• Non ci sono risultati.

Istituto Professionale di Stato

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Istituto Professionale di Stato"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

PO FESR CALABRIA 2007/2013

ASSE IV - Qualità della vita ed inclusione sociale

Linea d’Intervento 4.1.1.3 – Azioni per favorire l’apertura della scuola al mondo esterno con priorità alla formazione permanente degli adulti

Linea d’Intervento 4.1.1.4 – Laboratori scientifici per favorire l’apprendimento della matematica e delle scienze

Cod. Progetto 2011-4.1.1.3-135

Prot. n. 7593 Lamezia Terme, 23/11/2011

C.I.G. n. Z7CO22OC74 CUP N. F83D11000670002

All’Albo della Scuola - SEDE Al sito web della Scuola – SEDE

BANDO per il Reclutamento di “ESPERTO COLLAUDATORE”

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Questa Istituzione Scolastica, nell’ambito di un progetto finanziato con fondi del POR CALABRIA 2007/2013 ASSE IV – QUALITA’ DELLA VITA ED INCLUSIONE SOCIALE Annualità 2011, ha interesse a presentare un progetto per l’acquisto e l’allestimento di un Laboratorio Multimediale Linguistico con Postazioni per Disabili e Sistema di Videoconferenza

Vista la nota del 03/10/2011 che notifica che è stato pubblicato sul BURC n. 39 del 30.09.2011 il Bando per la realizzazione di laboratori matematico-scientifici e linguistici -

"Scienze: Innovazione e Competizione” (PO FESR CALABRIA 2007/2013-ASSE IV - QUALITÀ DELLA VITA ED INCLUSIONE SOCIALE

Linea d’Intervento 4.1.1.3 – Azioni per favorire l’apertura della scuola al mondo esterno con priorità alla formazione permanente degli adulti

Linea d’Intervento 4.1.1.4 – Laboratori scientifici per favorire l’apprendimento della matematica e delle scienze-CONTRIBUTI PER LA REALIZZAZIONE DI LABORATORI

UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA Assessorato Cultura e Beni Culturali

Dipartimento 11 Istruzione, Alta Formazione – Ricerca Scientifica

REPUBBLICA ITALIANA Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della RicercaMinistero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Ufficio Scolastic Ufficio Scolastic Ufficio Scolastic

Ufficio Scolastico Regionale per la Calabriao Regionale per la Calabriao Regionale per la Calabriao Regionale per la Calabria

Istituto Professionale di Stato

“L. Einaudi” Lamezia Terme (CZ)

Via L. da Vinci –tel./fax 0968/22027 e-mail [email protected]

(2)

TECNOLOGICI PER L’APPRENDIMENTO DELLE COMPETENZE LINGUISTICHE MATEMATICHE E

SCIENTIFICHE”

CONSIDERATO che questo Istituto intende dotarsi di attrezzature da destinarsi a Laboratorio Multimediale Linguistico con Postazioni per Disabili e Sistema di Videoconferenza;

VISTO quanto previsto dal D.lgs n.163/06, nello specifico dall’art 125, comma11, e successive modifiche in tema di appalti e forniture;

Visto il Decreto Interministeriale n° 44 del 1 febbraio 2001 “Regolamento concernente le Istruzioni generali sulla gestione amministrativo contabile delle istituzioni scolastiche”.

VISTA la delibera di approvazione del progetto n. 2 del 27/10/2011 da parte del Consiglio d’Istituto (Prot. n. 7053/A19 del 28/10/11);

CONSIDERATI i tempi ristretti imposti per la conclusione del Piano;

EMANA IL PRESENTE BANDO DI SELEZIONE

per titoli comparativi al fine di individuare n° 1 esperto per il collaudo del Laboratorio Linguistico con sistema di videoconferenza.

CANDIDATURA

Gli interessati produrranno apposita candidatura sul modulo in allegato, corredata da un dettagliato Curriculum Vitae in formato Europeo con l’indicazione dei titoli, delle competenze e delle esperienze professionali possedute.

CRITERI PER LA SCELTA DEL COLLAUDATORE

Sarà individuato il miglior C.V. con il maggior punteggio attribuito applicando i seguenti criteri:

CRITERI Valutazione unitaria Valutazione complessiva

Possesso di laurea specifica

Laurea quinquennale in Ingegneria o

Informatica

3 punti fino a 90 5 punti da 90 a 100 8 punti da 100 a 110 10 punti 110/lode Possesso di titoli

specifici afferenti la tipologia di intervento

Master biennale Specializzazione Altre Lauree

1 punto per ogni titolo Max 5 punti

Esperienze lavorative nel settore di pertinenza

Esperienze lavorative nel settore di pertinenza

1 punto per ogni esperienza lavorativa Max 5 punti

La valutazione dei titoli dichiarati sarà effettuata dall’Ufficio Tecnico dell’ Istituto.

