• Non ci sono risultati.

Organizzazione Assisi, Basilica di San Francesco. Celebrazioni Liturgiche Manifestazioni aprile

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Organizzazione Assisi, Basilica di San Francesco. Celebrazioni Liturgiche Manifestazioni aprile"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

• WO RLD H ERITAGE • PATRIMOINE M

ONDIAL

PA TRIMONIO MONDIA

LE

Assisi, Basilica di San Francesco e altri luoghi francescani iscritti nella Lista del patrimonio mondiale nel 2000 Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura

Celebrazioni Liturgiche Manifestazioni

10-18 aprile

2022

(2)

3

in Copertina:

Pietro Lorenzetti, Andata al Calvario, Basilica inferiore di San Francesco di Assisi

Si ringrazia il Sacro Convento per la concessione della presente immagine

Celebrazioni Liturgiche Manifestazioni

10-18 aprile

• WO RLD H ERITAGE • PATRIMOINE M

ONDIAL

PA TRIMONIO MONDIA

LE

Assisi, Basilica di San Francesco e altri luoghi francescani iscritti nella Lista del patrimonio mondiale nel 2000 Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura

Torna la primavera, torna la Pasqua, in questo tempo che ci è dato di vivere, un tempo in cui ciascuno di noi deve ritrovare la forza morale e l’impegno fattivo per ricominciare da una nuova normalità.

La luce di Assisi è sempre rimasta accesa: continua a splendere nei cuori di tanti amici, milioni di persone che la conoscono, che desiderano ripercorrere i passi di San Francesco e Santa Chiara, ammirare la bellezza dei santuari e dell’arte della città Serafica, delle sue architetture e del suo paesaggio, della sua storia antica e sempre attuale e della sua spiritualità che va oltre ogni confine di spazio e di tempo.

Salutiamo e accogliamo, con vera fraternità e gioia, tutti coloro che giungeranno nella nostra amata terra in questo periodo di Pasqua, e anche tutti coloro che rivolgeranno un pensiero alla nostra amata Città, conservando vivo nel cuore il desiderio di visitarla, di viverla insieme a noi, anche nei giorni e nei mesi a venire.

Insieme a tutti i nostri concittadini rivolgiamo un pensiero di accoglienza con le parole che, ad Assisi, ha dedicato San Francesco, nella sua benedizione prima del suo Transito.

«Signore, credo che questa città sia stata anticamente rifugio e dimora di malvagi iniqui uomini, malfamati in tutte queste regioni.

Ma per la tua copiosa misericordia, nel tempo che piacque a te, vedo che hai mostrato la sovrabbondanza della tua bontà, così che

la città è diventata rifugio e soggiorno di quelli che ti conoscono e danno gloria al tuo nome e spandono profumo di vita santa,

di retta dottrina e buona fama in tutto il popolo cristiano.

Io ti prego dunque, o Signore Gesù Cristo, padre delle misericordie, di non guardare alla nostra ingratitudine, ma di ricordare solo l’abbondanza della tua bontà che le hai dimostrato. Sia sempre, questa città, terra e abitazione di quelli che ti conoscono e glorificano

il tuo nome benedetto e glorioso nei secoli dei secoli. Amen».

[FF 1546]

Ci auguriamo di poter vivere insieme, nella nostra Città benedetta, una Pasqua di vera fraternità, di speranza, di Pace.

Stefania Proietti Sindaco di Assisi

2022

(3)

5 4

Cattedrale di San Rufino S. Messa

S. Messa

Basilica di San Francesco Chiesa inferiore

S. Messa S. Messa

Commemorazione dell’ingresso di Gesù in Gerusalemme, processione alla chiesa superiore e S. Messa S. Messa

Vespri S. Messa

Cappella Santa Chiara Mass in english Chiesa superiore S. Messa

Basilica di Santa Chiara S. Messa

Benedizione delle Palme, Processione, Messa solenne

Via Crucis, Meditazioni Polifonie spirituali a cura di Insieme vocale “Commedia Harmonica”

S. Messa

Abbazia di San Pietro

S. Messa e benedizione delle Palme Chiesa di Santa Maria Maggiore S. Messa con distribuzione delle Palme S. Messa con distribuzione delle Palme Chiesa Nuova

S. Messa con benedizione delle Palme

Santuario di San Damiano S. Messa

S. Messa Vespri

Chiesa di Santa Maria sopra Minerva Benedizione delle Palme con Processione verso la cattedrale

