• Non ci sono risultati.

SICUREZZA NELLA SCUOLA Al SENSI DEI DECRETI LOS N. 626/94.61 DEL 09/0A-/0&

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2023

Condividi "SICUREZZA NELLA SCUOLA Al SENSI DEI DECRETI LOS N. 626/94.61 DEL 09/0A-/0&"

Copied!
93
0
0

Testo completo

(1)

"F. MAZZITELLI" - CESSANITI ( W )

2014/2015

SICUREZZA NELLA SCUOLA Al SENSI DEI DECRETI LOS N. 6 2 6 / 9 4 . 6 1 DEL 0 9 / 0 A - / 0 & E 1 0 6 / 0 9

R A G I O N E S O C I A L E : ISTITUTO COMPRENSIVO

"F. M A Z Z I T E L L I " - C E S S A N I T I ( W )

S E D E L E G A L E : Via Capialbi n.8

Modulo 2

(2)

L'applicazion e de l D.Lgs . 81/0 8 nell a scuol a Revision e e aggiornament o a i D.Lgs . 626/199 4 e 106/0 9

con allegata Oheck-IIst 30S3I-

Novit à introdott a da l D.Lgs . 81/0 8 rispett o a l precedent e D.Lgs . 626/9 4 Novit à introdott a da l D.Lgs . 106/0 9 Indicazion i e suggeriment i (no n contenut i nell e norme ) Redatt o dall'Arch . M . Vittori a Vizzar i

Corsiv i

(3)

Sommari o E ' compost o d a 30 6 articoli , 1 3 titoli , 5 1 allegat i Titol o I - Disposizion i General i Titol i da l I I a l X I - Disposizion i Special i Titol o XI I - Disposizion i i n materi a penal e e procedur a penal Titol o XII I - Norm e transitori e e final i

(4)

Filosofi a de l decret o Ann i '5 0 (prim i DP R sull a sicurezza) : Filosofi a dell a protezione : Eliminazion e o riduzion e dell e condizion i pericolos e Ann i 9 0 (direttiv e europe e e decret o 626 ) Filosofi a dell a prevenzione : Riconosciment o preventiv o de i risch i e predisposizion e dell e misur e pe r agir e sull e azion i pericolos e Ann o 200 8 (Test o Unico ) Filosofi a dell a programmazion e e organizzazion e dell a sicurezza , pe r conferir e effettivit à e d efficaci a all'azion e d i prevenzione : Predisposizion e de i sistem i d i controll o dell'efficaci a e dell'efficienz a dell e misur e adottat e Ripartizion e intersoggettiv a dell'obblig o d i sicurezz a e salut e fr a i ruol i dell a line a gerarchico-funzional e

(5)

Abrog a e sostituisc e gra n part e dell a precedent e disciplin a i n materi a d i sicurezz a su l lavor o E ' entrat o i n vigor e i l 1 5 maggi o 200 8 Tuttavia : • L e disposizion i relativ e a i risch i d a stres s lavoro-correlat o slittan o ai n agost o 201 0 H L e disposizion i relativ e a i risch i d a radiazion i ottich e artificial i slittan o a l 2 6 april e 201 0 • L e disposizion e relativ e a i risch i d a camp i elettromagnetic i slittan o a l 3 0 april e 201 2

(6)

Cap o I - Disposizion i general i Cap o I I - Sistem a Istituzional e Cap o II I - Gestion e dell a Prevenzion e ne i luogh i d ì lavor o Sezion i I - IVIisur e d i Tutel a e Obbligh i II - Valutazion e de i risch i Il i - Servizi o d i Prevenzion e e Protezion e IV - Formazion e Informazion e e Addestrament o V - Sorveglianz a Sanitari a V I - Gestion e dell e Emergenz e VI I - Consultazion e e partecipazion e de i RL S Vil i - Documentazion e tecnico-amministrativ a e statistich e Cap o I V - Disposizion i Penal i

