• Non ci sono risultati.

programma invito del seminario

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "programma invito del seminario"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ZOOTECNIA E AMBIENTE IL NUOVO REGOLAMENTO PER L’UTILIZZAZIONE AGRONOMICA DEGLI EFFLUENTI DI ALLEVAMENTO

Mercoledì 24 ottobre 2012 – Ore 14,30 Palatipico (zona Fiera) Viale Virgilio, 55 – Modena

PROGRAMMA

Ore 14,30 Registrazione dei partecipanti

Ore 14,45 Apertura dei lavori

Gian Domenico TOMEI – Assessore all'Agricoltura e alla qualità del territorio rurale, Provincia di Modena

Ore 15,00 Relazioni

Effluenti zootecnici: il regolamento regionale e gli aggiornamenti in corso Regione Emilia-Romagna, Direzione agricoltura e Direzione ambiente Effluenti zootecnici: le opportunità offerte dalla deroga nitrati Giuseppe BONAZZI – CRPA spa, Reggio Emilia

Ore 16,30 Interventi e discussione

Il seminario si pone l’obiettivo di illustrare le regole introdotte con il Programma d’azione nitrati (Regolamento Regionale del 28-10- 2011 n. 1) e gli aggiornamenti in corso di pubblicazione, ma anche di spiegare gli adempimenti richiesti e le procedure

amministrative per l’adesione volontaria alla deroga al limite di 170 kg di azoto zootecnico per ettaro nelle zone vulnerabili previsto dalla Direttiva nitrati, concessa dalla Commissione Europea alle regioni della Pianura Padana.

Segreteria organizzativa e informazioni Centro Ricerche Produzioni Animali - C.R.P.A. SpA Tel. 0522.436999 - Fax 0522.435142 Mauro Ghielmi - [email protected] È gradita la registrazione su www.crpa.it

Attiva il lettore QR code e vai direttamente alla pagina dell'evento

Riferimenti

Documenti correlati

• comunicare annualmente alla Regione Emilia-Romagna Direzione Generale Agricoltura, caccia e pesca – Servizio Organizzazioni di mercato e sinergie di

Fonte: Regione Emilia-Romagna - Direzione Generale Agricoltura, elaborazione su dati notifica e PAP.. Ripartizione per zona

Direttore Generale Attività Produttive, Commercio, Turismo Regione Emilia-Romagna. Gli interventi della Regione Emilia-Romagna per il

Alessio Mammi, Assessore Agricoltura e Agroalimentare, Caccia e Pesca Regione Emilia-Romagna Coordina Claudio Pasini, Segretario Generale Unioncamere. Evento in streaming

La Regione Emilia-Romagna per il settore Green Technologies in Sudafrica Ruben Sacerdoti, Regione Emilia-Romagna - Responsabile Sportello SPRINT-ER.

PAOLO DE CASTRO Vice Presidente Commissione Agricoltura Parlamento Europeo STEFANO BONACCINI Presidente Regione Emilia Romagna. SIMONA CASELLI Assessore Agricoltura Regione

Per dare delle riposte la Regione Emilia-Romagna ha finanziato, insieme al partner industriale InterPuls, il progetto Innovalatte2030, che il CRPA ha svolto in collaborazione con la

 in data 23 luglio 2014 l’INAIL Direzione regionale Emilia Romagna e la Regione Emilia Romagna hanno sottoscritto un accordo integrativo finalizzato all’ erogazione,