Santa Messa presieduta dal nostro Vescovo Mons. Domenico Sorrentino

I ragazzi del catechismo consegnano l’impegno quaresimale

Basilica Santa Maria degli Angeli Benedizione delle Palme e S. Messa S. Messa

Benedizione delle Palme e S. Messa Messa solenne

S. Messa S. Messa Vespri

Santuario di Rivotorto Benedizione delle Palme Benedizione delle Palme Vespri e S. Messa

Bastia Umbra - Chiesa di S. Michele Arcangelo Messa solenne, Liturgia delle Palme

Bettona - Chiesa di Sant’Andrea

Benedizione delle Palme, processione e S. Messa Passaggio di Bettona

Benedizione delle Palme, processione e S. Messa Cannara - Chiese di S. Matteo e di Collemancio Inizio quarantore e benedizione delle Palme Vespri, S. Messa e benedizione delle Palme Ore 8.00

Ore 18.00

Ore 7.30 Ore 9.00 Ore 10.00 Ore 1 7.00 Ore 18.00 Ore 18.30 Ore 10.00 Ore 12.00

Ore 7.1 5 Ore 11.00 Ore 16.00 Ore 17.30

Ore 10.30

Ore 9.00 Ore 11.00

Ore 10.00

Ore 7.30 Ore 9.30 Ore 19.00

Ore 9.30

Ore 7.00 Ore 8.30 Ore 9.30 Ore 11.30 Ore 16.00 Ore 18.00 Ore 19.00

Ore 8.00 Ore 10.30 Ore 18.30

Ore 11.00

Ore 10.30

Ore 10.30

Ore 15.30 Ore 17.30

Celebrazioni Eucaristiche

2022

10 Aprile Domenica delle Palme

(4)

7 6

Basilica di San Francesco Chiesa inferiore

Ufficio delle letture e lodi mattutine S. Messa

S. Messa S. Messa S. Messa Vespri

Passaggio di Bettona Confessioni (fino alle ore 22.00) S. Messa, segue l’adorazione eucaristica (fino alle ore 22.00)

Cannara - Chiesa di S. Matteo Preghiera delle lodi e inizio quarantore Vespri e S. Messa

Cattedrale di San Rufino

S. Messa Crismale - Benedizione degli Oli santi Animazione liturgica

a cura della Cappella Musicale di San Rufino Basilica di San Francesco

Chiesa inferiore

Ufficio delle letture e lodi mattutine S. Messa

S. Messa S. Messa S. Messa Vespri

Cannara - Chiesa di S. Matteo S. Messa

Reposizione del SS. Sacramento e benedizione eucaristica Ore 6.30

Ore 7.1 5 Ore 10.00 Ore 11.00 Ore 18.00 Ore 19.00

Ore 17.00 Ore 18.30

Ore 8.30 Ore 17.30

Ore 16.00

Ore 6.30 Ore 7. 15 Ore 10.00 Ore 11.00 Ore 18.00 Ore 19.00

Ore 8.30 Ore 12.00

Celebrazioni Eucaristiche

2022

13 Aprile Mercoledì Santo 11 Aprile Lunedì Santo

Cattedrale di San Rufino S. Messa

S. Messa

Celebrazione penitenziale giovani e adulti Basilica di San Francesco

Chiesa inferiore

Ufficio delle letture e lodi mattutine S. Messa

S. Messa S. Messa S. Messa Vespri

Bastia Umbra - Chiesa delle Abbadesse S. Messa

Bettona

S. Messa (seguono le confessioni, durante l’adorazione eucaristica, fino alle ore 22.00) Cannara - Chiesa di S. Matteo

Preghiera delle lodi e inizio quarantore Vespri e S. Messa

Cattedrale di San Rufino S. Messa

Confessioni per i ragazzi del catechismo S. Messa

Ore 8.00 Ore 18.00 Ore 21.00

Ore 6.30 Ore 7. 15 Ore 10.00 Ore 11.00 Ore 18.00 Ore 19.00

Ore 10.00

Ore 17.00

Ore 8.30 Ore 17.30

Ore 8.00 Ore 15.30 Ore 18.00

12 Aprile Martedì Santo

(5)