(7)

o l i e allegat o I V o II I e allegat i V-I X cap o I cap o I I cap o II I o I V e allegat i X-XXII I cap o I cap o I I o V e allegat i XXIV-XXXI I o V I e allegat o XXXII I o VI I e allegat o XXXI V o Vil i e allegat i XXXV-XXXVI I cap o I o I X e allegat i XXXVIII-XLII I cap o I o X e allegat i XLIV-XLVII I o X I e allegat i XLIX-L I

Luogh i d i lavor o Attrezzatur e d i lavor o e DP I Us o dell e attrezzatur e d i lavor o Us o de i DP I Impiant i e apparecchiatur e elettrich e Cantier i temporane i e mobil i Misur e d i tutel a ne i cantier i edil i Lavor i i n quot a Segnaletic a d i sicurezz a e salut e su l lavor o Movimentazion e manual e de i carich i Videoterminal i Agent i fisic i Disposi , comun i a tutt i gl i agent i fisic i Sostanz e pericolos e Protezion e d a agent i chimici : dispos . general Agent i biologic i Atmosfer e esplosiv e

(8)

Art . 2 : definizion i o g c o

N

« O a to Q

Dator e d i Lavor o (DL) , Dirigente , Prepost o Lavorator e ( e student e equiparato ) Servizi o d i Prevenzion e e Protezion e (SPP ) Responsabil e e Addett o SP P (R-ASPP ) Medic o Competent e (MC ) Rappresentant e de i Lavorator i pe r l a Sicurezz a (RLS ) Prevenzion e Sorveglianz a sanitari a Aziend a e Unit à produttiv a Salut e Sistem a d i promozion e dell a salut e e sicurezz a Modell o d i organizzazion e e gestion e Valutazion e de i risch i Pericol o e rischi o Norm e tecniche , line e guid a e buon e prass i Formazione , informazion e e addestrament o Organism i paritetic i

(9)

Art . 3 : Camp o d i applicazion e a tutt i i Settori , pubblic i e privat i Tuttavi a sarann o emanat i decret i entr o 1 2 mes i per : ^ j « Forz e armat e e d i Polizi a o "( 5 o. 5 ; •Vigil i de l fuoc o o ^ ^ «Soccors o alpino , difes a civil e e serviz i d i protezion e civil e n • Struttur e penitenziarie , giudiziarie , d i sicurezz a e d i ordin e 'J 3 pubblic o o • Scuol e e universit à (/ } g 'Organizzazion i d i volontariat o Mezz i d i trasport o aere i e marittim i Biblioteche , musei , archiv i e struttur e sottopost e a vincol i d tutel e de i ben i artistici , storic i e cultural i •Attivit à a bord o d i navi , ambit o portual e e settor e dell a

no n n

(10)

Art . 3 : Camp o d i applicazion e a tutt i i tip i d i Contratt o contratt i d i somministrazion e distacc o de l lavorator e lavorator e pubblic o co n dipendenz a funzional e press o altr e amministrazion i lavorator i a progett o e collaborator i coordinat i e continuativ i prestazion i occasional i d i tip o accessori o lavor o a domicili o e contratt o collettiv o de i proprietar i d i fabbricat i lavor o a distanz a co n impieg o d i attrezzatur e informatich e

(11)

Art . 3 : Camp o d i applicazion e a tutt i i tip i d i Lavoratore : Lavorator e subordinat o co n o senz a retribuzion e Soggett o ch e svolg e un'attivit à nell'ambit o dell'organizzazion e de l D L Soci o lavorator e d i societ à o cooperativ e anch e d i fatt o ch e prest i l a = propri a oper a pe r pe r cont o dell'ent e stess o o 2 ^ 0 ) •Associat o i n partecipazion e i l cu i apport o consist e i n prestazion i d'oper O § nell'ambit o dell a organizzazion e stess a Beneficiari o d i tirocin i formativ i e d i orientament o professional e o d i Student e d ì ogn i ordin e e grad o o i l partecipant e a cors i d i

g alternanz a studio-lavor o

N

o formazion e ov e s i facci a us o d i laboratori , agent i chimici , fisic i o biologic i e attrezzatur e i n gener e compres o i VDT , limitatament e a l 2 period o d i utilizz o (art . 2 ,comm a a ) •Volontar i dell e vari e associazion i compres i quell i de i Vigil i de l Fuoc o o dell a Protezion e Civil e •Lavorator i socialment e util i •Lavorator i autonom i (s i applican o sol o gl i art . 2 1 e 26 ) •Component i dell'impres a familiar e (s i applic a l'articol o ?^ )

