Multifunzionalità e Multifunzionalità e diversificazione: opportunità diversificazione: opportunità nel PSR nel PSR
18 settembre 2012 18 settembre 2012 Bibbiano Bibbiano Sala polivalente Metropolis Sala polivalente Metropolis
Il valore economico dell’agricoltura reggiana Il valore economico dell’agricoltura reggiana e l’integrazione di reddito derivante dalla e l’integrazione di reddito derivante dalla diversificazione delle attività agricole diversificazione delle attività agricole Kees de Roest Kees de Roest CRPA SpA CRPA SpA
Scaletta degli argomenti Scaletta degli argomenti
• Evoluzione del valore aggiunto
• Evoluzione e prospettive delle filiere:
Parmigiano-Reggiano
Suinicoltura
Vitivinicolo
Attività di diversificazione
Il valore economico dell’agricoltura dell’agricoltura reggiana reggiana
Parmigiano Reggiano
Vitivinicolo Suinicolo Cerealicolo Diversificazi
one Z o n e ad a g r i c o l t u r a i n t e n s i v a
Z o n e r u r a l i i n t e r m e d i e
Z o n e r u r a l i c o n p r o b l e m i c o m p l e s s i v i d i s v i l u p p o
Principali filiere dell’agricoltura reggiana
Evoluzione del valore aggiunto Evoluzione del valore aggiunto
Il valore economico dell’agricoltura dell’agricoltura reggiana reggiana
Forza lavoro in agricoltura Forza lavoro in agricoltura
2000 2010 Var %
Addetti 22.217 15.492 -30,3
UL 13.381 9.336 -30,2
Fonte: Elaborazioni CRPA su dati ISTAT
Produttività netta del lavoro Produttività netta del lavoro
2000 2010 Var %
Valore aggiunto / UL 25.865 37.398 45 Inflazione
(anno 2000=100) 100 122 22
VA/UL deflazionato 25.865 30.534 18
Fonte: Elaborazioni CRPA
Il valore economico Il valore economico dell’agricoltura dell’agricoltura reggiana reggiana
Incremento valore dei terreni tra 2010 e Incremento valore dei terreni tra 2010 e 20002000
0 10 20 30 40 50 60 70
Montagna alta Montagna media
Collina A Collina B Bassa Reggiana A
Bassa Reggiana B
Pianura Reggio Emilia
Var % 2010 - 2010
Semin Prato Vitato
Tasso di inflazione
Filiera del Parmigiano-Reggiano
Il valore economico dell’agricoltura dell’agricoltura reggiana reggiana
Redditività della produzione del latte Redditività della produzione del latte
0 10 20 30 40 50 60 70
2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010
Prezzo del latte Margine lordo
Dati tecnici delle quattro aziende da latte (2010) Dati tecnici delle quattro aziende da latte (2010)
P 1 P 2 M 1 M 2
Vacche numero 158 205 50 60
Produzione latte
per vacca (kg/capo) 8.777 7.334 6.241 5.992
Vacche per ettaro 2,1 1,8 2,5 1,8
Produttività del lavoro
(kg latte/ora) 100 126 42 42
Produttività della terra
(kg latte/ha) 18.425 13.246 15.657 10.691
Remunerazione del
lavoro (€/ora) 24,05 30,25 13,40 11,30
Il valore economico dell’agricoltura dell’agricoltura reggiana reggiana
Contributi PAC per ettaro (Regione ITALIA) Contributi PAC per ettaro (Regione ITALIA)
2014 2015 2016 2017 2018 2019
Contributi PAC 297 291 286 281 280 279
Premio base 162 160 157 155 155 155
Greening 95 93 92 90 90 90
Zone
svantaggiate 40 38 37 36 35 34
Contributi dopo il 2013 (Pianura 1) Contributi dopo il 2013 (Pianura 1)
2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019
Pianura 1 499 452 442 437 433 429 257 253 249 245 245 245
Pianura 2 322 289 250 247 245 242 257 253 249 245 245 245
Montagna
1 285 294 366 362 355 344 297 291 286 281 280 279
Montagna
