• Non ci sono risultati.

REUMATOLOGIA corso integrato di Patologia dell’apparato locomotore

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "REUMATOLOGIA corso integrato di Patologia dell’apparato locomotore"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

REUMATOLOGIA

corso integrato di Patologia dell’apparato locomotore

Codice Disciplina : M0189

Codice Corso integrato : M0069

Settore : MED/16 N° CFU: 2

Docente:

Airoldi Gianluca

Ore : 16 Corso di Laurea :

Fisioterapia

Anno : II Semestre : II Obiettivo del modulo

Fornire gli elementi di base delle principali malattie reumatiche, con particolare riferimento alla fisiopatologia del danno dell’apparato locomotore e quindi della progressione in disabilità. Particolare rilievo viene pertanto dato a patologie caratterizzate da interessamento cronico e progressivo delle articolazioni. Gli elementi immunologici e le malattie sistemiche vengono trattate con lo scopo di favorire l’inquadramento globale della disciplina e fornire elementi necessari di comprensione degli aspetti peculiari della branca.

Conoscenze ed abilità attese

Lo studente deve essere in possesso delle indispensabili nozioni di Anatomia, Fisica, Biochimica, Patologia generale e Fisiologia.

Programma del corso

Generalità. Richiami di anatomia funzionale e fisiologia dell’apparato locomotore.

Osteoartrosi. Criteri diagnostici, storia naturale, terapia, con riguardo ad aspetti di farmacologia degli

antiinfiammatori e degli analgesici.

Artrite reumatoide. Sintomi, presentazione clinica, evoluzione. Misurazione della disabilità e principi di

terapia.

Spondiloartriti sieronegative. Cenni generali, caratteri comuni, ruolo delle terapie riabilitative. Forme

specifiche: spondilite anchilosante, artropatia psoriasica, artriti reattive e s. di Reiter, artriti enteropatiche.

Artriti e infezioni. Artriti infettive, Reumatismo articolare acuto. Altre compartecipazioni in corso di

patologie infettive.

Artriti microcristalline: Gotta, pseudogotta (condrocalcinosi).

Cenni sulle connettiviti.

Esercitazioni

non previste

Attività a scelta dello studente

non previste

Supporti alla didattica in uso alla docenza

(2)

Strumenti didattici

Presentazioni in formato MS-Power Point, CD-ROM interattivi.

Materiali di consumo previsti

non previsti

Eventuale bibliografia

Verifica dell’apprendimento

Riferimenti

Documenti correlati

26 Что касается беженцев и лиц с гуманитарным статусом, у них есть, среди прочего, следующие права: жить до трех месяцев после получения

In tre areali italiani (pianura piemontese, conca interappenninica toscana, pianura irrigua sarda) e su quattro diversi tipi di terreno si sono calibrati e validati i codici

Il SIT della Carta del Rischio del Patrimonio Culturale Italiano è stato adottato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali come elemento centrale di programmazione per

di Giorgio Plaisant ~ in occasione della XLV Fiera Campionaria Internazionale della Sardegna EG fieristica. Copertina di

Severai differences in fruit characteristics were obviously observed in the different varieties, mostly concerning fruit weight, rind thickness, juice, TSS and TA (table 2). But

Inoltre la riduzione del numero delle specie presenti e le affinità di queste con generi attuali non prettamente tropicali conduce all' ipotesi che il clima

Le ortofoto digitali relative al volo 2006 effettuato dalla Compagnia Generale Ripreseaeree (CGR), con risolu- zione a terra di 50cm, sono state utilizzate per estrarre le

2 lavorare in ArcSde memorizzando i dati in Postgres come geometrie PostGis utilizzando il modello Geo- database di ESRI;.. 3 lavorare in ArcSde memorizzando i dati in Postgres