(12)

OBBLIGH I de l DIRIGET E SCOLASTICO/D L enunciat i nell'art.1 8 S i posson o COS I riassumere : 1 . nomin a dell e figur e prepost e all a sicurezz a e degl i addett i all'emergenz a (figur e sensibili ) 2 . formazion e d i R-ASPP , RLS , figur e sensibili , preposti , dirigent i 3 . valutazion e de i risch i 4 . individuazione , programmazion e e attuazion e dell e misur e d i prevenzion e e protezion e 5 . stesur a e aggiornament o de l DV R 6 . informazione , formazion e e addestrament o de i lavorator i 7 . organizzazion e dell'emergenz a 8 . sorveglianz a sanitari a e nomin a de l Medic o Competent e (quand o previsto ) 9 . gestion e dell a sicurezz a (nell'ottic a de l migliorament o continuo ) 10 . promozion e dell a didattic a dell a sicurezz a rivolt a agl i alliev i L e modifich e introdott e da l D.Lgs . 106/0 9 all'art . 1 8 son o poch e (ved i successiv e precisazioni )

(13)

DIRIGENT E SCOLASTICO/D L nomin a dell e figure prepost e all a sicurezz a e gl i addett i all'emergenz a (figur e sensibili ) RSP P Pe r ogn i istituzion e scolastic a c i pu ò esser e sol o u n RSP P Svolgiment o dell a funzion e d a part e de l D S (art . 34 ) Condizioni : - possess o de i requisit i formativ i (1 6 or e e x D.M . 16/1/97 , previst e modifich e + aggiornamento ) - numer o de i lavorator i no n superior e a 200 , esclus i gl i alliev i (art . 4 c. 1 lett . c) Nomin a d i u n lavorator e de l propri o istitut o (art . 3 2 c . 8 ) Nomin a d i u n lavorator e d i un'altr a unit à scolastic a (art . 3 2 c . 8 ) Nomin a d i u n espert o esterno , s e no n reperibil e personal e dell a scuol a (art . 3 2 c . 9 ) L a nomin a di u n RSP P interno , divers o da l DS , dev e esser e Intes a com e la soluzion e da preferirs i

(14)

DIRIGENT E SCOLASTICO/D L nomin a dell e ligur e prepost e all a sicurezz a e gl i addett i all'emergenz a (figur e sensibili ) RSP P intern o temp o a disposizione compens o Requisiti : Attestat o e x D.Lgs . 195/0 3

(15)

DIRIGENT E SCOLASTICO/D L nomin a dell e figure prepost e all a sicurezz a e gl i addett i all'emergenz a (figure sensibili ) ASP P Obbligatori o almen o u n ASP P s e RSP P esterno , compres o RSP P d i un'altr unit à scolastic a (art . 3 2 c . 10 ) Opportun o Numer o Requisiti : attestat o e x D.Lgs . 195/0 3

(16)

DIRIGENT E SCOLASTICO/D L 1. nomin a delle figure prepost e alla sicurezza e gli addetti all'emergenza (figure sensiblìI) COMPIT I SP P (art . 33 ) valutazion e de i risch i individuazion e e d elaborazion e dell e misure , anch e procedurali , d i prevenzion e e protezion e propost a d i programm i d i informazion e e formazion e partecipazion e all a riunion e periodic a informazion e de i lavorator i

(17)

DIRIGENT E SCOLASTICO/D L 1. nomin a deii e figure prepost e ait a sicurezz a e gl i addett i all'emergenz a (figur e sensibili ) ADDETT I EMERGENZ A (art . 43 ) coordinator i Requisit i addetti : attestat i cors i formazion e e x D.M . 10/3/9 8 pe r antincendi o e e D.M . 388/0 3 pe r P S incaric o

