rappresentano lo stesso stato insieme formano una "delegazione". Nei loro singoli comitati, i delegati si impegnano in un dibattito su una vasta gamma di argomenti relativi a vari argomenti come la pace e la sicurezza internazionali, la cooperazione e lo sviluppo economico, i diritti umani o la protezione dell'ambiente.

07/2010 – Milano, Italia

ATTESTATO DI FREQUENZA: SUMMER SCHOOL "DIRITTI UMANI E SVILUPPO DELLA SOCIETÀ" – Università Cattolica di Milano

Studio di valori e obiettivi che, di fronte al processo di globalizzazione economica, devono guidare l'Europa nella promozione della progressiva integrazione delle popolazioni; seminari sul diritto internazionale, protezione dei diritti fondamentali, cooperazione allo sviluppo, promozione della democrazia, risposte ai fenomeni migratori.

2009 – 2010 – Strasbourg, Francia

DIPLOMA POST-LAUREA: CEPE (CERTIFICAT D'ETUDES POLITIQUES EUROPÉENS) – Institut d’Etudes Politiques di Strasbourg

Votazione: "Très Bien" (voto: 16,35 / 20).

Law and Political Science of the EU .

Corsi frequentati: Droit de l'UE, Droit Communautaire Economique, Droit International, Institutions Internationales, Problèmes Internationaux Actuels, Science Politique, Science Politique de l'Europe, Géographie Politique et

Economique, Economie Politique

Livello 7 EQF

2007 – 2008 – Viterbo, Italia

DIPLOMA DI SCUOLA SECONDARIA – Liceo Ginnasio “Mariano Buratti”

Voto 100/100 cum laude

Istruzione superiore incentrata sulle competenze linguistiche Livello 5 EQF

Lingua madre: ITALIANO Altre lingue:

COMPRENSIONE ESPRESSIONE ORALE SCRITTURA

Ascolto Lettura Produzione orale Interazione orale

INGLESE C1 C1 C1 C1 C1

FRANCESE C2 C2 C1 C1 C1

SPAGNOLO B2 B2 B1 B1 B1

Livelli: A1 e A2: Livello elementare B1 e B2: Livello intermedio C1 e C2: Livello avanzato

Microsoft Office Social Network Utilizzo del broswer Gestione autonoma della posta e-mail Sistemi

Operativi Windows 9XNT2000XPVistaSeven8Windows 10 Android Elaborazione delle informazioni Risoluzione dei problemi Google Ottima conoscenza della Suite Office (Word Excel Power Point) IOS Windows Adobe

COMPETENZE LINGUISTICHE

COMPETENZE DIGITALI

(9)

Patente di guida: B

Acrobat DC Whatsapp Gestione PDF Utilizzo dei vari browser come Google Chrome Internet Explorer Mozilla Firefox e Safari Google Drive Social

Competenze organizzative

Eccellenti capacità di pianificazione e organizzazione con buona attenzione ai dettagli. Proattivo e coscienzioso, con la capacità di lavorare su più compiti contemporaneamente. Motivato, in grado di fissare e rispettare le scadenze. Elevati livelli di problem solving, innovazione e creatività.

Giocatrice di squadra forte volta alla collaborazione, positivo con un approccio "can-do".

Esperienza nella gestione di più processi nel lavoro quotidiano.

In grado di lavorare in modo flessibile in termini di tempo e luoghi.

Forti capacità organizzative tra cui la capacità di bilanciare e gestire in modo indipendente il carico di lavoro che include priorità multiple.

Un approccio entusiasta e flessibile: in grado di lavorare a stretto contatto e in modo adattivo con il team immediato, in collaborazione con il team interno e le organizzazioni partner esterne.

Esperienza di lavoro con una vasta gamma di parti interessate (team interni e agenzie) per sviluppare un piano di progetto concordato, efficace e misurabile. Presiedere e coordinare riunioni periodiche per garantire che il progetto si svolga nel modo corretto, che i rischi crescenti e le interdipendenze siano gestiti in modo appropriato. Capacità di riconoscere e articolare i problemi e di sviluppare opzioni di soluzione e raccomandazioni.

Esperienza nella direzione e strutturazione del lavoro di gruppo e nella organizzazione di eventi di varia natura.

Competenze professionali

Competenze ed esperienza senior nella gestione di progetti. Lavoro di squadra e capacità di guidare processi e gruppi, anche in un ambiente multiculturale. Abilità gestionali e organizzative ben sviluppate (come descritto di seguito).

Atteggiamento proattivo, disponibilità a imparare da nuove esperienze, entusiasmo ed empatia.

Eccellenti capacità di pianificazione e organizzazione con buona attenzione ai dettagli. Persona proattiva e coscienziosa con la capacità di lavorare su più compiti contemporaneamente. Auto-motivato, in grado di fissare e rispettare le scadenze. Elevati livelli di problem solving, innovazione e creatività.

Giocatrice di squadra forte che adotta uno stile collaborativo, positivo con un approccio"can-do".

Esperienza nella gestione di più organizzazioni.