Cattedrale di San Rufino

Sacerdoti per confessione (fino alle ore 17.30) Inizio del Triduo Pasquale

S. Messa nella Cena del Signore presieduta dal Vescovo Lavanda dei piedi

Reposizione del SS. Sacramento

Animazione liturgica a cura del Coro Parrocchiale Deposizione del Crocifisso

Ricordo della passione del Signore e della lauda trecentesca della “Scavigliazione”

Preghiera comunitaria Basilica di San Francesco Chiesa inferiore

Ufficio delle letture e lodi mattutine S. Messa nella Cena del Signore

(la chiesa superiore e la tomba rimangono chiuse) Adorazione eucaristica (fino alle ore 23.00) Basilica di Santa Chiara

Ufficio delle letture e lodi Adorazione eucaristica Abbazia di San Pietro Inizio del triduo pasquale S. Messa nella Cena del Signore

Reposizione del SS. Sacramento, Adorazione Chiesa di Santa Maria Maggiore

S. Messa nella Cena del Signore, veglia eucaristica Eremo delle Carceri

S. Messa nella Cena del Signore

Santuario di San Damiano Ufficio delle letture e lodi S. Messa nella Cena del Signore Veglia eucaristica (fino alle ore 22.30) La Cappella della Reposizione rimane aperta per l’adorazione silenziosa fino alle ore 7.00 Basilica di Santa Maria degli Angeli Ufficio delle letture e lodi mattutine Santa Messa nella Cena del Signore Adorazione eucaristica (fino alle ore 6.00) Santuario di Rivotorto

Ufficio delle letture e lodi S. Messa nella Cena del Signore

Bastia Umbra - Chiesa di S. Michele Arcangelo Liturgia solenne nella Cena del Signore

e lavanda dei piedi

Bettona e Passaggio di Bettona Messa nella Cena del Signore

e lavanda dei piedi, seguirà la processione all’altare della Reposizione

Veglia di preghiera Cannara

Celebrazione nella Cena del Signore e lavanda dei piedi

Reposizione del SS. Sacramento nella cappella dell’Eucarestia e adorazione guidata

(fino alle ore 24.00) Ore 16.30

Ore 17.30

Ore 19.00

Ore 21.1 5

Ore 7.30 Ore 17.00 Ore 21.00

Ore 6.45 Ore 21.00

Ore 20.00

Ore 20.30

Ore 18.00

Ore 7.30 Ore 17.30 Ore 21.30

Ore 7.30 Ore 18.00 Ore 20.00

Ore 8.00 Ore 20.30

Ore 21.00

Ore 21.00

Ore 23.00

Ore 21.00 Ore 22.15

9 8

Celebrazioni Eucaristiche

2022

14 Aprile Giovedì Santo

(6)

11 10

Santuario di San Damiano Ufficio delle letture e lodi

Celebrazione della Passione del Signore

Terminata la celebrazione la chiesa rimane aperta per l’adorazione silenziosa della croce fino alle ore 22.00 Basilica di Santa Maria degli Angeli

Ufficio delle letture e lodi mattutine Via Crucis

Celebrazione della Passione del Signore Processione del Cristo morto

Santuario di Rivotorto Ufficio delle letture e lodi Celebrazione della Passione Processione del Cristo morto

Bastia Umbra - Chiesa di S. Michele Arcangelo Ricordo della morte del Signore

Solenne adorazione della Croce Processione Cristo morto Bettona

Confessioni (fino alle ore 12.00) Liturgia della Passione del Signore, segue la processione del Cristo morto Passaggio di Bettona

Confessioni (fino alle ore 18.30) Liturgia della Passione del Signore, segue la processione del Cristo morto Cannara

Preghiera delle lodi

Passione di nostro Signore Gesù Cristo, adorazione della Croce, comunione eucaristica Processione del Cristo morto

Ore 7.30 Ore 17.30

Ore 7.30 Ore 15.00 Ore 17.00 Ore 21.00

Ore 8.00 Ore 20.30 Ore 21.30

Ore 14.30 Ore 21.00

Ore 10.00 Ore 20.15

Ore 16.00 Ore 21.00

Ore 8.30 Ore 20.30 Ore 22.00

Celebrazioni Eucaristiche

2022

15 Aprile Venerdì Santo

Cattedrale di San Rufino Ufficio di lettura e lodi mattutine

Processione del Cristo morto (percorso a pag. 13) Sacerdoti per la confessione (fino alle ore 17.00) Celebrazione della Passione del Signore presieduta dal Vescovo: Liturgia della Parola, Adorazione della Croce, Comunione all’assemblea Processione del Cristo morto (percorso a pag. 12) Basilica di San Francesco