2 221 214 199 197 193 187 297 291 286 281 280 279
Il valore economico Il valore economico dell’agricoltura dell’agricoltura reggiana reggiana
Remunerazione del lavoro 2011 – 2019 Remunerazione del lavoro 2011 – 2019
Aziende di pianura Aziende di pianura
15,00 16,00 17,00 18,00 19,00 20,00 21,00 22,00 23,00 24,00 25,00
2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019
€/ora
Pianura 1 Pianura 2
Aziende di montagna Aziende di montagna
5,00 5,50 6,00 6,50 7,00 7,50 8,00 8,50 9,00 9,50
2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019
€/ora
Montagna 1 Montagna 2
Il valore economico dell’agricoltura dell’agricoltura reggiana reggiana
Incidenza dei contributi PAC sul reddito (%) Incidenza dei contributi PAC sul reddito (%)
0,0 5,0 10,0 15,0 20,0 25,0 30,0 35,0 40,0 45,0 50,0
2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019
Pianura 1 Pianura 2 Montagna 1 Montagna 2
Prospettive settore Parmigiano-Reggiano Prospettive settore Parmigiano-Reggiano
Maggiore capitalizzazione dei caseifici
Miglioramento dell’efficienza tecnica
attraverso l’ottimizzazione dell’impiego delle risorse in azienda
Riduzione delle oscillazioni del prezzo
utilizzando gli strumenti del Pacchetto Latte 1. Regolare l’offerta
2. Rafforzare potere contrattuale nei confronti
della GDO (OP e Org. Interprofessionale)
Il valore economico dell’agricoltura dell’agricoltura reggiana reggiana
Evoluzione settore vitivinicolo Evoluzione settore vitivinicolo
Superficie dei vigneti Produzione di uva
con e senza imbottigliamento con e senza imbottigliamento
Con
imbottigliamento Senza
imbottigliamento
Uva conferita (q.li) 59.245 88.511
Prezzo riparto 26,68 26,57
COSTI
Materie prime 18,71 8,82
Lavoro 12,87 7,21
Altri costi 6,26 3,64
Interessi ammortamenti 14,12 9,17
COSTO TOTALE 51,95 28,85
Il valore economico dell’agricoltura dell’agricoltura reggiana reggiana
Prospettive e criticità filiera vitivinicolo Prospettive e criticità filiera vitivinicolo
La maggior parte del vino viene imbottigliato fuori provincia
Imbottigliamento crea opportunità per efficace strategia di marketing
Iniziative collettive per le vendite all’estero di Lambrusco di qualità
Accordi fra cantine per la vendita dei vini all’ingrosso e alla GDO per rafforzare il potere contrattuale
Ulteriore diversificazione dei vini locali
Evoluzione settore suinicolo Evoluzione settore suinicolo
Fonte: Elaborazioni CRPA
Numero di capi suini Produzione di carne suina
Capi
2001 2010 Var%
Pianura 363.621 260.172 -28,4 Collina 54.750 34.036 -37,8 Montag
na 28.392 16.188 -35,9
Totale 446.763 312.396 -30,1
Fonte: Servizi Veterinari
Il valore economico dell’agricoltura dell’agricoltura reggiana reggiana
Evoluzione della redditività Evoluzione della redditività
Fonte:CRPA
Prospettive e criticità Prospettive e criticità
Incremento della dimensione crea problemi di
“convivenza” con la popolazione
La normative sul benessere (Reg UE 120/2008) genera la necessità di nuovi investimenti
Rischio di chiusura di allevamenti con scrofe,
conversione verso solo ingrasso e incremento di importazione di suinetti dall’estero
Indebolimento del circuito della DOP
Il valore economico dell’agricoltura dell’agricoltura reggiana reggiana
Diversificazione delle attività
della produzione del Parmigiano-Reggiano della produzione del Parmigiano-Reggiano
Zona altimetrica
Produzione provinciale (n. forme)
Vendite nello spaccio