Esperienza nella creazione di attività non-formali per l'animazione intergenerazionale con particolare attenzione all'animazione giovanile. Esperienza maturata dal 2012 grazie all'organizzazione e alla partecipazione in molti scambi giovanili e progetti dedicati all'educazione degli adulti la maggior parte svolti in un ambiente internazionale ed europeo.

In grado di lavorare in modo flessibile in termini di ore e viaggi.

PATENTE DI GUIDA

COMPETENZE ORGANIZZATIVE

COMPETENZE PROFESSIONALI

(10)

Competenze comunicative e interpersonali.

Buona propensione all'ascolto, prestando sempre attenzione a idee, proposte e critiche costruttive.

Abilità di parlare in pubblico, capacità comunicative verbali e scritte in madrelingua (italiano) e in lingue straniere (inglese e francese)

Buona capacità di lavorare in team con persone di diversi livelli e provenienti da diversi background, attitudine ad affrontare nuove sfide.

Esperienza e attitudine alla leadership di un gruppo focualizzando ad aumentare la collaborazione, il networking e il lobbing.

Eccellenti capacità comunicative intergenerazionali grazie alle plurime esperienze di progettazione e coordinamento di progetti internazionali nella'ambito gioventù, scuola, formazione professionale ed adulti.

Eccellenti doti in pubbliche relazioni anche grazie all'esperienza personale come consigliere comunale nella mia città dal 2012, scoperto durante l'esperienza di lavoro come animatore in località turistiche all'età di 18 anni.

Altre competenze

Attivo nell'associazione internazionale per i diritti femminili BPW - Business and Professional Women, con ruoli di spicco all'interno della federazione nazionale.

2019-2021 - Coordinatore nazionale della Task Force "Ambiente ed economia circolare"

2017-2019 - Rappresentante per i membri del Distretto dei Giovani dell'Italia centrale (meno di 35 membri) 2015-2017 - Coordinatore del distretto dell'Italia centrale della Task Force Entrepreneurship

2013-2015 - Coordinatore distrettuale Centro Italia per le Relazioni con la Federazione Europea e il Comitato Internazionale BPW

Membro del Panathlon International Club - Viterbo

Mentor presso Bic Lazio - Active Space of Viterbo (Entreprise Incubator in industrie creative e culturali) per la gestione e la pianificazione di progetti europei;

Fondatore nonchè Vicepresidente dell'Associazione ProMETEUS - Promuovere la mobilità per l'istruzione e la formazione nell'associazione della società dell'UE

COMPETENZE COMUNICATIVE E INTERPERSONALI.

ALTRE COMPETENZE

(11)

Other Language certificates English

2002 - 3 settimane di frequenza ai corsi ABC Alpha Beta Eastbourne East Sussex England;

2002 - Trinity Examination Grade 3 superato con distinzione; 2003 - 2 settimane di corso ai corsi ABC Alpha Beta Eastbourne East Sussex England;

2004 - Certificato del corso Low-Intermediate English di 2 settimane alla English Language Academy di Malta

2006 - Esame per certificazione PET (Preliminary English Test) livello B1 della sessione quadro europea di marzo 2006 - promossa con merito

2006 - Certificato del corso di 3 settimane al corso di lingua EF Brighton West Sussex, Inghilterra

Livello di conoscenza raggiunto - Livello C1 del quadro europeo

2007 - Esame FCE (First Certificate of English) livello B2 della sessione quadro europea di marzo 2007 - Passa con B

2011 - TOEFL test IbT voto finale 104 French

2005 - Esame DELF livello A2 sessione Maggio 2005 - promossa 18,17 / 20 2007 - Esame DELF livello B1 sessione di Maggio 2007 - promossa 93/100 2008 - Esame DELF livello B2 sessione di Febbraio 2008 - promossa 79/100 Spanish

2006 - Esame del DELE livello iniziale sessione di Maggio 2006 - Voto 92.89 / 100 2008 - Esame del DELE livello intermedio sessione di Maggio 2008 - Voto 85.17 / 100

OTHER LANGUAGE CERTIFICATES

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali presenti nel CV ai sensi dell’art. 13 d. lgs. 30 guigno 2003 n. 196 - “Codice in materia di protezione dei dati personali” e dell’art. 13 GDPR 679/16 - “Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali”.

(12)

Chiara Frontini

Piazza Fontana Grande 9, 01100 Viterbo C.F. FRNCHR89C64M082E - P.IVA 02167090568 Tel: +39 339 26 43 403 Mail: [email protected]

Progetti più rilevanti pianificati/gestiti

2020 - Supporto alla progettazione e gestione progetto “B.R.I.D.G.E.” per Furness Academies Trust di Barrow-in- Furness (UK), finanziato sull’azione chiave 2 Erasmus + ID 2020-1-UK01-KA201-078881

Budget: 391.082,00 €

2019 - Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto “5Gs4STEM” per IISS

“Vincenzo Cardarelli” di Tarquinia, finanziato sull'azione chiave 2 del codice Erasmus + ID 2019-1-IT02-KA229-062134

Budget gestito: 195.596,00 €

2019 - Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto “DE.M.O.S.” per IISS

