• Non ci sono risultati.

ALL. A DICHIARAZIONE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ALL. A DICHIARAZIONE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ALL. A DICHIARAZIONE

Ai sensi dell’Accordo Quadro delle parti sociali Europee sulle molestie e la violenza nei luoghi di lavoro del 26 aprile 2007 “Accordo quadro sulle molestie e la violenza nei luoghi di lavoro” e dell’accordo sulle molestie e violenze nei luoghi di lavoro sottoscritto tra le parti sociali di Regione Liguria in data 14 marzo 2019

L’azienda______________________________________________________________________

ritiene inaccettabile ogni atto o comportamento che si configuri come molestie o violenza nel luogo di lavoro e si impegna ad adottare misure adeguate nei confronti di colui o coloro che le hanno poste in essere; per molestie o violenze si intende quanto stabilito dalle definizioni previste dall’accordo e qui di seguito riportato:

“le molestie si verificano quando uno o più individui subiscono ripetutamente e deliberatamente abusi, minacce e/o umiliazioni in contesto di lavoro.

Le molestie e la violenza possono essere esercitate da uno o più superiori, o da uno o più lavoratori o lavoratrici, con lo scopo o l’effetto di violare la dignità della persona, di nuocere alla salute e/o di creare un ambiente di lavoro ostile”.

Riconosce, inoltre, il principio che:

la dignità degli individui non può essere violata da atti o comportamenti che configurano molestie o violenza e che vanno denunciati i comportamenti molesti o la violenza subite sul luogo di lavoro.

Nelle aziende tutti hanno il dovere :

di collaborare al mantenimento di un ambiente di lavoro in cui sia rispettata la dignità di ognuno e siano favorite le relazioni interpersonali, basate su principi di eguaglianza e di reciproca correttezza, anche in attuazione dell’accordo quadro delle parti sociali europee del 26 aprile 2007 e dell’accordo quadro sulle molestie e la violenza nei luoghi di lavoro sottoscritto tra:

Ufficio della Consigliera di Parità della Regione Liguria, Inail, Direzione regionale Liguria,

Ispettorato Territoriale del Lavoro, Confcommercio, Confartigianato, Confindustria, Confesercenti, Coldiretti, CNA, CGIL, CISL, UIL, UGL, AGCI, Confcooperative, Legacoop, Ordine degli Avvocati, Ordine dei Consulenti del Lavoro, Ordine dei giornalisti, CPO Federazione Nazionale Stampa Italiana, USSI.

in data_____________

Firma del datore di lavoro

Riferimenti

Documenti correlati

Un nuovo rischio all’attenzione della medicina del lavoro: le molestie morali (mobbing).. Commissione per l’occupazione e gli

VISTO l’atto del Segretario generale del Ministero del lavoro e delle politiche sociali pro tempore, adottato in data 26 marzo 2010, registrato dalla Corte dei Conti il 26

- il Verbale di Accordo sottoscritto il 22 aprile 2010 nella sede dell’Assessorato Regionale del Lavoro, finalizzato a definire il quadro e il quantum per l’erogazione del

- il Verbale di Accordo sottoscritto il 22 aprile 2010 nella sede dell’Assessorato Regionale del Lavoro, finalizzato a definire il quadro e il quantum per l’erogazione del

- il Verbale di Accordo sottoscritto il 22 aprile 2010 nella sede dell’Assessorato Regionale del Lavoro, finalizzato a definire il quadro e il quantum per l’erogazione del

- il Verbale di Accordo sottoscritto il 22 aprile 2010 nella sede dell’Assessorato Regionale del Lavoro, finalizzato a definire il quadro e il quantum per l’erogazione del

- il Verbale di Accordo sottoscritto il 22 aprile 2010 nella sede dell’Assessorato Regionale del Lavoro, finalizzato a definire il quadro e il quantum per l’erogazione del

 richiedano ai datori di lavoro di intraprendere misure adeguate e proporzionate al rispettivo livello di controllo in materia di prevenzione della violenza e delle molestie