Caldaia a basamento a gas, a condensazione, camera stagna a tiraggio forzato.
Caldaia con produzione ACS mediante serbatoio ad accumulo stratificato Pag.
SVB C 30/100-3 HN, SVB C 30/100 S-4 M 22
La classe di efficienza energetica indica il valore di efficienza energetica del prodotto SVB C 30/100 S-4 M, un modello della linea di prodotto Stellis modulCONDENS. Le classi di efficienza energetica degli altri modelli di questa linea di prodotto possono essere diverse.
stellis modulCONDENS | 21
Caldaie a condensazioneCaldaie convenzionaliScaldabagni a gasTermoregolazioneSolare termicoTavole riepilogative
SVB C 30/100-3 HN, SVB C 30/100 S-4 M
Descrizione degli apparecchi
• Caldaie a basamento a condensazione per
riscaldamento e produzione d’acqua calda sanitaria mediante serbatoio ad accumulo stratificato; indicate per impianti autonomi (bassa o alta temperatura).
• Rispetta i requisiti EN 12828 ed EN 483 e corrisponde al prototipo descritto nel relativo certificato CE.
• Conforme ai requisiti per le caldaie a condensazione ai sensi delle normative sugli impianti di riscaldamento.
• Appartiene alla classe meno inquinante prevista dalle norme tecniche EN 297 e EN 483.
• Rispetto dei limiti “Angelo Blu” circa le emissioni inquinanti, secondo la norma RAL UZ 61
(CO 50 mg/kWh, NOx 60 mg/kWh).
• Certificazioni conseguite di tipo B23, B33,C13,C43,C53, C63,C83,C93,(C33).
Lunghezze aspirazione/scarico (*)
• Sistema concentrico orizzontale con AZB 918 (Ø 80/125 mm): 15 metri
• Sistema concentrico verticale con AZB 919 (Ø 80/125 mm): 15 metri
• Sistema sdoppiato a due tubi con AZB 922 (Ø 80/125 mm): 28 metri
Caratteristiche degli apparecchi
• Modulo Bosch Heatronic 3® a sistema BUS, con display multifunzione.
• Compatibile con il nuovo termostato digitale Wi-Fi display soft touch CT100(**).
• Accensione elettronica a ionizzazione di fiamma.
• Modulazione continua della potenza.
• Selettori di temperatura e sensori NTC di mandata e ritorno riscaldamento.
• Ventilatore modulante e bruciatore a premiscelazione.
• Scambiatori: primario in alluminio-silicio e secondario a piastre (per ACS) con valvola a 3 vie dedicata.
• Circolatore riscaldamento a 3 velocità (modello SVB C 30/100-3 HN) oppure in Classe A (modello SVB C 30/100 S-4 M).
• Circolatore sanitario, integrato tra scambiatore a piastre e serbatoio ad accumulo ACS.
• Serbatoio ad accumulo stratificato in acciaio smaltato dotato di due sonde NTC e di anodo al magnesio.
• Raccordi idraulici di vario tipo.
• Protezione mancanza acqua, antibloccaggio circolatore, funzione automatica di sfiato.
• Termostato limite di sicurezza in bassa tensione (24 V).
• Valvola di sicurezza riscaldamento (3 bar) e vaso di espansione riscaldamento (capacità 12 litri).
• Manometro riscaldamento.
• Apparecchio funzionante con priorità sul lato sanitario.
• Isolamento termico con coibente privo di CFC/HCFC.
• Kit raccordi idraulici predisposti per collegamenti a destra, sinistra o in verticale (accessori).
• Rubinetto di riempimento integrato.
• Tasto di sicurezza contro eventuali manomissioni dei vari comandi.
• Sportello di copertura quadro comandi.
• Vaso d’espansione sanitario (8 litri), accessorio da ordinare separatamente.