“Carlo Alberto Dalla Chiesa” di Montefiascone, finanziato sull'azione chiave 2 dell'Erasmus + numero ID 2019-1-IT02-KA229-06216

Budget gestito: 194.830,00 €

2019 - Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto “DIGI-S.PA.C.E.” per CREATE Partnership Trust di Birmingham, finanziato sull'azione chiave 2 del codice Erasmus + ID 2019-1-UK01-KA201-061451

Budget gestito: 364.487,00 €

2019 – Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto “FA.N.T.A.S.I.A.” per CREATE Partnership Trust di Birmingham, finanziato sull'azione chiave 2 del numero ID Erasmus + 2019-1-UK01-KA201-061809

Budget gestito: 448.217,00€

2018 – Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto "SWITCH" per FURNESS ACADEMIES TRUST di Barrow in Furness - Regno Unito, finanziato sull'azione chiave 2 del numero ID Erasmus + 2018-1-UK01-KA201-048151

Budget gestito: 336.400,00 €

2017 - Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto "PROTECT - PreventiOn, assessment and Treatment of sex offenders. A network to ExChange and Transfer good practices at EU level." Approvato nell'ambito del Programma europeo per i diritti, l'uguaglianza e la cittadinanza "Prevenire e combattere la violenza di genere nei confronti dei bambini" per "SIMSPE - Società Italiana di Medicina e Sanità Penitenziaria" numero ID REC-RDAP-GBV-AG-2017

Budget gestito: 122.807,17 €

2016 - Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto "VET-TEEN TRAINING IN EUROPE TO INCREASE LIFE SKILLS AND EMPLOYABILITY OF VET LEARNERS" Finanziato sull'azione chiave 1 dell'Erasmus + Call per IISS "Dalla Chiesa" di Montefiascone Numero ID 2016-1-IT01-KA102-005087

Budget gestito: 636.230,00 €

(13)

Chiara Frontini

Piazza Fontana Grande 9, 01100 Viterbo C.F. FRNCHR89C64M082E - P.IVA 02167090568 Tel: +39 339 26 43 403 Mail: [email protected]

2016 - Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto "Personalized TeaChing: The Key to Success in EducaTion - Tools", Acronym "POCKET - Tools"

Finanziato sull'azione chiave 2 dell'Erasmus + per il Liceo "M. Buratti" di Viterbo Numero ID 2016-1-IT02-KA219-024220

Budget gestito: 177.785,00 €

2016 - Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto "ELIOT - Enhancing Literacy Basics skills and fighting dropOut with cross-curricular theatral production"

finanziato sull'azione chiave 2 dell'Erasmus+ per IISS "Vincenzo Cardarelli" di Tarquinia numero ID 2016-1-EN02-KA219-024165

Budget gestito: 162.285,00 €

2016 - Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto "Free to Live Well with HIV in Prison - FLEW HIV", finanziato dal contributo liberale senza vincoli di ViiV Corporate per "SIMSPe - Società italiana di Medicina e Sanità Penitenziaria", responsabile del progetto in collaborazione con NPS - Network People

Sieropositive ONLUS e Università Ca 'Foscari di Venezia.

Budget gestito: 59.750,00 €

2015 - Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto "Join Opportunities of Inclusion in EU Society through Sport and Music" per IC "P.Egidi" di Viterbo,

finanziato sul KA2 intersettoriale del programma europeo Erasmus + ID 2015-1-IT02- KA201-014884

Budget gestito: 438.599,00 €

2015 - Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto "NZEB for enhancing STEM skills and motivating students" per il Liceo "Paolo Ruffini" finanziato dalla KA2 del programma europeo Erasmus + Numero ID 2015-1-IT02-KA219- 015139

Budget gestito: 316.570,00 €

2015 - Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto "C.O.N.T.E.ST. - meeting the Challenge of Inclusion through Music and Trained STaff "per IC "E. Sacconi" di Tarquinia, finanziato dalla KA2 del programma europeo Erasmus + Numero ID 2015-1-IT02-KA219-0145869_1

Budget gestito: 262.680,00€

2014 - Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto "ME.D.I.C.S. - Mentally Disturbed Inmates Care and Support" per SIMSPE - Società Italiana di Medicina e Sanità Penitenziaria, un partner scientifico del Ministero della Giustizia italiano - Dipartimento Amministrazione penitenziaria. Progetto finanziato dalla DG Giustizia UE ID JUST / 2013 / JPEN / AG / 4521 - Capo del Dipartimento dell'Amministrazione penitenziaria del DAP.

