• Non ci sono risultati.

= 12.90 ÷ 13.90 e per E(B-V)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "= 12.90 ÷ 13.90 e per E(B-V)"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

CAPITOLO 4. ANALISI DEL DIAGRAMMA COLORE-MAGNITUDINE DI ω CENTAURI

Ricordiamo che il range di valori del modulo di distanza stimato per il bulk della popolazione di ω Centauri `e pari a DM

0

= 12.90 ÷ 13.90 e per E(B-V)

15

= 0.11 ÷ 0.13.

Per ottenere il modulo di distanza disarrossato DM

0

ed E(B-V) abbiamo utilizzato le seguenti relazioni (ottenute mediante interpolazione di < A

λ

> /A

V

; si veda Cardelli et al. 1989[59]): A

R625

= 0.855A

V

, A

B435

= 1.363A

V

ed A

Hα

= 0.8145A

V

(si veda tab.

4.1 per maggiori dettagli)

Da questi fit in corrispondenza di basse metallicit`a il ramo anomalo corrispon- derebbe ad un’ et`a compresa fra 10.5 e 12 Gyr, un modulo di distanza DM

R625

com- preso tra 14.69 e 14.95 ed un arrossamento E(B

435

-R

625

) compreso tra 0.36 e 0.43, corrispondenti a DM

0

= 14.08 ÷ 14.23 e E(B − V ) = 0.23 ÷ 0.27. Come si pu`o notare dai grafici, le isocrone a bassa metallicit`a riproducono molto bene la posizione del TO e l’estensione del ramo delle giganti della popolazione anomala, tuttavia questi valori di metallicit`a per le stelle di SGB-a si discostano molto dai valori misurati spettro- copicamente da Hilker et al. 2004 [42] e sono esclusi dal confronto con le osservazioni per le stelle di ramo orizzontale (fig. 4.24, 4.25, 4.26).

4.2.2. Fit del ramo anomalo con isocrone di metallicit` a intermedia

Vengono qui riportati i best fit del SGB-a ottenuti con isocrone aventi composizione chimica (Z=0.001, Y=0.232) e (Z=0.002, Y=0.234)

16

. In entrambi i casi il valore della mixing lenght `e pari a 2.0.

Come si pu`o notare (fig. 4.14 e 4.15), all’aumentare della metallicit`a aumenta anche l’et`a dell’isocrona che fitta il SGB-a (par. 1.4). L’ isocrona per Z=0.001 riproduce l’estensione del SGB-a. La soluzione per Z=0.001 `e tuttavia esclusa dalla posizione delle corrispondenti stelle in HB (fig. 4.28), mentre la soluzione per Z=0.002 non pu`o essere esclusa dal set delle possibili soluzioni (fig 4.30) anche se riproduce meno bene l’estensione del SGB-a e l’et`a corrispondente `e molto elevata.

15

V e B sono le bande nel visibile e nel blu per il sistema di Johnson-Cousins

16

questi valori sono caratteristici della popolazione MInt, vedi par. 2.2

(2)

0.7 0.8 0.9 1 1.1 1.2 1.3 1.4 1.5 1.6 1.7 B435−R625

17

18

19

20 R625

Figura 4.14: Fit del ramo SGB-a con un’isocrona a Z=0.001, DM

0

= 13.88, E(B-V)=0.20

0.7 0.8 0.9 1 1.1 1.2 1.3 1.4 1.5 1.6 1.7

B435−R625 16

17

18

19

20 R625

T=16.5Gyr

Z=0.002 DMR

625=14.19 E(B435−R625)=0.20 Y=0.234

Figura 4.15: Fit del ramo SGB-a con un’isocrona a Z=0.002, DM

0

= 13.85, E(B-V)=0.13

3. Fit del ramo anomalo con isocrone di metallicit` a elevata

In questo paragrafo sono riportati i fit eseguiti con metallicit`a pi` u elevate. Come si `e

visto gi`a per Z=0.002 (fig. 4.15) l’isocrona che fitta il ramo anomalo corrisponde ad

(3)

CAPITOLO 4. ANALISI DEL DIAGRAMMA COLORE-MAGNITUDINE DI ω CENTAURI

un’et`a molto elevata. Per cercare di fittare il ramo anomalo con un’isocrona avente un’et`a inferiore abbiamo pertanto aumentato il contenuto di elio per alcuni set di isocrone a metallicit`a elevata (si veda cap.1 per maggiori dettagli sulla stima dell’elio primordiale e sulla relazione ∆Y /∆Z). Le soluzioni per Z > 0.003 non riescono a riprodurre in ogni caso la morfologia del SGB-a (fig. 4.20, 4.21, 4.22).