(18)

DIRIGENT E SCOLASTICO/D L nomin a deil e figure prepost e all a sicurezz a e gl i addett i all'emergenz a (figure sensibili ) RL S L'elezion e ( o designazione ) de l RL S è d i competenz a de i lavorator i (n o DS , n o SPP ) Vien e individuat o prioritariament e dall e RS U tr a l e RS U (s e present i e consenzienti) , altriment i da i lavorator i (esclus i gl i student i equiparati ) tr a tutt i i lavorator i (consenzienti) , altrimenti , s e nessun o intend e assumers i l'incarico , NO N vien e designat o (ipotes i d i RL S Territoriale ) nternament e all a scuola , l a nomin a v a comunicat a formalment e a l D S Vers o l'esterno , i l D S h a l'obblig o d i comunicar e all'INAI L provincial e l a nuov a nomin a de l RL S (art . 1 8 c . 1 lett . aa ) e , quand o sar à attivat a l a vi a telematic a pe r l a comunicazion e (not a INAIL) , i l RL S i n caric a attual e

(19)

DIRIGENT E SCOLASTICO/D L 1. nomin a deii e figure prepost e ait a sicurezz a e gi i addett i aii'emergenz a (figure sensibili ) RL S I l RL S dev e esser e consultat o circ a l a designazion e d i R - ASPP , addett i emergenz e e d eventual i altr e figur e prepost e all a sicurezz a (art . 5 0 c . 1 )

(20)

DIRIGENT E SCOLASTICO/D L 2 - formazion e di RSP P e ASPP , RLS , figure sensibiii , preposti , dirigent i RSP P Prim a d i nominar e u n RSP P interno , i l D S dovr à assicurar e frequenz a a d u n cors o formativ o e x D.Lgs . 195/0 3 dedicat o a l settor e ATEC O 8 : modul o A (2 8 ore) , B (2 4 ore) , C (2 4 ore) , co n verifich e d'apprendiment o Previst o aggiornament o quinquennal e d i 4 0 or e S e RSP P esterno , i l D S dovr à verificar e i l possess o de i medesim i requisit i formativ i

(21)

DIRIGENT E SCOLASTICO/D L . formazion e di RSP P e ASPP , RLS , figure sensibili , preposti , dirigent i ASP P Prim a dell a nomina , i l D S dovr à assicurar e l a frequenz a a d u cors o formativ o e x D.Lgs . 195/0 3 dedicat o a l settor e ATEC O 8 : modul o A (2 8 ore) , B (2 4 ore) , co n verifich e d'apprendiment o Previst o aggiornament o quinquennal e d i 2 8 or e

(22)

DIRIGENT E SCOLASTICO/D L 2. formazion e di RSP P e ASPP , RLS , figure sensibili , preposti , dirigent i RL S I l D S dovr à assicurar e l a formazion e previst a d i almen o 3 2 ore , d i cu i 1 2 su i risch i specific i de l compart o scuol a co n verific a d i apprendiment o + aggiornament o periodic o d i almen o 8 ore/ann o (modalit à d a stabilir e i n sed e d i contrattazion e collettiv a nazionale) , d a effettuars i i n orari o d i lavor o (art . 3 7 c . 10 , 11 , 12 , ar t 5 0 let t g )

(23)

DIRIGENT E SCOLASTICO/D L . formazion e di RSP P e ASPP , RLS , figure sensibiii , preposti , dirigent i ADDETT I ANTINCENDI O I l D S dovr à assicurar e un a formazion e d i 8 or e pe r presenz e contemporane e pe r edifici o inferior i a 300 , d i or e co n esam e d i idoneit à tecnic a (press o VVF ) tr a 30 0 e 100 0 presenz e contemporane e pe r edificio , d i 1 6 or e co n esam e d i idoneit à tecnic a (press o VVF ) pe r presenz e contemporane e superior i a 100 0 pe r edifici o (D.M . 10/3/98 )

