• Non ci sono risultati.

PPRROOGGRRAAMMMMAA 22001155 SSccuuoollaa ddii PPoolliittiiccaa IInntteerrnnaazziioonnaallee CCooooppeerraazziioonnee ee SSvviilluuppppoo MMAASSTTEERR iinn NNuuoovvii oorriizzzzoonnttii ddii ccooooppeerraazziioonnee ee ddiirriittttoo iinntteerrnnaazziioonn

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PPRROOGGRRAAMMMMAA 22001155 SSccuuoollaa ddii PPoolliittiiccaa IInntteerrnnaazziioonnaallee CCooooppeerraazziioonnee ee SSvviilluuppppoo MMAASSTTEERR iinn NNuuoovvii oorriizzzzoonnttii ddii ccooooppeerraazziioonnee ee ddiirriittttoo iinntteerrnnaazziioonn"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

1

PR P RO OG GR RA AM MM MA A 2 2 01 0 15 5

S S cu c uo ol la a di d i Po P ol li it ti ic ca a I I nt n t er e r na n az zi io on na al l e e Co C oo op pe er ra az zi io on ne e e e S S v v il i lu up pp po o MA M AS ST TE ER R in i n Nu N uo ov vi i o or ri iz zz zo on nt ti i d di i c co oo op pe er ra az zi io on ne e e e d di ir ri it tt t o o in i nt t er e r na n az zi io on na al le e

20 gen

Seminario di apertura:

Aula Paolo VI

Pontificia Università Lateranense

Nuove Sfide della Cooperazione Internazionale:

quale sistema paese e quale sussidiarietà?

S.E. mons. Enrico DAL COVOLO, Rettore Magnifico Pontificia Università Lateranense dott. Jean-Léonard TOUADI, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Int.

dott. Pietro BARBIERI, Forum Terzo Settore

padre Giulio ALBANESE, Giornalista, missionario comboniano

dott. Giorgio GARELLI, Regione Piemonte - Cooperazione internazionale dott. Sergio PERRUSO, ACRI- Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio dott. Danilo SALERNO, Coopermondo - Confcooperative

dott.ssa Silvia STILLI, AOI - Cooperazione e solidarietà internazionale dott. Gianfranco CATTAI, FOCSIV

prof. Vincenzo BUONOMO, Università Lateranense direttore del Master

martedì mercoledì e giovedì 15:00 - 19:00

SOCIOLOGIA e ANTROPOLOGIA dello SVILUPPO

21 gen Antropologia dello sviluppo prof. Antonino COLAJANNI, docente di Antropologia sociale presso la Facoltà di Scienze Umanistiche dell’Università “Sapienza” di Roma

27 gen La Dottrina sociale della Chiesa e la cooperazione allo sviluppo mons. Giancarlo PEREGO, direttore generale Migrantes

GEO-POLITICA della COOPERAZIONE

22 gen AREA ARABO ISLAMICA dott.ssa Deborah SCOLART, ricercatore di Diritto musulmano presso la 2ª Università di Roma “Tor Vergata”

28 gen AMERICA LATINA e CARAIBI dott. José Luis RHI-SAUSI, Segretario Socio economico Istituto Italo-latinoamericano (IILA)

29 gen ASIA prof. Alessandro VAGNINI, docente di storia dell'Eurasia presso la Facoltà di Scienze Umanistiche

dell’Università “Sapienza” di Roma

3 feb AFRICA prof. Martin NKAFU NKEMKIA, docente di Cultura, Religione, Arte e Pensiero africani; presso la

Pontificia Università Lateranense

(2)

2

ATTORI della COOPERAZIONE

4 feb Il Sistema ONU e i Sistemi di integrazione regionale dott.ssa Barbara SCOLART, esperta di Diritto Internazionale 10 feb La cooperazione dell’UE dott. Andrea STOCCHIERO, politiche per lo sviluppo FOCSIV 11 feb Le ONG e la cooperazione non governativa dott. Nino SANTOMARTINO,consigliere FOCSIV - CPS

18 feb Strumenti di risposta alle emergenze: il ruolo delle ONG dott. Massimo PALLOTTINO, Area internazionale Caritas italiana 2 mar Cooperazione fra territori: Il ruolo della cooperazione decentrata dott. Andrea STOCCHIERO

PREVENZIONE dei CONFLITTI e GESTIONE del POST-CONFLITTO

24 feb La gestione della conflittualità dott. Andrea MAZZEO, psicologo del lavoro e delle organizzazioni - elidea Psicologi Associati 25 feb Prevenzione dei conflitti e diplomazia popolare: i Corpi Civili di Pace dott. Bernardo VENTURI, Centro Studi Difesa Civile (CSDC)

26 feb La questione di genere nella cooperazione allo sviluppo dott.ssa Luisa DEL TURCO, direttore Centro Studi Difesa Civile (CSDC) 3 mar Geopolitica, disarmo e commercio delle armi prof. Maurizio SIMONCELLI, vicepresidente Archivio Disarmo

DIRITTO INTERNAZIONALE e DIRITTI UMANI

4 mar Introduzione al Diritto e all’Organizzazione internazionale prof. Vincenzo BUONOMO, ordinario di Diritto Internazionale e di Organizzazione Internazionale Pontificia Università Lateranense (Roma); Direttore del Master 10 mar I meccanismi internazionali di tutela dei diritti umani dott.ssa Barbara SCOLART, esperta di Diritto Internazionale

