• Non ci sono risultati.

Casoria, 11/09/2021 AI DOCENTI AGLI ALUNNI AI GENITORI AL DSGA AL PERSONALE SCOLASTICO TUTTO AL SITO WEB ATTI OGGETTO: ORGANIZZAZI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Casoria, 11/09/2021 AI DOCENTI AGLI ALUNNI AI GENITORI AL DSGA AL PERSONALE SCOLASTICO TUTTO AL SITO WEB ATTI OGGETTO: ORGANIZZAZI"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Casoria, 11/09/2021

AI DOCENTI AGLI ALUNNI AI GENITORI AL DSGA AL PERSONALE SCOLASTICO TUTTO AL SITO WEB ATTI OGGETTO: ORGANIZZAZIONE ATTIVITA’ DIDATTICHE anno scolastico 2021/2022

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Visto il Decreto Legge n. 111 del 6 Agosto 2021;

Vista la Delibera regionale n. 277 del 26/05/2021;

Vista la Lg. n. 59 del 1997;

Visto il DPR 275/1999

Vista la delibera n. 7 del Collegio dei Docenti del 1° settembre 2021;

Vista la delibera n. 1 del Consiglio d’Istituto del 10 settembre 2021;

COMUNICA

che lunedì 13 settembre avranno inizio le attività didattiche per l’anno scolastico 2021-2022, con la seguente organizzazione:

 13 settembre → classi PRIME e SECONDE

 14 settembre → classi PRIME, SECONDE e TERZE

 15 settembre → TUTTE LE CLASSI.

Nelle prime due settimane di lezione si espleteranno corsi di riallineamento per le classi prime e di potenziamento per le classi seconde e quinte (a seguire dell’orario delle lezioni), le cui modalità organizzative con il relativo orario, saranno illustrate con circolare dedicata, pubblicata successivamente.

Nell’ augurare alle studentesse e agli studenti, alle loro famiglie, ai docenti, al personale scolastico tutto un buon anno scolastico, si riporta di seguito il piano organizzativo con orari, ingressi e uscite differenziati.

LICEO STATALE ”gAndhI”

Via A. Moro,26 - 80026 - Casoria (NA)

Telefax 081/7375850 C.F. 93025750634 – C.M. NAIS02900R – C/C post. N.34856047 e-mail: [email protected] - [email protected]

sito web: www.liceogandhi.edu.it

ail: [email protected] Web : liceogandhi.it

E - mail: [email protected] Web : liceogandhi.it

(2)

Come disposto dall’articolo 1, comma 1, del decreto-legge n. 111, “… al fine di assicurare il valore della scuola come comunità e di tutelare la sfera sociale e psico-affettiva della popolazione scolastica” per l’intero anno scolastico 2021/2022, i servizi educativi e scolastici “sono svolti in presenza”.

Fino al 25 settembre l’orario delle lezioni si articolerà su tre ore, salvo ulteriori proroghe.

Si raccomanda agli studenti quanto segue:

 di non anticiparsi troppo rispetto agli orari di ingresso stabiliti per evitare il rischio di assembramenti e, per lo stesso motivo, di espletare correttamente l’esodo e il rapido rientro a casa;

 di indossare la mascherina chirurgica. Non sono ammesse quelle di comunità;

 di rispettare i percorsi tracciati per gli spostamenti;

 l’accesso sarà controllato dai collaboratori scolastici, che vigileranno sul dovuto distanziamento e sull’ uso della mascherina. Non è ammesso, ai fini della tutela di tutti, l’ingresso senza mascherina. Essa dovrà essere indossata in tutte le situazioni dinamiche, mentre non ne è obbligatorio l’uso all’interno dell’aula, dove sarà il docente a valutare, sulla base delle contingenze, se far mantenere ugualmente la mascherina a seconda che sussistano o meno le misure di sicurezza. Possono essere esonerati dall’ uso della stessa gli alunni tutelati dalla Lgs.

n. 104/1992. In tal caso è necessario che il medico curante certifichi l’impossibilità da parte della studentessa/ dello studente di indossare la mascherina o qualunque altro dispositivo di protezione;

 di rispettare tutte le disposizioni previste dal protocollo di sicurezza reperibile sul sito web istituzionale.

Sempre al fine di tutelare la salute e la sicurezza ed evitare qualunque assembramento:

 sarà vietato l’utilizzo dei distributori automatici da parte degli alunni e la ricreazione avverrà da seduti in classe;

 l’uscita ai bagni sarà autorizzata un alunno per volta, maschio o femmina, dalle ore 9.30 alle 12.30; Uscite fuori orario saranno possibili solo se valutate dal docente realmente necessarie.

