Macerata, 5 dicembre 2011
Dott. Andrea Biekar
Nessun aumento di Tasse e Imposte e Tariffe di servizi a domanda
Razionalizzazione spese generali di funzionamento della macchina comunale
Incremento delle agevolazioni, attraverso l’istituzione del “fondo solidarietà”
Spese per investimenti
-1, 9 M€
-1, 9 M€
=
=
+573mila€
+573mila€
44,7 M€
44,7 M€
Un bilancio corrente di 125,2 milioni di euro; ridotto di 1,1 milioni rispetto al 2009.
Dopo i pesanti tagli operati negli ultimi anni, per l’anno 2010 sono previste ulteriori riduzioni nei trasferimenti:
riduzione del fondo ordinario delle spese istituzionali (12 milioni di euro a livello di comparto);
mancato reintegro dei tagli già operati nell’anno 2009 sui costi per la politica;
riduzione del fondo sociale regionale (circa 300 mila euro);
riduzione del fondo per minori non accompagnati, quantificabile in almeno 300 mila euro;
riduzione del fondo investimenti per ammortamento rate mutui da parte dello Stato, della Regione e di altri enti e aziende partecipate (circa
200 mila euro);
minori entrate ICI (circa 500 mila euro)
imposta comunale sugli immobili (ICI); imposta sulla pubblicità; tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche (TOSAP); addizionale
comunale all’IRPEF; imposta smaltimento dei rifiuti (TARSU)
a differenza degli anni precedenti, non si
procede al loro consueto adeguamento al tasso
di inflazione.
Sono previsti 44,7 milioni di euro di investimenti
finanziati per l’89% senza ricorrere a nuovo debito e nel
rispetto delle regole del patto di stabilità interno
LE MACRO AREE DELLA SPESA (corrente + investimenti)
GLI AMBITI
Spese correnti
quasi 31M di €, il 26% del totale delle spese correnti
Spese per investimenti 15M di €, il 34% delle spese per investimento
- servizio dei pasti a domicilio
- potenziamento dell’assegno di cura
- progetto relativo alla promozione dell’attività fisica degli anziani
Al 31.12.2009 i residenti over 65 anni ammontano a 24.475 (circa il 24% del totale residenti)
Potenziamento dei servizi assistenza educativa domiciliare e scolastica per i disabili grazie allo specifico Progetto a sostegno della conciliazione tra tempi di vita e tempi di lavoro
Servizi erogati Politiche educative 240 utenti
Politiche del lavoro 41 utenti
Politiche per il tempo libero 44 utenti
Abbattimento barriere (partecipazione)399 utenti Servizi diurni e residenziali 104 utenti
(dati 2008)
Servizi erogati
Interventi L.R. 30/98 (famiglie monoparentali, progetti per le ragazze madri, per i maltrattamenti, prevenzione infortuni domestici,..) 171 domande Assegno di maternità 184 domande
Assegno per il nucleo familiare 111 domande
Contributi/esenzioni a famiglie con 4 o più figli per le rette di mense scolastiche e asili nido e per il pagamento delle utenze di acqua luce e gas: 15 famiglie +32 una tantum
Contrib acquisto libri di testo 766 beneficiari Borse di studio 964 beneficiari
(dati 2009)
- Facilitazioni per le richieste del bonus gas e bonus elettrico;
- Applicazione voucher per lavoro occasionale accessorio all'Assistenza economica indigenti.
Risorse messe a disposizione dal Comune di Ancona per dare risposta alla crescita della domanda di alloggi ERP che nel
2009 è passata da 809 a 1209 richieste
L’offerta dei servizi per l’infanzia è di complessivi 673 posti, di cui:
- 542 nei 16 asili nido
- 71 nei 4 centri per l’infanzia - 60 per il tempo per le famiglie
(dati a.s. 2009/2010)
Servizi erogati tempo prolungato 570 utenti
trasporto scolastico 1.458 utenti servizio mensa circa 4.000 utenti centri estivi 985 utenti
(dati a.s. 2009/2010)
Al 31.12.2009 gli stranieri residenti ammontano a 10.871 (circa l’11% del totale dei residenti)
Integrazione: Continua il servizio centro servizi immigrati; progetto di accoglienza inserimento linguistico e integrazione di bambini stranieri
Servizio Informagiovani: circa 20.000 contatti all’anno
Servizio informa bus il camper che gira per le vie e piazze cittadine e che entra in contatto con i giovani
Centri giovanili circa 400 iscritti
Officina Ancona Musica circa 250 musicisti all’anno
Internet gratuito 4 postazioni di navigazione internet gratuita
CIE emesse 9.509 nel 2009 (di cui 71 presso la sede decentrata al Piano); a queste si sommano le proroghe
NUOVA PROGETTUALITA' importo AGEVOLAZIONI E GRATUITA' PER I SERVIZI A
DOMANDA INDIVIDUALE
153.500
LAVORATORI ANZIANI E SENZA LAVORO NELLE
CIRCOSCRIZIONI
120.000
FONDO LOCAZIONI
70.000
CONTRIBUTI NUOVE ATIVITA' IMPRESE 50.000
PROGETTO LAVORO CIRCOSCRIZIONI 45.000
POTENZIAMENTO PROGETTO VACANZE A
FAVORE DI DISABILI
16.000
FONDO ANTI CRISI
119.000
TOTALE “NUOVO”
573.500
TOT. Fondo di solidarietà anno 2010
€ 2.079.844, di cui il 36% finanziato con contributi pubblici o privati.