Budget gestito: 57.803,00 €

(14)

Chiara Frontini

Piazza Fontana Grande 9, 01100 Viterbo C.F. FRNCHR89C64M082E - P.IVA 02167090568 Tel: +39 339 26 43 403 Mail: [email protected]

Altri progetti pianificati/gestiti (budget <50.000 €)

2020 – Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto “Nature's safety: no more selfishness” per IC Frosinone IV di Frosinone, finanziato sull'azione chiave 2 del numero ID Erasmus + 2020-1-LT01-KA229-077958_4

Budget gestito: 27.756,00 €

2020 – Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto “Start with yourself” per IC Frosinone IV di Frosinone, finanziato sull'azione chiave 2 del numero ID Erasmus + 2020-1-PT01-KA229-078749_4

Budget gestito: 30.480,00 €

2020 – Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto “21st Century Skills Through Traditional Outdoor Games” per IC Frosinone IV di Frosinone, finanziato sull'azione chiave 2 del numero ID Erasmus + 2020-1-ES01-KA229-082104_2

Budget gestito: 30.303,00 €

2020 – Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto “Robots of the future”

per 8° Circolo Didattico San Pio X di Foggia, finanziato sull'azione chiave 2 del numero ID Erasmus + 2020-1-SI01-KA229-075980_2

Budget gestito: 26.765,00 €

2020 – Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto “Growing Green Genarations” per IISS “Carlo Alberto Dalla Chiesa” di Montefiascone, finanziato sull'azione chiave 2 del numero ID Erasmus + 2020-1-TR01-KA229-094249_2

Budget gestito: 25.032,00 €

2020 – Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto “Follow The Yellow Brick Road With MI Theory” per IISS “Carlo Alberto Dalla Chiesa” di Montefiascone, finanziato sull'azione chiave 2 del numero ID Erasmus + 2020-1-ES01-KA229-

082343_3

Budget gestito: 27.987,00 €

2020 – Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto “Science e-Robot” per IISS “Carlo Alberto Dalla Chiesa” di Montefiascone, finanziato sull'azione chiave 2 del numero ID Erasmus + 2020-1-TR01-KA201-092601

Budget gestito: 30.670,00 €

2020 – Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto “Green Energy Saves the Earth” per IC De Filis di Terni, finanziato sull'azione chiave 2 del numero ID Erasmus + 2020-1-RO01-KA229-079801_4

Budget gestito: 23.304,00 €

2020 – Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto “DIGI-Vibes” per IC De

Filis di Terni, finanziato sull'azione chiave 2 del numero ID Erasmus + 2020-1-IT02-

KA229-079201_1

(15)

Chiara Frontini

Piazza Fontana Grande 9, 01100 Viterbo C.F. FRNCHR89C64M082E - P.IVA 02167090568 Tel: +39 339 26 43 403 Mail: [email protected]

Budget gestito: 35.690,00 €

2020 – Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto “Licht der Zukunft” per Liceo Enriques di Roma, finanziato sull'azione chiave 2 del numero ID Erasmus + 2020-1-DE03-KA229-077239_3

Budget gestito: 27.252,00 €

2020 – Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto “Creativity learning”

per Liceo Enriques di Roma, finanziato sull'azione chiave 2 del numero ID Erasmus + 2020-1-ES01-KA229-082726_5

Budget gestito: 25.665,00 €

2020 – Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto “Nature in my Culture:

Ecology beyond borders.” per IC ALLERONA "M. CAPPELLETTI" di Allerona, finanziato sull'azione chiave 2 del numero ID Erasmus + 2020-1-FR01-KA229- 080510_3

Budget gestito: 50.586,00 €

2020 – Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto “Der Kaufmann von Venedig 2.0” per IIS “Stendhal” di Civitavecchia, finanziato sull'azione chiave 2 del numero ID Erasmus + 2020-1-DE03-KA229-077211_5

Budget gestito: 30.996,00 €

2020 – Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto “Du Campidoglio au Capitole” per IISS “Luca Paciolo” di Bracciano, finanziato sull'azione chiave 2 del numero ID Erasmus + 2020-1-FR01-KA229-079771_3

Budget gestito: 42.066,00 €

2020 – Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto “POLIS” per Istituto Magistrale Santa Rosa da Viterbo di Viterbo, finanziato sull'azione chiave 2 del numero ID Erasmus + 2020-1-IT02-KA229-079362_1

Budget gestito: 34.845,00 €

2020 – Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto “M.I.N.E.R.VA.” per IISS

“Luca Paciolo” di Bracciano, finanziato sull'azione chiave 1 del numero ID Erasmus + 2020-1-IT02-KA101-077932

Budget gestito: 45.899,00 €

2020 – Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto “A.L.I.C.E.” per Liceo

“Mariano Buratti” di Viterbo, finanziato sull'azione chiave 1 del numero ID Erasmus + 2020-1-IT02-KA101-078288

Budget gestito: 27.990,00 €

(16)

Chiara Frontini

Piazza Fontana Grande 9, 01100 Viterbo C.F. FRNCHR89C64M082E - P.IVA 02167090568 Tel: +39 339 26 43 403 Mail: [email protected]

2020 – Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto “G.E.N.I.U.S.” per 8°

Circolo Didattico San Pio X di Foggia, finanziato sull'azione chiave 1 del numero ID Erasmus + 2020-1-IT02-KA101-078343

Budget gestito: 35.904,00 €

2020 – Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto “ALIAS - digitAl tooLs Inclusive leArning experienceS” per L’Universale 2000 di Vetralla, finanziato sull'azione chiave 1 gioventù del numero ID Erasmus + 2020-3-IT03-KA105-020025 Budget gestito: 17.793,00 €

2020 – Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto “FASTeens - Fighting eAting diSorders among Teens” per Cooperativa Sociale Pietro Canonica ARL di Vetralla, finanziato sull'azione chiave 1 gioventù del numero ID Erasmus + 2020-3- IT03-KA105-020315