In tal caso il docente si assicurerà, tramite i collaboratori scolastici, che non ci sia affollamento nei corridoi. L’accesso ai bagni avverrà uno per volta sotto la sorveglianza dei collaboratori scolastici. Dopo l’uscita dai bagni è necessario pulire le mani con il gel igienizzante presente nei dispenser apposti sia nelle aule sia in alcuni spazi comuni.

 Durante tutto il periodo dell’attività didattica gli studenti dovranno permanere nella propria aula, al fine di evitare contatti non programmati e di difficile ricostruzione in caso di contagio.

 Permane per tutti il divieto di fumo in ogni locale, anche nelle aree all’ aperto rientranti nelle pertinenze scolastiche. Comportamenti contrari saranno oggetto di sanzioni.

Gli ingressi e le uscite degli alunni sono scaglionati in due turni:

 INGRESSO ORE 8.00, svolgeranno tutte le ore, eccetto la 5a ora, di 60 minuti;

La 5a ora termina alle 12.50;

L’Uscita è alle 12.50;

 INGRESSO ORE 8.10, svolgeranno tutte le ore, eccetto la 1a ora, di 60 minuti;

La 5a ora termina alle 13.00;

L’Uscita è alle 13.00.

L’intervallo giornaliero verrà espletato da tutti gli alunni dalle 9.45 alle 10.00.

Solo per le classi del triennio del liceo classico, il martedì, le lezioni termineranno alle ore 14.00.

(3)

Le classi saranno collocate nelle aule ed accederanno nelle sedi, seguendo le indicazioni di seguito specificate:

SEDE CENTRALE DI VIA MORO

SEDE CENTRALE di VIA MORO

CLASSI CANCELLO INGRESSO/USCITA AULA n. ORA D’INGRESSO

1Ac CANCELLO N.2 USCITA n. 2 5 8.10

2Ac**

3Ac**

4Ac CANCELLO N.2 USCITA n. 6 11 8.10

5Ac CANCELLO N.1 USCITA n. 6 (scala di fronte) 12 8.00

1As CANCELLO N.2 USCITA n. 2 14 8.00

2As CANCELLO N.2 USCITA n. 2 17 8.00

3As CANCELLO N.2 USCITA n. 5 8 8.00

4As CANCELLO N.2 USCITA n. 5 9 8.10

5As CANCELLO N.2 USCITA n. 6 10 8.10

1Bs CANCELLO N.2 USCITA n. 5 7 8.10

2Bs CANCELLO N.1 USCITA n. 1 (scala di fronte) 23 8.10 3Bs CANCELLO N.1 USCITA n. 1 (scala di fronte) 22 8.10

4Bs CANCELLO N.2 USCITA n. 2 1 8.10

5Bs CANCELLO N.2 USCITA n. 5 6 8.00

1Cs CANCELLO N.1 USCITA n. 1 (scala a sinistra) 28 8.10 2Cs CANCELLO N.1 USCITA n. 1 (scala a sinistra) 26 8.10 3Cs**

4Cs CANCELLO N.1 USCITA n. 1 (scala di fronte) 18 8.00 5Cs CANCELLO N.1 USCITA n. 1 (scala di fronte) 20 8.00

1Ds CANCELLO N.2 USCITA n. 2 2 8.10

2Ds**

3Ds CANCELLO N.1 USCITA n. 1 (scala di fronte) 24 8.10

4Ds CANCELLO N.2 USCITA n. 2 4 8.10

5Ds CANCELLO N.1 USCITA n. 1 (scala a sinistra) 25 8.10

1Es CANCELLO N.2 USCITA n. 2 3 8.10

2Es CANCELLO N.1 USCITA n. 1 (scala a sinistra) 27 8.10 3Es CANCELLO N.1 USCITA n. 1 (scala di fronte) 19 8.00

4Es CANCELLO N.2 USCITA n. 6 29 8.00

1Fs CANCELLO N.2 USCITA n. 2 16 8.00

3Fs CANCELLO N.2 USCITA n. 2 13 8.00

4Fs CANCELLO N.2 USCITA n. 2 15 8.00

1Gs CANCELLO N.1 USCITA n. 1 (scala di fronte) 21 8.00

** L’organizzazione verrà comunicata il primo giorno utile.

(4)

Solo per il primo giorno di lezione* (13 settembre) le classi 2a Ac e 2a Dsa avranno la seguente organizzazione:

SEDE CENTRALE di VIA MORO

CLASSI CANCELLO INGRESSO/USCITA AULA n. ORA D’INGRESSO

2Ac CANCELLO N.2 USCITA n. 6 30 8.00

2Dsa CANCELLO N.2 USCITA n. 6 31 8.00

*Nel corso della 1a giornata di lezioni si daranno le successive comunicazioni.