(n. forme)
Incidenza sulla produzione (%)
Pianura 665.893 43.856 6,5
Collina 78.862 11.048 14,0
Montagna 187.860 24.372 12,9
Totale 932.615 79.276 8,5
Il valore economico dell’agricoltura dell’agricoltura reggiana reggiana
Totale vendite dirette sulla produzione Totale vendite dirette sulla produzione
2008 2009 2010
Zona
altimetrica Vendite
dirette Totale % Vendite
dirette Totale % Vendite
dirette Totale %
Pianura 55.601 395.883 14,0 60.542 396.480 15,3 64.343 411.544 15,6 Collina 12.426 45.742 27,2 12.294 52.785 23,3 12.676 55.153 23
Montagna 29.941 166.832 17,9 27.980 158.843 17,6 29.713 168.618 17,6
Totale 94.968 608.457 15,6 100.816 608.108 16,6 106.732 635.315 16,8
Vendita diretta del vino Vendita diretta del vino
• In provincia operano 16 aziende agricole, 13 cantine private e 12 cantine sociali
• Vino venduto negli spacci pari a 93.000 ettolitri, pari a 8,2% della produzione provinciale
• Il 51% venduto in damigiana, ma questa quota è in calo per diminuzione dei consumi pro capite e
maggiore attenzione alla qualità
• Aziende agricole con vendita diretta salita da 12 al 16
Il valore economico dell’agricoltura dell’agricoltura reggiana reggiana
Diffusione degli impianti fotovoltaici Diffusione degli impianti fotovoltaici
su tetto a terra totale
Impianti 41 9 50
1 - 3 kW 2 1 3
3 - 20 kW 17 0 17
20 - 200 kW 18 3 21
200 - 1.000 kW 4 5 9
Fonte:CRPA
Reddito dagli impianti fotovoltaici Reddito dagli impianti fotovoltaici
su tetto a terra totale
Impianti 1.044.991 721.327 1.766.318
1 - 3 kW 2.304 5.267 7.571
3 - 20 kW 100.594 100.594
20 - 200 kW 444.552 71.075 515.627 200 - 1.000 kW 497.541 644.985 1.142.526
Fonte:CRPA
Il valore economico dell’agricoltura dell’agricoltura reggiana reggiana
Produzione di biogas limitata in provincia Produzione di biogas limitata in provincia
Il Comprensorio del Parmigiano-Reggiano non è
idoneo all’utilizzo agronomico del digestato prodotto dalla digestione anaerobica del silomais (Delibera Regionale 51/2011)
Questo tipo di digestato deve essere distribuito fuori comprensorio
In RE quattro impianti di biogas con potenza nella classe 100 – 999 kW (al Maggio 2011)
Reddito complessivo generato €1.790.000 pari a 0,5% del reddito agricolo provinciale
Offerta delle attrezzature agrituristiche Offerta delle attrezzature agrituristiche
Posti letto Coperti Piazzole Sale convegni
n % n % n % n Posti %
Montagna 167 37 1.411 52 22 85 15 1.410 59
Collina 121 26 468 17 0 0 8 580 25
Pianura 169 37 823 31 4 15 5 390 16
TOTALE 457 100 2.702 100 26 100 28 2.380 100
N. aziende 44 45 5 28
Fonte:CRPA e Dinamica Srl
Il valore economico Il valore economico dell’agricoltura dell’agricoltura reggiana reggiana
Incremento reddito dovuto all’agriturismo Incremento reddito dovuto all’agriturismo (in € per UL)
(in € per UL)
Reddito
ante Reddito
post Increment
o UL UL per
azienda
Montagna 11.176 30.342 19.166 89 5
Collina 10.803 24.378 13.575 70 4
Pianura 13.415 30.120 16.705 146 6
TOTALE 11.971 28.551 16.550 305 5
Fonte:CRPA e Dinamica Srl
attività di diversificazione attività di diversificazione
Reddito netto
integrativo % del reddito provinciale
agricolo
Agro-energie 3.556.318 1,0%
Vendita diretta 8.735.000 2,5%
Ospitalità in aziende
agricole 5.162.000 1,5%
Totale 17.453.000 5,0%
Il valore economico dell’agricoltura dell’agricoltura reggiana reggiana
Grazie per l’attenzione