• Non ci sono risultati.

Esperienze professionali

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Esperienze professionali"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

CURRICULUM DI STUDIO E LAVORO.

Ing. Paolo Brambilla .

ufficio 039.66.59.361

email [email protected]

Esperienze professionali

S.G.S.-THOMSON microelectronics.

Agrate Brianza.

TOperatore di produzione (con contratto a tempo parziale formula week end) in qualità di perito elettronico.T

Corpo nazionale vigili del fuoco.

Milano.

TServizio militare presso gli uffici dell’ispettorato regionale della Lombardia.

S.G.S.-THOMSON microelectronics.

Agrate Brianza.

Operatore di produzione (con contratto a tempo parziale formula week end) in qualità di perito elettronico.

METREL S.p.A.

Cornate d’Adda

Impiegato presso l’ufficio documentazione e progettazione elettronica.

(redazione manuali tecnici, redazione fascicolo tecnico in seguito a verifica conformità alla direttiva macchine per marcatura CE, verifiche MTBF, programmazione del software “Metrel” dei cassetti elettronici, collaudo macchine in sede per verifica funzionale e prestazionale)

RAPPORTO LAVORATIVO CESSATO IN SEGUITO A DIMISSIONI VOLONTARIA IN SEGUITO A VITTORIA CONCORSO PUBBLICO BANDITO DAL COMUNE DI MOZZO.

COMUNE DI MOZZO (BG) (concorso pubblico)

Ufficio tecnico

Istruttore direttivo tecnico cat. D1; dal 1.1.2002 cat. D2; dal 1.1.2003 cat. D3 economica (dal 1 gennaio 2002 nomina di responsabile vicario settore Lavori Pubblici e Urbanistica).

(gestione procedura lavori pubblici: bandi, verifiche requisiti, verifica progetti, verifica contabilità, comunicazioni osservatorio istat e prefettura, reticolo minore, fognatura, progettazione interna, direzione lavori, contabilità .. .. …)

RAPPORTO LAVORATIVO CESSATO IN SEGUITO A MOBILITA’ VOLONTARIA PRESSO COMUNE DI DALMINE; DURANTE IL 2006 HO COLLABORATO CON L’UFFICIO TECNICO DEL COMUNE DI MOZZO (INCARICO PRESTAZIONE TECNICA UFFICIO LL.PP.)

COMUNE DI DALMINE (BG) (mobilità tra enti)

Ufficio tecnico- settore lavori pubblici e patrimonio Istruttore direttivo tecnico cat. D3 economica.

Responsabile settore lavori pubblici (dal 1 marzo 2006 in possesso della posizione organizzativa relativa al settore Opere pubbliche e Patrimonio)

(gestione procedura lavori pubblici: bandi, verifiche requisiti, verifica progetti, verifica contabilità, comunicazioni osservatorio istat e prefettura, reticolo minore, fognatura, progettazione interna, direzione lavori, contabilità, VVF, .. .. …)

RAPPORTO LAVORATIVO CESSATO IN SEGUITO A DIMISSIONI VOLONTARIA IN SEGUITO A VITTORIA CONCORSO PUBBLICO BANDITO DAL COMUNE DI VIMERCATE.

COMUNE DI VIMERCATE (Mb) (concorso pubblico)

Ufficio tecnico- servizio Patrimonio e Politiche Abitative Funzionario Tecnico cat. D3 giuridica.

Responsabile settore Patrimonio e Politiche per la casa.

(gestione pratiche inerenti il patrimonio immobiliare comunale: acquisizione beni immobiliari, concessione servitù diritti reali, alienazione patrimonio immobiliare, Dal gennaio 1994 al

marzo 1997

Dal marzo 1997 al febbraio 1998

Dal marzo 1998 al febbraio 1999

Dal febbraio 1999 al giugno 2001

Dal 18 Giugno 2001 al 30 novembre 2005

Dal 1 dicembre 2005 al 17 gennaio 2008

Dal 1 Febbraio 2008 ad oggi

(2)

allineamenti catastali situazioni immobiliari, sdemanializzazione, censimento beni patrimonio immobiliare, alienazioni diritto di superficie piani edilizia residenziale pubblica, analisi stato giuridico dei beni, perizie estimative, piani di valorizzazione patrimonio immobiliare, espropriazioni pubblica utilità, collaudo opere pubbliche a scomputo oneri, collaborazione ufficio urbanistica nella redazione del PGT in particolare in merito al piano dei servizi e il documento di piano, pareri su progetti opere di urbanizzazione a scomputo, progettazione, analisi aspetti energetici, .. .. ...)

dal 1 giugno 2016 in seguito alla riorganizzazione degli uffici responsabile del nuovo ufficio patrimonio con assegnazione di posizione organizzativa; nel nuovo ufficio patrimonio oltre alle competenze già in esso assegnate è stato ricompresso anche parte di quelle del precedente ufficio Lavori Pubblici.

