• Non ci sono risultati.

90 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "90 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

(PROVINCIA DI PISA)

Piazza R. Bertoncini, 1 cap. 56022 (C.F. E p. IVA 00172550501)

Ufficio stampa Maria Vittoria Galeazzi +39 3201560386 e-mail: [email protected]

GIORNO DELLA MEMORIA 2020 LE INIZIATIVE A CASTELFRANCO

Il Comune di Castelfranco organizza una serie di iniziative per gli studenti e per tutta la cittadinanza.

Inoltre sarà presente in Biblioteca un corner di volumi dedicati

Per celebrare il Giorno della Memoria, ricorrenza internazionale che ricorre come ogni anno il 27 gennaio per commemorare le vittime dell'Olocausto, il Comune di Castelfranco di Sotto promuove una serie di iniziative rivolte ai ragazzi che frequentano le scuole secondarie di I grado e primarie di Castelfranco, ma anche un evento aperto a tutta la cittadinanza.

Queste occasioni servono a sensibilizzare gli studenti su tematiche di interesse storico e civile, formando la loro coscienza di cittadini di domani.

Il 24 gennaio, alle ore 10.20 presso la Biblioteca di Orentano, è in programma l’incontro

“Testimonianze”:

gli studenti delle classi III scuola secondaria I grado avranno l’occasione di ascoltare la testimonianza di Laura Geloni, membro di ANED Pisa e figlia di un deportato nei campi di sterminio nazista.

Il 25 gennaio, alle ore 10,20 presso la Scuola media Castelfranco, lo stesso incontro sarà riproposto per gli studenti delle classi III scuola secondaria I grado del Capoluogo.

Il 27 e 28 gennaio, alle ore 10.00 presso il Teatro della Compagnia, ci sarà la proiezione di un film dedicato a questa drammatica pagina di storia per gli alunni delle classi V che frequentano la scuola primaria sia del

Capoluogo che della frazione.

Sabato 1° febbraio, alle ore 17.30 presso la Biblioteca Comunale, tutta la cittadinanza è invitata a partecipare all’evento “Anne Frank. Sii gentile, abbi coraggio”, una lettura teatrale tratta dal Diario di Anne Frank interpretata dalla Compagnia Teatrale No Grazie, che fa parte di IntesaTeatro Amatoriale.

Per tutta la settimana del 27 gennaio, presso la Biblioteca Comunale, sarà allestito un corner dedicato alle commemorazioni che mette a disposizione degli utenti libri per approfondire l’argomento da un punto di vista storico, umano e filosofico.

Riferimenti

Documenti correlati

PLESSO SAN CIPRIANO CAPOLUOGO –SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO.

30 studenti delle classi 1^ e 2^ della Scuola Secondaria di I Grado dell’IC Difesa Grande di Termoli.

Tipo Scuola : SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classi: Prime.. 89029

Lezioni stellari: un percorso didattico per gli studenti della Scuola Secondaria di II grado AIF Trento 2015 Primo incontro: "Imparare l'abc delle stelle"... Primo

2.2.c.1 Effetto della scuola sui risultati degli studenti nelle prove - SECONDARIA I GRADO - CLASSI TERZE - ITALIANO - Fonte INVALSI. Effetto

2.2.c.1 Effetto della scuola sui risultati degli studenti nelle prove - SECONDARIA II GRADO - CLASSI SECONDE - ITALIANO - Fonte INVALSI. Effetto

Incontro con polizia postale: classi prime e seconde delle classi della scuola secondaria di primo grado dell’IC Roncade;. Partecipazione (estesa a tutte le classi seconde e

Tipo Scuola : SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classi: Prime.. Materia /