• Non ci sono risultati.

COMUNE DI LENOLA Provincia di Latina Medaglia d oro al Merito Civile

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI LENOLA Provincia di Latina Medaglia d oro al Merito Civile"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI LENOLA

Provincia di Latina

Medaglia d’oro al Merito Civile

AVVISO DI MOBILITÀ’ ESTERNA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO PRESSO SERVIZI DEMOGRAFICI – UFFICIALE DI STATO CIVILE, ANAGRAFE ED ELETTORALE - - CAT. C/1, TEMPO PARZIALE E INDETERMINATO

(art. 30 del D.Lgs. n. 165/2001).

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Visto l’art. 30 del D.Lgs. n. 165/2001;

Vista la deliberazione G.C. n. 92 del 19.08.2013, con la quale si è approvato il Piano Triennale del fabbisogno del personale per gli anni 2013-2014-2015 e il piano annuale per l’anno 2013;

In esecuzione della determinazione n. 21 del 09/09/2013;

RENDE NOTO

che è indetta una procedura di mobilità volontaria ai sensi dell’articolo 30 del D.Lgs. n°165/2001, come modificato dall’art. 49 del D.Lgs. n. 150/2009, per la copertura, con contratto di lavoro a indeterminato, tempo parziale (18 ore settimanali), di n°1 posto di Categoria C/1, profilo professionale “Istruttore Amministrativo – Uffciale di Stato Civile, anagrafe ed elettorale”.

Si precisa, comunque, che la procedura avviata con il presente avviso verrà sospesa nel caso in cui pervengano riscontri alla nota n. 3141 del 05/09/2013, con la quale è stato avviato l’iter della mobilità obbligatoria, ex art. 34/bis del D.Lgs. n. 165/2001 e si ritiene estinta nel caso di esito positivo della medesima mobilità obbligatoria.

Requisiti richiesti:

- Essere dipendente a tempo indeterminato, tempo pieno (o part-time almeno al 50%) presso le Pubbliche Amministrazioni, di cui all’articolo 1, comma 2°, del D.Lgs. n°165/2001 con inquadramento corrispondente alla categoria giuridica “ C ” del comparto Regioni Autonomie Locali e con il medesimo profilo professionale del posto in mobilità;

- Possesso del diploma di Scuola Secondaria di II° grado (di durata quinquennale);

· Assenza, nei due anni precedenti la data di scadenza del presente bando, di sanzioni disciplinari, nonché di procedimenti disciplinari in corso;

· Anzianità di servizio di almeno un anno maturata alla data di scadenza del presente bando (con superamento del periodo di prova);

·

Nulla osta preventivo alla mobilità da parte dell’Amministrazione di provenienza.

Tutti i requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione della domanda di ammissione alla procedura di mobilità.

L’accertamento della mancanza anche di uno solo dei requisiti previsti nel presente avviso comporta, in qualunque tempo, la decadenza dalla nomina.

(2)

Profilo professionale ed attività Attività istruttorie in materia di:

a) Anagrafe

popolazione residente: Assumendo la funzione d’Ufficiale d’Anagrafe delegato, il lavoratore è responsabile del continuo aggiornamento delle registrazioni anagrafiche e della predisposizione delle carte d’identità; cura e provvede a tutte le attività connesse con i servizi anagrafici attribuiti al Comune dalle Leggi, comprese le relative certificazioni; cura i servizi di toponomastica ed onomastica e la tenuta dello Stradario Comunale; svolge, inoltre, tutte le pratiche relative alla gestione AIRE e all’ anagrafe stranieri.

Egli elabora, inoltre, le statistiche e le analisi di competenza del Comune, comprese quelle connesse con i Censimenti e tiene i contatti con tutti gli Enti interessati agli aspetti statistici.

b) Stato Civile:

Assumendo la funzione di Ufficiale di Stato Civile, egli provvede alla registrazione ed alla compilazione di tutti gli atti ed adempimenti di legge in materia di Stato Civile, alla emissione delle conseguenti certificazioni, alla redazione della corrispondenza con i vari Enti ed alla tenuta dei registri (nascita, cittadinanza, morte e matrimonio).

c) Ufficio Elettorale:

Acquisendo la funzione di Ufficiale elettorale, svolge tutte le competenze in materia elettorale, tra cui la tenuta delle relative liste, dei fascicoli elettorali, dello schedario, l’emissione delle tessere elettorali (nuove e duplicati); gestisce le elezioni, la relativa propaganda elettorale, organizza e aggiorna l’albo dei presidenti di seggi, quello degli scrutatori, nonché quello dei Giudici Popolari.

Criteri di valutazione

La valutazione dei candidati avverrà sulla base dei criteri di seguito riportati.

