• Non ci sono risultati.

Incontro - dibattito Tuta absoluta: ancora emergenza?

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Incontro - dibattito Tuta absoluta: ancora emergenza?"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Regione Siciliana

Università degli Studi di Catania Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente Di3A Assessorato  regionale  dell’Agricoltura,  dello  Sviluppo  rurale  e   della Pesca mediterranea

Dipartimento  regionale  dell’Agricoltura

Servizio fitosanitario regionale e Lotta alla Contraffazione

Attività divulgativa svolta in collaborazione con:

“Progetto  per  lo  sviluppo  dell’agricoltura  biologica  in  Sicilia”

Sottoprogetto  “Gestione  fitosanitaria  in  orticoltura  biologica  in  serra”

Finanziato dalla Regione Siciliana, Assessorato  regionale  dell’agricoltura,  dello   sviluppo rurale e della pesca mediterranea

Dipartimento  Regionale  dell’Agricoltura  - Servizio 1 U.O. 24

Incontro - dibattito

Tuta absoluta: ancora emergenza?

Dopo più di 6 anni dalla prima segnalazione, si lamenta una recrudescenza delle  sue  infestazioni.  Con  l’aiuto  di  esperti  si  cercherà  di  esaminare  

criticamente la corretta applicazione delle misure di contenimento al fine di individuare idonee soluzioni operative.

17.30 - Registrazione dei partecipanti 18.00 - Saluti delle Autorità

Giuseppe Nicosia, Sindaco del Comune di Vittoria Salvatore Tolomei, Presidente Fiera EMAIA

Vito Sinatra, Responsabile del Servizio Fitosanitario Regionale 18.15 - Introduzione

Emanuele Buonocore,  Dirigente  dell’Unità  Periferica   Fitosanitaria di Ragusa

18.30 - Presentazione dei risultati del questionario su Tuta absoluta: prevenzione, resistenza, lotta biologica e

metodi biotecnici, a cura della Sezione di Entomologia applicata, Di3A - Università degli Studi di Catania

19.00 - Dibattito

Interventi di agricoltori, tecnici, aziende e istituzioni Moderatore

Ivano Valmori, giornalista e direttore Agronotizie

Fiera EMAIA Sala Convegni

Vittoria (RG) 3 luglio 2015 – ore 17.30

Info: Unità Periferica Fitosanitaria di Ragusa Tel/fax 0932-988609 [email protected] - [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

“Agricoltura e sviluppo rurale, caccia e pesca” quale struttura regionale di primo livello competente ad esercitare le funzioni non fondamentali in materia di agricoltura,

Direttore regionale Agricoltura e sviluppo rurale, caccia e pesca - Autorità di gestione PSR FEASR Lazio Giovanni Bastianelli. Direttore Agenzia regionale per il Turismo - Regione

Il corso è organizzato dal CSEI Catania e dal Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente (Di3A) dell’Università di Catania in collaborazione con

Il Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente dell’Università di Catania (Di3A), in collaborazione con il Centro Studi di Economia Applicata all’Ingegneria - CSEI Catania

L’incontro tecnico organizzato dal Ente Parco Fluviale dell’Alcantara e dal CSEI CATANIA in collaborazione con il Dipartimento di Agricoltura Alimentazione e Ambiente

Il CSEI Catania, in collaborazione con il Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente dell’Università di Catania, intende contribuire a promuovere la conoscenza delle

Il CSEI Catania e il Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente (Di3A) dell’Università degli Studi di Catania hanno organizzato un seminario sui

Luigi Bollani - Dipartimento di Scienze Economico Sociali e Matematiche Statistiche, Università degli Studi di Torino. Alberto Ventura – Assessorato Agricoltura - Regione