• Non ci sono risultati.

COMUNE DI PESCARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 925 Del 17/12/2013

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI PESCARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 925 Del 17/12/2013"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI PESCARA

CITTA' DI PESCARA

Meda~lia .;J"·:HQ al Merit,=, C~/ìl.e:

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Numero 925 Del 17/12/2013

Oggetto: RICHIESTA STATO DI EMERGENZA E CALAMITA' NATURALE - EVENTI ALLUVIONALI DEL 1 E 2 DICEMBRE 2013- TERRITORIO COMUNALE DELLA CITTA' DI

PESCARA.

L'anno duemilatredici il giorno diciassette del mese di Dicembre in prosieguo di seduta iniziata alle ore 13.20 in Pescara, nella sala delle adunanze della sede Municipale, previo invito si è riunita la Giunta Comunale.

Presiede l'adunanza Aw. Albore Mascia Luigi nella sua qualità di SINDACO e sono rispettivamente presenti ed assenti i seguenti signori:

Avv. Albore Mascia Luigi SINDACO P

Avv. Fiorilli Berardino VICE SINDACO P

Ricotta Nicola ASSESSORE A

D'lntino Antonio ASSESSORE P

Santilli Giovanni ASSESSORE P

Antonelli Marcello ASSESSORE P

Porcaro Giovanna ASSESSORE A

Cerolini Forlini Guido ASSESSORE P

Filippello Massimo ASSESSORE P

Del Trecco Isabella ASSESSORE P

Palusci Mariagrazia ASSESSORE P

Renzetti Roberto ASSESSORE A

Seccia Eugenio ASSESSORE P

ne risultano presenti n. 10 e assenti n. 3.

Partecipa alla seduta il Segretario Generale Aw. Langiu Antonello

Assiste il SEGRETARIO VERBALIZZANTE Prof. Addario Luigi designato per la redazione del verbale.

Il Presidente, accertato che il numero dei presenti è sufficiente per dichiarare valida la seduta, invita gli intervenuti a deliberare sull'oggetto sopraindicato.

Atto di Giunta Comunale n. 925 Del 17/12/2013 - Pag.1 - COMUNE DI PESCARA

(2)

LA GIUNTA COMUNALE

Premesso

che gli eventi meteorici verificatisi nelle giornate dal 1 e 2 dicembre 2013 hanno comportato una situazione di eccezionale emergenza legata all'ondata di maltempo che ha colpito la nostra Regione, con piogge di notevolissima intensità che hanno causato l'esondazione del fiume Pescara e frane in varie zone della città;

che le copiose ed eccezionali piogge hanno determinato situazioni emergenziali con pericoli per la salvaguardia della pubblica incolumità della popolazione, con allagamenti in vaste aree della città;

Considerato

che dai bollettini diramati dalla Regione Abruzzo - Direzione LL.PP., Ciclo Idrico Integrato e Difesa del Suolo e della Costa, Protezione Civile, Centro Funzionale D'Abruzzo, risultava che dalla mattina di domenica 1 dicembre 2013 e per le successive 24-36 ore erano previste precipitazioni diffuse e persistenti, che avrebbero potuto determinare anche allagamenti diffusi, innalzamenti significativi dei livelli idrici, piene fluviali e altro;

con nota prot. 346/Segr. P. C. il Presidente della Regione Abruzzo ha richiesto alla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento Protezione Civile la "dichiarazione dello stato di emergenza", a seguito degli eventi alluvionali del 1 e 2 dicembre 2013;

Rilevato

- che le straordinarie ed abbondanti piogge, così come evidenziato dai Settori competenti di questo Ente, dalle Forze dell'Ordine e dalle segnalazioni dei cittadini, hanno determinato:

• gravissimi danni al litorale della Città di Pescara segnato da rilevanti fenomeni erosivi estesi a tutta la costa;

• esondazione del fiume Pescara con danni a cose ed infrastrutture;

