COMUNE DI RONCHI DEI LEGIONARI
Medaglia d’argento al valor militare Provincia Di Gorizia
SERVIZIO GESTIONE DEL TERRITORIO Ufficio Lavori Pubblici
FA- J:\UFFICI\tecnico\00 Corrispondenza generale
LLPP\2015_Bozza_regolamento_elenco_operatori_MN\2015_Disciplinare_Elenco_Operatori.doc
Responsabile del Servizio: Ing. Giovanni RODÀ Responsabile istruttoria: Geom. Alessandro FAMOS Piazza Unità, n. 1 - 34077 Ronchi dei Legionari (GO) - C.F. e P. IVA 00123470312 - Tel. 0481/477111 - Fax 0481/477231
www.comuneronchi.it – E-mail: [email protected] – PEC: [email protected]
1
DISCIPLINARE DI CONSERVAZIONE, USO E AGGIORNAMENTO DELLE’ELENCO DEGLI OPERATORI ECONOMICI PER LE PROCEDURE
NEGOZIATE DI COMPETENZA DELL’UFFICIO LAVORI
PUBBLICI E MANUTENZIONI
Sommario
PREMESSE ... 3
AMBITO DI APPLICAZIONE ... 3
REQUISITI PER L’ISCRIZIONE NELL’ELENCO ... 3
MODALITÀ DI ISCRIZIONE ... 4
DATI NECESSARI ALL’ISCRIZIONE... 4
ISCRIZIONE ED AGGIORNAMENTO DELL’ELENCO ... 4
ORDINE DI ISCRIZIONE... 5
TERMINI DI ISCRIZIONE ... 5
CANCELLAZIONE DALL’ELENCO ... 6
VARIAZIONI E VERIFICHE ... 6
CRITERI DI UTILIZZO DELL’ELENCO ... 6
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI... 7
ALLEGATI: ... 7
Piazza Unità, n. 1 - 34077 Ronchi dei Legionari (GO) - C.F. e P. IVA 00123470312 - Tel. 0481/477111 - Fax 0481/477231
www.comuneronchi.it – E-mail: [email protected] – PEC: [email protected] 3 PREMESSE
Ai fini di favorire il continuo aggiornamento dei nominativi delle Ditte e dei Professionisti disponibili a collaborare con questa Amministrazione, viene istituito presso l’Ufficio Lavori Pubblici e Manutenzione del Comune di Ronchi dei Legionari, un elenco degli operatori economici per l’espletamento delle procedure in economia, per l’acquisizione di beni e servizi e per l’affidamento di lavori ai sensi dell’art.125, comma 8 D.L.163/2006 e del Regolamento Comunale dei lavori in economia.
AMBITO DI APPLICAZIONE
L’elenco degli operatori economico è utilizzato per l’affidamento di forniture, servizi e lavori da parte dell’Ufficio Tecnico del Comune di Ronchi dei Legionari, nel rispetto dei principi di rotazione, libera concorrenza, parità di trattamento, non discriminazione e trasparenza, di importo inferiore alle soglie comunitarie vigenti, secondo quanto disciplinato dall’art. 125, comma 8 e comma 9 dell’art. 204 del D. Lgs. N. 163/2006 e s.m.i.
Come meglio esposto più avanti, è facoltà del Servizio, nel caso in cui si tratti di affidare forniture, servizi o lavori che, per il particolare oggetto o la specializzazione richiesta, non rendano possibile l’utilizzazione dell’elenco oppure nelle fattispecie in cui si ritenga opportuno ampliare la concorrenzialità rispetto agli operatori economici iscritti, di invitare – oltre agli operatori economici già iscritti nell’elenco comunale – anche altri operatori economici, purché in possesso dei requisiti per l’ammissione e nel rispetto dei principi comunitari.
REQUISITI PER L’ISCRIZIONE NELL’ELENCO
Possono essere ammessi all’iscrizione i soggetti di cui all’art. 34 del D. lgs. 163/2006 e s.m.i.; gli operatori Economici in possesso dei requisiti richiesti da parte dell’Ufficio lavori Pubblici e manutenzione;
L’operatore economico che intende iscriversi nell’elenco in una o più categorie indicate nell’allegato A) deve risultare in possesso dei Requisiti di ordine generale previsti all’articolo 38 del Codice dei Contratti Pubblici;
L’identificazione e la scelta delle categorie alle quali gli operatori economici intendono essere iscritti corrisponde all’oggetto sociale risultante da:
iscrizione alla camera di Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura di appartenenza; codice ISTAT/ ATECO;
iscrizione all’albo delle società e associazioni o affiliazione ad una federazione nazionale riconosciuta;
iscrizione a specifici albi o registri gestiti da pubbliche amministrazioni per associazioni culturali e/o ricreative;
per gli operatori economici stabiliti in altri Stati aderenti all’Unione Europea si applica quanto previsto dall’art. 47, comma 2, del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Gli operatori economici interessati ad iscriversi nell’Elenco per partecipare alle procedure in economia potranno reperire all’indirizzo Internet del committente: www.comune.ronchi.it, i moduli da utilizzare per richiedere l’inserimento nell’elenco, che dovranno essere trasmessi al Comune di Ronchi dei Legionari, Piazza Unità, n. 1 34077 Ronchi dei Legionari (GO) unicamente via Posta Elettronica Certificata (P.E.C.).