A parità di punteggio si darà preferenza al candidato più giovane di età.

(3)

Le istanze presentate saranno esaminate e gli aspiranti graduati in ordine decrescente. Tale graduatoria sarà consultabile in sede e sul sito web della scuola.

L’Istituzione scolastica contatterà solo gli aspiranti selezionati. Quanti non saranno contattati entro 5 giorni dalla data di scadenza della presentazione della domanda dovranno ritenere che la propria richiesta non è stata accettata.

CONFERIMENTO INCARICO

Gli incarichi saranno conferiti anche in presenza di una sola istanza, per la prestazione professionale richiesta, mediante contratto di prestazione d’opera occasionale. In caso di rinuncia all’incarico, da effettuare entro due giorni dalla comunicazione dell’affido, si procederà alla surroga utilizzando la graduatoria di merito di cui sopra.

L’Amministrazione si riserva, in caso di affidamento di incarico, di richiedere la documentazione comprovante i titoli e/o le esperienze dichiarati. La non veridicità delle dichiarazioni rese nelle fase di partecipazione al bando è motivo di rescissione del contratto.

COMPENSO

È prevista una retribuzione pari a n. 20 ore per un compenso massimo di € 1500,00 (euro millecinquecento) per tutte le attività necessarie all’espletamento dell’incarico.

La liquidazione dei compensi previsti avverrà alla conclusione delle attività e a seguito dell’effettiva erogazione dei fondi assegnati a questa Istituzione scolastica. Sul compenso, omnicomprensivo, saranno applicate le ritenute fiscali nella misura prevista dalle vigenti disposizioni di legge. Si precisa che il contratto come prestazione di opera intellettuale occasionale e non continuativa non dà luogo a trattamento previdenziale e/o assistenziale né a trattamento di fine rapporto. L’esperto dovrà provvedere in proprio alle eventuali coperture assicurative per infortuni e responsabilità civile.

COMPITI

Il personale reclutato dovrà:

• Partecipare ad eventuali incontri propedeutici alla realizzazione delle attività;

• Collaborare con il Dirigente Scolastico e l’Ufficio Tecnico nell’intrattenimento dei rapporti con l’Autorità di Gestione e le sedi periferiche del Ministero;

• Redigere l’apposito verbale delle sedute relative all’attività di collaudo;

• Consegnare al termine dei lavori una specifica relazione circa l’attività svolta.

Le attività si svolgeranno secondo una calendarizzazione che il Dirigente scolastico concorderà con la ditta fornitrice ed il collaudatore selezionato i quali parteciperanno agli incontri necessari alla migliore riuscita delle attività previste.

TERMINI E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA

La domanda di ammissione alla selezione, corredata di curriculum vitae, redatto in formato europeo, dovrà pervenire al Dirigente Scolastico dell’Istituto Prof.le di Stato “L.Einaudi” via Leonardo da Vinci – 88046 Lamezia Terme entro le ore 12,00 di lunedì 5 dicembre 2011.

L’arrivo o la consegna dopo tale data e orario, per qualsiasi motivo, non potrà essere imputata alla Istituzione scolastica e sarà motivo di esclusione dalla gara.

Non saranno prese in considerazione le candidature incomplete o non debitamente sottoscritte, domande inviate a mezzo fax e via e-mail e quelle mancanti dei dati richiesti.

(4)

Il plico dovrà essere chiuso, sigillato e recare all’esterno la dicitura: CANDIDATURA PO FESR CALABRIA 2007/2013 - ASSE IV - Qualità della vita ed inclusione sociale – Laboratorio linguistico con videoconferenza – Selezione esperto collaudatore

Il plico dovrà contenere :

La domanda di partecipazione alla gara in carta semplice, allegata al presente bando, riportante le generalità del concorrente.

Il curriculum vitae redatto, in formato europeo, con autorizzazione al trattamento dei dati personali di cui al D.Lgs. 196/2003, nel quale si dovranno indicare, oltre ai titoli di studio e professionali, le pregresse esperienze specifiche attinenti alla natura dell’incarico del presente bando.

Per i dipendenti della Pubblica Amministrazione, in caso di affidamento di incarico la persona designata avrà cura di far pervenire, prima della stipula del contratto, autorizzazione, da parte del dirigente del proprio Ufficio, allo svolgimento dell’incarico stesso.

DISPOSIZIONI FINALI

Le disposizioni contenute nel presente bando hanno, a tutti gli effetti, norma regolamentare e contrattuale. Per quanto non previsto si fa espresso riferimento alla vigente normativa nazionale e comunitaria.