(24)

DIRIGENT E SCOLASTICO/D L 2 . formazion e di RSP P e ASPP , RLS , figure sensibiii , preposti , dirigent i ADDETT I P S I l D S dovr à assicurar e l a formazion e d i 1 2 or e co n aggiornament o triennal e d i 4 or e (D.M . 388/03 )

(25)

DIRIGENT E SCOLASTICO/D L formazion e di RSP P e ASPP , RLS , figure sensibiii , preposti , dirigent i PREPOST I I l D S dovr à assicurar e l a formazion e previst a dall'art . 3 c . 7 e relativ o aggiornamento , previ a individuazion e de i prepost i second o l a definizion e dell a funzion e riportat a nell'art . 2 Person a che , i n ragion e dell e competenz e professional ! e ne i limit i d i poter i gerarchic i e funzional i adeguat i all a natur a deirincaric o conferitogli , sovrintend e all a attivit à lavorativ a e garantisc e l'attuazion e dell e direttiv e ricevute , controllandon e l a corrett a esecuzion e d a part e de i lavorator i e d esercitand o u n funzional e poter e d i iniziativ a (art . 2) .

(26)

DIRIGENT E SCOLASTICO/D L 2 . formazion e di RSP P e ASPP , RLS , figure sensibiii , preposti , dirigent i PREPOST I

(27)

DIRIGENT E SCOLASTICO/D L . formazion e di RSP P e ASPP , RLS , figure sensibiii , preposti , dirigent i DIRIGENT I I l D S dovr à assicurar e l a formazion e previst a dall'art . 3 c . 7 e relativ o aggiornamento , previ a individuazion e de i dirigent i second o l a definizion e dell a funzion e riportat a nell'art . 2 Person a che , i n ragion e dell e competenz e professional i e de i poter i gerarchic i e funzional i adeguat i all a natur a dell'incaric o conferitogli , attu a le direttiv e de l dator e d i lavor o (DS) , organizzand o rattivit à lavorativ a e vigiland o s u d i ess a (art . 2) .

(28)

DIRIGENT E SCOLASTICO/D L 2. formazion e di RSP P e ASPP , RLS , figure sensibili , preposti , dirigent i Esemp i d i individuazion e de l prepost o e de l dirigent e fr a l e vari e figur e scolastich e Figur a scolastic a Ruol o ne l sistem a sicurezz a

Compit i e responsabilit à i n materi a d i sicurezz a su l lavor o Soggett i ne i confront i de i qual i vien e esercitat o i l ruol o d i prepost o / dirigent e Insegnant i tecnico - pratic i e docent i teoric i ch e insegnan o disciplin e tecnich e o tecnico - scientifiche , durant e l'utilizz o de i laborator i Prepost o

addestrar e gl i alliev i all'us o d i attrezzature , macchin e e tecnich e d i lavorazion e •sviluppar e negl i alliev i comportament i d i autotutel a dell a salut e promuover e l a conoscenz a de i risch i e dell e norm e d i prevenzion e e sicurezz a ne i luogh i d i lavoro , a i qual i i laborator i son o assimilabil i informar e gl i student i sugl i obbligh i ch e l a legg e prescriv e pe r l a sicurezz a ne i laborator i •segnalar e eventual i anomali e

Limitatament e all e condizion i nell e qual i 1 propr i student i son o equiparat i a lavorator i (quand o frequentan o i laboratori )

(29)

DIRIGENT E SCOLASTICO/D L - formazion e d i RSP P e ASPP , RLS , figure sensibiii , preposti , dirigent i Esemp i d i individuazion e de l prepost o e de l dirigent e fr a l e vari e figur e scolastich e Figur a scolastic a Ruol o ne l sistem a sicurezz a

Compit i e responsabilit à i n materi a d i sicurezz a su l lavor o Soggett i ne i confront i de i qual i vien e esercitat o i l ruol o d i prepost o / dirigent e DSG A