Al buon esito, entro 30 giorni dalla data della ricezione della mail certificata PEC, l’operatore economico risulterà iscritto all’Elenco in argomento e potrà essere invitato a partecipare alle procedure in economia.
L’iscrizione nell’elenco non esclude che il Servizio chieda, in sede di invito a partecipare, qualsiasi altra documentazione prevista dalla normativa vigente, o ritenuta utile ai fini dell’affidamento.
- Il Servizio si riserva la facoltà di apportare variazioni alla procedura, ovvero alla struttura dell’Elenco, ove lo ritenga utile ai fini gestionali, ovvero per specifiche esigenze sopravvenute di tali variazioni sarà data adeguata informazione sul sito internet del Comune: www.comuneronchi.it. Sez. bandi e gare.
- L’iscrizione ha validità triennale dalla data dell’istanza di inserimento nell’elenco degli Operatori Economici e Professionisti.
DATI NECESSARI ALL’ISCRIZIONE
Le Imprese iscritte, secondo le modalità previste, sono classificate per categorie, come indicate nell’iscrizione alla CCIAA - codice ISTAT/ATECO (*), secondo quanto dichiarato nella richiesta d’iscrizione (.doc) - (allegato A/ditte - Prof.) e nei file dati aziendali (allegato B)-(.xls).
La tenuta dell’elenco è affidata all’Ufficio Lavori Pubblici-Manutenzione.
L’elenco riporterà le seguenti informazioni:
1. numero progressivo e data di iscrizione;
2. denominazione e ragione sociale dell’operatore economico;
3. codice fiscale e/o Partita IVA;
4. sede legale ed amministrativa, qualora diversa da quella legale;
5. nominativo del legale rappresentante;
6. numero di telefono, telefax, indirizzo di posta elettronica, sito web ove esistente;
7. categoria di appartenenza secondo codice ISTAT/ATECO 2007 (*).
8. Attestazione di qualificazione S.O A.
ISCRIZIONE ED AGGIORNAMENTO DELL’ELENCO
In mancanza di comunicazione di rigetto, la domanda si considera accolta. Essa conserva la sua efficacia per tutto il periodo di validità dell’elenco, salvo comunicazione da parte dell’Operatore
Piazza Unità, n. 1 - 34077 Ronchi dei Legionari (GO) - C.F. e P. IVA 00123470312 - Tel. 0481/477111 - Fax 0481/477231
www.comuneronchi.it – E-mail: [email protected] – PEC: [email protected] 5 Le domande non saranno accettate qualora, al momento della loro presentazione si ravvisa che esse siano:
a) carenti di documentazione e dei file allegati;
b) qualora l’Operatore Economico risulti gravato da condanne penali procedimenti penali in corso per reati che incidano sulla moralità professionale o per reati di tipo finanziario, a cui sia sottoposto anche solo uno dei legali rappresentanti;
c) qualora l’Autorità Giudiziaria abbia adottato nei confronti di uno o più legali rappresentanti, provvedimenti che ne abbiano comportato la sospensione o cancellazione dagli albi professionali ;
d) non sia in regola con il versamento degli obblighi assicurativi e previdenziali.
Per le istanze che risultino incomplete o imprecise, il Servizio inviterà l’Operatore economico ad integrarle e/o regolarizzarle entro un termine massimo di 30 giorni. La mancata presentazione della documentazione o delle dichiarazioni richieste nel termine indicato, comporterà la non iscrizione nell’elenco dell’Operatore Economico.
Le istanze sanate nei termini richiesti, saranno considerate regolari alla data di acquisizione della documentazione integrativa e l’Operatore Economico si considererà iscritto nell’Elenco con la decorrenza prevista (30 gg. data invio integrazione via P.E.C.).
ORDINE DI ISCRIZIONE
Viene assegnato d’Ufficio un numero progressivo unico, identificativo dell’azienda o del professionista sulla base dell’ordine di arrivo delle istanze di iscrizione, pervenute solamente via PEC, complete dell’allegato A (file.doc) e dell’allegato B (file.xls).
L’ordine di arrivo delle istanze di iscrizione, non dà automaticamente luogo a diritto di precedenza.
TERMINI DI ISCRIZIONE
L’iscrizione all’elenco ha una validità di anni 3 (tre), dalla data dell’iscrizione, l’elenco stesso rimane sempre aperto all’iscrizione di nuovi operatori economici in possesso dei requisiti richiesti e viene aggiornato secondo il disposto dei successivi commi.