Chiesa inferiore

Ufficio delle letture e lodi mattutine Arrivo della processione dalla cattedrale Azione liturgica della Passione del Signore Basilica di Santa Chiara

Ufficio delle letture e lodi Celebrazione della Passione Abbazia di San Pietro Ufficio delle letture e lodi

Celebrazione della Passione del Signore Chiesa di Santa Maria Maggiore

Le sette parole Liturgia della Passione di Nostro Signore Gesù Cristo

Presentazione della “Deposizione” di Caravaggio Eremo delle Carceri

Liturgia della Passione del Signore Ore 6.45

Ore 7.30 Ore 16.00 Ore 17.00

Ore 20.30

Ore 7.30 Ore 8.30 Ore 15.30

Ore 6.1 5 Ore 16.00

Ore 7.30 Ore 17.00

Ore 15.00 Ore 18.00

Ore 16.00

(7)

13 12

Celebrazioni Eucaristiche

2022

Processione della Sera

Processioni del Cristo Morto

partenza dalla cattedrale di San Rufino, via Dono Doni, via Sermei, monastero Santa Chiara, corso Mazzini, piazza del Comune, via San Paolo, via Metastasio (sosta Casa di Riposo e monastero Santa Croce), via Merry del Val, basilica inferiore di San Francesco

Processione del Mattino

partenza dalla cattedrale di San Rufino, via San Rufino, piazza del Comune, via Portica, via Arnaldo Fortini, via San Francesco, basilica inferiore di San Francesco e ritorno

(8)

15 14

Celebrazioni Eucaristiche

2022

16 Aprile Sabato Santo

Cattedrale di San Rufino Benedizione dei cibi pasquali

Sacerdoti per la confessione (fino alle ore 18.30) Veglia pasquale nella Notte Santa presieduta dal Vescovo. Animazione liturgica a cura del Gruppo giovani della Parrocchia

Basilica di San Francesco Chiesa inferiore

Ufficio delle letture e lodi mattutine Vespri

Piazzale chiesa inferiore

Veglia pasquale nella Notte Santa presieduta da S. E. Card. Agostino Vallini, Legato pontificio per le basiliche di Assisi

Basilica di Santa Chiara Ufficio delle letture e lodi Vespri cantati

Veglia pasquale Abbazia di San Pietro Benedizione cibi pasquali

Benedizione cibi pasquali in parrocchia Confessioni pasquali (fino alle ore 18.30) Veglia pasquale nella Notte Santa Chiesa di Santa Maria Maggiore Benedizione cibi pasquali (zona campagna S. Giuseppe) Benedizione cibi pasquali Veglia pasquale Eremo delle Carceri Veglia pasquale Ore 16.00

Ore 16.30 Ore 22.30

Ore 7.30 Ore 18.30 Ore 22.30

Ore 6.45 Ore 17.30 Ore 22.00

Ore 10.00 Ore 16.00 Ore 16.30 Ore 23.00

Ore 16.30 Ore 18.00 Ore 23.30

Ore 22.30

Santuario di San Damiano Ufficio delle letture e lodi Vespri

Veglia pasquale

Chiesa di Santa Maria sopra Minerva L’Ora della Madre (celebrazione mariana) Basilica di Santa Maria degli Angeli Ufficio delle letture e lodi mattutine Vespri del Sabato Santo

Veglia pasquale Santuario di Rivotorto Ufficio delle letture e lodi Veglia pasquale

Bastia Umbra - Chiesa di S. Michele Arcangelo Solenne veglia pasquale, Messa della Resurrezione Bettona

Benedizione cibi pasquali, seguono le confessioni Benedizione cibi pasquali (a Colle di Bettona) Benedizione cibi pasquali, seguono le confessioni Veglia pasquale

Passaggio di Bettona

Benedizione cibi pasquali, seguono le confessioni Benedizione cibi pasquali, seguono le confessioni Veglia pasquale

Cannara

Benedizione cibi pasquali (chiesa di Collemancio) Benedizione cibi pasquali (chiesa di S. Matteo) Benedizione cibi pasquali (chiesa di S. Matteo) Veglia pasquale