In figura 4.16 e 4.17 sono riportati i fit del ramo anomalo per Z=0.0025 ed Y pari a 0.248 e 0.27. Dal momento che l’isocrona per Z=0.0025, Y=0.248 corrisponde ad un’et`a molto elevata, abbiamo deciso di aumentare il contenuto di elio fino ad un valore alto per questa metallicit`a ma comunque accettabile pari a Y=0.27. Si noti come, a parit`a di Z un aumento di elio di circa 0.02 faccia diminuire l’et`a dell’isocrona che fitta il SGB-a di circa 1Gyr (vedi par. 1.4). Per metallicit`a Z=0.003, Y=0.237 (fig.

4.18 e 4.19) la forma del SGB-a appare riprodotta meno bene, mentre aumentando l’elio fino a Y=0.27 la soluzione riproduce meglio la morfologia del SGB-anche se, vista la qualit`a dei dati fotometrici, non `e possibile escludere nessuna di queste soluzioni.

0.7 0.8 0.9 1 1.1 1.2 1.3 1.4 1.5 1.6 1.7

B435−R625 16

17

18

19

20 R625

T=15.5Gyr

Z=0.0025 Y=0.248 DMR

625=14.20 E(B425−R625)=0.18

Figura 4.16: Fit del ramo SGB-a con un’isocrona a Z=0.0025, Y=0.248 e ml=2.0,

corrispondente a DM

0

= 13.90, E(B-V)=0.12

(4)

0.7 0.8 0.9 1 1.1 1.2 1.3 1.4 1.5 1.6 1.7 B−R

17

18

19

20

R

Figura 4.17: Fit del ramo SGB-a con un’isocrona a Z=0.0025, Y=0.27 e ml=2.0, DM

0

= 13.89, E(B-V)=0.13. .

0.7 0.8 0.9 1 1.1 1.2 1.3 1.4 1.5 1.6 1.7

B435−R625 16

17

18

19

20 R625

T=15Gyr

Z=0.003 Y=0.237 DMR

625=14.15 E(B435−R625)=0.18

Figura 4.18: Fit del ramo SGB-a con un’isocrona avente Z=0.003, Y=0.237 e ml=2.0,

DM

0

= 13.87, E(B-V)=0.11

(5)

CAPITOLO 4. ANALISI DEL DIAGRAMMA COLORE-MAGNITUDINE DI ω CENTAURI

0.7 0.8 0.9 1 1.1 1.2 1.3 1.4 1.5 1.6 1.7

B435−R625 16

17

18

19

20 R625

T=15Gyr

Z=0.003 Y=0.27 DMR

625=14.16 E(B435−R625)=0.185

Figura 4.19 Fit del ramo SGB-a con un’isocrona avente Z=0.003, Y=0.27 e ml=2.0, DM

0

= 13.85, E(B-V)=0.12

Per Z=0.004 (fig. 4.20 e 4.21) la situazione `e analoga anche se in questo caso anche all’aumentare dell’elio (Y=0.27) il SGB-a non `e ben riprodotto.

0.7 0.8 0.9 1 1.1 1.2 1.3 1.4 1.5 1.6 1.7

B435−R625 16

17

18

19

20 R625

T=15Gyr

Z=0.004 DMR

625=14.12 E(B625−R435)=0.11 Y=0.238

Figura 4.20 Fit del ramo SGB-a con un’isocrona avente Z=0.004, Y=0.238, ml=1.9, DM

0

=

13.99 ed E(B-V)=0.07

Riferimenti

Documenti correlati

C DA ASSEGNARE ALL’UNITA’ DI SERVIZIO UFFICIO SEGRETERIA DEL SINDACO E DELLA GIUNTA MEDIANTE CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL’ART.. N.267/2000

I Beatles, come in questo caso, ma anche i Rolling Stones e gli Scorpions sono dei modelli che fanno un po’ da capolinea per le nuove riflessioni della canzone leggera albanese

rispetto ad un triangolo

Esempio di gestione file sequenziale, programma che legge i dati (in numero variabile) dal file FileSeq1.Txt, li somma, memorizza il risultato nel file FileSeq2.Txt:.

I cinque lavori scelti come finalisti sono stati affidati a cinque compagnie di teatro amatoriale locali (che fanno parte di Intesa Teatro), perché li trasformassero in

Il 25 gennaio, alle ore 10,20 presso la Scuola media Castelfranco, lo stesso incontro sarà riproposto per gli studenti delle classi III scuola secondaria I grado del Capoluogo.

A settembre scorso, dopo la chiusura della gestione UISP Comitato Cuoio è stato necessario attuare un controllo ricognitivo della Piscina Comunale di Castelfranco che ha

Nel mese di giugno il Comune di Castelfranco di Sotto ha distribuito alle varie attività economiche, commerciali e di somministrazione, un modulo per la comunicazione del periodo