Le imprese che hanno già presentata istanza di inserimento negli elenchi o di essere invitate alle procedure negoziate negli ultimi tre anni, vengono inserite d’ufficio, tenuto conto della validità triennale dell’iscrizione. Tale iscrizione d’ufficio andrà comunque rinnovata ad iniziativa dell’Operatore Economico entro il 31/12/2016. Per una corretta iscrizione, in caso di necessità, l’Ufficio si riserva di richiedere dati integrativi.
Le istanze presentate, in ogni forma, fino al 2012 incluso, non verranno più prese in considerazione e gli Operatori interessati dovranno ripresentare l’istanza di iscrizione con le nuove modalità . Le nuove istanze pervenute all’Ente, saranno prese in considerazione entro trenta giorni dalla data di presentazione della domanda stessa.
CANCELLAZIONE DALL’ELENCO
La cancellazione dall’Elenco avverrà al verificarsi delle seguenti situazioni:
a) perdita di uno dei requisiti di cui al precedente articolo del regolamento;
b) accertata e grave negligenza nello svolgimento del servizio, fornitura o lavoro affidati che, ad insindacabile giudizio dell’Amministrazione Comunale e a seguito delle operazioni di collaudo, riguardino forniture difettose, servizi e/o lavori non ben eseguiti o non rispondenti in qualsiasi modo alle prescrizioni tecniche e/o ai campioni presentati;
c) mancata risposta da parte dell’Operatore Economico a tre inviti consecutivi a partecipare nel corso di un medesimo anno;
d) mancata comunicazione delle variazioni intervenute nella ragione sociale e/o altre modifiche, ai sensi dell’art. 8 del presente Regolamento;
e) cessazione dell’attività dell’Operatore economico.
f) per mancato rinnovo dell’istanza di iscrizione, entro i tre anni dalla precedente g) per volontà dell’interessato, previa sua formale richiesta.
VARIAZIONI E VERIFICHE
Ai fini del mantenimento dell’iscrizione, ogni operatore economico dovrà comunicare tempestivamente (entro trenta giorni dal suo verificarsi) ogni variazione intervenuta rispetto alle informazioni fornite per l’iscrizione nell’Elenco e alle dichiarazioni rese al Comune di Ronchi dei Legionari.
Il Comune di Ronchi dei Legionari, si riserva di richiedere in quasiasi momento ai soggetti iscritti nell’Elenco, di documentare la sussistenza dei requisiti necessari e si riserva altresì di procedere ad accertamenti d’ufficio, per appurare la veridicità di quanto contenuto nelle autodichiarazioni, avvalendosi dei rapporti di collaborazione con gli uffici pubblici deputati a rilasciare le corrispondenti certificazioni.
CRITERI DI UTILIZZO DELL’ELENCO
L’Elenco degli operatori economici verrà utilizzato nel rispetto dei principi di trasparenza, rotazione e parità di trattamento di cui al D. Lgs. N. 163/2006 e s.m.i.
In relazione all’importo stimato della procedura, l’Ufficio, pur non essendone vincolato, inviterà gli operatori economici secondo i criteri previsti nella Circolare Dir. Centr. Infrastr. Regione FVG n.22278/P dd.07/08/2015 e cioè:
I. Favorire la partecipazione delle micro, piccole imprese;
II. Favorire le imprese che abbiano sede operativa prossima al luogo di esecuzione dei lavori, servizi e forniture e dell’incarico professionale;
III. Favorire gli operatori economici che abbiano esperienze contrattuali e/o particolari specializzazioni con il contratto oggetto di procedura negoziata;
Piazza Unità, n. 1 - 34077 Ronchi dei Legionari (GO) - C.F. e P. IVA 00123470312 - Tel. 0481/477111 - Fax 0481/477231
www.comuneronchi.it – E-mail: [email protected] – PEC: [email protected] 7 negoziate indette dalla stazione appaltante;
V. Favorire le imprese la cui domanda iscrizione all’elenco è nell’anno di riferimento della procedura negoziata rispetto alle domande degli anni precedenti;
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I dati personali verranno gestiti adottando le misure necessarie a garantire la loro sicurezza e riservatezza. Il trattamento dei dati potrà comprendere operazioni di raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, elaborazione, selezione, estrazione, raffronto, comunicazione e cancellazione.
Tali operazioni verranno svolte a fini esclusivamente legati alla gestione dell’Elenco o per l’espletamento delle procedure in economia.
ALLEGATI:
- Mod. A/Ditte: Istanza di iscrizione nell’elenco degli operatori economici;
- Mod. A/Prof: Istanza di iscrizione nell’elenco dei soggetti abilitati ai servizi professionali;
- Mod. B : file in formato excel (.xls) da compilare a cura del richiedente(sia Op. Ec. che Profess.);