Servizi erogati Dormitorio pubblico (20 posti) e la palestra per i senza fissa dimora (circa 35 persone a notte)
I pasti gratuiti (mensa del povero) 2.472 Ospitalità presso alberghi 99 utenti Progetto “un tetto per tutti” 483 utenti
Casa emergenza assegnati 19 alloggi di emergenza sociale
(dati 2009)
Potenziamento degli interventi di contrasto della povertà
Riforma dell'assistenza economica per i poveri. Il comune sostituirà i contributi economici con i voucher per lavoro occasionale (legge Biagi).
Nel 2009 c’è stata una spesa complessiva per i minori di circa € 3.000.000 (151 utenti nel 2009), in gran parte per minori stranieri non accompagnati.
Iniziative con la Prefettura di Ancona e alla Questura di Ancona per cercare di limitare il transito di minori stranieri non accompagnati nel porto di Ancona.
Stipula di un protocollo comune-Regione-Tribunale dei minori per la verifica dell’età dei minori.
Progetto Anci per l’affidamento dei minori stranieri a famiglie omo culturali, cercando di rispettare le etnie di provenienza.
Possibilità di attivare lo status di profughi provenienti da zone di guerra (oltre la metà dei minori è di origine afgana), di concerto con il ministero dell'interno.
Area urbana: 26,6 Kmq
Verde urbano fruibile: 19,8 mq/ab Alcuni investimenti:
- Bonifica rinaturalizzazione lago grande di Portonovo: € 190.000 - Interramento elettrodotti Villa Favorita Pontelungo: € 660.000
-Tensostruttura al Parco "Il Gabbiano" per eventi e spettacoli (bilancio circoscrizioni): € 50.000
- Nuovi giochi per bambini:laghetti piscina, vicolo S. Marco, Monte Marino, Via Montessori, Parco Tiziano, Forte Altavilla (bilancio circoscrizioni): € 50.000 - Avvio lavori riqualificazione Pineta Passetto: € 300.000
PROGRAMMA LIFE-progetto act: sviluppo partecipato di piani di adattamento climatici a livello urbano (in 3 anni € 576.000 di cui 50% a carico comune)
PROGETTI FOTOVOLTAICO: due impianti fotovoltaici presso le scuole Anna Frank e Marinelli; Bando per installazione impianti da parte di privati
Progetto di educazione ambientale presso le scuole
Alcuni investimenti:
- Completamento campo calcio Palombare: € 186.000 - Ristrutturazione pista Italico Conti: € 400.000
Svolgimento di una tappa dei Mondiali di Pallavolo
Progetto Giocosport (in collaborazione con il CONI Provinciale di Ancona) per avvicinare al movimento sportivo la popolazione scolastica cittadina dei bambini dai 6 ai 10 anni
circa 200 società che praticano attività dilettantistica
Alcuni investimenti:
- Completamento Museo della Città: € 964.000 - Lavori per Mole Vanvitelliana: € 640.000
- Allestimento sala conferenze Mole: € 584.000 - Lavori biblioteca Benincasa: € 200.000
Apertura e utilizzo della Polveriera
Ristrutturazione e ampliamento Pinacoteca
Mediateca al Cobianchi
Alcuni progetti…
- Ancona Tourist Card che prevede agevolazioni per i turisti - Potenziamento progetto accoglienza per i croceristi
- Candidatura per l’ottenimento della Bandiera Blu per la Baia di Portonovo
- un logo per promuovere la città di Ancona
Il territorio della città comprende 300 km di strade urbane e circa 40 tra extraurbano e strade vicinali
Alcuni investimenti:
- manutenzione straordinaria strade e marciapiedi: € 1.300.000 - manutenzione circoscrizioni: € 125.000
- manutenzione straordinaria strade, piazze ecc nel centro storico: € 600.000 - manutenzione straordinaria patrimonio comunale (impianti sportivi, scuole, segnaletiche,..): € 450.000
- asse Nord Sud: € 400.000
- manutenzione straordinaria muri di sostegno: € 300.000 - arredo corso Garibaldi e spina dei corsi: € 150.000
- manutenzione varia ex art 29.bis: € 3.793.000
TOT MANUTENZIONI: € 7.118.000
Previsto per il 2010 la riorganizzazione del servizio di polizia municipale con l’assunzione di nuovi vigili
Alcuni investimenti:
- dossi artificiali sul territorio della 3^ Circ. (bilancio circoscrizioni) : € 50.000 - telecamere per videosorveglianza: € 80.000
- interventi di pubblica illuminazione (area Cardeto,..): € 280.000 - viale di luci quartiere Archi: € 520.000
- sistema elettronico di controllo di passaggio con il rosso di Via Giannelli – Via Isonzo e Via Colombo: € 120.000
Progetto Abitazione ed integrazione razionale
Realizzazione di varchi controllati per disciplinare accesso a ZTL
Nuovi parcheggi:
Parcheggio Portonovo ex campeggio adriatico: € 400.000 Parcheggio via Conca: € 670.000
Ristrutturazione delle linee filoviarie: € 500.000
PROGETTO CIVITAS CATALIST: sviluppo di sistemi integrati di mobilità urbana sostenibile (€ 32.000 di cui 34% a carico comune)
nuovo colombario cimitero Tavernelle: € 800.000
Sondaggio web
INCONTRI CON ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA, SINDACATI, ASSOCIAZIONI NO PROFIT,
CIRCOSCRIZIONI,..
7 assemblee
Presenti oltre 300 cittadini Proposti quasi 100 progetti Oltre 20.000 voti