PLESSO DI VIA TORRENTE

PLESSO di VIA A. TORRENTE

CLASSI CANCELLO AULA n. ORA D’INGRESSO

1Asu CANCELLO PRINCIPALE 2 8.00

2Asu CANCELLO lato palestra 7 8.00

3Asu CANCELLO PRINCIPALE 4 8.00

4Asu CANCELLO PRINCIPALE 5 8.00

5Asu CANCELLO lato palestra 6 8.00

1Bsu CANCELLO PRINCIPALE 18 8.10

2Bsu** CANCELLO PRINCIPALE 8.10

3Bsu CANCELLO PRINCIPALE 15 8.10

4Bsu CANCELLO PRINCIPALE 16 8.10

5Bsu CANCELLO PRINCIPALE 17 8.10

1Csu CANCELLO PRINCIPALE 3 8.00

2Csu CANCELLO PRINCIPALE 1 8.00

3Csu CANCELLO lato palestra 8 8.00

4Csu CANCELLO lato palestra 9 8.00

5Csu CANCELLO lato palestra 10 8.10

1Dsu CANCELLO PRINCIPALE 19 8.10

2Dsu CANCELLO lato palestra 11 8.10

3Dsu CANCELLO lato palestra 12 8.10

4Dsu CANCELLO PRINCIPALE 13 8.10

5Dsu CANCELLO PRINCIPALE 14 8.10

** L’organizzazione verrà comunicata il primo giorno utile.

In caso di insorgenza di sintomi compatibili con il Covid-19, i docenti con il referente Covid attiveranno il protocollo Covid. È doveroso ricordare che le studentesse e gli studenti con sintomi influenzali, difficoltà respiratorie o che siano stati a contatto con persone in quarantena o positive non possono entrare a scuola.

Come lo scorso a.s., anche quest’ anno siamo chiamati ad affrontare un’importante sfida. Affinchè essa possa trasformarsi in opportunità di crescita è importante, da parte degli studenti tutti, delle famiglie,

(5)

dei docenti, del personale ATA, un attento rispetto dei regolamenti e del Patto educativo di corresponsabilità, che prossimamente verranno pubblicati e sottoscritti tramite presa visione e accettazione (firma debole) sul portale Argo.

L’ alleanza educativa scuola – famiglia rappresenta l’elemento chiave per il successo formativo e per un rientro in sicurezza.

Infine si ricorda ai sigg. Docenti la regolamentazione sull’utilizzo dei parcheggi interni alla scuola. Al riguardo si riporta l’art.9 del regolamento recante le misure di prevenzione e contenimento della diffusione del SARS-CoV-2:

Art. 9 – Uso dei parcheggi interni degli edifici scolastici

1. L’accesso alle automobili nel parcheggio interno della sede centrale dell’Istituto è consentito fino alle ore 7:50 per favorire le operazioni di ingresso delle studentesse e degli studenti in piena sicurezza.

2. L’uscita delle automobili dai parcheggi interni dopo le ultime ore di lezione è consentita solo dopo che le studentesse e gli studenti hanno lasciato le pertinenze dell’Istituto.

La presente circolare è valida fino ad eventuali nuove disposizioni.

LA DIRIGENTE SCOLASTICA Prof. Anna Errichiello

Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell'art. 3 comma 2 del D.L. 39/93

Riferimenti

Documenti correlati

Individuazione delle proposte formative e dei progetti a cui si intende aderire e proposte organizzative per il plesso (feste, iniziative, ecc.) Revisione dei Piani di Lavoro

Per l’accesso alla scuola da parte degli alunni, verranno applicate le stesse misure di prevenzione della diffusione dal contagio da Covid-19 previste per le

Le attività didattiche dall’11 gennaio in poi dovranno essere organizzate, per la tutela della salute degli studenti e del personale, nel rispetto delle

Per quanto concerne la valutazione dell’insegnamento di educazione civica, si ricorda che in sede di scrutinio il docente coordinatore dell’insegnamento

In base alle misure organizzative adottate dal Dirigente scolastico, l’allievo di una classe NON campione assente a una o più prove INVALSI CBT per il grado 13 recupera

3 settembre: Incontro Responsabili plessi presso la sede centrale dalle ore 9:00-11:00 riunione dipartimenti dalle 15:00 alle 17:00 in modalità a distanza. 7 settembre:

Abbandona i locali in modo ordinato iniziando da quello più lontano dall’uscita e seguendo le vie di esodo indicate nelle planimetrie ovvero il percorso alternativo indicato

Come concordato nell’ultimo collegio dei docenti, si rende nota l’ubicazione delle classi e la modalità di svolgimento delle lezioni (didattica in presenza, didattica