Budget gestito: 19.232,00 €

2020 – Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto “ACRIVE ROOTS - ACTive inclusion on European ROutes develOping enTrepreneuship and soft Skills”

per La Via Francigena in Tuscia - Viterbo di Viterbo, finanziato sull'azione chiave 1 gioventù del numero ID Erasmus + 2020-1-IT03-KA105-018573

Budget gestito: 19.729,00 €

2020 – Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto “N(H)OPE” per

Associazione Italiana Socio-Educatori per la Cooperazione di Viterbo, finanziato sull'azione chiave 1 gioventù del numero ID Erasmus + 2020-3-IT03-KA105-020527 Budget gestito: 19.282,00 €

2020 – Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto “FREE STYLE - FosteRing sElfentreprenEurial Skills to supporT Youth empLoymEnt” per Associazione Culturale Pro.m.e.t.eu.s di Viterbo, finanziato sull'azione chiave 1 gioventù del numero ID Erasmus + 2020-2-IT03-KA105-019069

Budget gestito: 14.874,00 €

2019 – Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto “Cultures and

interculturality” per CREATE Partnership Trust di Birmingham, finanziato sull'azione chiave 2 del numero ID Erasmus + 2019-1-RO01-KA229-063757_3

Budget gestito: 41.376,00 €

2019 – Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto “Critical thinking” per IISS “Vincenzo Cardarelli” di Tarquinia, finanziato sull'azione chiave 2 del codice Erasmus + ID 2019-1-CZ01-KA229-061381_5

Budget gestito: 27.411,00 €

2019 – Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto “European heritage builds European identity” per IISS “Vincenzo Cardarelli” di Tarquinia, finanziato sull'azione chiave 2 del codice Erasmus + ID 2019-1-EL01-KA229-062439_2

Budget gestito: 26.375,00 €

(17)

Chiara Frontini

Piazza Fontana Grande 9, 01100 Viterbo C.F. FRNCHR89C64M082E - P.IVA 02167090568 Tel: +39 339 26 43 403 Mail: [email protected]

2019 – Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto “Virtual Classroom” per IISS “Vincenzo Cardarelli” di Tarquinia, finanziato sull'azione chiave 2 del codice Erasmus + ID 2019-1-UK01-KA229-061395_5

Budget gestito: 26.094,00 €

2019 – Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto “Geleceğimizi

kodluyoru” per IISS “Vincenzo Cardarelli” di Tarquinia, finanziato sull'azione chiave 2 del codice Erasmus + ID 2019-1-TR01-KA229-075962_2

Budget gestito: 32.432,00 €

2019 – Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto “Nouveaux

comportements pour un futur plus propre et plus écologique” per IISS “Vincenzo Cardarelli” di Tarquinia, finanziato sull'azione chiave 2 del codice Erasmus + ID 2019-1-FR01-KA229-062141_3

Budget gestito: 31.414,00 €

2019 – Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto “RZ-4.0 - ROBOCODERS Z IN 4.0” per IISS “Carlo Alberto Dalla Chiesa” di Montefiascone, finanziato

sull'azione chiave 2 dell'Erasmus + numero ID 2019-1-EE01-KA229-051645_4 Budget gestito: 21.090,00 €

2019 – Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto “BPPF - Biodiversity : past, present, future” per IISS “Carlo Alberto Dalla Chiesa” di Montefiascone, finanziato sull'azione chiave 2 dell'Erasmus + numero ID 2019-1-FR01-KA229- 062187_3

Budget gestito: 28.040,00 €

2019 – Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto “Erasmus AIM - Active and Innovative Methodologies” per IC “Ettore Sacconi” di Tarquinia e CREATE Partnership Trust di Birmingham, finanziato sull'azione chiave 2 del numero ID Erasmus + 2019-1-IT02-KA229-06216

Budget gestito: 18.880,00 €

2019 – Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto “STORIES AND

STORYTELLING” per IC “Ettore Sacconi” di Tarquinia, finanziato sull'azione chiave 2 del codice Erasmus + ID 2019-1-TR01-KA229-073956_5

Budget gestito: 26.290,00 €

2019 – Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto “Move on!” per IIS

“Stendhal” di Civitavecchia, finanziato sull'azione chiave 2 dell'Erasmus + numero ID 2019-1-TR01-KA229-073956_5

Budget gestito: 32.666,00 €

2019 – Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto “Little Friends of

Nature” per CREATE Partnership Trust di Birmingham, finanziato sull'azione chiave 2

del codice Erasmus + ID 2019-1-RO01-KA229-063344_2

(18)

Chiara Frontini

Piazza Fontana Grande 9, 01100 Viterbo C.F. FRNCHR89C64M082E - P.IVA 02167090568 Tel: +39 339 26 43 403 Mail: [email protected]

Budget gestito: 26.768,00 €

2019 – Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto “Let's STEM together!”

per CREATE Partnership Trust di Birmingham, finanziato sull'azione chiave 2 del codice Erasmus + ID 2019-1-IT02-KA229-062318_3

Budget gestito: 26.852,00 €

2019 – Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto “NOISE” per IIS

"Vincenzo Cardarelli" di Tarquinia, finanziato sull'azione chiave 1 del codice Erasmus + ID 2019-1-IT02-KA101-060994

Budget gestito: 42.234,00 €

2019 – Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto “ARTS STREET - ARTS as STrategy to Raise EmploymEnt and Territorial development” per L’Universale 2000 di Vetralla, finanziato sull'azione chiave 1 gioventù del numero ID Erasmus + 2019-3- IT03-KA105-017744

Budget gestito: 26.744,00 €

2018 – Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto “FLASH+” per IISS "C.A.