Dirigent e

Person a particolarment e qualificata , responsabil e dell a direzion e general e degl i uffic i amministrativ i e d i altr o personal e ausiliari o

Personal e amministrativ e ausiliari o DSG A Prepost o

Sovrintender e i l lavor o de l personal e amministrativ o Sorvegliar e ch e i l lavor o d'uffici o veng a svolt o second o l e procedur e d i sicurezz a definit e da l D S Assicurars i ch e l e postazion i d i VD T sian o rispondent i a quant o indicat o da l RSP P e ch e no n vengan o modificat e

Personal e d i segreteri a e amministrativ o i n gener e i ufficio , Prepost o

Person a particolarment e qualificata , responsabil e dell a direzion e dell'uffici o

Personal e de l propri o uffici o

(30)

DIRIGENT E SCOLASTICO/D L 2. formazion e di RSP P e ASPP , RLS , figure sensibili , preposti , dirigent i Esemp i d i individuazion e de l prepost o e de l dirigent e fr a l e vari e figur e scolastich e Figur a scolastic a Ruol o ne l sistem a sicurezz a

Compit i e responsabilit à i n materi a d i sicurezz a su l lavor o Soggett i ne i confront i de i qual i vien e esercitat o i l ruol o d i prepost o / dirigent e Coordinator e o caposquadr a de l personal e ausiliari o (s e present e nell'organizzazion e dell a scuola )

Prepost o

Person a ch e s i trov a i n un a posizion e d i supremazi a gerarchic a i n sen o all'organizzazion e scolastica , tal e cio è d a porl a i n condizion i d i sovrintender e all e attivit à lavorativ e d i altr i lavoratori , soggett i a i suo i ordin i

Personal e ausiliari o Cap o Uffici o Tecnic

o Prepost

o

Person a particolarment e qualificata , responsabil e dell a direzion e general e dell'Uffici o Tecnic o e de l personal e a d ess o assegnat o (es . manutentori )

Personal e tecnic o assegnat o all'Uffici o Tecnic o i n relazion e all'organizzazion e dell a scuol a

(31)

DIRIGENT E SCOLASTICO/D L formazion e di RSP P e ASPP , RLS , figure sensibili , preposti , dirigent i Esemp i d i individuazion e de l prepost o e de l dirigent e ra l e vari e figur e scolastich e Figur a scolastic a Ruol o ne l sistem a sicurezz a

Compit i e responsabilit à i n materi a d i sicurezz a su l lavor o Soggett i ne i confront i de i qual i vien e esercitat o i l ruol o d i prepost o / dirigent e e de l o

Prepost o Person a particolarment e qualificata , responsabil e dell a direzion e general e de l magazzin o

Personal e addett o a l magazzin o e dell e a

Prepost o Person a particolarment e qualificata , responsabil e dell a direzion e general e dell a bibliotec a

Personal e addett o all a bibliotec a , vicario , e d i pless o

Dirigent e Person a particolarment e qualificata , co n autonomi a gestional e e decisionale , co n margin i d i discrezionalit à e influenz a sull'organizzazion e de l lavor o

Tutt o i l personal e dipendent e dell a scuol 0 de l pless o

(32)

DIRIGENT E SCOLASTICO/D L 3 . valutazion e de i risch i L a valutazion e de i risch i è u n process o continuo , ch e dev e riguardar e tutt i i risch i pe r l a salut e e sicurezz a de i lavorator i present i nell'istituto , (art . 2 8 c . 1) . Richied e l a collaborazion e de l SP P e dell'eventual e MC , e l a realizzazion e dell e attivit à conness e all a valutazion e dev e avvenir e previ a consultazion e de l RL S (art . 29 , art . 5 0 c . 1) .

