• Non ci sono risultati.

AgID: conservazione documenti informatici

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "AgID: conservazione documenti informatici"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

AGENZIA PER L'ITALIA DIGITALE

COMUNICATO

Comunicato concernente l'adozione del regolamento sui criteri per la fornitura dei servizi di conservazione dei documenti informatici.

(21A03999)

(GU n.159 del 5-7-2021)

Sul sito dell'Agenzia per l'Italia digitale al link:

https://trasparenza.agid.gov.it/archivio28_provvedimenti-amministrati

vi_0_122919_725_1.html stato pubblicato il «Regolamento sui criteri

per la fornitura dei servizi di conservazione dei documenti

informatici», secondo quanto previsto l'art. 34, comma 1-bis del

decreto legislativo n. 82/2005, come integrato e modificato dal

decreto semplificazione (decreto-legge n. 76/2020), convertito con

legge n. 120/2020.

Il regolamento e' articolato in un documento principale e in due

allegati che ne costituiscono parte integrante. Gli allegati sono i

(2)

seguenti:

Allegato A «Requisiti per l'erogazione del servizio di

conservazione per conto delle pubbliche amministrazioni»;

Allegato B «Piano di cessazione del servizio di conservazione

dei documenti digitali».

Il presente regolamento entra in vigore il 1° gennaio 2022 e a

partire da quella data e' abrogata la circolare AgID 10 aprile 2014,

n. 65/2014.

Riferimenti

Documenti correlati

 Non posso stipulare nuovi contratti di affidamento del servizio di conservazione che utilizzi sistemi che non rispettano le Regole tecniche del DPCM 3 dicembre 2013.  I sistemi

“al fine di garantire la conservazione e l'accesso ai documenti informatici, adotta misure per rilevare tempestivamente l’eventuale degrado dei sistemi di

In particolare, il presente documento descrive: le classi documentali oggetto di conservazione, le relative policy di conservazione, i metadati utilizzabili per l'indicizzazione

42/2001 “Regole tecniche per la riproduzione e conservazione di documenti su supporto ottico idoneo a garantire la conformità dei documenti agli originali - articolo 6,

Il produttore della documentazione da conservare (frutto di dematerializzazione o di documenti nativamente digitali) consegna al responsabile della conservazione, che lo prende

11/2004: la conservazione di documenti informatici, anche sottoscritti, avviene mediante memorizzazione su supporti ottici e termina con l’apposizione, sull’insieme dei documenti,

Il presente Manuale è il documento operativo di riferimento del processo di conservazione dei documenti informatici del Titolare, che avviene tramite il Sistema

Il presente Manuale è il documento operativo di riferimento del processo di conservazione dei documenti informatici del Titolare, che avviene tramite il Sistema di conservazione