Dalla Chiesa" di Montefiascone, finanziato sull'azione chiave 1 dell'Erasmus + numero ID 2018-1-IT02-KA101-047682

Budget gestito: 40.679,00 €

2018 – Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto “eDUCATE” per FURNESS ACADEMIES TRUST di Barrow in Furness - UK e Liceo "Mariano Buratti" di Viterbo, finanziato sull'azione chiave 2 del numero ID Erasmus + 2018-1-DE03- KA229-047270

Budget gestito: 34.868,00 €

2018 – Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto “DIFFERENT ROOTS BUT ALL EUROPEAN” per FURNESS ACADEMIES TRUST di Barrow in Furness - UK e per IISS

"Carlo Alberto Dalla Chiesa" di Montefiascone, finanziato sull'azione chiave 2 del numero ID Erasmus + 2018-1-DE03-KA229-047446

Budget gestito: 33.214,00 €

2018 – Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto “EuJoMa” per FURNESS ACADEMIES TRUST di Barrow in Furness - UK e per IISS "Carlo Alberto Dalla Chiesa" di Montefiascone, finanziato sull'azione chiave 2 del numero ID Erasmus + 2018-1- DE03-KA229-047200

Budget gestito: 28.850,00 €

2018 – Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto “Peer mediation at

school” per IISS "Carlo Alberto Dalla Chiesa" di Montefiascone, finanziato

sull'azione chiave 2 del numero ID Erasmus + 2018-1-DE03-KA229-047240

Budget gestito: 30.920,00 €

(19)

Chiara Frontini

Piazza Fontana Grande 9, 01100 Viterbo C.F. FRNCHR89C64M082E - P.IVA 02167090568 Tel: +39 339 26 43 403 Mail: [email protected]

2018 – Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto “The future is real” per IIS “Stendhal” di Civitavecchia, finanziato sull'azione chiave 2 del codice Erasmus + ID 2018-1-NL01-KA229-038987

Budget gestito: 26.523,00 €

2018 – Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto “Comparisons of career choice theoretical” per IIS “Stendhal” di Civitavecchia, finanziato sull'azione chiave 2 dell'Erasmus + numero ID 2018-1-DE03-KA229-047343 Budget gestito: 25.350,00 €

2018 – Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto “Sport and Diversity”

per IIS “Stendhal” di Civitavecchia, finanziato sull'azione chiave 2 dell'Erasmus + numero ID 2018-1-FR01-KA229-047950_5

Budget gestito: 23.352,00 €

2018 – Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto “START - STreet ART and fairy tales as tools for integration and active citizenship” per L’Universale 2000 di Vetralla, finanziato sull'azione chiave 1 gioventù del numero ID Erasmus + 2018-3- IT03-KA105-015266

Budget gestito: 19.397,00 €

2017 – Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto “SENSE - Social Entrepreneurship and Key Skills for the Future” per L’Universale 2000 di Vetralla, finanziato sull'azione chiave 1 gioventù del numero ID Erasmus + 2017-3-IT03-KA105- 012723

Budget gestito: 18.090,00 €

2016 - Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto "Aggiornarsi in Europa"

finanziato sull'azione chiave 1 del programma Erasmus+ per IISS "Vincenzo Cardarelli" di Tarquinia ID number 2016-1-IT02- KA101-023655

Budget gestito: 23.184,00 €

2016 - Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto "Real Maths Talks"

finanziato sull'azione chiave 2 del programma Erasmus+ per IISS "Vincenzo Cardarelli" di Tarquinia ID Number 2016-1-NL01- KA219-022882_4

Budget gestito: 26.250,00 €

2016 - Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto "Reversed Roles at School: Flipped Classroom and Learning Through Education" finanziato sull'azione chiave 2 del programma Erasmus+ per IISS "Dalla Chiesa" di Montefiascone ID Number 2016- 1-PL01-KA219-026557_5

Budget gestito: 18.110,00 €

2016 - Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto "F.L.A.S.H. - Foreign

Languages and Integration as an Asset for ScHool Development" finanziato

sull'azione chiave 1 del programma Erasmus+ per IISS" C.A. Dalla Chiesa di

Montefiascone ID number 2016-1-IT02-KA101-023408

(20)

Chiara Frontini

Piazza Fontana Grande 9, 01100 Viterbo C.F. FRNCHR89C64M082E - P.IVA 02167090568 Tel: +39 339 26 43 403 Mail: [email protected]

Budget gestito: 37.222,00 €

2016 - Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto "The Forest and the Trees" finanziato dal bando "Fuoriclasse", Regione Lazio, Fondo sociale europeo 2014/2020 per CSA - Consulta Sviluppo Aziende e Professioni