Ore 7.30 Ore 19.00 Ore 22.30

Ore 12.00

Ore 7.30 Ore 19.00 Ore 22.00

Ore 8.00 Ore 21.30

Ore 22.00

Ore 10.00 Ore 15.00 Ore 16.00 Ore 22.00

Ore 10.00 Ore 16.00 Ore 22.00

Ore 15.30 Ore 16.30 Ore 17.30 Ore 23.00

(9)

17 16

Cattedrale di San Rufino S. Messa

Messa solenne S. Messa

Basilica di San Francesco Chiesa inferiore

S. Messa S. Messa S. Messa S. Messa Vespri S. Messa

Cappella Santa Chiara Mass in english Chiesa superiore S. Messa S. Messa

Basilica di Santa Chiara LodiMessa solenne

Messa solenne Messa solenne Vespri solenni Abbazia di San Pietro

Messa solenne con benedizione pasquale Chiesa di Santa Maria Maggiore S. Messa

S. Messa Chiesa Nuova Messa solenne Eremo delle Carceri S. Messa

S. Messa

Santuario di San Damiano S. Messa

S. Messa Vespri

Chiesa di Santa Maria sopra Minerva Messa solenne

Messa solenne

Basilica di Santa Maria degli Angeli S. Messa

S. Messa

Processione dell’Inchinata S. Messa

S. Messa solenne nella Risurrezione del Signore presiede S.Em. Rev.ma Vallini Card. Agostino, Legato pontificio per le basiliche di Assisi S. Messa

S. Messa Vespri solenni

Santuario di Rivotorto Messa solenne Messa solenne Messa solenne

Processione dell’Inchinata

Bastia Umbra - Chiesa di S. Michele Arcangelo Messa solenne

Messa vespertina, Processione della “Rinchinata”

Bettona S. Messa

Passaggio di Bettona S. Messa

S. Messa S. Messa Cannara S. Messa

S. Messa (chiesa di Collemancio) Messa solenne

Processione dell’Inchinata e messa vespertina Ore 8.00

Ore 10.00 Ore 18.00

Ore 7.30 Ore 9.00 Ore 11.00 Ore 17.00 Ore 18.00 Ore 18.30 Ore 10.00 Ore 10.30 Ore 12.00

Ore 7.00 Ore 7.30 Ore 11.00 Ore 17.30 Ore 18.30

Ore 10.30

Ore 9.30 Ore 11.00

Ore 10.00

Ore 8.00 Ore 1 1.00

Ore 7.30 Ore 9.30 Ore 19.00

Ore 11.00 Ore 21.00

Ore 7.00 Ore 8.30 Ore 9.45 Ore 10.00 Ore 11.30

Ore 16.00 Ore 18.00 Ore 19.00

Ore 8.00 Ore 11.00 Ore 17.30 Ore 18.30

Ore 11.00 Ore 17.00

Ore 11.00

Ore 8.00 Ore 11.00 Ore 17.30

Ore 8.30 Ore 9.30 Ore 1 1.00 Ore 18.00

Celebrazioni Eucaristiche

2022

17 Aprile Domenica di Pasqua

(10)

19 18

Manifestazioni

2022

Cattedrale di San Rufino S. Messa

S. Messa S. Messa

Basilica di San Francesco - Chiesa inferiore S. Messa

S. Messa S. Messa S. Messa S. Messa S. Messa

Basilica di Santa Chiara Messa solenne

Messa solenne Messa solenne Vespri

Chiesa di Santa Maria Maggiore S. Messa

S. Messa Chiesa Nuova S. Messa

Eremo delle Carceri S. Messa

S. Messa

Chiesa di Santa Maria sopra Minerva Messa solenne

Basilica di Santa Maria degli Angeli S. Messa

S. Messa S. Messa Messa solenne S. Messa S. Messa Vespri solenni

Santuario di Rivotorto Messa solenne Vespri Bettona S. Messa

Passaggio di Bettona Processione e S. Messa

Fino al 17 Aprile 2022

Mostra “Architettura è accoglienza”

Sala ex Pinacoteca, piazza del Comune Ingresso libero

Fino a Settembre 2022 Mostra “Distanti Vedute”

Biblioteca Comunale, via San Francesco Dal 10/04/2022 al 05/06/2022 Mostra “Il cammino di Gesù tra noi”

Museo Diocesano e Cripta di San Rufino A cura di Massimo Caggiano

Dal 19/04/2022 al 23/04/2022 Mostra “Le parole della solidarietà”