(33)

DIRIGENT E SCOLASTICO/D L 4 . individuazion e e programmazion e deli e misur e di prevenzion e e protezion e A i risch i individuat i devon o seguir e azion i correttiv e d i tip o tecnico , procedural e e organizzativo , informativ o e formativo , com e indicat o dall'art . 15 . Pe r l e soluzion i struttural i e d i manutenzione , i l D S dovr à inoltrar e richiest a formal e d i adempiment o all'ent e proprietari o dell'edifici o scolastic o (art . 1 8 c . 3) . I l RL S dovr à esser e consultat o preventivament e all'individuazion e e programmazion e dell e misur e (art . 5 0 c . 1 lett . b ) e potr à inoltrar e propost e i n merit o (art . 5 0 c . 1 lett . h m) .

(34)

DIRIGENT E SCOLASTICO/D L 5 . stesur a e aggiornament o de i DV R DV R dovr à indicar e (art . 2 8 c . 2) : i criter i d i valutazion e adottat i e misur e d i prevenzion e e protezion e collettiv e e individual i attuat e i l programm a dell e misur e pe r migliorar e ne l temp o i livell i d i sicurezz a l e procedur e e l e competenz e pe r l'attuazion e dell e misur e l e mansion i ch e espongan o a risch i particolar i i nominativ i d i RSPP , RL S e M C ch e h a partecipat o all a valutazio n L a sottoscrizion e de l DVR , insiem e a l DS , d a part e d i tutt i i soggett i coinvolt i (RSPP , MC , RLS ) assolv e all'obblig o d i certificar e l a dat a de l DVR . E ' possibil e utilizzar e apch e u n support o informatic o pe r 'archiviazion e d i DV R

(35)

I RISCH I D A VALUTAR E I risch i present i negl i ambient i second o i requisit i minim i de i luogh i d avor o previst i da l titol o I I I risch i dell e attrezzatur e d i lavoro , verificand o l a rispondenz a co n i requisit i d i sicurezz a indicat i a l titol o II I I risch i specific i conness i co n l e mansion i present i nell'organizzazion e I risch i "normati " ch e richiedon o un a sezion e d i valutazion e approfondita , a d esempio : Movimentazion i manual e d i carich i VD T Rumor e Sostanz e e prodott i chimic i Amiant o (s e presente ) Agent i biologic i (s e presenti ) I "nuovi " risch i

(36)

I 'NUOVI " RISCH I • Stres s lavoro-correlato , second o accord o europe o 8 ottobr e 200 4 • Risch i riguardant i l e lavoratric i i n stat o d i gravidanza , second o i l D.Lgs . 151/200 1 • Risch i conness i all e differenz e d i gener e • Risch i conness i all e differenz e d i et à • Risch i conness i all e differenz e d i provenienz a d a altr i Paes i

(37)

stres s lavoro-correlat o second o accord o europe o 8 ottobr e 200 4 Risch i legat i a l contest o d i lavor o funzion e e cultur a organizzativ a ruol o nell'organizzazion e svilupp o carrier a modalit à d i pres a decision i stil i d i gestion e e controll o mobilit à e trasferiment i relazion i interpersonal i Contenut o de l lavor o Tip o d i compit o Ritm i e orar i d i lavor o Carich i d i lavor o Autonomi a Professionalit à Condizion i ambiental i Rumore/Riverber o Microclim a

(38)

Accord o Europe o i n tem a d ì stres s d a lavor o deir8/10/200 4 Alcun i Indicator i suggerit i dall'Accord o Europeo : - alt o assenteism o - elevat a rotazion e de l personal e - conflitt i interpersonal i - lamentel e frequent i d a part e de i lavorator i Alcun i element i d i "analisi/misura " suggerit e dall'Accord o Europe o - deirorganizzazion e e i process i d i lavor o - dell e condizion i e l'ambient e d i lavor o - dell a comunicazion e - de i fattor i soggettiv i Alcun e caus e indicat e dall a letteratur a medica : - ripetut i mutament i d i turn o - lavor o notturn o - prestazion e d i attivit à lavorativ a i n emergenz a

(39)