Serie prodotti in gamma 2015
Generatori a condensazione serie SVB C 30/100-3 HN, pur non essendo più in produzione, sono comunque commercializzabili ed installabili anche dopo l’entrata in vigore della Direttiva europea ErP e ELD e relativi Regolamenti, purché siano stati fatturati da parte della e.l.m. leblanc al rivenditore entro il 31 luglio 2015 o entro il 25 settembre 2015, secondo la tipologia di prodotto.
Importante verificare la disponibilità del prodotto prima di effettuare l’ordine.
(*) Abbinabili anche ai condotti concentrici Ø 60/100 mm. Vedere la sezione accessori aspirazione/scarico in fondo al capitolo
(**) L’utilizzo del CT100 esclude la possibilità di installare altri termoregolatori e moduli accessori (ad es. CW..., CR..., MB LAN, etc.)
Caldaie a condensazione
Dati del prodotto per il consumo energetico - secondo requisiti dei regolamenti UE n.
811/2013 e 812/2013 a completamento della direttiva 2010/30/UE SVB C 30/100-3 HN SVB C 30/100 S-4 M
Classe di efficienza energetica di riscaldamento - A
Classe di efficienza energetica di riscaldamento dell’acqua - A
Potenza termica nominale [kW] - 29,0
Profilo di carico dichiarato - XL
Dati tecnici Unità di misura SVB C 30/100-3 HN SVB C 30/100 S-4 M
Potenza termica nominale 40/30 °C kW 30,6 30,6
Potenza termica nominale 80/60 °C kW 29,4 29,4
Portata termica nominale kW 30,0 30,0
Potenza termica minima 40/30 °C - 80/60 °C kW 7,1 - 6,4 7,1 - 6,4
Potenza termica nominale sanitaria kW 30,5 30,5
Rendimento termico utile alla potenza nominale 40/30 °C % 103,0 103,0
Rendimento termico utile alla potenza nominale 50/30 °C % 102,0 102,0
Rendimento termico utile alla potenza nominale 80/60 °C % 98,5 98,5
Rendimento termico utile al 30 % del carico nominale 40/30 °C % 109,0 109,0
Rendimento termico utile al 30 % del carico nominale 80/60 °C % 98,5 98,5
Capacità accumulo I 100 100
Portata ACS con ΔT = 30 K secondo EN 625 Vmin 27,6 27,6
Temperatura massima sanitaria °C 70 70
Classe NOx 5 5
Tensione/frequenza V(AC)Hz 230/50 230/50
Grado di protezione IP X4D X4D
Peso (netto) kg 113 113
Dimensioni (P x L x A) mm 600 x 600 x 1515 600 x 600 x 1515
stellis modulCONDENS | 23
Caldaie a condensazioneCaldaie convenzionaliScaldabagni a gasTermoregolazioneSolare termicoTavole riepilogative
1 min.400 600
600
9
660 125
80
333
1515
393 min.400
Legenda fig. da 1 a 4:
1 Sportello quadro comandi 2 Ritorno riscaldamento Ø 3/4”
3 Ingresso gas Ø 3/4”
4 Mandata riscaldamento Ø 3/4”
Fig. 1: vista frontale
Fig. 2: vista laterale
Fig. 3: vista dall’alto del serbatoio ad accumulo stratificato per ACS
Fig. 4: vista laterale del serbatoio ad accumulo stratificato per ACS 5 Ingresso AFS Ø 1”
6 Uscita ACS Ø 3/4”
7 Raccordo per ricircolo sanitario Ø 1/2”
8 Raccordo del circolatore sanitario interno 9 Arrivo ACS da scambiatore a piastre Serbatoio
ad accumulo stratificato per
ACS Corpo caldaia
Quote preinstallative con kit raccordi verticali, acc. 1523