Budget gestito: 10.000,00 €

2016 - Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto "MELODIST - Mediation as a means to fight school leakage" finanziato dal bando "Fuoriclasse", Regione Lazio, Fondo sociale europeo 2014/2020 per "SIMSPe - Società Italiana di Medicina e Sanità Penitenziaria"

Budget gestito: 10.000,00€

2016 - Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto "Out of Class: Learning in the World and at Work" finanziato dal bando "Fuoriclasse", Regione Lazio, Fondo sociale europeo 2014/2020 per IISS "C.A. Dalla Chiesa" di Montefiascone

Budget gestito: 25.000,00€

2016 - Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto "CAST.LE. -

Competences of STEM Area and Laboratory Didactics" finanziato dal bando

"Fuoriclasse", Regione Lazio, Fondo sociale europeo 2014/2020 per Liceo Ginnasio

"M. Buratti" di Viterbo Budget gestito: 10.000,00€

2016 - Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto "ENHEIDE" per "SIMSPe - Società Italiana di Medicina e Sanità Penitenziaria", partner del progetto

Budget gestito: 16.000,00€

2016 - Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto "SimspE - ROSE

Network", finanziato con un contributo liberale non condizionale di ViiV Corporate per "SIMSPe - Società Italiana di Medicina e Sanità Penitenziaria", leader del

progetto.

Budget gestito: 19.000,00€

2015 - Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto "Cross-Curricular Approaches to Mathematics and Science in Formal and Informal Contexts" per Liceo "Paolo Ruffini" finanziato sull'azione chiave 2 del programma Erasmus+ ID numero 2015-1 -RO01-KA219-015034_3

Budget gestito: 23.826,00€

2015 - Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto "Mlody, kreatywny Europejczyk - educacja ekonomiczna przwez dzialanie" per Liceo "Paolo Ruffini"

finanziato sull'azione chiave 2 del programma Erasmus+ ID numero 2015-1-PL01- KA219 -016748_2

Budget gestito: 22.975,00€

2015 - Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto "Integrating ICT into

(21)

Chiara Frontini

Piazza Fontana Grande 9, 01100 Viterbo C.F. FRNCHR89C64M082E - P.IVA 02167090568 Tel: +39 339 26 43 403 Mail: [email protected]

Foreign Language Studies" per Liceo Ginnasio "Mariano Buratti" di Viterbo,

ffinanziato sull'azione chiave 2 del programma Erasmus+; ID numero 2015-1-HU01- KA219-013499_5

Budget gestito: 34.175,00 €

2015 – Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto “Facciamo Breccia”

per Liceo Ginnasio "Mariano Buratti" di Viterbo, finanziato sull'azione chiave 1 del programma Erasmus+ ID numero 2015-1-IT02-KA101-013362

Budget gestito: 28.491,00 €

2015 - Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto "WSPOłpraca europejskich szkół średnich w celu wytworzenia, wykorzystywania i

upowszechniania Otwartych Zasobów Edukacyjnych z zastosowaniem technologii komunikacyjno- informacyjne" per IIS "Stendhal" di Civitavecchia, finanziato

sull'azione chiave 2 del programma Erasmus+ ID numero 2015-1-PL01-KA219- 016562_3

Budget gestito: 39.815,00 €

2015 - Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto "Conflict Resolution for Better School Management" per IIS "Stendhal" di Civitavecchia, finanziato

sull'azione chiave 2 del programma Erasmus+ ID numero 2015-1-ES01-KA219- 016211_5

Budget gestito: 24.350,00 €

2015 - Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto "Horizon to the Future"

per IIS "Stendhal" di Civitavecchia, finanziato sull'azione chiave 2 del programma Erasmus+ ID numero 2015-1-FI01-KA219-009078_2

Budget gestito: 44.230,00€

2015 - Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto "New Literacy Set" per CSA - Consulta Sviluppo Aziende e Professioni finanziato sull'azione chiave 2 del programma Erasmus+ ID numero 2015-1-HR01-KA201-013119

Budget gestito: 15.125,00€

2015 - Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto "New Literacy Set" per IISS "Carlo Alberto Dalla Chiesa" ffinanziato sull'azione chiave 2 del programma Erasmus+ ID numero 2015-1-HR01-KA201-013119

Budget gestito: 40.840,00€

2015 - Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto "Learning through Outdoor Activities Based on Multiple Intelligences" per IISS "Carlo Alberto Dalla Chiesa" finanziato sull'azione chiave 2 del programma Erasmus+ ID numero 2015-1- ES01-KA219-016008_6

Budget gestito: 23.870,00 €

(22)

Chiara Frontini

Piazza Fontana Grande 9, 01100 Viterbo C.F. FRNCHR89C64M082E - P.IVA 02167090568 Tel: +39 339 26 43 403 Mail: [email protected]

2015 - Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto "M.I.C.R.O. - Mediators in Prison, Reparation at Work" per "SIMSPe - Società di Medicina e Sanità

Penitenziaria" finanziato dalla Regione Lazio sotto la call della Fraternity.