Voto di Diploma

(

max. punti 20), sulla base dei seguenti parametri O per votazione pari a 36/60 Punti = 0;

o per votazione compresa tra 37/60 e 39/60 Punti = 2;

o per votazione compresa tra 40/60 e 42/60 Punti = 4;

o per votazione compresa tra 43/60 e 45/60 Punti = 6;

o per votazione compresa tra 46/60 e 48/60 Punti = 8;

o per votazione compresa tra 49/60 e 51/60 Punti = 10;

o per votazione compresa tra 52/60 e 54/60 Punti = 12;

o per votazione compresa tra 55/60 e 57/60 Punti = 14;

o per votazione compresa tra 58/60 e 59/60 Punti = 16;

o per votazione pari a 60/60 Punti = 20.

In caso di diploma con massimale diverso da 60/60, si procederà al calcolo per equivalente.

Anzianità di servizio

(max. punti 20), presso Pubbliche Amministrazioni solo per la categoria e profilo professionale del posto in mobilità, sulla base dei seguenti parametri:

- da anni 1 ad anni 5: punti 5;

- da anni 6 ad anni 10: punti 10;

- da anni 11 ad anni 20: punti 15;

- oltre 20 anni: punti 20.

(3)

Colloquio

(max. punti 40) sulle seguenti materie:

- Diritto Amministrativo e Costituzionale, con particolare riferimento al diritto degli Enti Locali;

- Legislazione inerente l’ordinamento anagrafico della popolazione;

- Legislazione inerente lo Stato Civile;

- Legislazione inerente la disciplina dei cittadini stranieri e comunitari;

- Legislazione inerente il procedimento amministrativo, diritto di accesso agli atti e in materia di protezione dei dati personali;

- Diritti, Doveri e Responsabilità dei Pubblici Impiegati;

- Nozioni circa i reati contro la Pubblica Amministrazione.

La valutazione dei titoli ed il colloquio teso ad individuare la specifica preparazione e la competenza dei candidati, saranno effettuati dalla apposita Commissione nominata dall’Amministrazione, la quale procederà all’attribuzione dei relativi punteggi.

La data del colloquio sarà pubblicata sul sito web del Comune (comune.lenola.lt.it).

Curriculum scolastico, professionale e di lavoro

(max. punti 10). La valutazione del curriculum sarà effettuata dalla medesima commissione, che procederà all’attribuzione del punteggio, entro il limite massimo di 10 punti.

Graduatoria

Sulla base degli indicati criteri, si procederà alla redazione di apposita graduatoria.

Il punteggio finale è dato dalla somma dei punteggi ottenuti nella valutazione dei titoli e dall’esito del colloquio.

Saranno considerati idonei all’ assunzione solo coloro i quali conseguiranno un punteggio complessivo non inferiore a 50.

Termini per la presentazione della domanda e del curriculum

La domanda di partecipazione alla procedura di mobilità volontaria, debitamente firmata (a pena di esclusione) e corredata di documento di identità in corso di validità, redatta su carta semplice secondo lo schema allegato, dovrà essere spedita al Comune di Lenola, a mezzo raccomandata A.R., entro il termine perentorio del giorno

11 ottobre 2013,

(30° giorno dalla pubblicazione), indicando e auto-dichiarando, ai sensi del Dpr n°445/2000, i seguenti dati:

a) le proprie generalità;

b) la data ed il luogo di nascita;

c) la residenza;

d) il possesso della cittadinanza italiana, ovvero di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;

e) idoneità fisica all’impiego;

f) il Codice Fiscale;

g) di non aver riportato, nei due anni precedenti la data di scadenza del presente bando, sanzioni disciplinari né di aver procedimenti disciplinari in corso;

h) il possesso del titolo di studio (Diploma di Scuola Secondaria di II° Grado, di durata quinquennale), necessario per la partecipazione alla selezione, con l’indicazione dell’Istituto scolastico che lo ha rilasciato, dell’anno in cui è stato conseguito e della votazione riportata;

i) i periodi di lavoro prestati presso le Pubbliche Amministrazioni (da indicare analiticamente);

l) di aver preso visione e piena conoscenza di tutte la clausole della selezione, così come contenute nel presente Avviso;

(4)

m) il domicilio, con il relativo Codice di Avviamento Postale, al quale chiede che siano trasmesse le comunicazioni, ed il recapito telefonico e di posta elettronica.

Inoltre, i soggetti interessati devono presentare un dettagliato curriculum scolastico, professionale e di lavoro, oggetto di valutazione ed attribuzione di punteggio.

Come termine di presentazione, vale il timbro apposto dall'Ufficio Postale accettante.

Le domande potranno essere presentate anche a mano direttamente all’Ufficio protocollo dell’Ente, entro le ore 13,00 del giorno

11 ottobre 2013

(30° giorno dalla pubblicazione).

Trattamento dei dati personali

Ai sensi dell'art. 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196, i dati personali forniti dai candidati per la partecipazione al presente avviso sono raccolti, ai soli fini della gestione della procedura relativa al medesimo, presso il Servizio Affari del Personale e per l'eventuale stipula e gestione del contratto di lavoro, nel rispetto delle disposizioni vigenti.

