• Non ci sono risultati.

La precipitazione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "La precipitazione "

Copied!
33
0
0

Testo completo

(1)

La precipitazione

•  1. Misura

•  2. Distribuzione nello spazio (afflusso)

•  3. Disponibilità di dati storici

•  4. Caratterizzazione del clima

1

(2)

Misura della precipitazione

2

(3)

Misura della Precipitazione

Stato : - Liquido

- Solido (neve)

- Solido (grandine)

Strumenti

Pluviometro nivometro

Remote sensing (Radar)

N.B.

•  La precipitazione avviene in forma liquida, solida e occulta (rugiada)

•  Sono necessari dati sia puntuali che areali, ma le misure sono solo puntuali 3

(4)

4

(5)

Pluviografo

5

(6)

Pluviografo con misura digitale

Misura l’intensità di pioggia

Memorizza istanti di basculamento (ogni 0.2 mm)

Registrazione e trasmissione elettronica

Tipping bucket

PLUVIOMETRO CAE

• risoluzione di 0.2 mm di pioggia.

• vaschetta basculante con appoggio a coltello

• bocca di raccolta di 1000 cm quadrati

• contatto magnetico reed

• campo di misura: 0-300 mm/h

• temperatura di lavoro: 0-60 ° C

6

(7)

Dettaglio bascula - CAE

Pluviometro aperto per ispezione -> 7

(8)

Funzionamento bascula

8

(9)

Funzionamento bascula

9

(10)

pluviogramma (o ietogramma)

10

(11)

Dingman, 1994

Sottostima dovuta al vento

0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100

0 5 10 15 20 25

Windspeed (m/s)

Percentage of True Catch

pioggia neve

11

(12)

Sottostima dovuta al vento

0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100

0 5 10 15 20 25

Windspeed (m/s)

Percentage of True Catch

pioggia neve

12

(13)

Misure di neve

13

(14)

Pluviometro + totalizzatore+

Storage gauge

Misura l’altezza totale di pioggia Lettura manuale

Operativi come check sites

Pluviometro+riscaldato+

14

! Stazione di Eselbode (VDA)

(15)

15

(16)

Misuratore A ULTRASUONI (Nivometro)

•  max escursione misurabile :15m

•  distanza minima dal livello da misurare:10 cm

•  precisione di misura :tipicamente 1 cm ±0.2%

della distanza nivometro-neve

• compensazione di temperatura incorporata

16

(17)

Equivalente in acqua della neve

17

(18)

18

(19)

19

(20)

Stazione+meteo+

49

(21)

Stazioni meteorologiche e nivometriche

20

(22)

2. Distribuzione nello spazio

(afflusso meteorico)

•  La pioggia areale

(afflusso) rappresenta il valore equivalente di precipitazione misurato come se ricoprisse

uniformemente l’area di interesse.

•  Da calcolare mediante interpolazione spaziale

•  Diversi metodi

21 Bacino del Serchio

(23)

Area di Interesse: Il bacino idrografico

Sezione di chiusura

Da R. Rigon 26

(24)

Media Aritmetica

•  Metodo semplice, per prima approssimazione

P1

P2

P3 P1 = 10 mm

P2 = 20 mm P3 = 30 mm

•  Attendibile se le stazioni sono uniformemente distribuite

•  Più attendibile per valori medi che per valori estremi

=

=

N i

Pi

P N

1

1

mm

P 20

3

30 20

10+ + =

=

27

(25)

Metodo dei poligoni di Thiessen

P1

P2

P3 A1

A2

A3

•  Ogni punto nel bacino riceve la stessa

precipitazione misurata nella stazione piu’ vicina

•  La pioggia misurata in una stazione può essere estesa ad ogni punto compreso entro la metà della distanza da qualunque altra stazione, in ogni

direzione

•  Passi da compiere

•  Disegnare linee che uniscano stazioni adiacenti

•  Disegnare segmenti mediani perpendicolari alle linee create prima.