ESEMPI O d i VALUTAZION E de i RISCH I D I STRES S LAVORO-CORRELAT O fr a i l PERSONAL E DOCENT E e NO N DOCENT E dell e scuol e 1. Raccolt a dat i "oggettivi " assenteismo : giorn i d i assenz a pe r malatti a rapportat i a l numer o de i lavorator i divis i pe r categori a e gener e (andament o negl i ultim i 3 anni ritard i sistematic i espost i d i class i o genitor i numer o d i invi i all a Commission e L . 300/7 0 pe r problem i conness i a comportament i o assenz e ripetut e pe r malatti a (andament o negl i ultim i 3 anni ) segnalazion i a DS , DSGA ; R-ASPP , RL S d i problem i conness i a relazion i 0 organizzazion e de l lavor o Segnalazion i (anonime ) d a part e de l Medic o Competent e d i problematich e riferit e o sindrom i correlabil i a quest i aspett i emers e i cors o d i sorveglianz a sanitari a

(40)

ESEMPI O d i VALUTAZION E de i RISCH I D I STRES S LAVORO-CORRELAT O fr a i l PERSONAL E DOCENT E e NO N DOCENT E dell e scuol e 2. Indagin e "soggettiva " rivolt a a figur e d i riferiment o colloquio/intervist a co n DS , DSGA , dirigenti , preposti , insegnant i coordinator i classi , alliev i e genitor i rappresentant i d i classe , docent e referent e CI C su l "clima " relazional e 3 . Indagin e "soggettiva " rivolt a a i lavorator i Somministrazione , d a part e de l SPP , d i u n questionario , differenziat o pe r personal e docent e e no n docent e

(41)

Rìsch i riguardant i l e lavoratric i i n stat o d i gravidanz a second o i l D.Lgs . 151/0 1 -Riconosciment o dell e mansion i vietat e (spostament o o astension e anticipata ) •Verific a de i risch i pe r l a gestant e anch e pe r l e mansion i no n vietat e (adozion e d i precauzion i o spostament o o astension e anticipata ) Risch i conness i all e differenz e d i gener e •Garantir e par i opportunit à (element i ch e provocan o effett i divers i a second a de l sess ch e pregiudican o formazione , carriera , ecc. ) •Risch i d a molesti e (condott e continuativ e ch e crean o situazion i intimidanti , ostil i e offensivi ) Risch i conness i all e differenz e d i età : •Alliev i giovanissim i (ridott a percezion e de l rischio , custodia , sorveglianza , ecc. ) •Matur i d i et à superior e a i 5 5 ann i Risch i ergonomic i Orario , turn i e ritm i d i lavor o Risch i conness i all e differenz e d i provenienz a d a altr i Paes i •Difficolt à linguistich e (anch e conness e all'in-formazion e sull a sicurezza ) •Differenz e cultural i e religios e (clim a d'aula )

Riferimenti

Documenti correlati

NB: ciascun docente è tenuto a comunicare al datore di lavoro la presenza di nuovi disabili (anche temporanei, in maniera da consentire l’attivazione delle procedure di. Addetto

Il Servizio di Prevenzione e Protezione svolge le proprie attività per l’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata - Verona, al fine di garantire la salute e la

Come noto la normativa di igiene e sicurezza sul lavoro obbliga il Datore di lavoro, in presenza di pericoli che possono comportare dei rischi per la salute e la sicurezza

delle operazioni Grosso Italo -Fuccio Giovanni Lancella Vincenzo- Truocchio Alfonso Piscitelli Carmelina -Lombardi Armando Addetto incaricato di chiamare i mezzi di soccorso

Il protocollo non trova applicazione rispetto alle procedure per le quali la valutazione dei candidati sia effettuata esclusivamente su basi curriculari ovvero in

● non rientrare e non far rientrare gli studenti, per alcun motivo, all’interno dell’edificio fino al cessato allarme dato dal Coordinatore dell’emergenza e diffuso dai

Il personale della scuola è tenuto al rispetto di tutte le norme di sicurezza, a salvaguardare l’incolumità degli alunni, in caso di nube tossica o di emergenza che

Nelle more dell'esito del tampone molecolare i contatti stretti, individuati dal Dipartimento di Prevenzione in raccordo con il Referente CoVID scolastico,