Abilitazioni professionali

Albo Regione Lombardia dei Collaudatori (L.R. 70/83) con decreto data 4 novembre 2009 n. 11451 della Direzione Generale Casa e Opere Pubbliche – Unità Organizzativa Opere Pubbliche e Welfare Abitativo – iscrizione Albo al n. 4036 per la categoria “Edilizia e forniture connesse”.

Regione Lombardia. 4 novembre 2009

Frequenza al corso sul superamento delle barriere architettoniche e la progettazione accessibile (formazione esperti per commissioni edilizie).

Presso Provincia di Bergamo Settore Politiche Sociali.

Bergamo. Maggio 2003.

Conseguimento dell’attestato di coordinatore della sicurezza nel settore delle costruzioni.

Presso il Politecnico di Milano facoltà di Architettura (DI.Tec).

Milano. Maggio 1999

Esame di Stato di abilitazione alla professione ( iscrizione albo dal 17 febbraio 1999 ).

Altre esperienze professionali

Ordine degli ingegneri di Monza e Brianza - commissione Ambiente e Territorio.

RUOLO RICOPERTO: COMMISSARIO.

MONZA.

ISTRUZIONE

Frequenza al seminario “espropri alla luce della legge n.164 del 11.11.2014 (cd decreto sblocca italia)”.

Dirittoitalia.it – Scuola di Formazione Giuridica “Luigi Graziano”.

Milano.

Frequenza al coso “auditor interni del sistema di gestione dell’energia secondo la normativa UNI-CEI-ENI-ISO-50001:2011 nelle pubbliche amministrazioni”.

Presso A.I.C.Q. CN/T.Q.M. S.r.l.

Milano

Frequenza all’incontro tecnico “ventilazione degli edifici residenziali, qualità dell’aria e riduzione dei consumi energetici ”.

Presso Ordine degli Ingegneri della Provincia di Monza e Brianza.

Seminario valido per l’aggiornamento professionale obbligatorio ingegneri dpr 137del 7 agosto 2012: riconosciuti 2 punti CFP.

Monza

Frequenza alla Giornata di studio “ l’acquisizione a patrimonio delle opere realizzate a scomputo degli oneri di urbanizzazione” .

FORMEL – Scuola di Formazione Enti Locali.

Milano.

Seminario “ nuove tecnologie di protezione antincendio”.

Seminario di 3h valido per l’aggiornamento 40h obbligatorio per tecnici antincendi elenco ex L818.

Ordine Ingegneri della Provincia di Monza e Brianza Monza

Albo collaudatori Regione Lombardia

(albo regionale abrogato con L.R. 3 del 21 febbraio 2011)

Barriere architettoniche

Coordinatore ex-L.494

(abilitazione valida fino al 15 maggio 2013 - con aggiornamento obbligatorio 40 h fatto nel 2012 abilitazione valida fino al 15/5/2018)

Iscrizione albo ingegneri

da maggio 2010 ad oggi

18 settembre 2015

25e 26 maggio 2015

20 maggio 2015

18 maggio 2015

15 maggio 2015

(3)

CORSO DI AGGIORNAMENTO “ Nuovi scenari di prevenzione incendi e soluzioni tecnologiche per la sicurezza al fuoco negli edifici”.

Corso di5 h valido per l’aggiornamento 40h obbligatorio per tecnici antincendi elenco ex L818.

Ordine Ingegneri della Provincia di Monza e Brianza –

Frequenza al master “EUROPROGETTAZIONE 2014-20202.

