• Non ci sono risultati.

COMUNE DI PRATOLA SERRA Provincia di Avellino

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI PRATOLA SERRA Provincia di Avellino"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI PRATOLA SERRA Provincia di Avellino

Registro Generale n. 3 del 08-01-2015

DETERMINAZIONE

SETTORE URBANISTICA LL.PP. E MANUTENZIONE N. 3 DEL 08-01-2015

Ufficio: UFFICIO TECNICO

Oggetto: Lavori di Sistemazione idraulico-forestale del Vallone Grande Comune di Pratola Serra - Approvazione perizia di assestamento allo stato finale -

IL DIRIGENTE DEL SETTORE TECNICO PREMESSO :

CHE con deliberazione della Giunta Comunale n. 172 del 23/12/2009, esecutiva ai sensi di legge,veniva approvato, il progetto esecutivo dei “ Lavori di sistemazione idraulico - forestale del Vallone Grande nel Comune di Pratola Serra “ per un importo complessivo di euro. 750.000,00 con il seguente quadro economico di spesa:

a) – per lavori a misura €. 535.643,19 b) – per oneri di sicurezza €. 17.113,00 c) – per somme a disposizione dell’Amm.ne €. 197.243,81 totale € 750.000,00

CHE al finanziamento dell’opera, dell’importo complessivo di € 750.000,00, viene fatto fronte con l’utilizzo dell’investimento concesso con decreto dirigenziale n.117 del 14/10/2010 dell’A.G.C. 11, Settore n.17 della Regione Campania nell’ambito del P.S.R. Campania 2007/2013, misura 226, azione E ;

CHE con determina del Settore Tecnico n° 166 del 22 /10/2010 è stata indetta gara di appalto mediante procedura aperta con aggiudicazione con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi del combinato disposto degli artt.54 e 83 comma 1 del D.Lgs.n.163/2006;

CHE con successiva determinazione del Dirigente del Settore Tecnico n. 31 del 07/03/2011,i lavori in oggetto sono stati affidati definitivamente alla ditta C.M. Costruzioni di Capozzi M.Antonietta di Montefusco ( AV ) con il ribasso del 3,20%, sull’importo dei lavori a base di gara ;

(2)

CHE con determina del dirigente del Settore Tecnico n. 33 del 09/03/2011 veniva approvato il quadro economico post gara ,come di seguito riportato

A) - Lavori al netto del ribasso del 3.20% € 518.502,61 Per oneri di sicurezza €. 17.113,00

Sommano a €. 535.615,61

B) - Somme a disposizione dell’Amm.ne :

1. Per I.V.A. 20% €. 108.179,88 2. Spese gen. tecniche ( 12% ) € 66.960,00 3. Imprevisti ( min.5% ) €. 5.283,81 4. I.V.A. spese tecn. 20% €. 13.392,00

Sommano a €. 193.815,69 €. 193.815,69 Totale €. 729.431,30

CHE con contratto rep. n. 1364 del 12/04/2011 ,i suddetti lavori sono stati appaltati alla ditta C.M di Capozzi Maria Antonietta da Montefusco- per l’importo complessivo di €.535.615,61 al netto del ribasso del 3,20 % e comprensivi di oneri per la sicurezza;

ATTESO

CHE durante l’esecuzione dei lavori,la direzione lavori ha apportato delle modifiche non sostanziali allo stato di progetto con l’ esecuzione di opere migliorative e di raccordo atte a migliorare quelle del progetto iniziale;

CHE la direzione dei lavori ha approvato un nuovo prezzo per la movimentazione del terreno di scavo lungo il cantiere;.

VISTO la perizia di assestamento allo stato finale all’uopo redatta e trasmessa in data 22/12/2014 dalla D.L. ai sensi dell’art.56 della L.R.27 Febbraio 2007 n.3,comma5, nonché dell’art.132 comma 3 del D.to Lgs n.163/2006 e succ.mod. ed integrazioni per l’importo complessivo di Euro 734.681,72 con il seguente quadro economico:

A) – Lavori a misura Euro 535.482,30 per ribasso d’asta del 3.20% Euro 17.135,44 restano Euro 518.346,86 oneri per la sicurezza Euro 17.113,00

Sommano Euro 535.459,86 Euro 535.459,86 B) – - Somme a disposizione dell’Amm.ne :

5. Per I.V.A. €. 113.306,05 6. Spese gen. tecniche ( 12% ) € 66.960,00

(3)

8. I.V.A. spese tecn. €. 13.672,00

Sommano a €. 199.221,86 Euro 199.221,86 Totale Euro 734.681,72

DATO ATTO

CHE a seguito di tale perizia di assestamento allo stato finale l’importo complessivo è contenuto nelle previsioni del progetto originario , mentre l’importo netto dei lavori per effetto della perizia di assestamento passa da Euro 535.615,61 a Euro 535.459,86 con un minore importo di Euro 155,75

;

CHE l’importo dei minori lavori rientra nel 5% dei lavori appaltati e rispetta quindi il disposto dell’art.56, comma 5 della legge regionale n.3/2007 e dell’art.132,comma 3 del D.to Lgs n.163/2006 e succ.ve modifiche e integrazioni.