• danni al patrimonio arboreo del verde pubblico con cadute di rami lungo alcune vie cittadine, nei Parchi pubblici e nelle aree private;

• danni e allagamenti agli immobili pubblici di proprietà del Comune;

• interruzioni e disagi alla circolazione veicolare e pedonale (allagamenti di sottopassi, ecc.);

• ostacoli e difficoltà al regolare svolgimento delle attività di interesse pubblico (uffici pubblici, ospedali, ecc.) nonché alle attività private, produttive, ecc.;

• danni alle attività produttive e residenziali;

• gravi danni alle infrastrutture pubbliche e private oltre alle infrastrutture di servizio;

• frane in diversi punti della città, nonché rilevanti fenomeni erosivi in corrispondenza dei compluvi e dei fossi naturali con pericoli alle infrastrutture e alle abitazioni circostanti;

Richiamato

- la Legge n. 225/1992 ed il Decreto Legge n. 245/2002, convertito con modificazioni in Legge 27 dicembre 2002 n'286, che imp ongono il coinvolgimento di tutte le Strutture Operative del Servizio Nazionale di Protezione Civile per fronteggiare l'emergenza derivante dalle eccezionali avversità atmosferiche che stanno colpendo il territorio nazionale dall'inizio del mese di febbraio 2012;

Atto di Giunta Comunale n. 925 del 17- 12- 20 I3- COMUNE DI PESCARA- Pag.- 2

(3)

- la nota prot. n. 346/segr. P.C. della Regione Abruzzo, Assessorato Protezione Civile del 03/12/2013 avente ad oggetto " Gravi eventi meteorologici con fenomeni alluvionali estesi che hanno colpito il territorio della Provincia di Pescara, Chieti, e Teramo nei giorni 1 e 2 dicembre 2013.

Richiesta dichiarazione dello stato di emergenza";

dato atto

- che con decreto sindacale del n. 605 del 9/12/2013

è

stato comunicato lo stato di allerta e l'attivazione del Centro Operativo Comunale (C.O.C.) di protezione civile, richiamando in servizio il personale dirigente, i funzionari ed il personale dipendente comunale per garantire, in conformità alla vigente normativa, l'espletamento di tutti i servizi necessari per assicurare ogni forma di assistenza e di tutela degli interessi pubblici primari delle popolazioni interessate dall'intervento calamitoso, con riferimento alla salvaguardia della vita umana;

- che il Centro Operativo Comunale svolge la funzione vitale di coordinamento delle improcrastinabili attività da porre in essere, di concerto con gli altri soggetti all'uopo istituzionalmente preposti;

considerato

che questo Ente, soggetto istituzionalmente competente ad assicurare prioritariamente la tutela degli interessi pubblici primari delle popolazioni interessate dai suddetti ed eccezionali eventi atmosferici, con riferimento alla salvaguardia della vita umana, ha attivato le procedure straordinarie di acquisizione di beni e servizi, facendo ricorso agli strumenti di somma urgenza previsti dalla vigente normativa, in relazione alla speciali circostanze e nel rispetto del principio della economicità della spesa;

ritenuto

la sussistenza delle fattispecie per la dichiarazione dello stato di emergenza e calamità naturale a carico dell'intero territorio comunale della Città di Pescara, colpito da straordinarie e copiose piogge e mareggiate nei giorni 1 e 2 dicembre 2013;

acquisiti

- i pareri favorevoli dei Dirigenti dei Settori di questo Ente interessati, ai sensi dell'art. 49 del D. Lgs. n. 267/2000 e s.m.i.;

visto

- gli artt. 2 e 5 della Legge n. 225 del 24-02-1992 e s.m.i.;

- gli artt. 1 e 108 del D. Lgs. n. 112 del 31.03.1998;

- il DPCM 08-02-2012;

- l'art. 48 del D. Lgs. 267/2000 e s.m.i.;

con voto unanime favorevole palesemente espresso DELIBERA

- di prendere atto della narrativa che forma parte integrante e sostanziale della presente Deliberazione;