TUTELA DELLA PRIVACY

I dati dei quali l’Istituto entrerà in possesso a seguito del presente avviso pubblico saranno trattati nel rispetto del D.lgs. 196/2003 e successive modifiche e integrazioni.

Nell’istanza di partecipazione gli interessati dovranno sottoscrivere l’informativa ai sensi dell’art.13 del D.L.vo n.196-03 ed esprimere il loro consenso al trattamento ed alla comunicazione dei propri dati personali, con particolare riguardo a quelli definiti ”sensibili”

dall’art.4 comma 1 lett. d), nei limiti, per le finalità e la durata necessari per gli adempimenti connessi al rapporto di lavoro di cui all’oggetto.

Pubblicizzazione diffusione Il presente Bando è:

Affisso all’Albo della Scuola

Pubblicato sul sito della Scuola: www.einaudilamezia.it

Al presente bando è allegato:

1) Modello di domanda di partecipazione comprensiva di Autorizzazione al trattamento dati.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prof.ssa Teresa A. Goffredo

(5)

Allegato 1 domanda di partecipazione

Al Dirigente Scolastico dell’I.P.S. “L. EINAUDI”

Via Leonardo da Vinci, snc.

88046 LAMEZIA TERME(CZ)

Il/La sottoscritto/a______________________________________________________

(cognome e nome)

nato/a___________________________________ prov.______il ________________

C.F. _____________________________ , residente in ________________________

prov. ________ via/Piazza__________________________________ n.civ. ______

telefono__________________________cell. ________________________________

e-mail personale_______________________________________________________

titolo di studio posseduto ________________________________________________

conseguito presso______________________________________________ , in data __________ con voti _________________.

Attuale occupazione (con indicazione della sede di servizio)_______________________

_________________________________________ , avendo preso visione del bando relativo alla selezione di n° 1 esperto esterno per il collaudo di un Laboratorio

linguistico PO Calabria FESR 207-2013 cod. progetto 2011-4.1.1.3-135 C H I E D E

alla S.V. di partecipare alla selezione, in qualità di ESPERTO COLLAUDATORE ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000, consapevole che le dichiarazioni mendaci sono punite ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia, secondo le disposizioni richiamate all'art. 76 del citato D.P.R. n.

445- 00,

DICHIARA

-di non avere procedimenti penali a suo carico né di essere stato condannato a seguito di procedimenti penali ovvero _____________________________________;

-di non essere stato destituito da pubblico impiego;

-di non trovarsi in alcuna posizione di incompatibilità con il pubblico impiego;

-essere/non essere dipendente di altre Amministrazioni pubbliche;

(depennare la voce che non interessa)

-di non essere collegato a ditte o società interessate alla partecipazione alle gare di acquisto.

Alla presente istanza allega:

-curriculum vitae in formato europeo

-fotocopia di un valido documento di identità;

-ogni altro titolo utile alla selezione.

Il/La sottoscritto/a esprime il proprio consenso affinché i dati forniti possano essere trattati nel rispetto del D.L.vo n. 196-03 e s.m.i. (Codice in materia di protezione dei dati personali), per gli adempimenti connessi alla presente procedura.

data _____________________

FIRMA ____________________________________

Riferimenti

Documenti correlati

• Tipo di impiego Commissario esperto contabile per concorso per l’assunzione a tempo determinato di collaboratori (categoria C – posizione C2) nel profilo di assistente

L’atto costitutivo deve riportare il dettaglio del consorzio costituito (le quote di esecuzione, le eventuali diverse prestazioni eseguite dai consorziati) e deve

Associazione Centro Cittadino per i Servizi Sociali: dipendente in qualità di Assistente Sociale nel progetto: “Assistenza domiciliare agli anziani” in convenzione

ESPERTO ESTERNO nel LABORATORIO DI GIORNALISMO (50 ORE) - PROGETTO DI COMUNICAZIONE E LINGUAGGIO ATTRAVERSO LA CREAZIONE DI UN QUOTIDIANO E DI UN TELEGIORNALE per lo svolgimento

- Progettazione e conduzione di un Modulo “La manutenzione del ruolo curante: Seminario di sensibilizzazione al metodo Balint” per i partecipanti al I, II e III Anno del Corso di

- gestione amministrativa di progetti di innovazione - supporto alla organizzazione delle attività di progetto. - assistenza tecnica a Regioni ed Enti Locali nella realizzazione

Development and Validation of a Wear Model to Predict Polyethylene Wear in a Total Knee Arthroplasty: A Finite Element Analysisa. Machanical characterization of collateral

-Aprile 2004- Instructor di chirurgia mininvasiva nella protesi totale di ginocchio, Cadaver Lab, Orlando(FL) U.S.A.. -Direttore del Corso ECM Ministeriale: Il Ginocchio