•  Estendi le linee create al passo 2 in entrambe le direzioni, a formare aree rappresentative

•  Calcola l’area approssimativamente coperta da 1 stazione

1.  Calcola l’area rappresentativa di una singola stazione

2.  Calcola la pioggia area le utilizzando la formula:

=

=

N i

i iP A A

P

1

1

P1 = 10 mm, A1 = 12 Km2 P2 = 20 mm, A2 = 15 Km2 P3 = 30 mm, A3 = 20 km2

mm

P 20.7

47

30 20 20 15 10

12× + × + × =

=

28

(26)

10 20 30 40 50

-20 -10 0 10 20 30

10 20 30 40 50

-20 -10 0 10 20 30

Anche le stazioni esterne all’area di interesse possono pesare nella stima del valore areale

(27)

I Poligoni di thiessen della rete pluviometrica piemontese

30

I poligoni possono essere costruiti Indipendentemente

dall’areale che interessa e dai valori

delle altezze di precipitazione

(28)

Metodo delle Isoiete

P1

P2

P3 10

20

30

•  Fasi:

–  Costruire le isoiete

mediante interpolazione lineare

–  Calcolare l’area tra ogni coppia di isoiete adiacenti (Ai)

–  Dato il valor medio di precipitazione per ogni coppia di isoiete, calcolare la media areale tramite la formula:

=

=

M i

i ip A P

1

A1=5 , p1 = 5 A2=18 , p2 = 15

A3=12 , p3 = 25

A4=12 , p3 = 35

mm

P 21.6

47

35 12 25 12 15 18 5

5× + × + × + × =

=

=

=

N i

i iP A A

P

1

1

31

(29)

Isoiete dell’evento 1935 (Torrente Orba)

32

(30)

Metodo delle distanze inverse pesate

(per la determinazione di p in un punto qualsiasi)

P1=10

P2= 20

P3=30

•  Il valore stimato in un punto è

influenzato dalle stazioni piu’ vicine

•  La stima è inversamente

proporzionale alla distanza dai punti di misura attraverso la relazione

–  Dove (di) sono le le distanze tra il punto di interesse ed i punti di

misura.

=

=

"

#

% $

&

' (( )

* ++ , -

= N

i i

N

i i

i

d d P P

1 2 1

2

1 ˆ

d1=25 d2=15

d3=10

mm

P 25.24

10 1 15

1 25

1 10

30 15

20 25

10 ˆ

2 2

2

2 2

2

= +

+

+ +

=

p

( ) ( 1 2)2

2 2 1

12 x x y y

d = +

33

(31)

Piogge areali (in tempo reale): misure Radar

Relazione Riflettività Radar-Pioggia Z = ARB

Interpretazioni errate sotto certe condizioni (bright band) Uso combinato con dati da satellite

-Sorgente e ricevitore a microonde -Risoluzione a scala adatta ad applicazioni idrologiche (es.

previsioni meteo) -Calibrazione

mediante dati misurati a terra

34

(32)

35

Bric della Croce (TO)

M.te Settepani (SV)

Sistema Radar Piemonte-Liguria

Il radar

(33)

Prodotti operativi

Massima eco

Stima di precipitazione

Il radar

36

Riferimenti

Documenti correlati

La concessione a terzi dell’autorizzazione all’utilizzo del logo dell’Ordine degli Avvocati di Firenze è concessa, con provvedimento del Presidente, esclusivamente per

Anche nel campo della salute, parte integrante dell’esistenza di ciascuno e del bene comune, è importante instaurare una vera giustizia distributiva che garantisca a tutti, sulla

Per ridurre l’esposizione a nanoparticelle, i lavoratori dovrebbero imparare la corretta manipolazione delle nanoparticelle, l’utilizzo dei dispositivi di protezione personale,

piastrelle 45x45 cm, spessore>8 mm, in colori simili a quelli esistenti e 05 a scelta della DD.LL., con superficie antisdrucciolo rispondente alle 29/05/2013 norme UNI 176,

illustrato le difficoltà che le cooperative sociali si trovano ad affrontare ed il confronto aperto con l’Assessorato alla salute, politiche sociali, disa- bilità

Nella fase successiva sono stati determinati i vari contributi delle agenzie e l’Esa, sulla base delle sue capacità industriali e delle indicazioni degli stati membri, ha

- di approvare la proposta di formazione tabellare del Tribunale di Nola come riprodotta nella stampa del documento informatico redatto da questo Consiglio, in conformità alla

[Fig. glia affìnchè i segnali non vengano sommersi da .fischi e urli. Se la tenden- za all'oscillazione fosse uniforme a tut- te le frequenze il problema potrehbe