- di chiedere la dichiarazione dello stato di emergenza e di calamità naturale a carico dell'intero territorio comunale della Città di Pescara, colpito da straordinarie e copiose piogge e mareggiate nei giorni 1 e 2 dicembre 2013;

- di dare atto che questo Ente, soggetto istituzionalmente competente ad assicurare prioritariamente la tutela degli interessi pubblici primari delle popolazioni interessate dai suddetti ed eccezionali eventi atmosferici, con riferimento alla salvaguardia della vita umana, ha attivato ed attiverà tutte le procedure straordinarie di competenza per l'acquisizione di beni e servizi,

(4)

normativa, in relazione alla speciali circostanze e nel rispetto del principio della economicità della spesa, nonché delle norme vigenti;

- di demandare ai Dirigenti dei Settori interessati la verifica della economicità e congruità della spesa posta in essere per fronteggiare l'emergenza;

- di trasmettere la presente Deliberazione ai soggetti istituzionalmente competenti, per la richiesta di concessione di adeguate risorse finanziarie per la copertura degli oneri sostenuti e/o da sostenere per far fronte agli eventi emergenziali volti ad assicurare prioritariamente la tutela degli interessi pubblici primari delle popolazioni interessate, con riferimento alla salvaguardia della vita umana, ed appresso elencati:

o

Presidenza del Consiglio dei Ministri;

o Dipartimento della Protezione Civile Nazionale;

o

Presidente della Giunta della Regione Abruzzo;

o

Assessorato Regionale della Protezione Civile;

o Prefetto della Provincia di Pescara;

o Presidente della Provincia di Pescara;

- di demandare al Direttore del Dipartimento delle Attività Tecniche ed Energetiche ed ai Dirigenti dei Settori competenti, l'attuazione di tutti gli adempimenti connessi e consequenziali all'adozione del presente atto in conformità alla normativa sopra richiamata anche in ordine alla quantificazione della spesa ;

- di demandare con schede successive da trasmettere alla Regione la quantificazione dei danni che hanno interessato l'intero territorio comunale sia del Patrimonio pubblico che di quello privato;

- di precisare che allo stato il presente atto non comporta né impegno di spesa né diminuzione di entrate.

indi,

LA GIUNTA COMUNALE

con separata votazione e con voto unanime palesemente espresso, nei modi e forme di legge, ai sensi e per gli effetti dell'art. 134 del D. Lgs. n. 267/2000, dichiara la presente immediatamente eseguibile.

Atto di Giunta Comunale n. 925 del 17-12- 2013- COMUNE DI PESCARA- Pag.- 4

(5)

'il

Città di Pescara

Medaelia d'oro al Merito Civile

Allegato alla Proposta di deliberazione G.C ..N. :.194"::1 ... del. /J.. 1: J 1..~ j...L.9.-', 3 R

t L ,,\I E S-Il A S ..;-.-~""'i- I.D b l

E rt

'C~'LGS N'2'-

A

C

Oggetto: CAL A v(

(-;71

N

f\L;-v\LALl; .- E' V [; Nl \ 1\LLUVi.,ONAC- \

1.c: L --1

<2

L hi

c~k~çLE 't-D A'~ ')~jZ.(2._ C9VL. ~éLl.A C:IÌTA~ ~ ( RICHIESTA STATO DI EMERGENZA E CALAMITA' NATURALE -

EVENTI ALLUVIONALI DEL 1 E 2 DICEMBRE 2013- TERRITORIO COMUNALE

DELLA CITTA'

DI PESCARA.

PARERI AI SENSI DELL'ART. 49 DEL D.Lg.vo N.267/2000

Parere di regolarità tecnica,

anche con specifico riferimento alla garanzia della tutela della privacy nella redazione degli atti e diffusione - pubblicazione dei dati sensibili ed agli altri contenuti ai sensi ed in conformità alla delibera di

c.c.

n. 209 del 17/12/2010 in materia di pubblicità legale degli atti ex art. 32 della Legge n. 69/2009, come modificato ed integrato con D.L. n. 194/09 convertito in Legge n. 25/2010:

'" FAVOREVOLE .

