• Non ci sono risultati.

Agricoltura sostenibile e orientamenti comunitari

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Agricoltura sostenibile e orientamenti comunitari"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Venerdì 23 novembre 2012 ore 9,30

presso sala APOCONERPO

Via B. Tosarelli, 155 - Villanova di Castenaso (BO)

Programma:

tSaluti e introduzione

DAVIDE VERNOCCHI Presidente APOCONERPO t Agricoltura Sostenibile e orientamenti comunitari

CARLO MALAVOLTA (Direzione Generale Agricoltura Regione Emilia Romagna) t Gli aspetti applicativi dell’Agricoltura Sostenibile nei processi di coltivazione e di filiera

GIAMPIERO REGGIDORI (APOCONERPO)

t Che cosa è il Mater-Bi e utilizzi per un’agricoltura sostenibile MANUELA IMPALLARI (Novamont)

t Erogatori di feromone biodegradabili

MASSIMO DAL PANE (Sumitomo Chemical Italia)

Termine incontro ore 12,15  

Apoconerpo uscita tangenziale Bologna n 11bis - 4 km direzione Castenaso Ravenna Vi chiediamo gentilmente conferma

della Vostra partecipazione a:

Benedetto Accinelli 335 5382197 [email protected]

Agricoltura sostenibile e orientamenti comunitari

Progetto grafico di Sofia Accinelli

Riferimenti

Documenti correlati

legislativa, Palma Costi, a rappresentare la Regione Emilia-Romagna, mentre Carlo Alberto Roncarati, presidente Unioncamere regionale e vice presidente vicario di Unioncamere

da un lato la Direzione Generale Agricoltura che, unitamente ai propri partner i Consorzi di Tutela e Valorizzazione, Enoteca Regionale Emilia-Romagna e le

Alessio Mammi, Assessore Agricoltura e Agroalimentare, Caccia e Pesca Regione Emilia-Romagna Coordina Claudio Pasini, Segretario Generale Unioncamere. Evento in streaming

La Sottomisura sostiene la conservazione, l’uso e lo sviluppo sostenibile delle risorse genetiche in agricoltura attra- verso le sue Operazioni alle cui schede descrittive si

Per consentire alle aziende agricole della Rete Humus di rispettare i principi del Disciplinare del lavoro sostenibile in agricoltura, e al Team di Humus Job di avere gli

In base alle stime elaborate dalla Direzione Generale Agricoltura, caccia e pesca della Regione Emilia-Romagna, il valore 2019 della produzione agricola regionale si è

• comunicare annualmente alla Regione Emilia-Romagna Direzione Generale Agricoltura, caccia e pesca – Servizio Organizzazioni di mercato e sinergie di

- di pubblicare il presente provvedimento sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio (B.U.R.) e sul sito internet della Direzione Regionale Agricoltura, promozione della filiera