I candidati che non si presenteranno al colloquio nel giorno e ore fissati verranno considerati rinunciatari.

Lenola, lì 11 settembre 2013

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

(Sandro Rosato)

(5)

Al Comune di Lenola Ufficio del Personale O4O25 LENOLA (LT)

Il sottoscritto………

nato a ……….. il ………

residente a ……..……….. cap …………. in via

………..………codice fiscale……….…….…………

telefono……..…….….…cellulare………. e-mail…….…………..……….

CHIEDE

di partecipare alla procedura per il trasferimento per mobilità, ai sensi dell’art. 30, comma 1, del D. Lgs.vo 165/2001, presso il Comune di Lenola, per l’assunzione part time al 50% tempo indeterminato di n. 1 Istruttore Amministrativo – categoria C – accesso C1, profilo

“Istruttore Amministrativo – Uffciale di Stato Civile, anagrafe ed elettorale”.

A tal fine dichiara, sotto la propria responsabilità, ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000 n.

445,consapevole della responsabilità penale cui può andare incontro in caso di dichiarazione falsa o comunque non corrispondente al vero:

· Di essere dipendente a tempo indeterminato presso l’Ente………...

……….dal……….…………al………

· Di essere inquadrato nella categoria C - accesso C1, posizione economica ……….………

· Di possedere un’anzianità di servizio nella qualifica di “Istruttore Amministrativo – Uffciale di Stato Civile, anagrafe ed elettorale” di almeno un anno alla data del ………..(con superamento del periodo di prova), per un totale di anni ……..……. e mesi…….… svolgendo principalmente le seguenti mansioni ………

………

………

· Di non aver riportato, nei due anni precedenti la data di scadenza del presente bando, sanzioni disciplinari né di aver procedimenti disciplinari in corso

· Di essere in possesso del seguente titolo di Studio, necessario per l’accesso al posto, ____________________________________________________________

conseguito nell’anno scolastico 19___/____ presso l’Istituto ___________________________________________________________________

- Di aver ottenuto dall’Ente presso il quale è in servizio, il nulla osta preventivo alla mobilità per poter accedere al bando di cui sopra

- Di essere fisicamente idoneo/a all’impiego

(6)

- Di aver preso visione dell’avviso di mobilità volontaria, di tutte le norme in esso contenute e di accettarle, ivi compresa l’informativa resa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/03.

Data: ………

Firma:……….………

Allegati:

- Documento di identità

- Curriculum professionale, datato e sottoscritto

- Nulla osta preventivo alla mobilità volontaria da parte dell’Amministrazione di appartenenza

(7)

COMUNE DI LENOLA

Provincia di Latina

Medaglia d’oro al Merito Civile

AVVISO DI MOBILITÀ’ ESTERNA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO PRESSO SERVIZI DEMOGRAFICI – UFFICIALE DI STATO CIVILE, ANAGRAFE ED ELETTORALE - - CAT. C/1, TEMPO PARZIALE E INDETERMINATO

(art. 30 del D.Lgs. n. 165/2001).

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Ai fini della decorrenza dei termini per la presentazione delle domande di partecipazione alla procedura di mobilità, si dà atto il presente Avviso è stato pubblicato all’Albo on-line del sito istituzionale del Comune di Lenola, www.comune.lenola.lt.it, a partire dal giorno 11/09/2013 e pertanto il termine per la presentazione delle domande di partecipazione scade il giorno

11 ottobre 2013.

Il Segretario Comunale Capo (Dott.ssa Maria Pia FIORE)

Lenola, 11.09.2013

Riferimenti

Documenti correlati

- aliquota prevista per l’abitazione principale classificata nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9 e relative pertinenze queste ultime, esclusivamente quelle

DI INVIARE la presente deliberazione tariffaria, relativa all’Imposta Municipale Propria, al Ministero dell’economia e delle finanze, Dipartimento delle finanze, entro il

44896 il candidato consigliere comunale Marco Musoni, primo dei non eletti, indirizzava al Segretario Generale richiesta di parere relativamente alla nomina del consigliere

f) originale o copia autentica del contratto in virtù del quale l'impresa ausiliaria si obbliga nei confronti del concorrente a fornire i requisiti e a mettere a disposizione

Il Responsabile, al termine delle attività connesse alla sua funzione e delle prestazioni contrattualmente previste, consegna al Titolare tutte le informazioni raccolte

Le domande di candidatura alla selezione, redatte in carta semplice e compilate in stampatello secondo lo schema allegato, dovranno essere inviate entro le ore 12

CONSIDERATO che, a seguito della chiusura e scioglimento della Croce Verde Onlus Fossola, il Servizio Sociale Professionale per effettuare il trasporto sociale di due minori si

“PARTECIPAZIONE ALL’AVVISO DI DISPONIBILITA’ PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI IN QUALITA’ DI MEDICO PER LE ESIGENZE ASSISTENZIALI DELLA