IO•• IO•• IO•• IO•• IO•• IO•• IO•• IO•• IO•• IO•• IO•• IO•• IO•• IO•• IO•• IO•• IO••••• IO••••• IO•• IO•• IO•• IO•• IO••

IO•• IO•• IO•• IO•• IO•• IO•• IO•••••••• IO•• IO•• IO•••••••• IO••••••••••• IO•• IO•• IO•• IO•• IO•• IO•• IO••

Il Diri e te

...IL.DI N.TE .

Dott. G vdnnl

D'Aquino

Parere di regolarità contabile:

...

/.

.

1. -:'

il'.

? al'>

L·, .

,..I,'" J

1 - - '" .

(6)

Del che sièredatto il presente verbale, che, previa lettura e conferma, viene sottoscritto come appresso.

IL SEGRETARIO VERBALIZZANTE F.to Praf. Addario Luigi

IL SINDACO

F.to Avv. Albore Mascia Luigi

Per copia conforme all'originale.

~

Pescara, 1ìF.1'"1

,OI C. 2413

IL SEGRETARIO GENERALE F.to Avv. Langiu Antonello

IL~NZI

A seguito di conforme attestazione dell'addetto alle pubblicazioni, si ceftifica

che copia della presente deliberazione èstata pubblicata all'Albo Pretorio dal '".,

D I C. 2013

al

U l :,:! l014

e che contro di essa non sono state prodotte opposizioni.

IL FUNZIONARIO RESPONSABILE

Pescara, Iì _

SI DICHIARA LA PRESENTE ESECUTIVA a seguito di pubblicazione all'Albo Pretorio per 10 giorni consecutivi dal senza opposizioni ai sensi e per gli effetti dell'art. 134 - 3°comma - D. Legislativo del 18 agosto 2000 N.267.

IL FUNZIONARIO RESPONSABILE

Pescara, lì _

COMUNE DI PESCARA

N. di prot.

FASCICOLO UFFICIO

Pescara, lì _

All'Ufficio _

All'Ufficio _

...per i provvedimenti di competenza.

IL FUNZIONARIO RESPONSABILE

Riferimenti

Documenti correlati

1) di autorizzare, per quanto espresso nelle premesse e di integrare nel calendario fiere 2016 approvato con delibera di Giunta Comunale n. 204 del 05.04.2016, l'organizzazione e

DNGLDA50L05G482H , residente in Pescara, via Crisologo n.25 ), nelle quali veniva richiesto l'affidamento dell'organizzazione e della gestione della manifestazione

Allegato alla deliberazione n. - sOCIETà Pescara Costruzioni, con sede in Pescara, alla via Conte di Ruvo n. 153, in persona del Presidente del Consiglio di Amministrazione, Fabrizio

Poiché per tali incidenti il Comune di Pescara è assicurato con la Compagnia Assicurazione AIG EUROPE MILANO c/o Mediass GPA spa l'onere del. presente giudizio è a completo carico

Giulia Di Donato con studio in Pescara in Firenze n. 117 t indicato dalJa Compagnia Assicuratrice conferendo aUo stesso ogni facoltà di legge per il giudizio in corso, per

a) del provvedimento, privo di numero di protocollo, del 18.09.2013 (pratica edilizia prot. 121525 del 5.9.2013)l successivamente pervenuto, con cui il Dirigente del Comune di

Oggetto: ; RESISTENZA AL GIUDIZIO PROMOSSO DINANZI AL GIUDICE DI PACE DI PESCARA DA M. - ONERE A CARICO DEL=.. LtASSICURAZIONE AIG EUROPE MILANO c/o

Poiché per tali incidenti il Comune di Pescara è assicurato con la Compagnia _ Assicurazione AIG EUROPE MILANO c/o Mediass GPA spa l'onere del presente giudizio è a completo