( Milano Spring School 20-24 maggio 2014)

Europa Cube Innovation Business School – Bologna – Via G.B. Morgagni, 10 Milano

Frequenza al mini master “Riserve e Contenzioso negli Appalti Pubblici . Dirextra Alta Formazione – Roma

Presso Sede società Idrapatrimonio S.p.A. Vimercate

Frequenza al mini master “Subappalto negli Appalti Pubblici . Dirextra Alta Formazione – Roma

Presso Sede società Idrapatrimonio S.p.A. Vimercate

III° CORSO DI AGGIORNAMENTO “ Progettare la protezione passiva agli incendi approccio sperimentale e approccio analitico”.

Corso di 8h valido per l’aggiornamento 40h obbligatorio per tecnici antincendi elenco ex L818.

Ordine Ingegneri della Provincia di Monza e Brianza – Monza

Frequenza al seminario “Il controllo dei prodotti da costruzione per uso strutturale (Marcatura CE – regolamento UE n.305/2011 e NTC – DM 14.01.2008)”.

Presso Ordine degli Ingegneri di Milano.

Seminario valido per l’aggiornamento professionale obbligatorio ingegneri dpr 137del 7 agosto 2012: riconosciuti 3 punti CFP.

Frequenza alla giornata di studio “Il canone patrimoniale non ricognitorio (nuove entrate per il Comune, solo con delibera e regolamento)”.

Presso FORMEL - Milano

Frequenza al “Corso tecnico professionale sulle canne fumarie (nuove normative UNI 10738/12 e UNI 10683/12)”.

Presso Ordine degli Ingegneri della Provincia di Monza e Brianza.

Seminario valido per l’aggiornamento professionale obbligatorio ingegneri dpr 137del 7 agosto 2012: riconosciuti 3 punti CFP

Frequenza al corso di aggiornamento sul Conto termico.

Presso Infoenergia - Milano.

Corso di aggiornamento 40h “ Aggiornamento Coordinatore della Sicurezza (40 ore ai sensi del D.Lgs 81/08)” .

BETA FORMAZIONE

Corso in Audio-Videoconferenza (in diretta con il docente)

“ Forniture, servizi e lavori – La gara di appalto”.

Giornata di studio . Avv. Alessandro Massari.

Progetto formazione Associata – Sede corso Vimercate.

Corso di Formazione “ Referente per l’Energia” – edizione 2010-2011 . CEV - ENEA

Corso su piattaforma OnLine

Superamento test di verifica delle conoscenze acquisite.

Frequenza al corso di Formazione Assicurativa “ la tutela del patrimonio nella Pubblica Amministrazione: normativa, responsabilità e strumenti assicurativi” .

WILLIS Italia S.p.A.

Sede corso Milano.

Frequenza al corso “ la relazione di stima” . FORMEL – Scuola di Formazione Enti Locali.

Milano.

Frequenza al corso la valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico.

Presso SDA Bocconi.

Milano.

Frequenza al Training “Percorso Manageriale” . Studio Angelo Biffi – Formazione e Sviluppo risorse umane.

Vimercate.

20 gennaio 2015

20 e 24 maggio 2014

17 e 24 marzo 2014

10 marzo 2014

11 e 15 ottobre 2013

8 ottobre 2013

3 ottobre 2013

1 ottobre 2013

26 Marzo 2013

Da settembre 2012 a novembre 2012

30 ottobre 2012

Dicembre 2011

15 giugno 2011

3 febbraio 2010

28-29-30 Settembre 2009

17 Dicembre 2008

(4)

Frequenza al corso “ l’acquisizione gratuita delle strade comunali utilizzate a pubblico passaggio” .

FORMEL – Scuola di Formazione Enti Locali.

Milano.

Frequenza al corso “ Espropri” . Il Sole 14 Ore Formazionei.

Milano.

Frequenza al corso “ Time Management (la gestione del tempo)” . Giuseppe Martini - PRO.FORMA. studi , sviluppo e promozione della formazione aziendale-.

Dalmine

Frequenza al corso “ informatica avanzata” . Durata 80 ore

Corsisoftware.com S.r.l.

Mozzo.

Frequenza al corso “ il nuovo T-U. per l’edilizia e il nuovo T.U sull’espropriazione per pubblica utilità” .

I.F.O.S.T. – L’Istituto di Formazione per Operatori dei Servizi Territoriali.

Milano

Frequenza al corso sul superamento delle barriere architettoniche e la progettazione accessibile (formazione esperti per commissioni edilizie).

Presso Provincia di Bergamo Settore Politiche Sociali.

Bergamo.