162 228 425
60
2 8
4 3 130 130 5
3 9 8
694 686 35 696
7 6
➝➝
➝➝
➝ ➝
➝➝
250
54
54 54
E
B C D
➝
F
66
A
➝
➝ ➝ ➝ ➝
➝
95➝➝
➝
A 1545
B 1545
C 1545
D 1545
E 1545
Quote (in mm) dalla battuta dei dadi femmina fino al pavimento (con piedini completamente avvitati) Fig. 5: acc. 1523 per collegamenti in sommità caldaia, fornito con tubi pre-sagomati coibentati, dadi femmina e nipples Ingombri e quote SVB 30/100-3 HN, SVB C 30/100 S-4 M (in mm) 1 min.400 600 600 9 660 125 80 333 1515 393 min.400 Legenda fig. da 1 a 4: 1 Sportello quadro comandi 2 Ritorno riscaldamento Ø 3/4” 3 Ingresso gas Ø 3/4” 4 Mandata riscaldamento Ø 3/4” Fig. 1: vista frontale Fig. 2: vista laterale Fig. 3: vista dall’alto del serbatoio ad accumulo stratificato per ACS Fig. 4: vista laterale del serbatoio ad accumulo stratificato per ACS 5 Ingresso AFS Ø 1” 6 Uscita ACS Ø 3/4” 7 Raccordo per ricircolo sanitario Ø 1/2” 8 Raccordo del circolatore sanitario interno 9 Arrivo ACS da scambiatore a piastre Serbatoio ad accumulo stratificato per ACS Corpo caldaia
Quote preinstallative con kit raccordi verticali, acc. 1523
162 228 425 60 2 8 3 4 130 130 5 3 9 8 694 686 35 696 7 6 ➝➝ ➝➝ ➝ ➝ ➝➝ 250 54 54 54 E B C D ➝ F 66 A ➝ ➝ ➝ ➝ ➝ ➝ 95➝➝ ➝ A 1545B 1545
C 1545
D 1545
E 1545
Quote (in mm) dalla battuta dei dadi femmina fino al pavimento (con piedini completamente avvitati) Fig. 5: acc. 1523 per collegamenti in sommità caldaia, fornito con tubi pre-sagomati coibentati, dadi femmina e nipples 1 min.400 600 600 9 660 125 80 333 1515 393 min.400 Legenda fig. da 1 a 4: 1 Sportello quadro comandi 2 Ritorno riscaldamento Ø 3/4” 3 Ingresso gas Ø 3/4” 4 Mandata riscaldamento Ø 3/4” Fig. 1: vista frontale Fig. 2: vista laterale Fig. 3: vista dall’alto del serbatoio ad accumulo stratificato per ACS Fig. 4: vista laterale del serbatoio ad accumulo stratificato per ACS 5 Ingresso AFS Ø 1” 6 Uscita ACS Ø 3/4” 7 Raccordo per ricircolo sanitario Ø 1/2” 8 Raccordo del circolatore sanitario interno 9 Arrivo ACS da scambiatore a piastre Serbatoio ad accumulo stratificato per ACS Corpo caldaia Quote preinstallative con kit raccordi verticali, acc. 1523 162 228 425 60 2 8 4 3 130 130 5 3 9 8 694 686 35 696 7 6 ➝➝ ➝➝ ➝ ➝ ➝➝ 250 54 54 54 E B C D ➝ F 66 A ➝ ➝ ➝ ➝ ➝ ➝ 95➝➝ ➝ A 1545
B 1545
C 1545
D 1545
E 1545
Quote (in mm) dalla battuta dei dadi femmina fino al pavimento (con piedini completamente avvitati) Fig. 5: acc. 1523 per collegamenti in sommità caldaia, fornito con tubi pre-sagomati coibentati, dadi femmina e nipples 1 min.400 600 600 9 660 125 80 333 1515 393 min.400 Legenda fig. da 1 a 4: 1 Sportello quadro comandi 2 Ritorno riscaldamento Ø 3/4” 3 Ingresso gas Ø 3/4” 4 Mandata riscaldamento Ø 3/4” Fig. 1: vista frontale Fig. 2: vista laterale Fig. 3: vista dall’alto del serbatoio ad accumulo stratificato per ACS Fig. 4: vista laterale del serbatoio ad accumulo stratificato per ACS 5 Ingresso AFS Ø 1” 6 Uscita ACS Ø 3/4” 7 Raccordo per ricircolo sanitario Ø 1/2” 8 Raccordo del circolatore sanitario interno 9 Arrivo ACS da scambiatore a piastre Serbatoio ad accumulo stratificato per ACS Corpo caldaia
