• Non ci sono risultati.

Allegato C Timing standard degli sviluppi terziarizzati, completamente o in parte

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Allegato C Timing standard degli sviluppi terziarizzati, completamente o in parte"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Allegato C

Timing standard degli sviluppi terziarizzati,

completamente o in parte

Si allegano i timing standard di attrezzature, linee ed elettronica. Lo sviluppo delle attrezzature è stato diviso per specie merceologica del componente: Lamiera, Gomma, ABS (plastica per le estetiche), Poliuretano (Vasca in Plastica) e Allumino, inoltre vi è una categoria indicata come varie, che comprende: Cemento (contrappesi), Polistirolo (imballaggio), Vetro (oblò) e lo sviluppo dell’elettronica, che è un caso anomalo di gestione di sviluppo. Inoltre c’è un allegato che descrive i tempi per lo sviluppo delle linee.

Riferimenti

Documenti correlati

-Quando uno studente arriverà su una casella CHIEDI pescherà una carta dal rispettivo mazzetto e, dopo essersi consultato con i suoi compagni, dovrà rispondere alla domanda

• zona di calibrazione. Il lingotto, che si trova allo stato di massima plasticità, è sottoposto nella zona di presa e in quella di massima riduzione a una forte

Food, Loss and Waste: il ruolo della plastica nel confezionamento alimentare - Pavia – 17 Maggio 2018.. Food, Loss and Waste: il ruolo della plastica nel confezionamento alimentare

- FONDAZIONE POLICLINICO SAN MATTEO – U.O.C di Chirurgia generale II;. - FONDAZIONE POLICLINICO SAN MATTEO

Ultima modifica scheda - data: 2008/11/25 Ultima modifica scheda - ora: 12.59 PUBBLICAZIONE SCHEDA. Pubblicazione scheda -

- La contribuzione ad ARTIFOND, che verrà fissata dal prossimo contratto collettivo nazionale di lavoro con riferimento ai minimi tabellari, più contingenza, più eventuale E.d.r.,

Infatti, non solo riuscire a otte- nere le stesse caratteristiche di materiale della plastica tradizionale è già una sfida di per sé, ma si tratta anche di tenere conto

 In Italia, nel 2012 sono stati prodotti rifiuti plastici per 3,3 Mt, con una crescita correlata ai consumi (è il secondo Paese in Europa, dopo la Germania, per consumo di