Frequenza al corso di aggiornamento “ Appalti Pubblici – il nuovo quadro normativo alla luce delle modifiche introdotte dalla Merloni quater” . I.F.O.S.T. – L’Istituto di Formazione per Operatori dei Servizi Territoriali.

Frequenza al corso di aggiornamento “ l’accessibilità per tutti dell’ambiente naturale e di quello costruito” .

Regione Lombardia – Direzione Generale Opere Pubbliche, Politiche per la Casa e Protezione Civile.

Bergamo

Frequenza al VII corso prevenzione incendi (iscrizione elenchi art.1 della L818).

Presso l'Ordine degli Ingegneri di Milano.

Milano.

Conseguimento dell’attestato di coordinatore della sicurezza nel settore delle costruzioni.

Presso il Politecnico di Milano facoltà di Architettura (DI.Tec).

Milano.

Esame di Stato di abilitazione alla professione ( iscrizione albo dal 1999 ).

Milano.

Politecnico di Milano facoltà di ingegneria.

Milano.

Laurea in ingegneria per l’ambiente e il territorio (indirizzo difesa del suolo) conseguita con la votazione di 91/100 nell’anno accademico 1995/96 con la tesi “Il campionamento territoriale per le analisi socioeconomiche”.

INGEGNERIA SANITARIA AMBIENTALE I e II, ECOLOGIA APPLICATA ALL’INGEGNERIA, GEOLOGIA APPLICATA, GEOTECNICA, GEOTECNICA NELLA DIFESA DEL TERRITORIO, IDRAULICA, IDROLOGIA TECNICA, PROTEZIONE IDRAULICA DEL TERRITORIO, REGIME E PROTEZIONE DEI LITORALI, INFRASTRUTTURE IDRAULICHE, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE

istituto tecnico industriale statale periti elettronici “A. Einstein”

Vimercate.

Diplomato a pieni voti nell’anno scolastico 1989/90.

Buone: Windows, Word, PowerPoint, Outlook, Excel, Autocad

Lingua inglese (sufficiente).

26 Settembre 2008

23 Giugno 2008

Marzo-Aprile 2007

29 Ottobre 2004

12 Maggio 2003

Maggio 2003

4 Ottobre 2002

6 Dicembre 2001

Aprile 2000

Maggio 1999

Maggio 1998

Dal 1990 al 1996

Materie Principali

Dal 1985 al 1990

Conoscenze Informatiche

Lingue Conosciute

(5)

Autorizzo ai sensi della legge il trattamento dei dati da me trasmessi.

Vimercate il _____________________________ firma _______________________________________

Consapevole delle sanzioni penali previste in caso di dichiarazioni mendaci così come previsto dal D.P.R. n.

445/2000 dichiaro che quanto contenuto nel curriculum di cui sopra corrisponde a verità.

Vimercate il _____________________________ firma __________________________________________

Riferimenti

Documenti correlati

→ di adottare gli schemi degli atti propedeutici all’avvio della presente procedura di gara da indire per l’affidamento dei lavori previsti nel progetto

L’autorimessa ha il portone di chiusura in metallo a due ante, pavimentata in gres, pareti verticali intonacate e tinteggiate a tempera, soffitto con travi in legno a

OGGETTO: NOMINA DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE INCARICATA DI ESAMINARE E VALUTARE LE OFFERTE PERVENUTE IN RIFERIMENTO AL BANDO PUBBLICO PER L’ALIENAZIONE DI IMMOBILI INUTILIZZATI

di dare atto che, in base a quanto deciso dal Consiglio Comunale con DCC 131095/2020, nell’istruttoria delle domande ammesse o ammesse con riserva alla 32° graduatoria provvi-

Ritenuto opportuno, per quanto sopra motivato, affidare alla ditta ELEVATOR QUALITY S.r.l., l’esecuzione dei lavori di manutenzione correttiva finalizzati alla rimessa in marcia

Ritenuto, in osservanza a quanto stabilito dalla predetta delibera, verificare attraverso avviso pubblico e in modo non vincolante per il Comune, la sussistenza sul mercato

- Servizio di esecuzione rilievi, progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva nonché coordinamento della sicurezza in fase di progettazione per i lavori di

n.50/2016 ss.mm.ii., mediante ricorso al Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione, alla INCIFRA S.r.l., con sede in via delle Roveri 8/10, 20813 Bovisio (MB), i lavori