Budget gestito: 20.000,00€

2015 - Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto "Alternanza Scuola Lavoro" per IISS "Carlo Alberto Dalla Chiesa", classi III, IV e V, finanziate dall'Ufficio scolastico regionale per il Lazio a.s. 2015/2016

2015 - Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto "Equity in Learning Outcomes" per IISS "Carlo Alberto Dalla Chiesa" finanziato dall'Ufficio scolastico regionale per il Lazio.

2015 - Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto "We Debate!" per IISS

"Carlo Alberto Dalla Chiesa" finanziato dal MIUR sulla call per la partecipazione degli studenti.

2015 - Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto "B.E.GI.N. - Good Practice for the National School Day" per IISS "Carlo Alberto Dalla Chiesa"

finanziato dal MIUR.

2014 - Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto "Up to the Future with Science, Technology, Languages and Key Competencies" per IISS "Dalla Chiesa"

di Montefiascone (VT) finanziato sull'azione chiave 2 del programma Erasmus+ ID numero: 2014-1-PL01-KA201-002868_3

2014 - Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto "Budd.E.R.S. - Budding Entrepreneurs Running Schools" per IISS "Dalla Chiesa" di Montefiascone ffinanziato sull'azione chiave 2 del programma Erasmus+ ID numero: 2014-1-IT02-KA201-

003979_1

Budget gestito: 16.600,00€

2014 - Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto "S.M.I.L.E. - a Modern School for Integration and Work in Europe" per IIS "Francesco Orioli" di Viterbo e Liceo "J.J. Rousseau", finanziato dal bando della Regione Lazio "School on Demand"

2014 - Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto "Fa.Re. Scuola" per Liceo Scientifico "Paolo Ruffini" di Viterbo, finanziato dal bando della Regione Lazio

"School on Demand"

2014 - Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto "O.A.S.I. Orientation to Selfentrepreneurship for students" per Ce.S.Co.T di Viterbo, finanziato dal bando della Regione Lazio "School on Demand"

2014 - Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto "TerrAttiva" per CSA -

(23)

Chiara Frontini

Piazza Fontana Grande 9, 01100 Viterbo C.F. FRNCHR89C64M082E - P.IVA 02167090568 Tel: +39 339 26 43 403 Mail: [email protected]

Consulta Sviluppo Aziende e Professioni finanziato dal bando della Regione Lazio

"School on Demand"

2014 - Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto "Pasticcere Training Course", valido su POR ESF 2007-2013 Asse III per Cescot di Viterbo

2014 - Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto "Social Budget" per IISS

"Dalla Chiesa" di Montefiascone (VT) finanziato dal bando della Regione Lazio 2014 - Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto "Training Project for Teachers in the Alternative School-Work" per IISS "Dalla Chiesa" di Montefiascone (VT) finanziato dal bando della Regione Lazio

2014 - Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto "Quelli della notte" per Cooperativa Sociale "L'Universale 2000" finanziato dal bando della Regione Lazio Fraternity - le nuove frontiere dell'integrazione sociale

2013 - Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto "Vocational Training Course Design for Gardener", dedicato ai giovani con disabilità, Fondo sociale dell'UE 2007-2013 per IIS "Francesco Orioli" di Viterbo;

2012 - Pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto "Sustainable Youth" for the Cultural Association "Gioventù Protagonista" of Viterbo, in partnership with Romania, Bulgaria and Spain;

2012 - Accreditamento, pianificazione, gestione e finalizzazione del progetto

"Connect your EVS w / Medioera" per Cultural Association "Gioventù Protagonista"

con la partecipazione di volontari provenienti da Russia, Spagna, Turchia,

Ungheria, Germania, Polonia, Bosnia ed Erzegovina;

Riferimenti

Documenti correlati

Le prospettive di occupazione per i lavoratori socialmente utili: il caso Multiservizi di Catania (Rivista Giuridica del Molise di Sannio, n. 3/2000) Disciplina nazionale e regionale

• Attestato di Partecipazione al 62° Congresso Nazionale Società Italiana di Neurofisiologia Clinica (SINC), Università degli Studi di Ferrara, 23.06.2017. • Attestato

24-28 aprile, Kyoto, Giappone: ISEV (International Society of Extracellular Vesicles) Annual Meeting 2019 Titolo della presentazione: INVESTIGATING MICROVESICLE MOTION ON

Esposizione di dipinti in Mostre Personali tra le quali: “Paesaggi” presso ristorante “Da Grigino” (Sansepolcro, AR), “Mostra personale permanente” presso Scuola di

ATTIVITÀ DI SUPPORTO PER LA FORMAZIONE ALLE CERTIFICAZIONI CAMBRIDGE ASSESSMENT ENGLISH COMPUTERIZZATE DEL PERSONALE DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA “LA SAPIENZA” –

Nell'ambito del progetto PHASE sono stato Senior Tecnical Expert di NAPS Lab presso l'Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico di Bari a partire dal 07/10/2019 fino alla

Assistenza fisioterapica presso l’annuale torneo, a scopo benefico, di beach rugby “Rugby Jam&#34;.

Collaborazioni con il Team Diversamente Disabili e Handi Free Riders (International Bridgestone Handy Race, Octo Bridgestone Cup) e Trinacria Motors (Trofeo Centro Italia