Quote preinstallative con kit raccordi verticali, acc. 1523
162 228 425 60 2 8 3 4 130 130 5 3 9 8 694 686 35 696 7 6 ➝➝ ➝➝ ➝ ➝ ➝➝ 250 54 54 54 E B C D ➝ F 66 A ➝ ➝ ➝ ➝ ➝ ➝ 95➝➝ ➝ A 1545B 1545
C 1545
D 1545
E 1545
Quote (in mm) dalla battuta dei dadi femmina fino al pavimento (con piedini completamente avvitati)
Fig. 5: acc. 1523 per collegamenti in sommità caldaia, fornito con tubi pre-sagomati coibentati, dadi femmina e nipples
Quote (in mm) dalla battuta dei dadi femmina (F) fino al pavimento (con piedini completamente avvitati)
A 1545
B 1545
C 1545
D 1545
E 1545
Caldaie a condensazioneCaldaie convenzionaliScaldabagni a gasTermoregolazioneSolare termicoTavole riepilogative
Quote collegamenti idraulici (acc. 1519 e acc. 1521)
GAS
65656565 696
30
310 G34
G34
G12
G34
G34
65 G12
Fig. 3: distanze da terra raffigurate con acc. 1521 (per collegamenti a DX) N.B.: le quote sono equivalenti anche per l’acc. 1519 (per collegamenti a SX)
CAL D AI E A C O N D EN SA ZI O N E
67
Fig. 1: acc. 1519 (per collegamenti a SX)
• Quote collegamenti idraulici (acc. 1519 e acc. 1521)
Fig. 2: acc. 1521 (per collegamenti a DX)
GAS G34
G34
G12
G34
G34
310
65656565
120
1041
G12
65
Fig.3: distanze da terra con acc. 1521 (per collegamenti a DX) N.B.: con acc. 1519 (per collegamenti a SX) le quote sono equivalenti.
Attacchi SVB 30/100-3 HN, SVB C 30/100 S-4 M (in mm)
28 | stellis modulCONDENS
Caldaie a condensazione
Curve caratteristiche circolatore a 3 velocità in SVB C 30/100-3 HN
200 400 600 800 1000 1200 1400 1600 0,7
0 0,6 0,5 0,4 0,3 0,2 0,1 0 (bar)H
Q(l/h)
2 3 1
1 Selettore velocità in posizione 1 2 Selettore velocità in posizione 2 3 Selettore velocità in posizione 3 (Impostazione di fabbrica) H Prevalenza residua all’impianto Q Portata
Caldaie a condensazioneCaldaie convenzionaliScaldabagni a gasTermoregolazioneSolare termicoTavole riepilogative
Curve caratteristiche del circolatore in Classe Energetica A di serie in SVB C 30/100 S-4 M - prevalenze: costante e proporzionale
Curve caratteristiche (all’uscita della caldaia) 1-7 Curve caratteristiche a prevalenza costante H Prevalenza residua all’impianto
Q Portata
Curve caratteristiche a prevalenza costante (all’uscita della caldaia)
1-3 Curve caratteristiche
H Prevalenza residua all’impianto Q Portata
Curve caratteristiche a prevalenza proporzionale (all’uscita della caldaia)
4-5 Curve caratteristiche
H Prevalenza residua all’impianto Q Portata
200 400 600 800 1000 1200 1400 1600
0 0,6 0,5 0,4 0,3 0,2 0,1 0 0,7 [bar]
Q [l/h]
H
1 2 3 4
5 6 7
200 400 600 800 1000 1200 1400 1600
0 0,6 0,5 0,4 0,3 0,2 0,1 0 [bar]H
1 2
3
Q [l/h]
200 400 600 800 1000 1200 1400 1600
0 0,6 0,5 0,4 0,3 0,2 0,1 0 [bar]H
4
5
Q [l/h]
30 | stellis modulCONDENS
Caldaie a condensazione