Palazzo Monte Frumentario 10 Aprile

Escursione “Bellezza in bicicletta”

Chiesa di S. Maria della Speranza (Capodacqua di Assisi) A cura di assisi.exp

Info e prenotazioni: 351 8699775 Mostra “Distanti Vedute”:

omaggio all’artista Claudio Carli Biblioteca Comunale, via San Francesco 14 Aprile

Aspettando la Pasqua con Nati per Leggere Nido d’Infanzia Cimino - S. Maria Angeli

a cura della Biblioteca Comunale (info: 075 813481) 18 Aprile

Mostra/Mercato “La Pasquetta degli Angeli”

Piazza Garibaldi (Santa Maria degli Angeli) a cura della Pro Loco di Santa Maria degli Angeli Caccia al tesoro botanica per adulti e bambini FAI Bosco di San Francesco

(ingresso piazza della basilica superiore di S. Francesco) info: 075 813157

Concerto dell’ensemble “I Trobadores” di Assisi FAI Bosco di San Francesco (complesso di Santa Croce) info: 075 813157

Ore 8.00 Ore 10.00 Ore 18.00 Ore 7.30 Ore 9.00 Ore 10.30 Ore 12.00 Ore 17.00 Ore 18.00 Ore 7.1 5 Ore 1 1.00 Ore 17.30 Ore 18.30 Ore 9.30 Ore 11.00 Ore 10.00 Ore 8.00 Ore 11.00 Ore 19.00 Ore 7.00 Ore 8.30 Ore 10.00 Ore 1 1.30 Ore 16.00 Ore 18.00 Ore 19.00 Ore 8.00 Ore 18.30 Ore 17.00 Ore 10.30

Ore 8.30

Ore 18.00

Ore 16.30

Ore 10.30

Ore 12.30

Lunedì dell’Angelo MANIFESTAZIONI

18 Aprile

Celebrazioni Eucaristiche

(11)

• W ORLD H

ERITAGE • PATRIMOINE MON

DIAL

PATR IMONIO MOND

IALE

Assisi, Basilica di San Francesco e altri luoghi francescani iscritti nella Lista del patrimonio mondiale nel 2000 Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura

Coordinamento generale:

Ufficio Turismo

Gestione Valorizzazione Patrimonio Culturale Artistico Onu Unesco Sostegno Nazioni Unite tel. 075 8138680 / 688 - [email protected]

www.visit-assisi.it

Questo programma costituisce la raccolta di tutte le iniziative del territorio, per le quali un ringraziamento particolare va alle comunità religiose.

Tutti gli appuntamenti sono soggetti alle misure governative e protocolli emanati nel rispetto delle esigenze di contenimento dell’epidemia da Covid-19.

Le date, le celebrazioni liturgiche e le manifestazioni riportate nel seguente programma sono aggiornate al 22/03/2022.

2022

Riferimenti

Documenti correlati

La riunione del 26 novembre del Consiglio Pastorale, pur vissuta online per l’aggravarsi della pandemia, è stata molto proficua, affrontando in par- ticolare la problematica delle

Sono poche le raffigurazioni del pavimento cosmatesco di questa chiesa eseguite dal Rinascimento in poi. Prima dei restauri di Benedetto XIV, si può vedere qualcosa

Direi di si. Infatti, perché l’epigrafe nella porta dovrebbe essere stata fatta contemporaneamente al rialzo del piano della chiesa? Credo sia più probabile che

b) parzialmente e fino al 50% (cinquanta percento) per ogni giorno in cui l'Assicurato non ha potuto attendere che in parte alle proprie occupazioni. L’indennità per

se non della croce di Gesù Cristo, nostro Signore: egli è la nostra salvezza, vita e risurrezione; per mezzo di lui siamo stati salvati e

O Dio giusto e buono, ricordando il castigo che Giuda trovò nel suo stesso delitto e il premio che il ladro ricevette per la sua fede, ti imploriamo che arrivi fino a noi

Anche per chi di santa Cecilia sa poco è impossibile che possa sottrarsi al suo fascino e provare, al suono del suo nome, un senso di commozione, perché la storia di una

In assenza di reperimento del prodotto fresco, avvisiamo i nostri ospiti che alcuni prodotti possono essere surgelati o provenienti da congelazione tramite abbattitore, secondo