11 mar

Diritto internazionale umanitario dott.ssa Barbara SCOLART, esperta di Diritto Internazionale

Diritto penale internazionale: CPI e Tribunali ad hoc prof.ssa Ornella FERRAJOLO, Primo ricercatore CNR Istituto di Studi Giuridici Internazionali 12 mar Diritto d’asilo e fenomeno rifugiati dott.ssa Chiara PERI, Centro Astalli

17 mar L’ambiente nel quadro del diritto internazionale prof. Sergio MARCHISIO, ordinario di Diritto internazionale Sapienza Università di Roma;

Comitato scientifico SPICeS

SEMINARIO

Diplomazia e cooperazione internazionale strumenti per risolvere conflitti tra identità religiose

Rimandato a data da definire

24 mar I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza dott.ssa Laura BALDASSARRE, Coordinatrice Area Diritti, Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza 25 mar ONG e comunicazione: Campagne, lobbying, fundraising… dott. Nino SANTOMARTINO,consigliere FOCSIV - CPS

(3)

3 14 apr 14:00 - 16:00 I diritti delle minoranze e dei popoli indigeni prof. Vincenzo BUONOMO

ECONOMIA della COOPERAZIONE

26 mar 15:00 - 19:00 Liberalizzazione commerciale, povertà, vulnerabilità e

sicurezza alimentare prof. Pierluigi MONTALBANO, Università “Sapienza” di Roma

15 apr 9:30/13:30 14:30/17:30

Seminario Aula Pio XI

“Verso una Cooperazione del Sistema Italia.

Il caso del Burkina Faso”

Gianfranco CATTAI, FOCSIV CISV

LVIA

Fondazioni for AFRICA - Burkina Faso

16 apr 15:00 - 19:00 Economia dello sviluppo prof. Umberto TRIULZI, Università “Sapienza” di Roma

21 apr

15:00 - 17:00 Il Commercio equo e solidale dott.ssa Gaga PIGNATELLI, AGICES - Assemblea Generale Italiana del Commercio Equo e Solidale 17:00 - 19:00 Economia dello sviluppo prof. Umberto TRIULZI, Università “Sapienza” di Roma

22 apr 17:00 - 19:00 Economia dello sviluppo prof. Umberto TRIULZI, Università “Sapienza” di Roma

29 apr 15:00 - 19:00 Migrazione: un’opportunità per lo sviluppo economico? dott.ssa Tana ANGLANA, OIM – Organizzazione Internazionale per le Migrazioni

OLTRE lo SVILUPPO: VERSO un CAMBIO di PARADIGMA

28 apr 15:00 - 19:00 Oltre lo sviluppo: verso un cambio di paradigma prof. Riccardo CINQUEGRANI, Facoltà di Scienze Sociali, Pontificia Università Gregoriana

5 mag 15:00 - 19:00 Beyond 2015: Millennium Development Goals (MDGs)

and Sustainable Development Goals (SDGs) dott. Massimo PALLOTTINO, Area internazionale Caritas italiana

Programmare e PROGETTARE interventi – PCM/Lavori di gruppo

5 feb 15:00 - 19:00 Il lavoro di gruppo dott. Andrea MAZZEO, psicologo del lavoro e delle organizzazioni - elidea Psicologi Associati 12 feb

19 feb 5 mar 17 mar 19 mar 14 apr 22 apr 30apr

16:00 - 19:00 15:00 - 17:00

Programmazione di politiche e progettazione di interventi

Pratiche di programmazione e progettazione Project Cycle Management

prof. Marco ZUPI, direttore scientifico CeSPI - Centro Studi Politica Internazionale dott.ssa Sara HASSAN, CeSPI - Centro Studi Politica Internazionale

19 mar 6 mag

15:00 - 17:00

15:00 - 17:00 Il lavoro di gruppo dott. Andrea MAZZEO

(4)

4 6 mag 17:00 - 19:00 Beyond PCM & Logical Framework

Principi, metodologie e tecniche di valutazione prof. Marco ZUPI

Riferimenti

Documenti correlati

Lucia Arcifa (Università degli Studi di Catania); Paolo Asolan (Pontificia Università Lateranense, Roma); Fa- brizio Benente (Università degli Studi di Genova); Rosanna Bianco

Università Pontificia Lateranense Roma Docente corso in contabilità generale e finanziaria controllo di gestione per l’integrazione dei sistemi di contabilità

Internazionale Romanistico-Canonistico (12-14 maggio 1988), in occasione del cinquantenario della istituzione della nuova sede della Pontificia Università Lateranense..

Vincenzo FERRANTE, Ordinario di Diritto del Lavoro, Università Cattolica di

7 mar 15:00/17:00 I meccanismi internazionali di tutela dei diritti umani Marilena MONTANARI, Pontificia Università Lateranense?. 17:00/19:00 L’ambiente nel quadro del

7 mar 15:00/17:00 I meccanismi internazionali di tutela dei diritti umani Marilena MONTANARI, Pontificia Università Lateranense?. 17:00/19:00 L’ambiente nel quadro del

1 marzo I meccanismi internazionali di tutela dei Diritti Umani Marilena MONTANARI, Pontificia Università Lateranense 6 marzo Diritto internazionale umanitario - Diritto

Enrico dal Covolo , Rettore della Pontificia Università Lateranense e di Vincenzo Buonomo, Università Lateranense, direttore del Master in Nuovi orizzonti di cooperazione e