• Non ci sono risultati.

C u r e p e d i a t r i c h e d i f i n e v i t a : d o l o r e , s o f f e r e n z a e l i m i t i d e l l ' i n t e r v e n t o t e r a p e u t i c o 2 5 s e t t e m b r e 2 0 1 9 o r e 9 : 0 0 – 1 7 : 3 0

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "C u r e p e d i a t r i c h e d i f i n e v i t a : d o l o r e , s o f f e r e n z a e l i m i t i d e l l ' i n t e r v e n t o t e r a p e u t i c o 2 5 s e t t e m b r e 2 0 1 9 o r e 9 : 0 0 – 1 7 : 3 0"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Cure pediatriche di fine vita: dolore, sofferenza e limiti dell'intervento terapeutico

25 settembre 2019 ore 9:00–17:30

Introduzione

Laura Palazzani

Analisi della legge n. 219/2017

Andrea Simoncini

Criteri bioetici per la identificazione dell’accanimento clinico in neonatologia e pediatria

Laura Palazzani

Inizio e sospensione delle cure su neonati e bambini

Francesca Melosi

Il rapporto genitori/equipe medica

Marianna Scollo Abeti

Dolore e sofferenza nel bambino

Lorenzo Genitori

Discussione Pausa pranzo

La sedazione palliativa profonda

Andrea Messeri

La legge 38/2010 e la sua applicazione

Andrea Bucelli

La Bioetica nell'Ospedale Pediatrico

Gianpaolo Donzelli

Conclusioni

Laura Palazzani

Discussione

COMITATO ETICO LOCALE MEYER Laboratori di bioetica

9:00

9:10 10:00

11:00 11:45 12:15

13:00 13:30 14:30 15:15 16:00 16:45 17:00

www.meyer.it/comitatoeticolocale

Ecm 10,4

(2)

Cure pediatriche di fine vita: dolore, sofferenza e limiti dell'intervento terapeutico

31 ottobre 2019 ore 9:00–17:30

Introduzione

Laura Palazzani

Analisi della legge n. 219/2017

Andrea Simoncini

Criteri bioetici per la identificazione dell’accanimento clinico in neonatologia e pediatria

Laura Palazzani

Inizio e sospensione delle cure su neonati e bambini

Francesca Melosi

Il rapporto genitori/equipe medica

Marianna Scollo Abeti

Dolore e sofferenza nel bambino

Lorenzo Genitori

Discussione Pausa pranzo

La sedazione palliativa profonda

Andrea Messeri

La legge 38/2010 e la sua applicazione

Andrea Bucelli

La Bioetica nell'Ospedale Pediatrico

Gianpaolo Donzelli

Conclusioni

Laura Palazzani

Discussione

COMITATO ETICO LOCALE MEYER Laboratori di bioetica

9:00

9:10 10:00

11:00 11:45 12:15

13:00 13:30 14:30 15:15 16:00 16:45 17:00

www.meyer.it/comitatoeticolocale

Ecm 10,4

Riferimenti

Documenti correlati

9:00 9:10 9:30 9:50 10:10 10:25 10:40 11:00 11:25

Deardorff (1995), who pointed out that various aspects of the trade patterns, such as a large share of intra-industry trade, a great deal of North-North trade, and a good fit of

Per partecipare alla gara, si dovrà far pervenire (a mano o tramite servizio postale o tramite corriere), inderogabilmente (pena esclusione), entro le ore 12,00 del giorno 03

- membro del comitato scientifico per l’USR Umbria nell’ambito della convenzione “Ricerche sull’innovazione delle strategie e delle metodologie di intervento per

giud., con specifico riguardo ai limiti ed alle modalità in cui sia consentita la designazione da parte del procuratore distrettuale di magistrati non appartenenti alla

Capitolo 8 – L’integrale delle funzioni continue di una variabile 94 Estensione alle funzioni generalmente continue.. Capitolo 9 – Limiti e continuità in R n 95 Curve

Dopo un paio di ore a zonzo per la città, aver fatto shopping artico e mangiato la zuppa di aragosta e gli hot dog più buoni del mondo*, chi vorrà potrà fare un bel Whale Watching

Nei mesi agosto – settembre 2012 periodo di ricerca presso la Cambridge University nell’ambito del Dottorato Europeo, sotto l’egida del Chiar.mo Prof. Nei mesi agosto – settembre