CHE tale perizia di assestamento allo stato finale è finalizzata al miglioramento dell’opera e alla sua funzionalità.

ACCERTATA la necessità di provvedere all’approvazione della perizia di assestamento a contabilità finale che non comporta la esecuzione di maggiori lavori rispetto a quelli appaltati.

VISTO il provvedimento sindacale n. 4082 del 16.09.2014 di attribuzione e riconoscimento delle funzioni dirigenziali del Settore Tecnico al sottoscritto geom. Antonello Pesa;

RICHIAMATO il D.to L.vo 18/8/2000 n. 267 con particolare riferimento all’art. 107;

Su istruttoria del responsabile del procedimento D E T E R M I N A

1. La premessa forma parte integrante e sostanziale della presente determinazione;

2. Di approvare come approva la perizia di assestamento allo stato finale richiamata in narrativa redatta dalla D.L ai sensi dell’art.56,comma 5 della L.R. n.03/2007 e dell’art.132,comma3 del D.to Lgs n.163/2006 e succ mod. e integr.,dell’importo complessivo di Euro 734.681,72,secondo il quadro economico di spesa riportato in premessa

3. Di dare atto che la seguente perizia di Assestamento allo stato finale è composta dai seguenti elaborati:

- relazione tecnica - computo metrico - quadro di raffronto - elaborati grafici

- schema dell’atto di sottomissione e concorda mento nuovo prezzo

4. inviare il presente provvedimento all’Ufficio di Ragioneria per le conseguenti operazioni 5. di pubblicare la presente determina,per mera pubblicità notizia,e per la trasparenza dell’azione

amministrativa all’Albo Pretorio del Comune per 15 giorni consecutivi.

(4)

6. di Publicare il presente atto,ai sensi dell’art.23 del D.to Lgs 20 Aprile 2013 n.33 ,sulla home page del sito informatico dell’Ente www.pratolaserra.gov.it nella sezione “trasparenza valutazione e merito”

Il Responsabile del procedimento Geom. Nicola Pasquariello

IL DIRIGENTE DEL SETTORE Geom. Antonello Pesa

PUBBLICAZIONE ALL’ALB0

La presente determinazione viene pubblicata all’Albo Pretorio del Comune il …………. e vi rimarrà per gg.15 consecutivi.

Pratola Serra li ……….

Registro pubblicazioni n.°…………

IL RESPONSABILE DEL SETTORE Geom. Antonello Pesa

ATTESTAZIONE DI PUBBLICAZIONE ALL’ALBO

Si attesta che copia della presente è stata pubblicata all’Albo Pretorio del Comune per 15 giorni consecutivi.

(5)

Pratola Serra li ……….

Registro pubblicazioni n.°…………

Il Messo Comunale

Il Segretario Comunale Dott.ssa Myriam Feleppa

(6)

Riferimenti

Documenti correlati

I documenti dei titoli devono essere presentati in copia conforme (autodichiarata) o in originale. Non sono soggetti all’applicazione di marche da bollo. La valutazione

SCUOLA PRIMARIA – PRATOLA SERRA CLASSI SECONDE - DISCIPLINA:

Hanno diritto all’ammissione e alla frequenza del nido d’infanzia tutti i bambini residenti nel Comune di Pratola Serra di età compresa tra i tre mesi, compiuti

La Segreteria, nella figura del Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi, concorre alla gestione del Sito Web della Scuola con la predisposizione di materiali da pubblicare

Durante lo svolgimento del lavoro di pubblica utilità il Comune mette a disposizione dei condannati le strutture e le attrezzature necessarie allo svolgimento dell'attività e si

1 del 09/03/2016, dell'importo complessivo € 1.064,08, emessa dalla ditta SOFT TECNOLOGY s.r.l, con sede in Caserta , relativa alla esecuzione della fornitura innanzi

Oggetto: Perizia tecnico-estimativa del locale deposito sito in Monteforte Irpino (AV) in via S.S.7 bis, individuato in Catasto Fabbricati al foglio n.26 particella

Nella sua veste di capo di Istituto, svolge la funzione direttiva, presiede alla gestione unitaria dell'Istituto, promuove e coordina ogni attività della scuola, l'attività